![]() |
Quote:
Vuoi dire che tutti quelli che hanno Deltec , H&S ....mettono a rischio la loro vasca di barriera???????? -28d# Sembrerebbe cosi' visto che hai detto che gli Lg hanno una marcia in piu'.... Rama,sono schietto e sincero:ho visto Deltec e H&S all'opera(fanno paura) e ho provato un H&S ...... ma secondo me dicendo che mettiamo a rischio le nostre vasche se non usiamo un Lg ..... hai detto una c.....a... ;-) |
Ho fatto un semplice esempio gnolivr79, se tu vuoi travisare quello che ho scritto per prenderlo come una personale difesa di un prodotto fai come ti pare, ma non mi sono riferito nè ad H&S nè a Deltec... nè tantomeno ad LG. :-))
Parlavo semplicemente di perfezionismo, è ovvio che essendo un hobby viene praticato un pò a tutti i livelli... Una vasca può andare bene anche con un seaclone in 400 litri... basta non mettere pesci e tenere solo molli... Se invece si è sempre alla ricerca del massimo, secondo me bisogna imparare ad osservare bene ciò di cui si parla... informarsi, leggere, comparare, studiare, calcolare... e infine tirare le somme. Lascia perdere quelle che ho tirato per conto mio, non ho il sapere in mano, ma permettimi di dire che, IMHO, tra 3 marchi TOP secondo me uno è "diverso". Ho detto una c@##ata? Ne leggo tante che spero di non essere fucilato se magari ne ho detta una pure io, visto che resto in buona fede... ;-) |
Nulla di personale....sono d'accordo con te su tutto....non era un attacco,figurati se vado ad attaccarti per un hobby che per me deve essere solo piacevole....
....non conosco io gli Lg,solo considero gli altri due veramente buoni....ma vedo che anche te li consideri al Top....poi e' normale che ognuno abbia le sue preferenze...... ;-) :-) |
Un esempio stupido e decisamente OT... tanto per farti capire che ognuo le sue idee se le fà su opinioni ed esperienze personali...
La tua firma: "In Foto il mio Golia.....un pazzo giocherellone di 2 anni e mezzo!!!!! .....alla faccia dei cani pericolosi....." Vedi, un rotwailer di un amico è stato soppresso un mese fà perchè ha staccato oltre metà dell'orecchio sinistro ad una bambina di nemmeno 2 anni. Mai e poi mai era sembrato un cane pericoloso. Per te il tuo Golia è un cucciolone... Per quella bambina, probabilmente è un assassino. Punti di vista, nessuno dei due credo contestabile. :-) |
Ops, volevo modificare il messaggio e ne ho scritto un altro... và bè, era per fare un altro esempio, nessuno si vuole certo scaldare per delle preferenze... ;-)
|
Bhe'....lasciamo perdere i cani.....e' un altro mondo.....bisogna conoscerli e capirli.....e' comunque una razza di indubbia massa muscolare e potenza e quindi non e' un pincher di 5 Kg....il mio pesava 6 Kg a 50gg......
....Parere mio,non ho mai lasciato e non lascero' mai un cane di quasi 60Kg di muscoli (e forza ne ha piu' di me e te messi assieme te lo assicuro)incustodito con una bimba(speriamo si riprenda presto -20 ) di 2 anni......ci vuole un po' di testa!!!!!!!!!! |
mi spiace che il post sia degenerato.Io ho avuto 2LG sono ottimi prodotti ma a mio parere non sono superiori all'h&s che ho ora.Per mia esperienza lg ha il vantaggio di essere piu compatto e lavora con un forte ricircolo interno dell'acqua si capisce anche dal senso di rotazione che la pompa di schiumazione da all'acqua nella camera di contatto
h&sA150 che monto ora è piu ingombrante come dimensioni e basa il suo funzionamento su una minore circolazione interna ma con un inserimento di molta piu aria dentro lo schiumatoio.secondo me lg rispetto ad h&s è piu compatto(è un vantaggio se uno non ha tanto spazio)ma è nettamente piu rumoroso dell'h&s che ho ora.Su lg dovevo montare un silenziatore su questo non ne ho bisogno nemmeno si sente. A livello di resa resto della mia idea dopo aver visto cosa fa il bubbleking penso che sia l'unico schiumatoio superiore. riallacciandomi a quanto detto qualche post fa il modello maggiore dato dalla casa per acquari da 1200 a 3000litri monta una singola pompa da 58watt per fare 2 esempi lg3000 monta 3 pompe hydor da 45watt l'unae h&s monta 3 eheim 1260 (ci sta che si equivalgano ma fanno con 3 pompe(piu consumi)quello che l'altro fa con una. per quanto riguarda la schiumazione c'è anche chi dice che una schiumazione bagnata sia migliore di una schiumazione densa sono tutte teorie non supportate scientificamente ciao ale |
Beh, proprio non supportate scientificamente non direi...
Si sà che uno schiumato denso asporta più POM e meno COD, ed uno schiumato bagnato il contrario... Quindi una base scientifica da valutare c'è. ;-) Bisogna vedere quanto particolato e quanto carbonio organico disciolto si vuol far estrarre. |
ci sta gente non proprio ignorante in materia tipo(rovero)che preferisce una schiumazione bagnata per es
ciao ale |
avete faqtto tante chiacchiere avete quasi litigato , conclusione??
io che dovevo avere dei consigli su che schiumatoio comprare sono piu confuso di prima e questo grazie a voi? se qualcuno mi sa consigliare un buono schiumatoio silenzioso me lo dica pure vi ricordo che non ho la sump quindi lo voglio poggiare a lato della vasca e con una pompa di risalita far circolare l acqua aspetto una vostra risp grazie #24 #24 #24 #24 |
il post ha preso fuoco..molto
vediamo di moderare.. ci sono molti schiumatoio...alcuni ciofeche, altri buoni, alcuni eccezionali.. ognuno deve mettere quello che vuole a seconda dello spazio e del prezzo...poi ci sono le prestazioni..poi il sapore..l'odore..etc.. ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) dico la mia...ho provato tutte e 3 le marche inquisite : LG, H&S e Deltec... prodotti validi e efficaci..tutti io ho riscontrato alcune piccole differenze.. ho già espresso la mia preferenza...provata sulla mia pelle e sulle mie vasche... saranno impressioni..oppure non sò... per me LG rimane meglio..tutto qui... e continuo anche ad affermare che gli altri prodotti non sono cessi...tutt'altro.. comunque evitiamo le offese e OT.. OK ?? forummisti avvisati !! |
six va bene qualsiasi doppia pompa sono tutti validi.
quello che sto dicendo io è che sono tutti validi non ci sta uno che è superiore all'altro deltec ap600 h&sA110 lgs500 prendi quello che piu ti aggrada ciao ale |
Quote:
|
Quote:
|
Gabriele hai provato LG e Deltec ???
sicuro ?? |
Ho visto qualche LG negli ultimi tempi, H&S e Deltec li conosco "benino" e, anche se non usati personalmente, li ho visti e smanettati su vasche di altri amici...
Non vasche che vedo una volta ogni mese, eh... diciamo che rompo le palle spesso in casa altrui. :-D Se scrivo, lo faccio perchè penso di poter dare una mia opinione senza parlare di cose campate in aria. ;-) |
Quote:
Si gli ho provati(Deltec LG H&S Tunze Seaclone e Aquamedic) e devo ribadire che mi sono trovato bene con Deltec e H&s.In questo momento sto' provando un Tunze (3110/2) poco piu' di un giocattolo |
???? LG ??
e dove lo hai trovato ?? |
Quote:
ricordate che: i tedeschi stanno avanti! :-D |
i Tedeschi avanti ???
mica tanto Spagna 1982 : Italia-Germania 3-1 e vai........... |
quando ho cominciato un amico mi ha detto: peccato che non viviamo in germania, perchè i tedeschi stanno avanti!
da allora dopo aver riso per una mezz'ora, ho deciso di utilizzare questa frase per sdrammatizzare. i tedeschi... :-D :-D :-D |
Quote:
|
forse....prova a chidere a Tegolo
|
Quote:
ciao ale |
-------
[quote="simo1978"]mi spieghi una cosa geppy? perchè TUTTE le cose che dico io non sono MAI giuste (per te si intende)? ------- Non è così! OOOOOPS! :-)) E' che ci sono certe cose che dici su cui non sono daccordo e, poichè sono invece convinto di essere nel giusto io (con molta presunzione, naturalmente :-) ) Non posso fare altro che dirti quella frasetta antipatica........ Ed anche, forse, perchè ho la sensazione (a pelle) che certe cose che scrivi siano mirate..... Forse mi sbaglio, ma allora prendi le mie come opinioni di una persona che, con un po' di esperienza, contesta bonariamente le tue. -------- qui dici in risposta a quanto ho detto: (simo)Il prodotto regolabile non fa altro che delegare all' acquirente tale scelta (ed ovviamente è rivolto ad un pubblico più smaliziato). (geppy)No, non è così. Poichè ci sono molte variabili che condizionano il funzionamento dello schiumatoio e la sua resa, maggiori sono le possibilità di regolazione e maggiori sono le possibilità di ottimizzare il funzionamento dello schiumatoio (quindi il suo rendimento in funzione della vasca). -------- Quindi per te la tua frase e la mia hanno lo stesso significato? Mi dispiace ma, in italiano e soprattutto nel contesto generale del discorso i significati sono MOLTO diversi. In pratica tu sostieni (correggimi se sbaglio) che sarebbe meglio avere un prodotto senza regolazioni perchè spesso questi "aggeggi" vanno in mano ad inesperti; io sostengo che, invece, chi si avvicina ad un prodotto del genere ha già una vasca impegnativa e, se non è già ben informato o esperto, deve informarsi ed esperto diventarlo. Quindi ben vengano le possibilità di regolazione....... ------- e poi di seguito al "No, non è così" dici esattamente quello che ho detto io con altre parole...... ------- Secondo me dico una cosa parecchio diversa...... ........ma può anche darsi che io abbia dimenticato come si scrive...... :-) ------- quindi stai dicendo che gli H&S sono delle ciofeche in contraddizione con quello che dici di solito? ------- Mi sembra di non aver mai affermato che H&S sia il miglior prodotto sul mercato. Anzi, mi sembra di aver sempre sostenuto che, ad H&S, preferisco di gran lunga Deltec........ -------- la taratura in "modo corretto" evidentemente è corretta per te! -------- Ma secondo te io sono proprio un imbecille che mette assieme 4 pezzi di plastica e paga una pletora di persone per fargli dire che sono schiumatoi? Neanche per un attimo ti viene in mente che potrei essere un tizio che dopo 22 anni di passione acquariofila vissuti, per lavoro, nel mondo della progettazione, abbia acquisito un po' di competenza e quindi sia capace di valutare uno schiumatoio? Quotidianamente cerchiamo di migliorare i nostri prodotti con una sperimentazione continua e confronti con i prodotti concorrenti, sperimentiamo nuovi articoli per cercare di soddisfare la maggior parte delle esigenze di chi è appassionato di marino..... -------- ci sono migliaia di altre persone che sostengono il contrario. -------- Questo non significa che io abbia torto...... -------- Qui sul forum ho letto che anche Rovero (mi perdoni se lo cito) preferisce una schiumazione bagnata... -------- Girz dice di schiumare birra........ Ed io non sono daccordo. Chi avrà ragione? Con Alessandro abbiamo discusso dell'argomento ma io resto della mia opinione: schiumare "birra" è una cosa, schiumare denso è un'altra, schiumare secco un'altra ancora. E, francamente, mi sembra che tu scrivi sempre di cose dette da altri ma non hai un'esperienza "tua" sufficiente neppure a poter valutare se quanto viene scritto sia attendibile o meno......... -------- e non mi sembra proprio l' ultimo arrivato............... -------- Certo, è un vero esperto.......... -------- scusa eh... ma dato che te ne intendi ti faccio un paragone sulla riproduzione del suono: è come dire che sia meglio in senso assoluto il suono delle valvole rispetto ai mosfet... oppure di un diffusore a tromba rispetto a un tranamission line..... sono preferenze personali anche queste, non avvallate da nessuna teoria scientifica. -------- Vabbè, se vuoi che io dica che hai ragione............ok, hai ragione! Comincio ad essere stanco........ La schiumazione è un fatto puramente personale....... contento? :-)) |
-------
[quote="lelef"] Una colonna di contatto alta a mio avviso è la soluzione più efficente , ------- Vero, ma questo si scontra con le limitate esigenze di spazio della stragrande maggioranza degli acquariofili (e non solo: ultimamente ho fornito due LGs600/c alla facoltà di biologia perchè solo quegli schiumatoi potevano stare nello spazio disponibile. E parliamo dei laboratori in costruzione dei nuovi locali..). Infatti la ricerca ed il lavoro di (quasi) tutti i produttori è mirato ad ottenere prestazioni elevate in altezze ridotte. ------- doppia ,tripla camera e super-ricircoli sono solo pagliativi ma, lo schiumatoio nel 99,9 % dei casi deve stare nel mobile sotto alla vasca ,chi si metterebbe un coso alto 1,5 metri in bella vista in salotto che tira su schifezze? ------- Appunto....... :-) ------- I sistemi con gran forza di ignezione sono svantaggiosi perchè uccidono i microorganismi che in sistemi più delicati sopravviverebbero tornando in parte in vasca ------- Leggende metropolitane: solo gli schiumatoi a porosa e senza pompa di alimentazione potrebbero reimmettere organismi utili in vasca...... Ma chi ti dice queste cose? ------- quindi anche se tirano su tanto in parte sono causa di sporcizia supplementare. ------- Ti prego..... :-( ------- Per la schiumazione densa anche qui non sono d'accordo, sono arrivato a schiumare densissimo e con gran delusione ,il collo si incrosta velocemente con grosse variazioni nella resa e richiesta di pulizia frequente ed è molto più sensibile alle variazioni di umidità e temperatura ambiente , uno schiumato un pò bagnato è migliore sia per la vasca che per la facilità di gestione e poi, ------- Da quello che scrivi direi che stai parlando di quello che io definisco schiumato secco...... Un po' bagnato....... che significa? Un po' quanto? Un po' più di come intendo io o un po' meno? O bagnato come intende Girz (birra)? ------- siamo sicuri che tutta quell'acqua in più che estraiamo ,a parità di peso dello schiumato asciugato, non contenga sostanze dannose che lo schiumatoio è riuscito effettivamente a eliminare? ------- Appunto, e se invece fosse il contrario? :-)) :-)) :-)) |
solo per aggiungere una piccola conferma..
io ho un LGs600 se non erro.. o 500.. ma credo 600.. lo sa Geppy meglio di me.. cmq.. Quando l'ho installato non sapevo neanche da che parte si accendeva.. dopo due giorni che non sapevo come fare ho avvisato Geppy che stavo uscendo pazzo.. lui da circa 800 km di distanza mi ha detto come tararlo.. non è stato difficile.. mi ha detto come lo avrei dovuto tarare per avere una schiuma come lui l'aveva pensata per quello skimmer.. ora ogni volta che lo pulisco lo ri-taro.. tanto non ci si perde molto.. appena avrò il tempo e la voglia inizierò anche a giocare su alcune cose che questo skimmer permette.. livello acqua nello skimmer etc.. tanto per vedere cosa cambia.. l'unica cosa che mi spiace manchi negli skimmer di geppy è l'omino che lo svuota e lo pulisce da solo... ma mi aveva promesso che ci avrebbe pensato #36# ... anche se magari era solo un sistema autopulente e non un omino vero.. p.s. dubito che esistano skimmer così piccoli con sistemi autopulenti.. p.s. 2 i tedeschi sono più a nord di noi.. non più avanti.. -28d# |
Quote:
|
Quote:
:-)) Ciao Alessandro! :-) Auguroni per il libro (sto aspettando che arrivi al mio negoziante di fiducia, poi te lo invio per l'autografo! :-) ) |
Quote:
dico solo che probabilmente è una scelta di mercato per prodotti che hanno una tiratura molto ampia. Sono il primo invece a dire che un prodotto DEVE dare la possibilità all' utente di regolarlo come vuole e secondo i suoi gusti personali!! caovlo mi sembrava di essere così chiaro... rileggi un po' e dimmi se non è vero! Quote:
mi sembra di aver semplicemente detto che preferisco un prodotto completamente regolabile e, siccome è una cosa semplicissima da aggiungere in un prodotto, non posso fare altro che giustificarne la mancanza in alcuni grandi case come una scelta commerciale. punto. per quanto riguarda le differenze tra lo schiumato di H&S e Deltec, anche qui, non posso fare altro che giustificarla in base ad una scelta progettuale. non penso che neppure i progettisti di queste case siano degli imbecilli e quindi avranno le loro ragioni per aver scelto l' una o l'altra schiumazione. d'ora in poi comunque, visto che non ci intendiamo mai, eviterò semplicemente di scrivere negli stessi post in cui hai già risposto tu. adesso che leggo: Quote:
per cui, piuttosto di mettere nei casini le persone che non hanno e non avranno mai la minima idea su come si tara lo skimmer, scelgono ed in un certo senso impongono la loro taratura standard. tengo a precisare che "utonto" è un termine affettouso che si usa per indicare un utente che cerca un prodotto il più possibile plug&play e non ha più di tanta voglia di sbattersi a fare regolazioni o a documentarsi su come fare. non verrei che qualcuno si sentisse offeso. in conclusione mi sento di dire che per un utente sprovveduto è mooolto meglio il prodotto plug&play (per esempio, se avessi comprato un regolabile a mia cugina, sarebbe diventata cretina. ho preso un tunze, anche a causa dello spazio davvero ridotto ai minimi termini e buona notte), mentre per un utente avanzato è 10.000 volte meglio un prodotto regolabile in ogni sua parte. |
Quote:
pero le pompe dichiarano 45watt sopra la reddragon dichiara quel wattaggio sopra quello effettivo sarebbe da misurare ciao ale |
Geppy ,ti ringrazio per le risposte !
Così sì che riesco a capire qualcosa. Per i microorganismi: avevo letto cose del genere in vecchi post anche proprio a riguardo degli schiumatoi a porosa, in più seguendo i ragionamenti sulla posizione del refugium ho letto che è meglio un refugium che ributta l'acqua nella vasca principale per caduta piuttosto che usare pompe che li ucciderebbero e ho solo applicato questi ragionamenti ai vari sistemi di funzionamento degli schiumatoi tutto qua. Per la densità dello schiumato cerco di di spiegarmi il meglio possibile Prima ottenevo qualcosa della densità della palta (semisolido) e non mi trovavo bene (valori in vasca e crescita) ora dopo aver accorciato il collo ottengo qualcosa del colore dell'olio esausto , (per ottenere qualcosa color del the dovrei allungarlo con tantissima acqua) e la vasca "gira" molto meglio |
Quote:
Allora gli Americani sono TUTTI incompetenti visto che il refugium non ce l'hanno ad altezza vasca ma vicino o dentro la sump....e le vasche girano lo stesso!!!!!! ;-) |
gnolivr79, forse non tutti sono incompetenti.. ma di certo in pochi possono mettere una vasca sopra alla vasca... quindi di norma lo si mette sotto.. per comodità.. ma non perchè sia meglio..
perchè fra avere cibo vivo sminuzzato dalle pompe o non averlo è meglio averlo a pezzi :-) |
Ma Notturnia,quello che mi chiedo e' :tra tutto il mangime che viene dato,granuli,sfoglie....ecc. credo che del cibo vivo sminuzzato sia sempre il migliore,non credi?
ma si puo' sapere all'incirca quanto cibo puo' essere prodotto per litro di refugium? ;-) |
secondo me quello che esce dal refugium è sempre migliore come cibo.. purtroppo ne viene rilasciato poco.. ma quelle volte che l'ho pescato manualmente e messo in vasca ho visto i pesci impazzire..
non so invece quello microscopico che esce di continuo quanto sia.. ma credo che cibo sia cibo.. e se in natura lo hanno 24/24/7 allora avere un refugium per quanto piccolo da un po' di continuità alimentare alla vasca.. so solo che la prossima volta lo farò più grande #36# |
-------
[quote="simo1978"] noooo vedi??? dico solo che probabilmente è una scelta di mercato per prodotti che hanno una tiratura molto ampia. Sono il primo invece a dire che un prodotto DEVE dare la possibilità all' utente di regolarlo come vuole e secondo i suoi gusti personali!! caovlo mi sembrava di essere così chiaro... rileggi un po' e dimmi se non è vero! ------- Da quello che ho letto ho capito quelòlo che ho scritto prima. ------- geppy la metti sempre sul personale.... ------- Beh, certo, se tu dici che "persone esperte" dicono il contrario di quello che dico io, vuol dire che per te non sono all'altezza di esprimere un giudizio o un parere attendibile o comunque giusto. Mi sembra evidente...... E continuo ad avere la sensazione che la nostra arcinota esterofilia continui a "far danni" come da decenni. Con questo non voglio dire che bisogna acquistare il prodotto italiano solo perchè tale: ognuno è libero di spendere i propri soldi dove vuole e come vuole, ma non mi sembra giusto e tantomeno corretto avere i pregiudizi, che si evincono in tanti post su questo ed altri forum, nei confronti dei prodotti italiani. ------- ho per caso mai fatto il nome della LGAquari in questo post? ------- Se ti rivolgi a me in un certo modo ed io sono LGAquari si, hai di fatto nominato LGAquari. :-) ------- ho per caso criticato uno dei tuoi prodotti? ------- Non è questo il problema...... ------- pensi che solo perchè sia io a scrivere, siano solo critiche.... ------- Non la stai mica mettendo sul personale??? :-)) ------- siccome è una cosa semplicissima da aggiungere in un prodotto, non posso fare altro che giustificarne la mancanza in alcuni grandi case come una scelta commerciale. ------- Scusami ma devo (purtroppo) contraddirti. Potrebbe essere che si tratti di progetti vecchi? Ad esempio Deltec sta rinnovando tutta la sua gamma e sui piccoli (vedi AP850 sostituito da AP851) sta introducendo la regolazione dello scarico. Secondo me in modo sbagliato ma sta ammodernando la sua gamma. Poi, se vuoi fare per una volta un discorso senza pregiudizi ti spiego perchè, secondo me, Deltec sta sbagliando. ------- punto. per quanto riguarda le differenze tra lo schiumato di H&S e Deltec, anche qui, non posso fare altro che giustificarla in base ad una scelta progettuale. non penso che neppure i progettisti di queste case siano degli imbecilli e quindi avranno le loro ragioni per aver scelto l' una o l'altra schiumazione. ------- Ti faccio una domanda che apparentemente non c'entra con il dicorso: conosci la storia di queste aziende? Solo conoscendola potrai farti un'idea più precisa........ :-) ------- d'ora in poi comunque, visto che non ci intendiamo mai, eviterò semplicemente di scrivere negli stessi post in cui hai già risposto tu. ------- L'hai messa sul personale! ;-) ------- è esattamente per questo che dico che è una scelta progettuale. non tutti al mondo hanno la fortuna di telefonare al produttore e chiedere come si tara il suo prodotto..... chi compra un Deltec non è che telefona al Sig, Deltec... per cui, piuttosto di mettere nei casini le persone che non hanno e non avranno mai la minima idea su come si tara lo skimmer, scelgono ed in un certo senso impongono la loro taratura standard. tengo a precisare che "utonto" è un termine affettouso che si usa per indicare un utente che cerca un prodotto il più possibile plug&play e non ha più di tanta voglia di sbattersi a fare regolazioni o a documentarsi su come fare. non verrei che qualcuno si sentisse offeso. ------- Perdonami ma, anche in questo, dissento. Un utente che si avvicina (mi ripeto) ad attrezzature di un certo livello prestazionale o è scemo, oppure ha una vasca che necessita di quelle attrezzature. In questo caso DEVE essere istruito. Concordo con te che non sempre si "nasce imparati", ma ci dovrebbero essere i negozianti ad offrire la loro competenza e capacità di trasmettere quelle nozioni essenziali ad "imparare". Purtroppo il caso del mercato italiano è veramente unico e l'ignoranza regna sovrana, ma dovrebbe essere così. ------- in conclusione mi sento di dire che per un utente sprovveduto è mooolto meglio il prodotto plug&play (per esempio, se avessi comprato un regolabile a mia cugina, sarebbe diventata cretina. ho preso un tunze, anche a causa dello spazio davvero ridotto ai minimi termini e buona notte), mentre per un utente avanzato è 10.000 volte meglio un prodotto regolabile in ogni sua parte. ------- Non sono daccordo :-)) Tua cugina, salvo non sia completamente deficiente, non avrebbe avuto problemi a capire come si regola uno schiumatoio (come l'H&S, ad esempio), se qualcuno le avesse spiegato perchè e percome funziona. Non basta dire "devi fare questo e quello", ma è importante spiegare "perchè". Solo così si impara veramente. |
Quote:
O, almeno, non con i nostri vincoli di costi. Le etichette RedDragon indicano il consumo ad aria chiusa (al massimo carico, quindi). |
--------
[quote="lelef"]Per i microorganismi: avevo letto cose del genere in vecchi post anche proprio a riguardo degli schiumatoi a porosa, -------- Questo sarebbe valido solo per schiumatoi a porosa alimentati per caduta (non con pompe), altrimenti sono solo masturbazioni mentali. E, di fatto, lo sono perchè una installazione di questo tipo è impossibile. Non solo, ma schiumatoi a porosa molto efficienti (tipo i Knop) comunque eliminano praticamente tutto. -------- in più seguendo i ragionamenti sulla posizione del refugium ho letto che è meglio un refugium che ributta l'acqua nella vasca principale per caduta piuttosto che usare pompe che li ucciderebbero e ho solo applicato questi ragionamenti ai vari sistemi di funzionamento degli schiumatoi tutto qua. -------- Ma schiumatoi e refugium sono cose un po' diverse. Per i refugium si dovrebbe usare un sistema a caduta (quindi refugium più alto della vasca) oppure, nel caso sia montato sotto la vasca, pompe a membrana. -------- Per la densità dello schiumato cerco di di spiegarmi il meglio possibile Prima ottenevo qualcosa della densità della palta (semisolido) -------- Ed in linea di massima è sbagliato (anche se ci sono situazioni in cui potrebbe essere opportuno schiumare così) -------- ora dopo aver accorciato il collo ottengo qualcosa del colore dell'olio esausto , -------- Ed è la schiumazione che io reputo corretta (sempre in linea di massima) e che definisco "densa". -------- (per ottenere qualcosa color del the dovrei allungarlo con tantissima acqua) -------- Ok, ci siamo...... :-) |
Quote:
dai, all' epoca di quei progetti si era già andati sulla Luna da un bel po' e non erano in grado di fare uno scarico regolabile? per me c'è un motivo se non lo hanno fatto.... d'altronde è la prima cosa che viene in mente a uno che si accinge a costruire uno schiumatoio: devo regolare l' altezza dello scarico: perchè non lo faccio regolabile? così avrò sempre l' opportunità di fare degli aggiustamenti... Quote:
Quote:
Quote:
molte persone inesperte secondo me, quando il negoziante gli dice: "questo si regola così così e così, questo invece lo monti e non devi fare nulla." rispondono: "ok, prendo il secondo". non a caso, Deltec sta cambiando rotta MA solo sui prodotti grossi, indirizzati a persone che sanno quello che fanno. probabilmente in un futuro cambieranno progetti anche sui prodotti minori e alla portata anche dello sprovveduto, ma penso che perderebbero alcuni potenziali acquirenti. Quote:
ma guarda che io non dico che sbagli eh!! però non dico neppure che sbagliano gli altri #36# no ho mai espresso la mia preferenza personale sulla schiumazione, ma lo faccio adesso: io prefersico la via di mezzo :-D non fangoso ma scuro. birra è troppo chiaro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl