![]() |
angelo p, qui tutti la fanno sempre tragica!!!!
Allora son pronti i piccolini per me??? Mi rccomando dammi tutto quello che puoi che mio fratello non si fa certo problemi....... :-D :-D :-D |
angelo p, qui tutti la fanno sempre tragica!!!!
Allora son pronti i piccolini per me??? Mi rccomando dammi tutto quello che puoi che mio fratello non si fa certo problemi....... :-D :-D :-D |
Quote:
non si tratta di culo ma solo di non saper valutare lo stato dei pesci anche se non hanno le pinne morsicate esiste una cosa che si chiama stress e che per i pesci è micidiale comunque ci hai preso benissimo e le laetacara sono maschio e femmina ma secondo me faticheranno molto a colorarsi con i panduri |
Quote:
non si tratta di culo ma solo di non saper valutare lo stato dei pesci anche se non hanno le pinne morsicate esiste una cosa che si chiama stress e che per i pesci è micidiale comunque ci hai preso benissimo e le laetacara sono maschio e femmina ma secondo me faticheranno molto a colorarsi con i panduri |
Quote:
tanto oggi ha il colloquio con la prof. di latino e sono già agli arresti domiciliari perché Paolo Piccinelli ha fatto la spia :-D :-D :-D |
Quote:
tanto oggi ha il colloquio con la prof. di latino e sono già agli arresti domiciliari perché Paolo Piccinelli ha fatto la spia :-D :-D :-D |
Quote:
Me lo potevi dire in MP che sei qui clandestino!!! :-D :-D :-D ...me ne stavo di là a parlare tranquillamente di nani ed il discorso è uscito da solo, tra l'altro gli stavo facendo i complimenti per la tua competenza ed il tuo garbo, inusuali per un ragazzo della tua età. ;-) ...mi perdoni?!? :-)) |
Quote:
Me lo potevi dire in MP che sei qui clandestino!!! :-D :-D :-D ...me ne stavo di là a parlare tranquillamente di nani ed il discorso è uscito da solo, tra l'altro gli stavo facendo i complimenti per la tua competenza ed il tuo garbo, inusuali per un ragazzo della tua età. ;-) ...mi perdoni?!? :-)) |
Quote:
Voglio precisare che la mia è stata una semplice esternazione del mio pensiero, e che non vuole dare dell'incompetente a nessuno.... ma preferisco seguire i mei occhi..e qualora dovessi accorgermi che qualcosa non va intervengo subito...ma non voglio limitare prima del tempo, anche perchè ci sono testimonianze di persone che fanno convivenze impossibili |
Quote:
Voglio precisare che la mia è stata una semplice esternazione del mio pensiero, e che non vuole dare dell'incompetente a nessuno.... ma preferisco seguire i mei occhi..e qualora dovessi accorgermi che qualcosa non va intervengo subito...ma non voglio limitare prima del tempo, anche perchè ci sono testimonianze di persone che fanno convivenze impossibili |
Quote:
Quote:
mariocpz, fai come credi, io ci ho picchiato il muso prima di te e Tuko probabilmente MOLTO prima di me. Certi accostamenti NON funzionano, è un DATO DI FATTO, non una opinione. |
Quote:
Quote:
mariocpz, fai come credi, io ci ho picchiato il muso prima di te e Tuko probabilmente MOLTO prima di me. Certi accostamenti NON funzionano, è un DATO DI FATTO, non una opinione. |
Quote:
Ma che azz di paragone è???qua si sta parlando di due specie differnti e non del numero di esemplari della stessa specie. federchicco riferisci tranquillamente.Speriamo poi(almeno io), che la mia strada e quella di tuo padre un girno si incroceranno, e chi sa che di viso,non si riescano a chiarire alcuni "dissapori". Con il riferimento allo stress hai capito dovevo volevo andare a parare.Purtroppo le persone se non vedono morsi,escoriazioni,pinne sfrangiate pensano che le cose vadano bene,dimenticandosi però il reale modo di comunicare dei pesci. Allevare un pesce(nel vero senso della parola) significa metterlo nelle migliori condizioni che può avere,portandolo cosi ad esprimere il massimo del suo benessere.Quest'ultimo va, dallo stato di salute(in questa entrano gli stati d'animo) alle riproduzioni. Ottenere il massimo da questi elementi,significa allevare(IMHO). Non si tratta di far tragedie,si tratta di dare avvertimenti su quello che uno conosce.Il paragone che porti con l'ambiente malawi non è propriamente corretto,in quando le tue tipologie di ciclidi sono differenti,in particolare nel modo di riprodursi. E il punto focale del discorso,che dai tuoi interventi è palese che non hai compreso, non è sul numero di coppie,ma sulla tipologia di apisto che hai in vasca.Informati sul complesso ,o meglio sub-complesso, di appartenenza del Panduro, forse comprenderai meglio che tipo di carattere abbia. Se non l'hai capito anche adesso,dimmelo che vedo di organizzarmi con i disegni. |
Quote:
Ma che azz di paragone è???qua si sta parlando di due specie differnti e non del numero di esemplari della stessa specie. federchicco riferisci tranquillamente.Speriamo poi(almeno io), che la mia strada e quella di tuo padre un girno si incroceranno, e chi sa che di viso,non si riescano a chiarire alcuni "dissapori". Con il riferimento allo stress hai capito dovevo volevo andare a parare.Purtroppo le persone se non vedono morsi,escoriazioni,pinne sfrangiate pensano che le cose vadano bene,dimenticandosi però il reale modo di comunicare dei pesci. Allevare un pesce(nel vero senso della parola) significa metterlo nelle migliori condizioni che può avere,portandolo cosi ad esprimere il massimo del suo benessere.Quest'ultimo va, dallo stato di salute(in questa entrano gli stati d'animo) alle riproduzioni. Ottenere il massimo da questi elementi,significa allevare(IMHO). Non si tratta di far tragedie,si tratta di dare avvertimenti su quello che uno conosce.Il paragone che porti con l'ambiente malawi non è propriamente corretto,in quando le tue tipologie di ciclidi sono differenti,in particolare nel modo di riprodursi. E il punto focale del discorso,che dai tuoi interventi è palese che non hai compreso, non è sul numero di coppie,ma sulla tipologia di apisto che hai in vasca.Informati sul complesso ,o meglio sub-complesso, di appartenenza del Panduro, forse comprenderai meglio che tipo di carattere abbia. Se non l'hai capito anche adesso,dimmelo che vedo di organizzarmi con i disegni. |
TuKo, scommetto che invece tu abbia allevato TUTTE le specie di cicl.nani esistenti da poter dire cose che hai testato personalmente e non letto su libri, schede ecc...
Cmq ti ringrazio ugualmente per il tempo che perdi a stare dietro una testa di c...o come me. Un saluto |
TuKo, scommetto che invece tu abbia allevato TUTTE le specie di cicl.nani esistenti da poter dire cose che hai testato personalmente e non letto su libri, schede ecc...
Cmq ti ringrazio ugualmente per il tempo che perdi a stare dietro una testa di c...o come me. Un saluto |
Ovviamente non ho allevato TUTTE le specie di ciclidi,nani e non, che esistono,anche dovrei essere Matusalemme,almeno per il concetto che ho io di allevare. Altresi ho molti libri,amo documentarmi, e soprattutto scambiare opinioni/pareri
Comunque sia, non sto perdendo tempo con te(indipendentemente da come vuoi definirti) ,semplicemente mi preme mettere i dovuti distinguo,su un topic che verrà consegnato allo storico del forum. |
Ovviamente non ho allevato TUTTE le specie di ciclidi,nani e non, che esistono,anche dovrei essere Matusalemme,almeno per il concetto che ho io di allevare. Altresi ho molti libri,amo documentarmi, e soprattutto scambiare opinioni/pareri
Comunque sia, non sto perdendo tempo con te(indipendentemente da come vuoi definirti) ,semplicemente mi preme mettere i dovuti distinguo,su un topic che verrà consegnato allo storico del forum. |
tuko : la frase che ho scritto era riferita alla mia esperienza negativa per quanto riguarda la riproduzione di questo ciclide , e non mi riferivo alla compatibilità tra le due specie . tutto qui .
questo perchè all'inizio della discussione il problema di mario era che questi pesci non si riproducevano . |
tuko : la frase che ho scritto era riferita alla mia esperienza negativa per quanto riguarda la riproduzione di questo ciclide , e non mi riferivo alla compatibilità tra le due specie . tutto qui .
questo perchè all'inizio della discussione il problema di mario era che questi pesci non si riproducevano . |
Piccolo Video della mia vasca...beh ditemi se vedete cose strane e/o preoccupanti...magari io non son capace a vedere certe cose...
Poi se per favore mi direste se la femmina di Panduro la vedete già matura per un'eventuale riproduzione... Oggi tornando a casa ho notato che il maschio prendeva a codate in faccia la femmina che rispondeva con leggero scuotimento tipo vibratorio, poi entrambi sono entrati nella noce di cocco... Ci siamo che dite??? http://it.youtube.com/watch?v=qB5yf6ee1QE |
Piccolo Video della mia vasca...beh ditemi se vedete cose strane e/o preoccupanti...magari io non son capace a vedere certe cose...
Poi se per favore mi direste se la femmina di Panduro la vedete già matura per un'eventuale riproduzione... Oggi tornando a casa ho notato che il maschio prendeva a codate in faccia la femmina che rispondeva con leggero scuotimento tipo vibratorio, poi entrambi sono entrati nella noce di cocco... Ci siamo che dite??? http://it.youtube.com/watch?v=qB5yf6ee1QE |
Ma è un otocinclus quello agitatissimo?ahhaahah che bello!
|
Ma è un otocinclus quello agitatissimo?ahhaahah che bello!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quindi mi consigliate di toglierlo per evitare che mi possa mangiare eventuali uova di Panduro? Poi volevo chiedere: spesso sotto la noce di cocco ho trovato melanoides piccolissime (quelle con guscio ancora trasparente)...possono essere una minaccia per le uova di Panduro che so depongono sulla parete interna della noce (proprio dove ho trovato spesso le mela)??? |
Quote:
Quindi mi consigliate di toglierlo per evitare che mi possa mangiare eventuali uova di Panduro? Poi volevo chiedere: spesso sotto la noce di cocco ho trovato melanoides piccolissime (quelle con guscio ancora trasparente)...possono essere una minaccia per le uova di Panduro che so depongono sulla parete interna della noce (proprio dove ho trovato spesso le mela)??? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
mi consigliate di toglierlo per evitare che mi possa mangiare eventuali uova di Panduro?
spesso sotto la noce di cocco ho trovato melanoides piccolissime (quelle con guscio ancora trasparente)...possono essere una minaccia per le uova di Panduro che so depongono sulla parete interna della noce (proprio dove ho trovato spesso le mela)??? |
mi consigliate di toglierlo per evitare che mi possa mangiare eventuali uova di Panduro?
spesso sotto la noce di cocco ho trovato melanoides piccolissime (quelle con guscio ancora trasparente)...possono essere una minaccia per le uova di Panduro che so depongono sulla parete interna della noce (proprio dove ho trovato spesso le mela)??? |
A questo punto direi di toglierlo...bello...ma se vuoi farli riprodurre...toglilo....
|
A questo punto direi di toglierlo...bello...ma se vuoi farli riprodurre...toglilo....
|
Ok allora lo tolgo... per il resto la popolazione è ok?
|
Ok allora lo tolgo... per il resto la popolazione è ok?
|
mariocpz,
che domande fai? lo sai benissimo che la popolazione non è ok, come ti è già stato detto, alla fine possiamo dirti cosa non va bene ma se tu rimani delle tue idee non è che poi serva a molto. Sostieni di renderti conto delle situazioni nel tuo acquario ma non mi sembra proprio. Un' acquario dovrebbe trasmettere tranquillità a chi lo osserva, questo a me trasmette puro stress e sinceramente, nonostante gli esemplari siano belli, non riesce a piacermi. Guarda non lo dico come critica ma perchè non sai quello che ti perdi a non avere un acquario con una popolazione ben assortita. il comportamento "tarantolato" del botia è evidente sintomo di forte stress è ovvio che va tolto. I gruppettini di pochi esemplari di tante specie di branco diverse non sono mai una buona scelta, perchè dovrebbero appunto fare branco per vederli in comportamenti normali e naturali.(a parte il fritto misto geografico che è l'ultimo dei problemi) Delle due coppie di quei ciclidi in 100litri non ne parliamo che se ne è già parlato abbastanza, anzi secondo me devi sperare che non ci sia nessuna riproduzione sennò son dolori. Io ti ho risposto, poi non ti offendere visto che l'hai chiesto tu #24 |
mariocpz,
che domande fai? lo sai benissimo che la popolazione non è ok, come ti è già stato detto, alla fine possiamo dirti cosa non va bene ma se tu rimani delle tue idee non è che poi serva a molto. Sostieni di renderti conto delle situazioni nel tuo acquario ma non mi sembra proprio. Un' acquario dovrebbe trasmettere tranquillità a chi lo osserva, questo a me trasmette puro stress e sinceramente, nonostante gli esemplari siano belli, non riesce a piacermi. Guarda non lo dico come critica ma perchè non sai quello che ti perdi a non avere un acquario con una popolazione ben assortita. il comportamento "tarantolato" del botia è evidente sintomo di forte stress è ovvio che va tolto. I gruppettini di pochi esemplari di tante specie di branco diverse non sono mai una buona scelta, perchè dovrebbero appunto fare branco per vederli in comportamenti normali e naturali.(a parte il fritto misto geografico che è l'ultimo dei problemi) Delle due coppie di quei ciclidi in 100litri non ne parliamo che se ne è già parlato abbastanza, anzi secondo me devi sperare che non ci sia nessuna riproduzione sennò son dolori. Io ti ho risposto, poi non ti offendere visto che l'hai chiesto tu #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl