AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Prime domande e incremento popolazione(o scelta biotopo)! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155754)

alierte 16-02-2009 03:03

Quote:

Originariamente inviata da fome
mi potete dare un consiglio su quali pesci abbinare kon un betta????? #24


grazie mille a tutti

fome hai gia' aperto un topic a riguardo aspetta risposte li #36# ;-)

alierte 16-02-2009 03:03

Quote:

Originariamente inviata da fome
mi potete dare un consiglio su quali pesci abbinare kon un betta????? #24


grazie mille a tutti

fome hai gia' aperto un topic a riguardo aspetta risposte li #36# ;-)

Alexander MacNaughton 16-02-2009 03:22

Quote:

robylone, ... A sostegno della mia tesi ho trovato anche a questo indirizzo http://www.ilgrandeblu.it/le%20falsita.htm tale affermazione: ...
Si i pesci si adattano ma fino ad un certo punto se un pesce vive bene a ph 4 - 4,5 se lo fai vivere con ph alto 8-9 o ti muore o ti sta in cantuccino lì fermo e si muove solo per mangiare perché intossicato

Quello che ha scritto questo articolo mi sembra che ha fatto delle sparate enormi generalizzando a non finire... non lo definirei inaffidabile gli do pienamente ragione nei punti 1,2,4,5,10.
punto 3 se ho dei valori troppo alti dal rubinetto per i pesci allevati (non che sopravvivono) li taglio con acqua osmotica e risolvo il problema.

il punto 7 è soggettivo un'odore l'acquario fa per alcuni è puzza per altri no a me non mi da fastidio nemmeno l'odore di benzina. Come dice lui se bevi l'acqua dell'acquario fa male si na dissenteria ...

mentre il 6,8 e 9 dipende tutto se gestisci bene o no la vasca ... 6 se una vasca è sovrappopolatae ovvio che devi almeno una volta a settimana pulire la spugna e sostituire la lana di perlon, non basta il distributore di cibo a batteria.
8 Se gli animali li tieni con i valori sfalsati dalle loro esigenze, con vasche sovrappopolate, con temperature inadatte, che non si aspetti i tempi di maturazione del filtro, che gli si mette prodotti inutili o che variano i valori da fare diventare l'acqua tossica dei pesci questo punto risulte vero
Se non segui delle regole che ci sono in acquariofilia le conseguenze sono la morte dei pesci e lo spreco di soldi.
9 mantenere un'acquario non è ne' conveniente ne' una spesa insostenibile è costoso e penso sia molto più costoso che tenere un criceto che non ha bisogno di filtri biocondizionatori, fondi fertilizzati,test chimici, luci al neon, co2, acqua osmotica, batteri, materiali filtranti, etc... ....
Ma la scemenza più grossa e che ti puoi fidare ciecamente dei negozi specializzati!
Molti ti consigliano perche cosi ti possono vendere altri pesci o prodotti medicinali o perché loro stessi non sanno tante cose o altrimenti sono rimasti all'acquariofilia di 30 anni fa'.
Fatto stà che i danni maggiori li ho fatti su consiglio di negozianti... e qui ho detto tutto. #07

Alexander MacNaughton 16-02-2009 03:22

Quote:

robylone, ... A sostegno della mia tesi ho trovato anche a questo indirizzo http://www.ilgrandeblu.it/le%20falsita.htm tale affermazione: ...
Si i pesci si adattano ma fino ad un certo punto se un pesce vive bene a ph 4 - 4,5 se lo fai vivere con ph alto 8-9 o ti muore o ti sta in cantuccino lì fermo e si muove solo per mangiare perché intossicato

Quello che ha scritto questo articolo mi sembra che ha fatto delle sparate enormi generalizzando a non finire... non lo definirei inaffidabile gli do pienamente ragione nei punti 1,2,4,5,10.
punto 3 se ho dei valori troppo alti dal rubinetto per i pesci allevati (non che sopravvivono) li taglio con acqua osmotica e risolvo il problema.

il punto 7 è soggettivo un'odore l'acquario fa per alcuni è puzza per altri no a me non mi da fastidio nemmeno l'odore di benzina. Come dice lui se bevi l'acqua dell'acquario fa male si na dissenteria ...

mentre il 6,8 e 9 dipende tutto se gestisci bene o no la vasca ... 6 se una vasca è sovrappopolatae ovvio che devi almeno una volta a settimana pulire la spugna e sostituire la lana di perlon, non basta il distributore di cibo a batteria.
8 Se gli animali li tieni con i valori sfalsati dalle loro esigenze, con vasche sovrappopolate, con temperature inadatte, che non si aspetti i tempi di maturazione del filtro, che gli si mette prodotti inutili o che variano i valori da fare diventare l'acqua tossica dei pesci questo punto risulte vero
Se non segui delle regole che ci sono in acquariofilia le conseguenze sono la morte dei pesci e lo spreco di soldi.
9 mantenere un'acquario non è ne' conveniente ne' una spesa insostenibile è costoso e penso sia molto più costoso che tenere un criceto che non ha bisogno di filtri biocondizionatori, fondi fertilizzati,test chimici, luci al neon, co2, acqua osmotica, batteri, materiali filtranti, etc... ....
Ma la scemenza più grossa e che ti puoi fidare ciecamente dei negozi specializzati!
Molti ti consigliano perche cosi ti possono vendere altri pesci o prodotti medicinali o perché loro stessi non sanno tante cose o altrimenti sono rimasti all'acquariofilia di 30 anni fa'.
Fatto stà che i danni maggiori li ho fatti su consiglio di negozianti... e qui ho detto tutto. #07

robylone 16-02-2009 12:44

Alexander MacNaughton, su molti punti di quell'articolo anch'io non sono daccordo...e sono anche daccordo con te quando dici
Quote:

se un pesce vive bene a ph 4 - 4,5 se lo fai vivere con ph alto 8-9 o ti muore o ti sta in cantuccino lì fermo e si muove solo per mangiare perché intossicato
io volevo solo dire che secondo me alcuni tipi di pesci che ovunque vengono definiti INCOMPATIBILI per i valori dell'acqua forse possono convivere perchè tra ph 6,8 e ph 7 o 7,2 c'è poca differenza e perchè da ormai molti anni vengono allevati in acque IDENTICHE! Ovviamente ci potrebbero essere problemi con pesci prelevati direttamente dal loro habitat naturale, ma per quanto riguarda quelli di allevamento dubito che si ponga il problema "valori dell'acqua"!

Cmq qualcuno sa dirmi come sono le pastiglie prima citate?
Quote:

io ho acquistato ieri le pastiglie della Azoo http://www.aquariumline.com/catalog/...d1d4caf190dd22 qualcuno mi sa dire come sono?Quanto durano?

Grazie

robylone 16-02-2009 12:44

Alexander MacNaughton, su molti punti di quell'articolo anch'io non sono daccordo...e sono anche daccordo con te quando dici
Quote:

se un pesce vive bene a ph 4 - 4,5 se lo fai vivere con ph alto 8-9 o ti muore o ti sta in cantuccino lì fermo e si muove solo per mangiare perché intossicato
io volevo solo dire che secondo me alcuni tipi di pesci che ovunque vengono definiti INCOMPATIBILI per i valori dell'acqua forse possono convivere perchè tra ph 6,8 e ph 7 o 7,2 c'è poca differenza e perchè da ormai molti anni vengono allevati in acque IDENTICHE! Ovviamente ci potrebbero essere problemi con pesci prelevati direttamente dal loro habitat naturale, ma per quanto riguarda quelli di allevamento dubito che si ponga il problema "valori dell'acqua"!

Cmq qualcuno sa dirmi come sono le pastiglie prima citate?
Quote:

io ho acquistato ieri le pastiglie della Azoo http://www.aquariumline.com/catalog/...d1d4caf190dd22 qualcuno mi sa dire come sono?Quanto durano?

Grazie

robylone 17-02-2009 23:19

Allora, sono ancora in dubbio su come completare la mia popolazione, che attualmente è sempre composta da:

- 5 Neon
- 3 Corydoras
- 2 Colisa (coppia)

Potrei aggiungere qualche Neon e un Betta? Oppure dei Barbus Tetrazona?
Vorrei cercare di mettere tutti pesci della stessa famiglia o comunque di provenienza uguale (America del Sud, Asia, Africa,...) ma mi accorgo di aver fatto un "fritto misto"...come posso rimediare secondo voi?
Mi sono sempre piaciuti i neon e per questo li ho presi...poi volevo affiancargli qualche pece di media taglia ma non ne ho trovati della stessa famiglia o della stessa provenienza così ho preso i Colisa (che mi stanno dando un po di problemi...)...cosa posso fare?
Ah, presto avrò anche piante vere quindi magari sarebbe meglio trovare qualche pesce non interessato a divorarle!

Grazie

robylone 17-02-2009 23:19

Allora, sono ancora in dubbio su come completare la mia popolazione, che attualmente è sempre composta da:

- 5 Neon
- 3 Corydoras
- 2 Colisa (coppia)

Potrei aggiungere qualche Neon e un Betta? Oppure dei Barbus Tetrazona?
Vorrei cercare di mettere tutti pesci della stessa famiglia o comunque di provenienza uguale (America del Sud, Asia, Africa,...) ma mi accorgo di aver fatto un "fritto misto"...come posso rimediare secondo voi?
Mi sono sempre piaciuti i neon e per questo li ho presi...poi volevo affiancargli qualche pece di media taglia ma non ne ho trovati della stessa famiglia o della stessa provenienza così ho preso i Colisa (che mi stanno dando un po di problemi...)...cosa posso fare?
Ah, presto avrò anche piante vere quindi magari sarebbe meglio trovare qualche pesce non interessato a divorarle!

Grazie

fome 18-02-2009 09:21

io ho i cardinali i barbus trazona e un betta!!!!!!penso che li puoi mettere

fome 18-02-2009 09:21

io ho i cardinali i barbus trazona e un betta!!!!!!penso che li puoi mettere

robylone 18-02-2009 11:41

Ok grazie...ma non è che ai Barbus poi viene in mente di assaggiare le pinne del Betta e dei Colisa?

E invece volendomi orientare su un biotopo quale mi consigliate? Potrei scegliere la foresta pluviale, dato che ho già i neon, ma visto che devo comprare piante vere poco esigenti (come Microsorum, Echinodorus, Vallisneria...) forse queste si trovano di più in un biotopo di america centrale con guppy, portaspada e platy.

Voi cosa fareste? Grazie

robylone 18-02-2009 11:41

Ok grazie...ma non è che ai Barbus poi viene in mente di assaggiare le pinne del Betta e dei Colisa?

E invece volendomi orientare su un biotopo quale mi consigliate? Potrei scegliere la foresta pluviale, dato che ho già i neon, ma visto che devo comprare piante vere poco esigenti (come Microsorum, Echinodorus, Vallisneria...) forse queste si trovano di più in un biotopo di america centrale con guppy, portaspada e platy.

Voi cosa fareste? Grazie

robylone 18-02-2009 13:02

Potrei scegliere il biotopo della foresta pluviale, che sarebbe così composto:
PESCI:
- 8/10 Neon
- 2 Ramirezi (Coppia)
- 2 Colisa Lalia (Coppia)
- 4 Corydoras

I Colisa non c'entrano niente e quindi volendo potrei riportarli al negozio...voi che dite? Cosa ne pensate? Una volta tolti i Colisa potrei mettere una coppia o un trio di qualche altra specie sempre appartenente a questo biotopo o mi consigliate di fermarmi qui?

robylone 18-02-2009 13:02

Potrei scegliere il biotopo della foresta pluviale, che sarebbe così composto:
PESCI:
- 8/10 Neon
- 2 Ramirezi (Coppia)
- 2 Colisa Lalia (Coppia)
- 4 Corydoras

I Colisa non c'entrano niente e quindi volendo potrei riportarli al negozio...voi che dite? Cosa ne pensate? Una volta tolti i Colisa potrei mettere una coppia o un trio di qualche altra specie sempre appartenente a questo biotopo o mi consigliate di fermarmi qui?

fome 18-02-2009 15:11

[quote="robylone"]Ok grazie...ma non è che ai Barbus poi viene in mente di assaggiare le pinne del Betta e dei Colisa?


la pinna del betta non mi è mai successo sui colissa nn t posso dire niente!!!!!

fome 18-02-2009 15:11

[quote="robylone"]Ok grazie...ma non è che ai Barbus poi viene in mente di assaggiare le pinne del Betta e dei Colisa?


la pinna del betta non mi è mai successo sui colissa nn t posso dire niente!!!!!

robylone 18-02-2009 15:46

fome, ok...grazie...lo terrò presente!

Cosa ne pensate del possibile biotopo della foresta pluviale? Quali piante appartenenti a questo biotopo potrei inserire data l'assenza di fondo fertile e un'illuminazione di 18W?

robylone 18-02-2009 15:46

fome, ok...grazie...lo terrò presente!

Cosa ne pensate del possibile biotopo della foresta pluviale? Quali piante appartenenti a questo biotopo potrei inserire data l'assenza di fondo fertile e un'illuminazione di 18W?

popeye 18-02-2009 16:07

Quote:

Originariamente inviata da robylone
Potrei scegliere il biotopo della foresta pluviale, che sarebbe così composto:
PESCI:
- 8/10 Neon
- 2 Ramirezi (Coppia)
- 2 Colisa Lalia (Coppia)
- 4 Corydoras

I Colisa non c'entrano niente e quindi volendo potrei riportarli al negozio...voi che dite? Cosa ne pensate? Una volta tolti i Colisa potrei mettere una coppia o un trio di qualche altra specie sempre appartenente a questo biotopo o mi consigliate di fermarmi qui?

ciao robylone,
insieme ai ramirezi in un 80 litri io non metterei altri pesci con carattere "territoriale"....

se vuoi aumentare il numero di specie presenti potresti aggiungere un piccolo branco di pesci tranquilli:
4 corydoras, meglio se dello stesso tipo
2 ramirezi
5 neon
5 pesci matita (Nannostomus beckfordi)

in alternativa ai matita potresti pensare agli otocinclus, oppure i tetra rossi (Hyphessobrycon flammeus)

oppure scegliere due specie fra queste e lasciar perdere i neon, che sono molto piu' "interessati" alle eventuali uova dei ram di quanto non lo siano ad esempio i matita...

popeye 18-02-2009 16:07

Quote:

Originariamente inviata da robylone
Potrei scegliere il biotopo della foresta pluviale, che sarebbe così composto:
PESCI:
- 8/10 Neon
- 2 Ramirezi (Coppia)
- 2 Colisa Lalia (Coppia)
- 4 Corydoras

I Colisa non c'entrano niente e quindi volendo potrei riportarli al negozio...voi che dite? Cosa ne pensate? Una volta tolti i Colisa potrei mettere una coppia o un trio di qualche altra specie sempre appartenente a questo biotopo o mi consigliate di fermarmi qui?

ciao robylone,
insieme ai ramirezi in un 80 litri io non metterei altri pesci con carattere "territoriale"....

se vuoi aumentare il numero di specie presenti potresti aggiungere un piccolo branco di pesci tranquilli:
4 corydoras, meglio se dello stesso tipo
2 ramirezi
5 neon
5 pesci matita (Nannostomus beckfordi)

in alternativa ai matita potresti pensare agli otocinclus, oppure i tetra rossi (Hyphessobrycon flammeus)

oppure scegliere due specie fra queste e lasciar perdere i neon, che sono molto piu' "interessati" alle eventuali uova dei ram di quanto non lo siano ad esempio i matita...

robylone 18-02-2009 16:23

popeye, interessante...ho visto i tetra rossi e mi piacciono...ma appartengono al biotopo che voglio formare? Ne posso mettere 5 o ne devo mettere di meno? Sono facilmente reperibili nei negozi?
Quando dici di non mettere i Ramirezi insieme ad altri pesci territoriali ti riferisci ai Colisa, giusto?
Tu dici di lasciare i neon così come sono (5) e non aggiungerne altri? Non vorrei toglierli!

grazie

robylone 18-02-2009 16:23

popeye, interessante...ho visto i tetra rossi e mi piacciono...ma appartengono al biotopo che voglio formare? Ne posso mettere 5 o ne devo mettere di meno? Sono facilmente reperibili nei negozi?
Quando dici di non mettere i Ramirezi insieme ad altri pesci territoriali ti riferisci ai Colisa, giusto?
Tu dici di lasciare i neon così come sono (5) e non aggiungerne altri? Non vorrei toglierli!

grazie

robylone 02-03-2009 11:41

Allora ragazzi, ho preso la torba granulare da inserire nel filtro...quanta ne devo utilizzare nel mio 80 litri? Il negoziante ha detto 50 gr, va bene? Ogni quanto la dovrei sostituire? Mi abbassa anche il KH (attualmente a 3!)? Il PH è 7,2 e lo vorrei portare a 6,8...

Grazie

robylone 02-03-2009 11:41

Allora ragazzi, ho preso la torba granulare da inserire nel filtro...quanta ne devo utilizzare nel mio 80 litri? Il negoziante ha detto 50 gr, va bene? Ogni quanto la dovrei sostituire? Mi abbassa anche il KH (attualmente a 3!)? Il PH è 7,2 e lo vorrei portare a 6,8...

Grazie

popeye 02-03-2009 11:54

Quote:

Originariamente inviata da robylone
popeye, interessante...ho visto i tetra rossi e mi piacciono...ma appartengono al biotopo che voglio formare? Ne posso mettere 5 o ne devo mettere di meno? Sono facilmente reperibili nei negozi?

ciao robylone,
mi pare che i pesci che ti ho indicato siano tutti sudamericani (eventualmente controlla sulle schede, anche per quantita' minime ed eventuali requisiti specifici), poi dipende anche da quanto restrittivo sia il tuo concetto di biotopo...c'e' pure chi cerca di realizzare uno spicchio di uno specifico fiume, riproducendo perfettamente acqua, vegetazione e popolazione!

Quote:

Originariamente inviata da robylone
Quando dici di non mettere i Ramirezi insieme ad altri pesci territoriali ti riferisci ai Colisa, giusto?
Tu dici di lasciare i neon così come sono (5) e non aggiungerne altri? Non vorrei toglierli!

si' ti suggerivo di togliere i Colisa, anche perche' tu ipotizzavi di realizzare un biotopo e quelli non c'entrano nulla! se vuoi lasciare i neon (che anche a me piacciono molto) mettici insieme qualche matita, oppure porta il branco a 10 elementi e non aggiungere piu' nient'altro...

popeye 02-03-2009 11:54

Quote:

Originariamente inviata da robylone
popeye, interessante...ho visto i tetra rossi e mi piacciono...ma appartengono al biotopo che voglio formare? Ne posso mettere 5 o ne devo mettere di meno? Sono facilmente reperibili nei negozi?

ciao robylone,
mi pare che i pesci che ti ho indicato siano tutti sudamericani (eventualmente controlla sulle schede, anche per quantita' minime ed eventuali requisiti specifici), poi dipende anche da quanto restrittivo sia il tuo concetto di biotopo...c'e' pure chi cerca di realizzare uno spicchio di uno specifico fiume, riproducendo perfettamente acqua, vegetazione e popolazione!

Quote:

Originariamente inviata da robylone
Quando dici di non mettere i Ramirezi insieme ad altri pesci territoriali ti riferisci ai Colisa, giusto?
Tu dici di lasciare i neon così come sono (5) e non aggiungerne altri? Non vorrei toglierli!

si' ti suggerivo di togliere i Colisa, anche perche' tu ipotizzavi di realizzare un biotopo e quelli non c'entrano nulla! se vuoi lasciare i neon (che anche a me piacciono molto) mettici insieme qualche matita, oppure porta il branco a 10 elementi e non aggiungere piu' nient'altro...

robylone 04-03-2009 00:29

popeye, ho controllato e i Tetra Rossi sono sudamericani...però non riesco a trovarli nei negozi!
domani porterò indietro i colisa e prenderò una coppia di ramirezi...

Riguardo alla torba mi sapete dire qualcosa?

Grazie

robylone 04-03-2009 00:29

popeye, ho controllato e i Tetra Rossi sono sudamericani...però non riesco a trovarli nei negozi!
domani porterò indietro i colisa e prenderò una coppia di ramirezi...

Riguardo alla torba mi sapete dire qualcosa?

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10309 seconds with 13 queries