![]() |
ma dite di installarlo su una partizione o fidarsi ciecamente???
E NEL CASO DELLA PARTIZIONE....COME FACCIO IL DOPPIO BOOT??? ops scusate #12 |
ma dite di installarlo su una partizione o fidarsi ciecamente???
E NEL CASO DELLA PARTIZIONE....COME FACCIO IL DOPPIO BOOT??? ops scusate #12 |
partizione separata ASSOLUTAMENTE !!!!!!!
fa tutto lui, alla fine dopo il riavvio vedi il classico menu con la scelta del sistema operativo dal lanciare. |
partizione separata ASSOLUTAMENTE !!!!!!!
fa tutto lui, alla fine dopo il riavvio vedi il classico menu con la scelta del sistema operativo dal lanciare. |
#24 #24 #24 appunto...non ho partizioni #13 -28d#
|
#24 #24 #24 appunto...non ho partizioni #13 -28d#
|
ma ti si deve dire proprio tutto :-D :-D
se vuoi qualcosa di grafico e semplice da usare installa partition magic per windows e ti crei una partizione in tre semplici passaggi. ( ma quanto spazio hai a disposizione ) ? |
ma ti si deve dire proprio tutto :-D :-D
se vuoi qualcosa di grafico e semplice da usare installa partition magic per windows e ti crei una partizione in tre semplici passaggi. ( ma quanto spazio hai a disposizione ) ? |
75 giga
|
75 giga
|
ok....tanto puoi sempre allargare la partizione quando ne hai bisogno ;-)
|
ok....tanto puoi sempre allargare la partizione quando ne hai bisogno ;-)
|
ALGRANATI, usa partition magic , io gli ho dedicato per adesso 30 gb, poi con calma deciderò se riservargli piu spazio....comunque il doppio boot viene creato in automatico con il timeout di 30 sec per scegliere il SO da avviare....
Mandami poi in mp la tua mail che ti invio la "cura" per windows 7 |
ALGRANATI, usa partition magic , io gli ho dedicato per adesso 30 gb, poi con calma deciderò se riservargli piu spazio....comunque il doppio boot viene creato in automatico con il timeout di 30 sec per scegliere il SO da avviare....
Mandami poi in mp la tua mail che ti invio la "cura" per windows 7 |
ma io ho mac...con boot camp ho partizionato e messo XP....se uso partition magic...riesco a partizionare solo lo spazio dedicato a win o non riesco???
|
ma io ho mac...con boot camp ho partizionato e messo XP....se uso partition magic...riesco a partizionare solo lo spazio dedicato a win o non riesco???
|
Abracadabra, parti dalla partizione di Xp e ricavi un'ulteriore partizione , dovresti farcela
|
Abracadabra, parti dalla partizione di Xp e ricavi un'ulteriore partizione , dovresti farcela
|
quasi quasi provo.....se mi invii la cura anche a me mi fai un piacere #12
|
quasi quasi provo.....se mi invii la cura anche a me mi fai un piacere #12
|
Abracadabra, mandami la mail in mp
|
Abracadabra, mandami la mail in mp
|
cmq.....se volete solo provarlo visto che è una versione moooolto beta, e non volete o sapete creare partizioni potete installare un tool tipo "Microsoft Virtual PC 2007" ( piccolo eseguibile e free )
http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=it lo lanciate e vi create la vostra macchina virtuale. |
cmq.....se volete solo provarlo visto che è una versione moooolto beta, e non volete o sapete creare partizioni potete installare un tool tipo "Microsoft Virtual PC 2007" ( piccolo eseguibile e free )
http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=it lo lanciate e vi create la vostra macchina virtuale. |
Quote:
Windows è installato sul 90% dei computer mondiali, Apple su qualcosa di meno (non sono cifre esatte, è per rendere l'idea, non voglio accendere una polemica). La apple ha iniziato l'ascesa che è ancora in corso proprio con l'avvento del nuovo OS X (2001), per poi VENDERE le successive modifiche, e neppure una major release (per intenderci, Apple vende come nuovo OS il passaggio tra OS 10.5 ed il 10.6, neanche il passaggio tra 10 ed 11!) Quindi è stato relativamente facile anche il cambio di kernel. E comunque non è neppure vero che tutti i programmi erano retrocompatibili. Io sviluppavo su Macromedia Director, e dovevo usare 2 versioni, una per OS9 ed una per OSX...idem per la realizzazione del cd-rom finale. Se dovessi pensare ad un cambio di kernel per il mondo windows...addio...avete idea non solo il vostro computerino di casa, ma i miliardi di computer che gestiscono cose leggermente più importanti, come fabbriche, banche, infrastrutture, tenendo anche conto del fatto che il 90% degli utenti Win sa a malapena usare le funzioni base?!? E poi, al di la della pubblicizzazione che ne era stata fatta...chi sente il bisogno di un nuovo File System? L'NTFS gestisce i dischi di grandi tagli, risolvendo la limitazione della FAT32... Un File System più veloce, quando la maggior parte delle volte il collo di bottiglia è proprio dato dall'utente, lento a fare le operazioni? Servono veramente quei 2 secondi in meno? Un file system più stabile? Quando poi installiamo ogni genere di schifezza, e, timorosi dei virus e malware, installiamo 3-4 software che lavorano contemporaneamente e ci lamentiamo che il computer è lento? Tenete poi presente che Apple fornisce hardware (diciamo una decina di modelli di base, varianti escluse?) ed OS che per forza di cose è ottimizzato su quelle macchine. Windows si trova a lavorare su un parco potenzialmente infinito di configurazioni. Lunga vita a Microsoft. |
Quote:
Windows è installato sul 90% dei computer mondiali, Apple su qualcosa di meno (non sono cifre esatte, è per rendere l'idea, non voglio accendere una polemica). La apple ha iniziato l'ascesa che è ancora in corso proprio con l'avvento del nuovo OS X (2001), per poi VENDERE le successive modifiche, e neppure una major release (per intenderci, Apple vende come nuovo OS il passaggio tra OS 10.5 ed il 10.6, neanche il passaggio tra 10 ed 11!) Quindi è stato relativamente facile anche il cambio di kernel. E comunque non è neppure vero che tutti i programmi erano retrocompatibili. Io sviluppavo su Macromedia Director, e dovevo usare 2 versioni, una per OS9 ed una per OSX...idem per la realizzazione del cd-rom finale. Se dovessi pensare ad un cambio di kernel per il mondo windows...addio...avete idea non solo il vostro computerino di casa, ma i miliardi di computer che gestiscono cose leggermente più importanti, come fabbriche, banche, infrastrutture, tenendo anche conto del fatto che il 90% degli utenti Win sa a malapena usare le funzioni base?!? E poi, al di la della pubblicizzazione che ne era stata fatta...chi sente il bisogno di un nuovo File System? L'NTFS gestisce i dischi di grandi tagli, risolvendo la limitazione della FAT32... Un File System più veloce, quando la maggior parte delle volte il collo di bottiglia è proprio dato dall'utente, lento a fare le operazioni? Servono veramente quei 2 secondi in meno? Un file system più stabile? Quando poi installiamo ogni genere di schifezza, e, timorosi dei virus e malware, installiamo 3-4 software che lavorano contemporaneamente e ci lamentiamo che il computer è lento? Tenete poi presente che Apple fornisce hardware (diciamo una decina di modelli di base, varianti escluse?) ed OS che per forza di cose è ottimizzato su quelle macchine. Windows si trova a lavorare su un parco potenzialmente infinito di configurazioni. Lunga vita a Microsoft. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl