AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   pesce rosso malato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154745)

onlyreds 26-01-2009 16:02

Quote:

Originariamente inviata da robertinap
secondo me anche l'elodea cresce abbastanza bene con poca luce!

non so che dire: per esperienza personale, finchè non ho cambiato i 2 neon da 30W l'egeria era sempre + stentata. stava quasi "estinguendosi". Appena cambiati s'è ripresa ed è diventata quasi infestante...

onlyreds 26-01-2009 16:02

Quote:

Originariamente inviata da robertinap
secondo me anche l'elodea cresce abbastanza bene con poca luce!

non so che dire: per esperienza personale, finchè non ho cambiato i 2 neon da 30W l'egeria era sempre + stentata. stava quasi "estinguendosi". Appena cambiati s'è ripresa ed è diventata quasi infestante...

robertinap 26-01-2009 16:06

la vasca del mio ragazzo è senza luci con il coperchio trasparente; non è infestante, ma vive e cresce!

robertinap 26-01-2009 16:06

la vasca del mio ragazzo è senza luci con il coperchio trasparente; non è infestante, ma vive e cresce!

mappo75 28-01-2009 19:06

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
mi dici che modello è? non c'è un'altra ghiera? quella del tubicino è per regolare la portata d'aria, ma dovrebbe anche esserci un qualcosa che regoli quella dell'acqua #24 #24

La marca è Elite il modello mini.
Scusate il ritardo #12

mappo75 28-01-2009 19:06

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
mi dici che modello è? non c'è un'altra ghiera? quella del tubicino è per regolare la portata d'aria, ma dovrebbe anche esserci un qualcosa che regoli quella dell'acqua #24 #24

La marca è Elite il modello mini.
Scusate il ritardo #12

vale878 29-01-2009 01:14

ho preso anche io un acquario simile,e fortunatamente l'ho cambiato in tempo , la pompa in foto cmq non dovrebbe essere totalmente immersa ma solo a metà,vedrai che vunzionera meglio in oltre gli adesivi non saranno immersi e non inquinerrano l'acqua, in oltre credo che la ghiaia sia colorato con materiali non molto salutari ,meglio se la cambi ,ti consiglio un altro acquario perchè piuttosto che un cosetto cosi meglio una boccia di sano vetro .... che è anch'essa gia una brutta cosa.

vale878 29-01-2009 01:14

ho preso anche io un acquario simile,e fortunatamente l'ho cambiato in tempo , la pompa in foto cmq non dovrebbe essere totalmente immersa ma solo a metà,vedrai che vunzionera meglio in oltre gli adesivi non saranno immersi e non inquinerrano l'acqua, in oltre credo che la ghiaia sia colorato con materiali non molto salutari ,meglio se la cambi ,ti consiglio un altro acquario perchè piuttosto che un cosetto cosi meglio una boccia di sano vetro .... che è anch'essa gia una brutta cosa.

robertinap 29-01-2009 10:14

Quote:

ti consiglio un altro acquario perchè piuttosto che un cosetto cosi meglio una boccia di sano vetro
noooo dai!!!
è sempre un acquarietto da 20l!!! il confronto con la boccia non c'è proprio!!!!
più che altro.... come vanno le cose?? hai pensato alla possibilità di cambiare pesciolini? il rosso ci sta stretto, soprattutto considerando che soffre di nostalgia tutto solo.... ce ne sono alcuni per cui lo spazio potrebbe essere sufficiente!

robertinap 29-01-2009 10:14

Quote:

ti consiglio un altro acquario perchè piuttosto che un cosetto cosi meglio una boccia di sano vetro
noooo dai!!!
è sempre un acquarietto da 20l!!! il confronto con la boccia non c'è proprio!!!!
più che altro.... come vanno le cose?? hai pensato alla possibilità di cambiare pesciolini? il rosso ci sta stretto, soprattutto considerando che soffre di nostalgia tutto solo.... ce ne sono alcuni per cui lo spazio potrebbe essere sufficiente!

vale878 29-01-2009 14:34

si bhe 20 litri ci sono però la forma che ha secondo me toglie spazio libero,io consiglio di cercare qualche occasione magari riesce a trovare qualche anima buona che glie lo regala io ho iniziato cosi avevo una vaschetta uguale poi vedevo che soffriva troppo cosi ho cercato un po di occasioni e ho trovato un bel 100 litri poi piano piano l'ho allestito inizialmente solo con piante finte che sto sostituendo con anubias ho agiunto un aereatore e ora ci sono 2 oranda e un black moore e hanno tanto spazio tanta luce e tanto ossigeno :-)) cmq bhe io quella vaschetta la terrei come vasca di scorta magari per curare qualche pesce da solo prima di inserirlo insieme agli altri per evitare contagi o altro

vale878 29-01-2009 14:34

si bhe 20 litri ci sono però la forma che ha secondo me toglie spazio libero,io consiglio di cercare qualche occasione magari riesce a trovare qualche anima buona che glie lo regala io ho iniziato cosi avevo una vaschetta uguale poi vedevo che soffriva troppo cosi ho cercato un po di occasioni e ho trovato un bel 100 litri poi piano piano l'ho allestito inizialmente solo con piante finte che sto sostituendo con anubias ho agiunto un aereatore e ora ci sono 2 oranda e un black moore e hanno tanto spazio tanta luce e tanto ossigeno :-)) cmq bhe io quella vaschetta la terrei come vasca di scorta magari per curare qualche pesce da solo prima di inserirlo insieme agli altri per evitare contagi o altro

mappo75 29-01-2009 19:18

Ragazzi se avete visto dove lo ho messo... proprio non ho altro posto o perlomeno lo avrei ma forse dovrei trovare un buon avvocato divorzista.Considerate che per mia moglie 30 euro per questo acquario sono troppi.Comunque state perlando di 20 lt. ma questo ne terrà 6-7 al max penso, lo so che è piccolo(dovevate vedere il precedente...) ed avrei anche chi me ne regala un in vetro da 100lt ma poi dovrei andarci dentro io... :-D
Ma secondo voi ha bisogno un compagno/a io ci avevo pensato ma non volevo, visto che era già stressato evitargli competizione e ulteriore stress.
Se mi dite di si magari comincerò a pressare per un cambio di vasca, anche se alle mie rimostranze che facevano notare che fossero necessari 40 lt, ha sempre fatto orecchie da mercante.
Ciao

mappo75 29-01-2009 19:18

Ragazzi se avete visto dove lo ho messo... proprio non ho altro posto o perlomeno lo avrei ma forse dovrei trovare un buon avvocato divorzista.Considerate che per mia moglie 30 euro per questo acquario sono troppi.Comunque state perlando di 20 lt. ma questo ne terrà 6-7 al max penso, lo so che è piccolo(dovevate vedere il precedente...) ed avrei anche chi me ne regala un in vetro da 100lt ma poi dovrei andarci dentro io... :-D
Ma secondo voi ha bisogno un compagno/a io ci avevo pensato ma non volevo, visto che era già stressato evitargli competizione e ulteriore stress.
Se mi dite di si magari comincerò a pressare per un cambio di vasca, anche se alle mie rimostranze che facevano notare che fossero necessari 40 lt, ha sempre fatto orecchie da mercante.
Ciao

crilù 29-01-2009 19:47

I pesci rossi soffrono moltissimo la solitudine quindi un altro pesce è d'obbligo direi.
Per quanto riguarda il litraggio e parlo seriamente, se hai intenzione di tenerlo in quella vaschetta, fai che regalarlo subito o portalo in un negozio. Sono pesci che se riescono a passare indenni i primi mesi, crescono fino a 20 cm. e rotti. Io sono partita da 50 lt. vedi un po' tu :-)

crilù 29-01-2009 19:47

I pesci rossi soffrono moltissimo la solitudine quindi un altro pesce è d'obbligo direi.
Per quanto riguarda il litraggio e parlo seriamente, se hai intenzione di tenerlo in quella vaschetta, fai che regalarlo subito o portalo in un negozio. Sono pesci che se riescono a passare indenni i primi mesi, crescono fino a 20 cm. e rotti. Io sono partita da 50 lt. vedi un po' tu :-)

vale878 29-01-2009 20:10

per evitare troppi stress allesti bene il prossimo acquario seguendo i consigli che trovi su questo sito cmq, credo che 6 / 7 litri siano pochi credo che il minimo consigliato sia 20 litri per pesce in caso dei carassi poi se ci stanno larghi meglio,cmq credo che la tua compagna una volta difronte ad un bel acquario da 100 lt che ha un bell'effetto ,invitera le sue amiche per mostrarlo, senza conare che potrai mettere piante lumachine e qualità di pesci magari piu ornamentali che il classico carassio, cosi da appagare gli occhi della tua donna... la mia situazione era molto simile solo che ad opporsi era mia madre cosi, una notte o portato in camera mia un acquario da cento litri e l'ho avviato bhe quando vide il risultato finale voleva che lo portassi in sala e non lo tenessi solo per me in camera :-D poi scusa ma se hai la possibilita di recuperarne uno gratis che problema c'è male che vada te ne disferai tra qualche mese lol in caso contattami che ne cerco uno per la sala XD e condivido per il fatto del compagno compagna soffrono tantissimo la solitudine pero in quella vaschetta non ci stanno .

vale878 29-01-2009 20:10

per evitare troppi stress allesti bene il prossimo acquario seguendo i consigli che trovi su questo sito cmq, credo che 6 / 7 litri siano pochi credo che il minimo consigliato sia 20 litri per pesce in caso dei carassi poi se ci stanno larghi meglio,cmq credo che la tua compagna una volta difronte ad un bel acquario da 100 lt che ha un bell'effetto ,invitera le sue amiche per mostrarlo, senza conare che potrai mettere piante lumachine e qualità di pesci magari piu ornamentali che il classico carassio, cosi da appagare gli occhi della tua donna... la mia situazione era molto simile solo che ad opporsi era mia madre cosi, una notte o portato in camera mia un acquario da cento litri e l'ho avviato bhe quando vide il risultato finale voleva che lo portassi in sala e non lo tenessi solo per me in camera :-D poi scusa ma se hai la possibilita di recuperarne uno gratis che problema c'è male che vada te ne disferai tra qualche mese lol in caso contattami che ne cerco uno per la sala XD e condivido per il fatto del compagno compagna soffrono tantissimo la solitudine pero in quella vaschetta non ci stanno .

onlyreds 30-01-2009 00:13

Scusate, partendo dal presupposto che vasche + piccole di 30L non sarebbero adatte a nessun pesce (al massimo caridine e/o gasteropodi), penso che due bestiole in quella vaschetta si faranno si compagnia, ma vivrebbero alquanto male...
Sono d'accordo con crilù, meglio regalarlo a qualcuno che abbia la possibilità di tenerlo in uno spazio più adatto. Quel tipo di vaschetta va benissimo come nursery, vasca di quarantena o per curare un pesce malato.
Di norma si calcola che il minimo per ogni singolo carassio comune siano 50L. E state pur certi che nel giro di qualche anno anche i 50L diventerebbero stretti...
Purtroppo il pesce rosso (sarà perchè costa così poco) è sempre stato considerato un animale di serie B, quasi un soprammobile. Tanto che, come in questo caso, si pensa bene di regalarlo ai bambini a scuola. Purtroppo però ha delle esigenze di spazio e di qualità dell'acqua insieme ad una capacità di sporcare maglificamente che risulta essere di difficile gestione in acquario. Non per niente ne muoiono a quintalate e sempre in pochissimo tempo (e pensare che vivrebbe anche 20 anni)...

onlyreds 30-01-2009 00:13

Scusate, partendo dal presupposto che vasche + piccole di 30L non sarebbero adatte a nessun pesce (al massimo caridine e/o gasteropodi), penso che due bestiole in quella vaschetta si faranno si compagnia, ma vivrebbero alquanto male...
Sono d'accordo con crilù, meglio regalarlo a qualcuno che abbia la possibilità di tenerlo in uno spazio più adatto. Quel tipo di vaschetta va benissimo come nursery, vasca di quarantena o per curare un pesce malato.
Di norma si calcola che il minimo per ogni singolo carassio comune siano 50L. E state pur certi che nel giro di qualche anno anche i 50L diventerebbero stretti...
Purtroppo il pesce rosso (sarà perchè costa così poco) è sempre stato considerato un animale di serie B, quasi un soprammobile. Tanto che, come in questo caso, si pensa bene di regalarlo ai bambini a scuola. Purtroppo però ha delle esigenze di spazio e di qualità dell'acqua insieme ad una capacità di sporcare maglificamente che risulta essere di difficile gestione in acquario. Non per niente ne muoiono a quintalate e sempre in pochissimo tempo (e pensare che vivrebbe anche 20 anni)...

mappo75 30-01-2009 11:06

Avete ragione, ma ora che l'ho recuperato, mi dispiacerebbe darlo via, certo potrei regalarlo a mia madre, lei ha un acquario decente, ma visto le dimensioni che hanno raggiunto i suoi pesci,forse starebbe stretto anche li, poi c'è il problema del trasporto sono 40mn di strada, come faccio eventualmente per il trasferimento ?.
Ciao

mappo75 30-01-2009 11:06

Avete ragione, ma ora che l'ho recuperato, mi dispiacerebbe darlo via, certo potrei regalarlo a mia madre, lei ha un acquario decente, ma visto le dimensioni che hanno raggiunto i suoi pesci,forse starebbe stretto anche li, poi c'è il problema del trasporto sono 40mn di strada, come faccio eventualmente per il trasferimento ?.
Ciao

crilù 30-01-2009 11:32

Per il trasporto puoi usare un secchio con l'acqua dell'acquario, esistono anche secchielli col coperchio, lo avvolgi in carta di giornale per non fare passare la luce e via, 40 km nonsono poi tanto. Un acquarietto più grande proprio non si può? -28d#

crilù 30-01-2009 11:32

Per il trasporto puoi usare un secchio con l'acqua dell'acquario, esistono anche secchielli col coperchio, lo avvolgi in carta di giornale per non fare passare la luce e via, 40 km nonsono poi tanto. Un acquarietto più grande proprio non si può? -28d#

vale878 30-01-2009 14:46

di dove sei? se vuoi potrei tenertelo io per un po ? giusto il tempo che ti procuri un acquario se sei in zona per il trasporto puoi anche abbasare il livello del tuo acquario e metterlo in uno scatolone e per evitare che si ribalti , puoi ho portare con te qualcuno che lo tenga fra le gambe o mettere dei cuscini che riducano i movimenti della scatola io cosi mi sono fatto 56 cmq con la neve sulle strade... ;-)

vale878 30-01-2009 14:46

di dove sei? se vuoi potrei tenertelo io per un po ? giusto il tempo che ti procuri un acquario se sei in zona per il trasporto puoi anche abbasare il livello del tuo acquario e metterlo in uno scatolone e per evitare che si ribalti , puoi ho portare con te qualcuno che lo tenga fra le gambe o mettere dei cuscini che riducano i movimenti della scatola io cosi mi sono fatto 56 cmq con la neve sulle strade... ;-)

mappo75 02-02-2009 15:28

Ti ringrazio ma acquario più grande proprio no,non riesco a convincerla, anche mia madre poi non si fida, ha paura che abbia qualcosa ed impesti i suoi.Boh non so che fare #07

mappo75 02-02-2009 15:28

Ti ringrazio ma acquario più grande proprio no,non riesco a convincerla, anche mia madre poi non si fida, ha paura che abbia qualcosa ed impesti i suoi.Boh non so che fare #07

silvia c 02-02-2009 16:34

hai provato a farle vedere le foto di altri acqari sul forum. Ce ne sono alcuni bellissimi a lei potrebbe piacere per l'arredamento e a te per la cura del tuo piccolo survaivor.Certo che quel 100 lt allestito bene gli permetterebbe di avere un compagno. Non sai le discussioni con mio marito e io ora ho due acqari + un 20 lt che ora uso solo per le emergenze, e come si vanta quando qualcuno gli dice che belli!Il pesce rosso in casa può stare anche con il riscaldatore spento, un filtro normale non consuma poi tanto e la manutenzione di un acquario grande è assai + semplice di un acquarietto. Spesso la paura maggiore è che poi tocchi alla moglie (nel tuo caso) asciugare per terra e seguire l'acquario. Se puoi cerca di farlo io non ho + il mio magnifico cometa, per averlo lasciato in un 20 lt e anche se ora ho di nuovo dei piccoli carassi non posso fare a meno di pensare all'angolino vuoto dove stava lui da quasi un anno.

silvia c 02-02-2009 16:34

hai provato a farle vedere le foto di altri acqari sul forum. Ce ne sono alcuni bellissimi a lei potrebbe piacere per l'arredamento e a te per la cura del tuo piccolo survaivor.Certo che quel 100 lt allestito bene gli permetterebbe di avere un compagno. Non sai le discussioni con mio marito e io ora ho due acqari + un 20 lt che ora uso solo per le emergenze, e come si vanta quando qualcuno gli dice che belli!Il pesce rosso in casa può stare anche con il riscaldatore spento, un filtro normale non consuma poi tanto e la manutenzione di un acquario grande è assai + semplice di un acquarietto. Spesso la paura maggiore è che poi tocchi alla moglie (nel tuo caso) asciugare per terra e seguire l'acquario. Se puoi cerca di farlo io non ho + il mio magnifico cometa, per averlo lasciato in un 20 lt e anche se ora ho di nuovo dei piccoli carassi non posso fare a meno di pensare all'angolino vuoto dove stava lui da quasi un anno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18664 seconds with 13 queries