![]() |
il prof II o III?
|
il prof II o III?
|
Io sceglierei il 2028 prof II ;-)
|
Io sceglierei il 2028 prof II ;-)
|
ieri sn stato da un negoziante e mi ha detto che se metto il filtro esterno non devo levare quello interno oppure se lo tolgo devo prendere due esterni per il fatto che quando ne pulisco uno l altro è in funzione altrimenti se ne ho solo uno rischio di "uccidere" i batteri durante la manutenzione ....ma è cosi'?
|
ieri sn stato da un negoziante e mi ha detto che se metto il filtro esterno non devo levare quello interno oppure se lo tolgo devo prendere due esterni per il fatto che quando ne pulisco uno l altro è in funzione altrimenti se ne ho solo uno rischio di "uccidere" i batteri durante la manutenzione ....ma è cosi'?
|
Quote:
L'eheim ha 3 cestelli... lo apri ogni 2 mesi, cambi l'ovatta e scacqui la spugna blu. Per il primo anno questo è generalmente sufficiente... se vedi che i cannolicchi sono intasati, ad ogni manutenzione sciacqui un cestello senza toccare gli altri... in tal modo il filtro è sempre attivo ed efficiente ;-) |
Quote:
L'eheim ha 3 cestelli... lo apri ogni 2 mesi, cambi l'ovatta e scacqui la spugna blu. Per il primo anno questo è generalmente sufficiente... se vedi che i cannolicchi sono intasati, ad ogni manutenzione sciacqui un cestello senza toccare gli altri... in tal modo il filtro è sempre attivo ed efficiente ;-) |
boh forse quel discorso vale piu' per il marino...grazie per il chiarimento paolo :-)
|
boh forse quel discorso vale piu' per il marino...grazie per il chiarimento paolo :-)
|
vale anche per il dolce, ma solo per chi maldestramente lava tutto sotto l'acqua corrente... e tu non lo farai, vero?!? #13
|
vale anche per il dolce, ma solo per chi maldestramente lava tutto sotto l'acqua corrente... e tu non lo farai, vero?!? #13
|
no lavero' le spugne con acqua dell'acquario :-))
|
no lavero' le spugne con acqua dell'acquario :-))
|
Lascia stare i negozianti, io ho un tetra ex1200 da 2 anni e non è mai successo nulla, lo pulisco una volta ogni 6 mesi, quando faccio il cambio d'acqua, metto i cestelli nella tinozza dove è l'acqua dell'acquario che ho tolto, pulisco il box del filtro, do una strizzata alle spugne e rimetto tutto dentro, mai avuto problemi di moria di batteri. L' eheim si dice che siano i filtri migliori, io ho preso il tetra x una questione economica, ma non ho rimpianti, il tetra ex1200 costa 99€ l'eheim 2028 prof II 205€, se riesci a prendere l'eheim meglio altrimenti con il tetra ti troverai bene comunque. Il filtro interno toglilo.
|
Lascia stare i negozianti, io ho un tetra ex1200 da 2 anni e non è mai successo nulla, lo pulisco una volta ogni 6 mesi, quando faccio il cambio d'acqua, metto i cestelli nella tinozza dove è l'acqua dell'acquario che ho tolto, pulisco il box del filtro, do una strizzata alle spugne e rimetto tutto dentro, mai avuto problemi di moria di batteri. L' eheim si dice che siano i filtri migliori, io ho preso il tetra x una questione economica, ma non ho rimpianti, il tetra ex1200 costa 99€ l'eheim 2028 prof II 205€, se riesci a prendere l'eheim meglio altrimenti con il tetra ti troverai bene comunque. Il filtro interno toglilo.
|
Puoi anche orientarti su un Professionel III 2073, lo trovi sui 160 euro.
|
Puoi anche orientarti su un Professionel III 2073, lo trovi sui 160 euro.
|
Quote:
|
Quote:
|
E' il nuovo modello... penso abbia più elettronica, spie ecc... ma non lo so con certezza, basta che vai su un qualsiasi sito di vendita on-line o sul sito della eheim e leggi.
|
E' il nuovo modello... penso abbia più elettronica, spie ecc... ma non lo so con certezza, basta che vai su un qualsiasi sito di vendita on-line o sul sito della eheim e leggi.
|
si ho visto in effetti sembra piu' "moderno" certo che gli eheim costano un bel pò
|
si ho visto in effetti sembra piu' "moderno" certo che gli eheim costano un bel pò
|
Se la differenza è di 40-50 euro direi che vale la pena non risparmiare sul "cuore" dell'acquario.
|
Se la differenza è di 40-50 euro direi che vale la pena non risparmiare sul "cuore" dell'acquario.
|
il tetra tec costa 99 ...l eheim 205 -05
|
il tetra tec costa 99 ...l eheim 205 -05
|
Non è che esiste solo quel modello di Eheim :-D
|
Non è che esiste solo quel modello di Eheim :-D
|
per il mio acquario quei due vanno bene...o quello che mi hai indicato tu o il 2028
|
per il mio acquario quei due vanno bene...o quello che mi hai indicato tu o il 2028
|
qualcuno sa qual è il volume di filtrazione del tetra tec 1200? su internet non trovo niente, vorrei fare un paragone con l eheim 2028 che è di 7.3
|
qualcuno sa qual è il volume di filtrazione del tetra tec 1200? su internet non trovo niente, vorrei fare un paragone con l eheim 2028 che è di 7.3
|
Non hai guardato la cosa più semplice... ovvero nel sito della Tetra Italia. Sicuramente c'è tutto quello che ti serve sapere. Comunque il 1200 sarà sui 12 litri.
|
Non hai guardato la cosa più semplice... ovvero nel sito della Tetra Italia. Sicuramente c'è tutto quello che ti serve sapere. Comunque il 1200 sarà sui 12 litri.
|
ho acquistato su acquariumline il tetra 1200 dovrebbe arrivare venerdi speriamo sia stata una buona scelta...
al di la di cio' è consigliabile magari piu in la affiancare un altro filtro esterno in modo da averne due? o non ne vale la pena? |
ho acquistato su acquariumline il tetra 1200 dovrebbe arrivare venerdi speriamo sia stata una buona scelta...
al di la di cio' è consigliabile magari piu in la affiancare un altro filtro esterno in modo da averne due? o non ne vale la pena? |
Come ti ho detto, io ho il tetra da 2 anni e non ho mai avuto problemi, è molto capiente e molto silenzioso, non posso fare altri confronti perchè è il primo filtro esterno che ho avuto. Per la storia di avere 2 filtri, sinceramente inizio ad avere qualche paura ossia, se x un motivo qualsiasi si dovesse fermare il filtro che è in funzione, x quando ne ordini un altro e ti arriva devi ricominciare tutto da capo, se lo acquisti dal negoziante vicino casa ti chiede almeno 50€ di + (minimo), due filtri secondo me fino a 400 litri non servono, o uno si tiene un filtro di scorta, oppure in caso di problemi si deve spendere quelle 50-60...€ in + e prenderne uno al volo nel negozio + vicino.
|
Come ti ho detto, io ho il tetra da 2 anni e non ho mai avuto problemi, è molto capiente e molto silenzioso, non posso fare altri confronti perchè è il primo filtro esterno che ho avuto. Per la storia di avere 2 filtri, sinceramente inizio ad avere qualche paura ossia, se x un motivo qualsiasi si dovesse fermare il filtro che è in funzione, x quando ne ordini un altro e ti arriva devi ricominciare tutto da capo, se lo acquisti dal negoziante vicino casa ti chiede almeno 50€ di + (minimo), due filtri secondo me fino a 400 litri non servono, o uno si tiene un filtro di scorta, oppure in caso di problemi si deve spendere quelle 50-60...€ in + e prenderne uno al volo nel negozio + vicino.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl