![]() |
Ok per aspettare ma con il fotoperiodo cosa devo fare: continuo ad aumentarlo o mi fermo?
Per il discorso alghe cosa mi devo aspettare: una crescita non controllata per poi sparire lentamente o che si mantengano sui livelli di adesso? Le alghe sul fondo e sui vetri continuo a pulirle col raschietto? Ciao e grazie |
Ok per aspettare ma con il fotoperiodo cosa devo fare: continuo ad aumentarlo o mi fermo?
Per il discorso alghe cosa mi devo aspettare: una crescita non controllata per poi sparire lentamente o che si mantengano sui livelli di adesso? Le alghe sul fondo e sui vetri continuo a pulirle col raschietto? Ciao e grazie |
io starei fermo una settimana tenendo d'occhio la vegetazione. spesso e volentieri a circa 6 ore iniziano i casini, per cui, è il caso di stare sul chi vive ed eventualmente ridurre, se vedi delle crescite eccessive. per i vetri ok, ma per il fondo non mettere le mani in vasca. come si comporteranno le alghe, è difficile dirlo. dipende da cosa troveranno da mangiare e dalla luce.
|
io starei fermo una settimana tenendo d'occhio la vegetazione. spesso e volentieri a circa 6 ore iniziano i casini, per cui, è il caso di stare sul chi vive ed eventualmente ridurre, se vedi delle crescite eccessive. per i vetri ok, ma per il fondo non mettere le mani in vasca. come si comporteranno le alghe, è difficile dirlo. dipende da cosa troveranno da mangiare e dalla luce.
|
Ormai è passata la settimana...
le alghe verdi sulla roccia più in alto stanno diventando sempre più lunghe (tipo capelli) ma non si propagano come estensione. Il resto delle roccie si stà ricoprendo di una leggera peluria marroncino chiaro che trattiene quel pò di sporcizia che si muove nella vasca. Secondo voi è tutto sotto controllo o le alghe stanno prendendo il sopravvento? Le pompe continuo a mantenerle puntate sulla roccia più colpita dalle alghe o le sistemo come da guida (vertro post. dx e sx)? Ciao e grazie. |
Ormai è passata la settimana...
le alghe verdi sulla roccia più in alto stanno diventando sempre più lunghe (tipo capelli) ma non si propagano come estensione. Il resto delle roccie si stà ricoprendo di una leggera peluria marroncino chiaro che trattiene quel pò di sporcizia che si muove nella vasca. Secondo voi è tutto sotto controllo o le alghe stanno prendendo il sopravvento? Le pompe continuo a mantenerle puntate sulla roccia più colpita dalle alghe o le sistemo come da guida (vertro post. dx e sx)? Ciao e grazie. |
ciao MAxpao,
come si è evoluta la situazione? Io sto avendo lo stesso problemo e ho anche lo skimmer.... fammi sapere.... |
Secondo me la causa della lunghezza eccessiva della maturazione è da imputare alla qualità delle rocce vive inserite. Le mie dopo 6 mesi spurgavano ancora parecchio materiale sul fondo.
Ho così effettuato un cambio d'acqua del 25% aspirando lo spurgo delle rocce e ho ridotto il fotoperiodo a 5 ore. Per due settimane ho poi "soffiato" quotidianamente con la pompa direttamente sulle rocce per smuovere anche dall'interno più detriti possibili e ho cambiato un 1% di acqua cercando di aspirare il più possibile i residui. Dopo 2 settimane di trattamento i NO3 sono scesi da 50 a 20. Ho effettuato un ulteriore cambio d'acqua del 25%. Ho poi aspirato in una siringa una fiala di Biodigest che ho inserito nella vasca nel corso della settimana un po' alla volta conservando in frigo la siringa. Ho poi ripreso ad umentare il fotoperiodo fino alle 9 ore e non ho avuto nessun problema con le alghe filamentose. Adesso il valore dei NO3 è stabile a 5. Ho iniziato a inserire i primi invertebrati: 2 disosomi e del briaerum che al momento crescono a meraviglia. Le rocce comunque dopo 9 mesi dall'inserimento continuano ancora a spurgare materiale sul fondo. Sono abbastanza soddisfatto di come si stanno evolvendo le cose se non fosse per la valonia rossa che continuo ad aspirare e puntualmente si ripresenta. |
...si sono d'accordo sulle cause...anch'io ho preso le rocce (da Hobby acquari che è di Bologna ma ha anche un negozio a Faenza) ed erano piene di organismi perchè le tenevano nelle loro vasche...ma purtroppo se non ho capito male...bastano pochi secondi che le rocce stanno all'aria e comunque fuori dall'ambiente a cui sono abituate per fare morire tutto!!!!
Quello che noi vediamo in vasca i primi giorni è solo una piccolissima parte di ciò che è già morto e poi (non so se tu ci hai fatto caso) dopo un pò di tempo sparisce quasi tutto (quindi muore) per ricomparire dopo un pò piano piano....io i primi giorni di inserimento delle rocce mi sembrava di avere un acquario già avviato per quanto brulicasse di vita....ma #07 è stato più un problema che altro....fra una settimana finisco il mese continuativo di buio (senza inturruzioni visto che ho rifatto la rocciata due volte e in realtà la vasca gira già da due mesi...) e speriamo di avere valori più accettabili.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl