AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Popolazione vasca!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153749)

roo 08-01-2009 16:15

esattamente, non mi sono spiegato bene... qualcosa di grosso che catturi l'attenzione

roo 08-01-2009 16:15

esattamente, non mi sono spiegato bene... qualcosa di grosso che catturi l'attenzione

Aredhel 08-01-2009 16:18

roo, io punterei su una coppia di betta-cosa c'è che catturi l'attenzione più di un maschio di betta in parata?- levando i poecilidi.

Aredhel 08-01-2009 16:18

roo, io punterei su una coppia di betta-cosa c'è che catturi l'attenzione più di un maschio di betta in parata?- levando i poecilidi.

roo 08-01-2009 16:21

altrimenti se lascio platy e molly non posso mettere niente... giusto?

roo 08-01-2009 16:21

altrimenti se lascio platy e molly non posso mettere niente... giusto?

Aredhel 08-01-2009 16:24

roo, non che mi venga in mente...potresti tentare con i portaspada..vengono su grossi..forse un po' troppo per la tua vasca..e comunque 12 tra molly e platy sono già abbastanza no? :-)

Aredhel 08-01-2009 16:24

roo, non che mi venga in mente...potresti tentare con i portaspada..vengono su grossi..forse un po' troppo per la tua vasca..e comunque 12 tra molly e platy sono già abbastanza no? :-)

roo 08-01-2009 16:40

ok, grazie per i tanti consigli e per il tempo che ti ho fatto perdere... dovrò abituarmi ad una vasca che sembri vuota... caspita quanto erano belli i miei scalari... ciao e grazie

roo 08-01-2009 16:40

ok, grazie per i tanti consigli e per il tempo che ti ho fatto perdere... dovrò abituarmi ad una vasca che sembri vuota... caspita quanto erano belli i miei scalari... ciao e grazie

Aredhel 08-01-2009 17:52

roo, figurati!
guarda che puoi fare un sacco di cose carine in 80l!ciclidi nani,tanganica,asiatico ecc..

Aredhel 08-01-2009 17:52

roo, figurati!
guarda che puoi fare un sacco di cose carine in 80l!ciclidi nani,tanganica,asiatico ecc..

Terrorblade90 08-01-2009 19:21

Oddio, dipende che Ciclidi nani e quali Ciclidi del Tanganica... Per dei conchigliofili o giù di lì o dei piccoli Apistogramma (coem gli hongsloi) va bene, per pesci che vanno dai Lamprologus più grossi o Microgeophagus altispinosus in su no.

Terrorblade90 08-01-2009 19:21

Oddio, dipende che Ciclidi nani e quali Ciclidi del Tanganica... Per dei conchigliofili o giù di lì o dei piccoli Apistogramma (coem gli hongsloi) va bene, per pesci che vanno dai Lamprologus più grossi o Microgeophagus altispinosus in su no.

Aredhel 08-01-2009 19:38

Terrorblade90, beh, ovvio...gli stavo solo dicendo che ci sono altri mondi da esplorare

Aredhel 08-01-2009 19:38

Terrorblade90, beh, ovvio...gli stavo solo dicendo che ci sono altri mondi da esplorare

klingon 08-01-2009 20:47

scusate..forse sono puntiglioso e forse sono stato frainteso però a questo punto sono curioso. Mi potete dire dove avete letto che il betta in ambiente neutro o leggermente basico sta male?non aggiungo altri commenti o argomenti però sono curioso di avere un fondamento che non siano solo le votre parole..grazie

roo continuo a portare avanti la mia opinione finchè come spero qualcuno mi porti argomenti validi a confutarla..se ti piace il betta, puoi tranquillamente inserirlo.
ciaooooo

klingon 08-01-2009 20:47

scusate..forse sono puntiglioso e forse sono stato frainteso però a questo punto sono curioso. Mi potete dire dove avete letto che il betta in ambiente neutro o leggermente basico sta male?non aggiungo altri commenti o argomenti però sono curioso di avere un fondamento che non siano solo le votre parole..grazie

roo continuo a portare avanti la mia opinione finchè come spero qualcuno mi porti argomenti validi a confutarla..se ti piace il betta, puoi tranquillamente inserirlo.
ciaooooo

Terrorblade90 08-01-2009 22:28

Leggi un qualunque reportage sull'habitat naturale dei Betta e te ne accorgerai.

Terrorblade90 08-01-2009 22:28

Leggi un qualunque reportage sull'habitat naturale dei Betta e te ne accorgerai.

klingon 09-01-2009 00:35

Mah, in questo modo mi dai ragione, perchè sinceramente tra tutti i siti che ho visitato italiani e stranieri che parlavano dell'allevamento e dell'habitat del betta solo uno sosteneva che aveva bisogno di ph acido(tra 5 e 6) tutti gli altri indicavano un valore variabile tra 6,5 e 7,5 di ph anche perchè trattandosi di risaie che passano dall'essere piene d'acqua all'essere delle pozze a seconda della stagione e del monsone il ph è variabile.

klingon 09-01-2009 00:35

Mah, in questo modo mi dai ragione, perchè sinceramente tra tutti i siti che ho visitato italiani e stranieri che parlavano dell'allevamento e dell'habitat del betta solo uno sosteneva che aveva bisogno di ph acido(tra 5 e 6) tutti gli altri indicavano un valore variabile tra 6,5 e 7,5 di ph anche perchè trattandosi di risaie che passano dall'essere piene d'acqua all'essere delle pozze a seconda della stagione e del monsone il ph è variabile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08668 seconds with 13 queries