AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acqua Dolce, primo allestimento [scelta degli abitanti] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153681)

milly 30-03-2009 20:31

|GIAK|, ma mi pare di aver capito che non mangiano proprio, non che sputano il cibo #24

milly 30-03-2009 20:31

|GIAK|, ma mi pare di aver capito che non mangiano proprio, non che sputano il cibo #24

freakymonkey 30-03-2009 21:51

Rispondo a questa http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=240463

Le rasbore si, sono stessa specie. Il cibo capita che qualcuno lo prende e poi lo sputa, ma magari quello sputato finisce nella bocca di qualche altro pinnuto. Ma poi mi sembra che quello che ha sputato mangia qualcosa.
Purtroppo sono schegge, non riesco proprio a capire chi mangia, quanto mangia ecc...
Comunque, un gruppetto si nasconde dietro la Microsum e guardano... A volte anche tutte quante.
Prima che inserissi le altre si avvicinavano un po`, ora non piu`. Vabe` che le ho inserite sabato, ma quelle gia` ambientate sono "regredite" di carattere? #24
E poi come detto la spirulina proprio non la guardano, al massimo se la mangiano le lumache #07
Che controlli devo fare? Come controllare chi mangia? Quali aspetti devo tenere d'occhio?

Ho letto gli articoli sulle malattie, ma non ho letto niente di quello che osservo in vasca...

PS-milly, scusa per l'altro post, ma l'avevo aperto per dare visibilita`ad un nuovo argomento, visto che qui si parlava della scelta degli abitanti, e si stava divagando. Continuo tutto su questo messaggio per quello che riguarda la mia vasca?

freakymonkey 30-03-2009 21:51

Rispondo a questa http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=240463

Le rasbore si, sono stessa specie. Il cibo capita che qualcuno lo prende e poi lo sputa, ma magari quello sputato finisce nella bocca di qualche altro pinnuto. Ma poi mi sembra che quello che ha sputato mangia qualcosa.
Purtroppo sono schegge, non riesco proprio a capire chi mangia, quanto mangia ecc...
Comunque, un gruppetto si nasconde dietro la Microsum e guardano... A volte anche tutte quante.
Prima che inserissi le altre si avvicinavano un po`, ora non piu`. Vabe` che le ho inserite sabato, ma quelle gia` ambientate sono "regredite" di carattere? #24
E poi come detto la spirulina proprio non la guardano, al massimo se la mangiano le lumache #07
Che controlli devo fare? Come controllare chi mangia? Quali aspetti devo tenere d'occhio?

Ho letto gli articoli sulle malattie, ma non ho letto niente di quello che osservo in vasca...

PS-milly, scusa per l'altro post, ma l'avevo aperto per dare visibilita`ad un nuovo argomento, visto che qui si parlava della scelta degli abitanti, e si stava divagando. Continuo tutto su questo messaggio per quello che riguarda la mia vasca?

milly 31-03-2009 08:02

sì grazie continua su questo ;-)

milly 31-03-2009 08:02

sì grazie continua su questo ;-)

freakymonkey 31-03-2009 11:45

Quote:

Originariamente inviata da milly
sì grazie continua su questo ;-)

E per i quesiti? Puoi dirmi qualcosa? :-(

freakymonkey 31-03-2009 11:45

Quote:

Originariamente inviata da milly
sì grazie continua su questo ;-)

E per i quesiti? Puoi dirmi qualcosa? :-(

bettina s. 31-03-2009 12:56

non ho mai avuto rasbore e magari dico una cavolate, ma hai provato ad inserire un piccolo faretto a immersione, da attivare quando si spengono le luci, così non restano totalmente al buio, poi proverei ad inserire qualche pianta galleggiante, per creare qualche zona d'ombra, forse sono infastidite dalla luce.
Sembrano solo sintomi da stress, ma questo alla lunga indebolisce. ;-)

bettina s. 31-03-2009 12:56

non ho mai avuto rasbore e magari dico una cavolate, ma hai provato ad inserire un piccolo faretto a immersione, da attivare quando si spengono le luci, così non restano totalmente al buio, poi proverei ad inserire qualche pianta galleggiante, per creare qualche zona d'ombra, forse sono infastidite dalla luce.
Sembrano solo sintomi da stress, ma questo alla lunga indebolisce. ;-)

freakymonkey 31-03-2009 13:26

Le piante galleggianti ci sono, il faretto no.
Dove dovrei posizionarlo secondo te? Si applica con le ventose sul vetro?

freakymonkey 31-03-2009 13:26

Le piante galleggianti ci sono, il faretto no.
Dove dovrei posizionarlo secondo te? Si applica con le ventose sul vetro?

bettina s. 31-03-2009 14:23

si potresti metterrlo in un angolo in alto direzionando il fascio luminoso verso il basso, io uso in tutte le mie vasche quelli della pet company, che hanno dei colori meno artefatti di quelli dell hydor e volendo si possono lasciare anche bianchi, poi magari è solo un'idea.
Per quel poco che ne so la rasbora espei è più delicata della heteromorpha.

bettina s. 31-03-2009 14:23

si potresti metterrlo in un angolo in alto direzionando il fascio luminoso verso il basso, io uso in tutte le mie vasche quelli della pet company, che hanno dei colori meno artefatti di quelli dell hydor e volendo si possono lasciare anche bianchi, poi magari è solo un'idea.
Per quel poco che ne so la rasbora espei è più delicata della heteromorpha.

freakymonkey 31-03-2009 15:13

Provero`...
Intanto, vi chiedo una mano. Ho dato il mangime, ma niente! Non mangiano... Sono disperato!!! Datemi una mano, temo per queste 19 rasbore, mi sto proprio avvilendo -20

PS-alta appetibilita` del mangime un corno... #09

freakymonkey 31-03-2009 15:13

Provero`...
Intanto, vi chiedo una mano. Ho dato il mangime, ma niente! Non mangiano... Sono disperato!!! Datemi una mano, temo per queste 19 rasbore, mi sto proprio avvilendo -20

PS-alta appetibilita` del mangime un corno... #09

freakymonkey 31-03-2009 15:25

Aggiornamento: ne e` morta un'altra! -20 L'ho trovata a fondo... dove avevo somministrato il cibo!

freakymonkey 31-03-2009 15:25

Aggiornamento: ne e` morta un'altra! -20 L'ho trovata a fondo... dove avevo somministrato il cibo!

bettina s. 31-03-2009 17:27

freakymonkey, hai provato a postare in malattie? Però dubito che ci sia molto da fare è facile che fossero già malate. :-(

bettina s. 31-03-2009 17:27

freakymonkey, hai provato a postare in malattie? Però dubito che ci sia molto da fare è facile che fossero già malate. :-(

milly 31-03-2009 20:17

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
freakymonkey, Però dubito che ci sia molto da fare è facile che fossero già malate. :-(

a questo punto lo temo anch'io. Se si tratta solo di inappetenza senza altri sintomi e senza decessi può essere utile provare a variare la dieta, ad esempio con cibo surgelato, ma dopo questi decessi è molto probabile che fossero già malate al momento dell'acquisto :-(
apri un topic nella sez. malattie riepilogando la situazione dal momento dell'acquisto ad oggi, vediamo se ti consigliano qualcosa per contenere i danni :-)

milly 31-03-2009 20:17

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
freakymonkey, Però dubito che ci sia molto da fare è facile che fossero già malate. :-(

a questo punto lo temo anch'io. Se si tratta solo di inappetenza senza altri sintomi e senza decessi può essere utile provare a variare la dieta, ad esempio con cibo surgelato, ma dopo questi decessi è molto probabile che fossero già malate al momento dell'acquisto :-(
apri un topic nella sez. malattie riepilogando la situazione dal momento dell'acquisto ad oggi, vediamo se ti consigliano qualcosa per contenere i danni :-)

freakymonkey 31-03-2009 20:39

Bene... Postero` li.
Comunque questa altra piccola rasborina, era proprio senza colore... Pochissime scaglie del colore giallo/marroncino, tutto il resto era grigio... :-(

freakymonkey 31-03-2009 20:39

Bene... Postero` li.
Comunque questa altra piccola rasborina, era proprio senza colore... Pochissime scaglie del colore giallo/marroncino, tutto il resto era grigio... :-(

freakymonkey 06-05-2009 18:12

Riporto su il thread per aggiornamenti:
sono rimaste in 14 le Rasbore, i valori sono sempre costanti compresi gli NO3 a 0... #07
Ho tolto tutta la Ceratophillum Demersum che non riuscivo piu` a controllarla da quando ho messo la CO2 e la volevo sostituire con altra Vallisneria Spiralis che non trovo...
Secondo voi posso inserire un po` di Caridine?

freakymonkey 06-05-2009 18:12

Riporto su il thread per aggiornamenti:
sono rimaste in 14 le Rasbore, i valori sono sempre costanti compresi gli NO3 a 0... #07
Ho tolto tutta la Ceratophillum Demersum che non riuscivo piu` a controllarla da quando ho messo la CO2 e la volevo sostituire con altra Vallisneria Spiralis che non trovo...
Secondo voi posso inserire un po` di Caridine?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09896 seconds with 13 queries