AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   CO2 da idrolitina....(istruzioni a pag.9, per ora) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153620)

St_eM 06-01-2009 20:29

Uhm, se la chiedo al mio ferramenta mi dice di aspettare e chiama la neuro.... -28d#
Potresti descrivere meglio la valvola, come si chiama e a cosa serve nativamente?

Faccio un esempio: se vado in farmacia e comincio a spiegare che vorrei un contabolle con regolatore di flusso per la co2 mi gurdano male, ovvio, se invece chiedo un deflussore da flebo è tutta un'altra storia! :-)

St_eM 06-01-2009 20:29

Uhm, se la chiedo al mio ferramenta mi dice di aspettare e chiama la neuro.... -28d#
Potresti descrivere meglio la valvola, come si chiama e a cosa serve nativamente?

Faccio un esempio: se vado in farmacia e comincio a spiegare che vorrei un contabolle con regolatore di flusso per la co2 mi gurdano male, ovvio, se invece chiedo un deflussore da flebo è tutta un'altra storia! :-)

Mkel77 06-01-2009 20:31

valvola a sfera...........

Mkel77 06-01-2009 20:31

valvola a sfera...........

St_eM 06-01-2009 20:54

Scusa ma le valvole a sfera che conosco sono quelle da aria compressa, da gas o da liquidi ma non regolano nulla, passano da tutto aperto a tutto chiuso con una rotazione di 90°, più sopra avevo sentito parlare di spilli... #24

St_eM 06-01-2009 20:54

Scusa ma le valvole a sfera che conosco sono quelle da aria compressa, da gas o da liquidi ma non regolano nulla, passano da tutto aperto a tutto chiuso con una rotazione di 90°, più sopra avevo sentito parlare di spilli... #24

giuseppe rametta 06-01-2009 23:26

il nome esatto non lo sò...mi spiace...vedrò di informarmi ;-)

giuseppe rametta 06-01-2009 23:26

il nome esatto non lo sò...mi spiace...vedrò di informarmi ;-)

vinci_s79 07-01-2009 13:29

Eccomi qua, scusate il ritardo :-))
Dunque come diceva il mio amico peppe, uso queste bustine per la co2 ma non diretamente nell'acqua.Dunque vi descrivo il mio impiantino:

- Bustine
- Bottiglia 0,5lt cocacola o meglio da 1lt acqua tonica.
- Tappo forato con innesto del tubicino in poluritano siliconato internamente, e
millechiodi all'esterno x un fissaggio forte #36#
- 1For box (usato per tappare le giunzioni di cavi elettrici,avete presente?) hanno la forma di una pipetta, dovete rompere l'involucro esterno e prelevare l'anellino in ottone con la vite che c'è dentro.


Togliere la vite e mettere sulla punta di essa una piccola quantità di silicone(non è indispensabile,ma col tempo il tubo si può spaccare).
Inserite il tubo dentro l'anello.Io ne uso 2 uno che mi abbatte la pressione e l'altro la regola :-))

Diffussore made in china in vetro.

Dosaggio : 10bustine con 10ml di acqua inserite il contenuto delle bustine chiudete la vite e siringate l'acqua.

Dura circa 1mese, minore è il numero di bolle che riuscite a far uscire più stabili saranno i valori.

Difetti: la regolazione lascia un pò a desiderare ma alla fine ci si riesce, anche se bisogna regolare più volte durante l'arco delle 24h.

Valori: io sono riuscito a trovare un equilibrio, ad occhio riesco a regolare il flusso
ed i valori sono più o meno stabili.Ripeto la cosa importante è riuscire a far dosare una leggere e scarna nebbiolina di Co2 ;-) ;-) ;-) ;-)

Spero di esservi stato di aiuto :-))

vinci_s79 07-01-2009 13:29

Eccomi qua, scusate il ritardo :-))
Dunque come diceva il mio amico peppe, uso queste bustine per la co2 ma non diretamente nell'acqua.Dunque vi descrivo il mio impiantino:

- Bustine
- Bottiglia 0,5lt cocacola o meglio da 1lt acqua tonica.
- Tappo forato con innesto del tubicino in poluritano siliconato internamente, e
millechiodi all'esterno x un fissaggio forte #36#
- 1For box (usato per tappare le giunzioni di cavi elettrici,avete presente?) hanno la forma di una pipetta, dovete rompere l'involucro esterno e prelevare l'anellino in ottone con la vite che c'è dentro.


Togliere la vite e mettere sulla punta di essa una piccola quantità di silicone(non è indispensabile,ma col tempo il tubo si può spaccare).
Inserite il tubo dentro l'anello.Io ne uso 2 uno che mi abbatte la pressione e l'altro la regola :-))

Diffussore made in china in vetro.

Dosaggio : 10bustine con 10ml di acqua inserite il contenuto delle bustine chiudete la vite e siringate l'acqua.

Dura circa 1mese, minore è il numero di bolle che riuscite a far uscire più stabili saranno i valori.

Difetti: la regolazione lascia un pò a desiderare ma alla fine ci si riesce, anche se bisogna regolare più volte durante l'arco delle 24h.

Valori: io sono riuscito a trovare un equilibrio, ad occhio riesco a regolare il flusso
ed i valori sono più o meno stabili.Ripeto la cosa importante è riuscire a far dosare una leggere e scarna nebbiolina di Co2 ;-) ;-) ;-) ;-)

Spero di esservi stato di aiuto :-))

Gio84 07-01-2009 18:22

beh interessante sta cosa... allora l'idea che ho avuto l'avevi già messa in pratica... perchè non posti qualche immagine.. #22

Gio84 07-01-2009 18:22

beh interessante sta cosa... allora l'idea che ho avuto l'avevi già messa in pratica... perchè non posti qualche immagine.. #22

giuseppe rametta 08-01-2009 09:57

:-D enzo non ci dorme la notte!con le vasche e col fai da te ne sà una in più del diavolo....povera Vittoria! :-D
enzo hai mp

giuseppe rametta 08-01-2009 09:57

:-D enzo non ci dorme la notte!con le vasche e col fai da te ne sà una in più del diavolo....povera Vittoria! :-D
enzo hai mp

vinci_s79 08-01-2009 13:41

Eheheheheh il fai da te mi appassiona. Ho letto tutto peppe

vinci_s79 08-01-2009 13:41

Eheheheheh il fai da te mi appassiona. Ho letto tutto peppe

giuseppe rametta 08-01-2009 14:17

l ho capito :-D

giuseppe rametta 08-01-2009 14:17

l ho capito :-D

ducadiangers 08-01-2009 14:25

tutto questo e' molto interessante...prima avevo sentito parlare di valvola a sfera...ma e' quella che regola il flusso delle bollicine o no? il problema principale e reperire questi materiali dal ferramenta usando i giusti termini per evitare di fae la figura di quelli che chiedono la luna...

ducadiangers 08-01-2009 14:25

tutto questo e' molto interessante...prima avevo sentito parlare di valvola a sfera...ma e' quella che regola il flusso delle bollicine o no? il problema principale e reperire questi materiali dal ferramenta usando i giusti termini per evitare di fae la figura di quelli che chiedono la luna...

Gio84 08-01-2009 19:08

qui sono curioso di vedere una sperimentazione a tappeto...

Gio84 08-01-2009 19:08

qui sono curioso di vedere una sperimentazione a tappeto...

giuseppe rametta 08-01-2009 19:50

io comincio domenica nel plantaquario
15 litri netti, 25 watt circa....fondo ADA...proverò la crescita dalla calli usando questa co2...

giuseppe rametta 08-01-2009 19:50

io comincio domenica nel plantaquario
15 litri netti, 25 watt circa....fondo ADA...proverò la crescita dalla calli usando questa co2...

rabbit86 08-01-2009 21:38

5 minuti fa ho cambiato la bottiglia di cocacola con il lievito e zucchero con una bottiglia di idrolitina, risultato fantastico, ho messo 7 bustine per nn esagerare (avevo paura esplodesse) e mezzo bicchiere di acqua, in effetti ne ha prodotta molta di co2, il regolatore da flebo nn regge bene e la bottiglia è di marmo, cmq credo che un po mi durerà, vi faccio sapere quando smetterà di erogare co2

rabbit86 08-01-2009 21:38

5 minuti fa ho cambiato la bottiglia di cocacola con il lievito e zucchero con una bottiglia di idrolitina, risultato fantastico, ho messo 7 bustine per nn esagerare (avevo paura esplodesse) e mezzo bicchiere di acqua, in effetti ne ha prodotta molta di co2, il regolatore da flebo nn regge bene e la bottiglia è di marmo, cmq credo che un po mi durerà, vi faccio sapere quando smetterà di erogare co2

giuseppe rametta 09-01-2009 09:14

Quote:

Originariamente inviata da rabbit86
5 minuti fa ho cambiato la bottiglia di cocacola con il lievito e zucchero con una bottiglia di idrolitina, risultato fantastico, ho messo 7 bustine per nn esagerare (avevo paura esplodesse) e mezzo bicchiere di acqua, in effetti ne ha prodotta molta di co2, il regolatore da flebo nn regge bene e la bottiglia è di marmo, cmq credo che un po mi durerà, vi faccio sapere quando smetterà di erogare co2

il riduttore delle flebo è troppo blando...ci vuole qualcosa di più robusto, prova il for box consigliato dall amico enzo!

giuseppe rametta 09-01-2009 09:14

Quote:

Originariamente inviata da rabbit86
5 minuti fa ho cambiato la bottiglia di cocacola con il lievito e zucchero con una bottiglia di idrolitina, risultato fantastico, ho messo 7 bustine per nn esagerare (avevo paura esplodesse) e mezzo bicchiere di acqua, in effetti ne ha prodotta molta di co2, il regolatore da flebo nn regge bene e la bottiglia è di marmo, cmq credo che un po mi durerà, vi faccio sapere quando smetterà di erogare co2

il riduttore delle flebo è troppo blando...ci vuole qualcosa di più robusto, prova il for box consigliato dall amico enzo!

rabbit86 09-01-2009 10:04

nn c'è più problema, ieri sera è espliso tutto, il conta cogge della flebo nn ha retto, oggi riprovo con meno idrolitina

rabbit86 09-01-2009 10:04

nn c'è più problema, ieri sera è espliso tutto, il conta cogge della flebo nn ha retto, oggi riprovo con meno idrolitina

vinci_s79 09-01-2009 11:15

Quote:

Originariamente inviata da rabbit86
nn c'è più problema, ieri sera è espliso tutto, il conta cogge della flebo nn ha retto, oggi riprovo con meno idrolitina

Metti meno acqua mezzo bicchiere è troppa, io uso 10bustine e max10ml d'acqua e non esplode nulla, ma devi usare i forbox.Il contagocce delle flebo puoi usarlo ma a valle del forbox per una regolazione più fine. ;-)

Eccovi le foto, potete vedere cosa cosa i for box, il primo è tutto intero il secondo come potete vedere ho tolto la plastica e utilizzato solo l'anello con la vite.

vinci_s79 09-01-2009 11:15

Quote:

Originariamente inviata da rabbit86
nn c'è più problema, ieri sera è espliso tutto, il conta cogge della flebo nn ha retto, oggi riprovo con meno idrolitina

Metti meno acqua mezzo bicchiere è troppa, io uso 10bustine e max10ml d'acqua e non esplode nulla, ma devi usare i forbox.Il contagocce delle flebo puoi usarlo ma a valle del forbox per una regolazione più fine. ;-)

Eccovi le foto, potete vedere cosa cosa i for box, il primo è tutto intero il secondo come potete vedere ho tolto la plastica e utilizzato solo l'anello con la vite.

giuseppe rametta 09-01-2009 18:08

enzo...perfetto!così a catania mi guardo il tuo schema mentre sistemo il mi...meglio evitare espolisoni...
* rabbit:te l avevo detto che l acqua era troppa...ed il riduttore di flebo non reggeva...

giuseppe rametta 09-01-2009 18:08

enzo...perfetto!così a catania mi guardo il tuo schema mentre sistemo il mi...meglio evitare espolisoni...
* rabbit:te l avevo detto che l acqua era troppa...ed il riduttore di flebo non reggeva...

St_eM 09-01-2009 20:52

E io che stavo a scervellarmi #23 per capire che diavolo fossero i forbox!
Nè ho una scatola piena e non ho mai saputo come si chiamassero... #12

St_eM 09-01-2009 20:52

E io che stavo a scervellarmi #23 per capire che diavolo fossero i forbox!
Nè ho una scatola piena e non ho mai saputo come si chiamassero... #12

rabbit86 09-01-2009 21:33

perciò con meno acqua da meno pressione o più pressione?

rabbit86 09-01-2009 21:33

perciò con meno acqua da meno pressione o più pressione?

vinci_s79 10-01-2009 00:16

se mette troppa acqua, la co2 si libera tutta insieme e non ha il tempo di smaltirla,facendoti scoppiare la bottiglia come hai avuto modo di vedere.
Devi mettere 10bustine con 10ml massimo di acqua.Facci sapere che risultati hai avuto.Ah una volta esauriita,avrai una palla bianca dentro la bottiglia,metti altri 15ml di acqua e agita per rompere i grumi,vedrai che si produrrà altra co2.

vinci_s79 10-01-2009 00:16

se mette troppa acqua, la co2 si libera tutta insieme e non ha il tempo di smaltirla,facendoti scoppiare la bottiglia come hai avuto modo di vedere.
Devi mettere 10bustine con 10ml massimo di acqua.Facci sapere che risultati hai avuto.Ah una volta esauriita,avrai una palla bianca dentro la bottiglia,metti altri 15ml di acqua e agita per rompere i grumi,vedrai che si produrrà altra co2.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25280 seconds with 13 queries