AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo acquario , fatevi 2 risate ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153357)

Tropius 04-01-2009 15:14

Eppure io continuo a non capire.

Si vuole cercare di tenere un pezzo di natura con noi, però con i nostri ritmi. E allora via che si mettono esseri viventi in spazi angusti, e si cerca di forzare il ciclo naturale della vita.

Non so voi, ma a me si accappona la pelle a leggere certe leggerezze
Quote:

cmq i pesci rossi riescono a sopravvivere in una boccia, quindi non penso che muoiano in 50 l
Quote:

mia zia , ha 2 pesci rossi in un ampolla di vetro da almeno 2 anni .
acqua nuova tutti i giorni direttamente dal rubinetto e mangime eppure stanno benissimo
Quote:

si certo cmq non penso che i pesci muoiano, io farei dei piccoli cambi di 4-5 litri ogni 3-4 giorni per un mese, mettendo l attivatore batterico nel filtro, il filtro dovrebbe maturare velocemente.
cmq so di pesci rossi che sono stati in una brocca per 8 anni.
quindi non la vedo così nera.
Quote:

io , l'attivatore batterico l'ho messo il primo giorno , un tappo e mezzo .
dite che dovrei metterne ancora
Sopravvivere.
Boccia.
Attivatore batterico.
Non penso.
Stanno benissimo.

gliel'avete mai chiesto se stan bene?
siete così esperti da capire al volo che stanno benone?

galeone, se tua figlia ha voluto l'acquario, bene, hai fatto un'ottima cosa a regalarglielo. Ha voluto anche i pesci. Sai che esistono anche i no nella vita? tua figlia avrebbe potuto imparare una lezione in più su come vanno le cose. avrebbe forse capito un briciolo di più cos'è la pazienza. Nulla ti vietava di evitare di prendere i pesci.

Ora l'hai fatto, noi ti stiamo consigliando determinate cose, tu vuoi fare di testa tua.
COme ci mettiamo d'accordo?

Il mio personalissimo parere è: porta i pesci al negozio, fatteli tenere per un mese. Quando l'acquario avrà avuto il giusto processo di maturazione (per carità, con o senza integratori batterici, che però non è che siano un miracolo in bottiglia) e dopo aver controllato i valori chimici dell'acqua, potrai immettere i primi due pesci. Poi altri due. E dopo bata però, perchè come ti è stato riferito, i carassius auratus vivono meglio con veti litri di acqua a testa, crescendo molto e sporcando molto.

Ora decidi tu cos'è giusto o meno per il tuo acquario, noi siamo sempre a disposizione.

Tropius 04-01-2009 15:14

Eppure io continuo a non capire.

Si vuole cercare di tenere un pezzo di natura con noi, però con i nostri ritmi. E allora via che si mettono esseri viventi in spazi angusti, e si cerca di forzare il ciclo naturale della vita.

Non so voi, ma a me si accappona la pelle a leggere certe leggerezze
Quote:

cmq i pesci rossi riescono a sopravvivere in una boccia, quindi non penso che muoiano in 50 l
Quote:

mia zia , ha 2 pesci rossi in un ampolla di vetro da almeno 2 anni .
acqua nuova tutti i giorni direttamente dal rubinetto e mangime eppure stanno benissimo
Quote:

si certo cmq non penso che i pesci muoiano, io farei dei piccoli cambi di 4-5 litri ogni 3-4 giorni per un mese, mettendo l attivatore batterico nel filtro, il filtro dovrebbe maturare velocemente.
cmq so di pesci rossi che sono stati in una brocca per 8 anni.
quindi non la vedo così nera.
Quote:

io , l'attivatore batterico l'ho messo il primo giorno , un tappo e mezzo .
dite che dovrei metterne ancora
Sopravvivere.
Boccia.
Attivatore batterico.
Non penso.
Stanno benissimo.

gliel'avete mai chiesto se stan bene?
siete così esperti da capire al volo che stanno benone?

galeone, se tua figlia ha voluto l'acquario, bene, hai fatto un'ottima cosa a regalarglielo. Ha voluto anche i pesci. Sai che esistono anche i no nella vita? tua figlia avrebbe potuto imparare una lezione in più su come vanno le cose. avrebbe forse capito un briciolo di più cos'è la pazienza. Nulla ti vietava di evitare di prendere i pesci.

Ora l'hai fatto, noi ti stiamo consigliando determinate cose, tu vuoi fare di testa tua.
COme ci mettiamo d'accordo?

Il mio personalissimo parere è: porta i pesci al negozio, fatteli tenere per un mese. Quando l'acquario avrà avuto il giusto processo di maturazione (per carità, con o senza integratori batterici, che però non è che siano un miracolo in bottiglia) e dopo aver controllato i valori chimici dell'acqua, potrai immettere i primi due pesci. Poi altri due. E dopo bata però, perchè come ti è stato riferito, i carassius auratus vivono meglio con veti litri di acqua a testa, crescendo molto e sporcando molto.

Ora decidi tu cos'è giusto o meno per il tuo acquario, noi siamo sempre a disposizione.

galeone 04-01-2009 15:24

VI TERRO' INFORMATI . . .

galeone 04-01-2009 15:24

VI TERRO' INFORMATI . . .

galeone 04-01-2009 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
Eppure io continuo a non capire.

Si vuole cercare di tenere un pezzo di natura con noi, però con i nostri ritmi. E allora via che si mettono esseri viventi in spazi angusti, e si cerca di forzare il ciclo naturale della vita.

Non so voi, ma a me si accappona la pelle a leggere certe leggerezze
Quote:

cmq i pesci rossi riescono a sopravvivere in una boccia, quindi non penso che muoiano in 50 l
Quote:

mia zia , ha 2 pesci rossi in un ampolla di vetro da almeno 2 anni .
acqua nuova tutti i giorni direttamente dal rubinetto e mangime eppure stanno benissimo
Quote:

si certo cmq non penso che i pesci muoiano, io farei dei piccoli cambi di 4-5 litri ogni 3-4 giorni per un mese, mettendo l attivatore batterico nel filtro, il filtro dovrebbe maturare velocemente.
cmq so di pesci rossi che sono stati in una brocca per 8 anni.
quindi non la vedo così nera.
Quote:

io , l'attivatore batterico l'ho messo il primo giorno , un tappo e mezzo .
dite che dovrei metterne ancora
Sopravvivere.
Boccia.
Attivatore batterico.
Non penso.
Stanno benissimo.

gliel'avete mai chiesto se stan bene?
siete così esperti da capire al volo che stanno benone?

galeone, se tua figlia ha voluto l'acquario, bene, hai fatto un'ottima cosa a regalarglielo. Ha voluto anche i pesci. Sai che esistono anche i no nella vita? tua figlia avrebbe potuto imparare una lezione in più su come vanno le cose. avrebbe forse capito un briciolo di più cos'è la pazienza. Nulla ti vietava di evitare di prendere i pesci.

Ora l'hai fatto, noi ti stiamo consigliando determinate cose, tu vuoi fare di testa tua.
COme ci mettiamo d'accordo?

Il mio personalissimo parere è: porta i pesci al negozio, fatteli tenere per un mese. Quando l'acquario avrà avuto il giusto processo di maturazione (per carità, con o senza integratori batterici, che però non è che siano un miracolo in bottiglia) e dopo aver controllato i valori chimici dell'acqua, potrai immettere i primi due pesci. Poi altri due. E dopo bata però, perchè come ti è stato riferito, i carassius auratus vivono meglio con veti litri di acqua a testa, crescendo molto e sporcando molto.

Ora decidi tu cos'è giusto o meno per il tuo acquario, noi siamo sempre a disposizione.

le esagerazione nella vita non vanno mai bene .
se fai un discorso , allora perche' non chiedi se stanno bene i pastori tedeschi in appartamenti di 80mt o i pappagalli in gabbie minuscole ?
perche' questo discorso non si fa' a 360 gradi ?
se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli .
se parti con i diritti degli animali , i no che i genitori devono dire ai figli , scusami tanto , amico mio , ma sei partito un po' troppo da lontano ..
le lezioni di morale , di questi tempi , non le puo' fare nemmeno il Papa , figurati se le puo' fare un normale cristiano ....
ok per l'errore di voler far sorridere un bimbo di 3 anni con la febbre alta , ma venirmi a dire . chiedi al pesce se sta' bene ...
hai esagerato un po' ...

tu , hai mai chiesto al tuo macellaio se i bovini o suini che mangi hanno sofferto prima di essere uccisi ?
il discorso e' lo stesso ...

galeone 04-01-2009 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
Eppure io continuo a non capire.

Si vuole cercare di tenere un pezzo di natura con noi, però con i nostri ritmi. E allora via che si mettono esseri viventi in spazi angusti, e si cerca di forzare il ciclo naturale della vita.

Non so voi, ma a me si accappona la pelle a leggere certe leggerezze
Quote:

cmq i pesci rossi riescono a sopravvivere in una boccia, quindi non penso che muoiano in 50 l
Quote:

mia zia , ha 2 pesci rossi in un ampolla di vetro da almeno 2 anni .
acqua nuova tutti i giorni direttamente dal rubinetto e mangime eppure stanno benissimo
Quote:

si certo cmq non penso che i pesci muoiano, io farei dei piccoli cambi di 4-5 litri ogni 3-4 giorni per un mese, mettendo l attivatore batterico nel filtro, il filtro dovrebbe maturare velocemente.
cmq so di pesci rossi che sono stati in una brocca per 8 anni.
quindi non la vedo così nera.
Quote:

io , l'attivatore batterico l'ho messo il primo giorno , un tappo e mezzo .
dite che dovrei metterne ancora
Sopravvivere.
Boccia.
Attivatore batterico.
Non penso.
Stanno benissimo.

gliel'avete mai chiesto se stan bene?
siete così esperti da capire al volo che stanno benone?

galeone, se tua figlia ha voluto l'acquario, bene, hai fatto un'ottima cosa a regalarglielo. Ha voluto anche i pesci. Sai che esistono anche i no nella vita? tua figlia avrebbe potuto imparare una lezione in più su come vanno le cose. avrebbe forse capito un briciolo di più cos'è la pazienza. Nulla ti vietava di evitare di prendere i pesci.

Ora l'hai fatto, noi ti stiamo consigliando determinate cose, tu vuoi fare di testa tua.
COme ci mettiamo d'accordo?

Il mio personalissimo parere è: porta i pesci al negozio, fatteli tenere per un mese. Quando l'acquario avrà avuto il giusto processo di maturazione (per carità, con o senza integratori batterici, che però non è che siano un miracolo in bottiglia) e dopo aver controllato i valori chimici dell'acqua, potrai immettere i primi due pesci. Poi altri due. E dopo bata però, perchè come ti è stato riferito, i carassius auratus vivono meglio con veti litri di acqua a testa, crescendo molto e sporcando molto.

Ora decidi tu cos'è giusto o meno per il tuo acquario, noi siamo sempre a disposizione.

le esagerazione nella vita non vanno mai bene .
se fai un discorso , allora perche' non chiedi se stanno bene i pastori tedeschi in appartamenti di 80mt o i pappagalli in gabbie minuscole ?
perche' questo discorso non si fa' a 360 gradi ?
se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli .
se parti con i diritti degli animali , i no che i genitori devono dire ai figli , scusami tanto , amico mio , ma sei partito un po' troppo da lontano ..
le lezioni di morale , di questi tempi , non le puo' fare nemmeno il Papa , figurati se le puo' fare un normale cristiano ....
ok per l'errore di voler far sorridere un bimbo di 3 anni con la febbre alta , ma venirmi a dire . chiedi al pesce se sta' bene ...
hai esagerato un po' ...

tu , hai mai chiesto al tuo macellaio se i bovini o suini che mangi hanno sofferto prima di essere uccisi ?
il discorso e' lo stesso ...

Tropius 04-01-2009 15:38

Quote:

le esagerazione nella vita non vanno mai bene .
se fai un discorso , allora perche' non chiedi se stanno bene i pastori tedeschi in appartamenti di 80mt o i pappagalli in gabbie minuscole ?
perche' questo discorso non si fa' a 360 gradi ?
se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli .
se parti con i diritti degli animali , i no che i genitori devono dire ai figli , scusami tanto , amico mio , ma sei partito un po' troppo da lontano ..
le lezioni di morale , di questi tempi , non le puo' fare nemmeno il Papa , figurati se le puo' fare un normale cristiano ....
ok per l'errore di voler far sorridere un bimbo di 3 anni con la febbre alta , ma venirmi a dire . chiedi al pesce se sta' bene ...
hai esagerato un po' ...
Eh no.
In questo caso chi esagera non è il sottoscritto.
Ho solo puntualizzato su quello che è il mio "lavoro", ho dato informazioni e riflessioni su QUESTO settore, che è il mio mondo.
Sei tu che tiri in ballo animali che vengono tristemente rinchiusi e maltrattati (pratica che aborro). Ho solo ribadito che è meglio informarsi prima di fare qualche cosa, essendo tu si presume una persona adulta e con esperienza alle spalle.
Nessuna rispostaccia di morale, non voglio insegnartela, però posso dirti cosa è bene e cosa è male in questo campo, se permetti.

La frase che riflette la tua superficialità è questa
Quote:

se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli.
Con ciò ribalti tutto quello che hai deto prima, che a te insomma basta andare un pò a naso su quelle che sono le esigenze primarie di un animale. Complimenti.

Quote:

tu , hai mai chiesto al tuo macellaio se i bovini o suini che mangi hanno sofferto prima di essere uccisi ?
il discorso e' lo stesso ...
Qui cadi male, parli ad un vegetariano.

Tropius 04-01-2009 15:38

Quote:

le esagerazione nella vita non vanno mai bene .
se fai un discorso , allora perche' non chiedi se stanno bene i pastori tedeschi in appartamenti di 80mt o i pappagalli in gabbie minuscole ?
perche' questo discorso non si fa' a 360 gradi ?
se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli .
se parti con i diritti degli animali , i no che i genitori devono dire ai figli , scusami tanto , amico mio , ma sei partito un po' troppo da lontano ..
le lezioni di morale , di questi tempi , non le puo' fare nemmeno il Papa , figurati se le puo' fare un normale cristiano ....
ok per l'errore di voler far sorridere un bimbo di 3 anni con la febbre alta , ma venirmi a dire . chiedi al pesce se sta' bene ...
hai esagerato un po' ...
Eh no.
In questo caso chi esagera non è il sottoscritto.
Ho solo puntualizzato su quello che è il mio "lavoro", ho dato informazioni e riflessioni su QUESTO settore, che è il mio mondo.
Sei tu che tiri in ballo animali che vengono tristemente rinchiusi e maltrattati (pratica che aborro). Ho solo ribadito che è meglio informarsi prima di fare qualche cosa, essendo tu si presume una persona adulta e con esperienza alle spalle.
Nessuna rispostaccia di morale, non voglio insegnartela, però posso dirti cosa è bene e cosa è male in questo campo, se permetti.

La frase che riflette la tua superficialità è questa
Quote:

se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli.
Con ciò ribalti tutto quello che hai deto prima, che a te insomma basta andare un pò a naso su quelle che sono le esigenze primarie di un animale. Complimenti.

Quote:

tu , hai mai chiesto al tuo macellaio se i bovini o suini che mangi hanno sofferto prima di essere uccisi ?
il discorso e' lo stesso ...
Qui cadi male, parli ad un vegetariano.

Mkel77 04-01-2009 15:38

Quote:

sempre da ignorante , ma come fanno a vivere i pesci rossi che " si vincono nelle sagre " se stanno sempre nella stessa ampolla , senza filtri , con acqua normale , al freddo etc etc ?
una mia curiosita' ...
semplicemente perchè l'acqua in quei casi viene cambiata non dico quotidianamente ma almeno una volta ogni 2 giorni............per di più torno a dire che i pesci rossi sono molto resistenti.



p.s. galeone, nessuno ti vuole prendere in giro, comunque sei tu che hai scritto "fatevi 2 risate" nel titolo, poi prova a rileggere il tuo messaggio di apertura, e converrai con tutti noi che è quanto meno bizzarro chiedere cosa ti succederà, non abbiamo mica la sfera di cristallo ;-) ................e poi scusami, non voglio insegnarti a fare il padre, me ne guardo bene, ma i pesci restano comunque esseri viventi e non giocattoli.....prenderli e sbatterli in vasca così senza un minimo di conoscenze per farli vivere decentemente e non condannarli a morte cerca, non è un buon esempio da dare...........i pesci, anche se esistenze effimere, non sono oganismi usa e getta...........insegnamo ai nostri figli il rispetto per tutte le creature............ ;-) ;-) ;-) ;-)
Spero che non vorrai interpretare come rimprovero quello che ho scritto......... ;-)

Mkel77 04-01-2009 15:38

Quote:

sempre da ignorante , ma come fanno a vivere i pesci rossi che " si vincono nelle sagre " se stanno sempre nella stessa ampolla , senza filtri , con acqua normale , al freddo etc etc ?
una mia curiosita' ...
semplicemente perchè l'acqua in quei casi viene cambiata non dico quotidianamente ma almeno una volta ogni 2 giorni............per di più torno a dire che i pesci rossi sono molto resistenti.



p.s. galeone, nessuno ti vuole prendere in giro, comunque sei tu che hai scritto "fatevi 2 risate" nel titolo, poi prova a rileggere il tuo messaggio di apertura, e converrai con tutti noi che è quanto meno bizzarro chiedere cosa ti succederà, non abbiamo mica la sfera di cristallo ;-) ................e poi scusami, non voglio insegnarti a fare il padre, me ne guardo bene, ma i pesci restano comunque esseri viventi e non giocattoli.....prenderli e sbatterli in vasca così senza un minimo di conoscenze per farli vivere decentemente e non condannarli a morte cerca, non è un buon esempio da dare...........i pesci, anche se esistenze effimere, non sono oganismi usa e getta...........insegnamo ai nostri figli il rispetto per tutte le creature............ ;-) ;-) ;-) ;-)
Spero che non vorrai interpretare come rimprovero quello che ho scritto......... ;-)

Mkel77 04-01-2009 15:42

E per favore cerchiamo di restare in argomento, evitiamo di sfociare in temi che nulla hanno a che vedere con l'acquariofilia................... ;-)

Mkel77 04-01-2009 15:42

E per favore cerchiamo di restare in argomento, evitiamo di sfociare in temi che nulla hanno a che vedere con l'acquariofilia................... ;-)

Terrorblade90 04-01-2009 15:47

Si, beh, fai come vuoi galeone, ok? Nessuno te lo sta dicendo per interesse o che.
Qualche mese fa io mi ero fissato col voler mettere una Potamotrygon reticulatus (razza d'acqua dolce) nel mio 576 litri...mi iscrissi su un forum americano per saperne di più,e mi dissero che era una tortura per la razza quel che volevo fare. Mi arrabbiai moltissimo, gli dissi che erano degli incompetenti, perchè è brutto sentirsi dire che si sta sbagliando tutto, ma poi capii che lo dicevano per il mio bene (e della razza), non la misi e non mi scusai con loro. Sai che ti dico, a distanza di sei mesi? Che feci bene a non mettere quella razza e a dar retta a loro, anziché seguire i miei capricci!
So che è brutto sentirsi dire che ci si sta sbagliando, ma è per il bene dei tuoi pesci, mica per il nostro (nessuno ci paga se diciamo una cosa o un'altra)!

Terrorblade90 04-01-2009 15:47

Si, beh, fai come vuoi galeone, ok? Nessuno te lo sta dicendo per interesse o che.
Qualche mese fa io mi ero fissato col voler mettere una Potamotrygon reticulatus (razza d'acqua dolce) nel mio 576 litri...mi iscrissi su un forum americano per saperne di più,e mi dissero che era una tortura per la razza quel che volevo fare. Mi arrabbiai moltissimo, gli dissi che erano degli incompetenti, perchè è brutto sentirsi dire che si sta sbagliando tutto, ma poi capii che lo dicevano per il mio bene (e della razza), non la misi e non mi scusai con loro. Sai che ti dico, a distanza di sei mesi? Che feci bene a non mettere quella razza e a dar retta a loro, anziché seguire i miei capricci!
So che è brutto sentirsi dire che ci si sta sbagliando, ma è per il bene dei tuoi pesci, mica per il nostro (nessuno ci paga se diciamo una cosa o un'altra)!

galeone 04-01-2009 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
Quote:

le esagerazione nella vita non vanno mai bene .
se fai un discorso , allora perche' non chiedi se stanno bene i pastori tedeschi in appartamenti di 80mt o i pappagalli in gabbie minuscole ?
perche' questo discorso non si fa' a 360 gradi ?
se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli .
se parti con i diritti degli animali , i no che i genitori devono dire ai figli , scusami tanto , amico mio , ma sei partito un po' troppo da lontano ..
le lezioni di morale , di questi tempi , non le puo' fare nemmeno il Papa , figurati se le puo' fare un normale cristiano ....
ok per l'errore di voler far sorridere un bimbo di 3 anni con la febbre alta , ma venirmi a dire . chiedi al pesce se sta' bene ...
hai esagerato un po' ...
Eh no.
In questo caso chi esagera non è il sottoscritto.
Ho solo puntualizzato su quello che è il mio "lavoro", ho dato informazioni e riflessioni su QUESTO settore, che è il mio mondo.
Sei tu che tiri in ballo animali che vengono tristemente rinchiusi e maltrattati (pratica che aborro). Ho solo ribadito che è meglio informarsi prima di fare qualche cosa, essendo tu si presume una persona adulta e con esperienza alle spalle.
Nessuna rispostaccia di morale, non voglio insegnartela, però posso dirti cosa è bene e cosa è male in questo campo, se permetti.

La frase che riflette la tua superficialità è questa
Quote:

se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli.
Con ciò ribalti tutto quello che hai deto prima, che a te insomma basta andare un pò a naso su quelle che sono le esigenze primarie di un animale. Complimenti.

Quote:

tu , hai mai chiesto al tuo macellaio se i bovini o suini che mangi hanno sofferto prima di essere uccisi ?
il discorso e' lo stesso ...
Qui cadi male, parli ad un vegetariano.

non so' perche' , ma ci avrei giurato ....

cmq , se vuoi fare il puntiglioso , anche tenere dei pesci che di solito vivono alle Maldive a Buccinasco o Mola di Bari non e' che sia tanto carino ...

galeone 04-01-2009 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
Quote:

le esagerazione nella vita non vanno mai bene .
se fai un discorso , allora perche' non chiedi se stanno bene i pastori tedeschi in appartamenti di 80mt o i pappagalli in gabbie minuscole ?
perche' questo discorso non si fa' a 360 gradi ?
se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli .
se parti con i diritti degli animali , i no che i genitori devono dire ai figli , scusami tanto , amico mio , ma sei partito un po' troppo da lontano ..
le lezioni di morale , di questi tempi , non le puo' fare nemmeno il Papa , figurati se le puo' fare un normale cristiano ....
ok per l'errore di voler far sorridere un bimbo di 3 anni con la febbre alta , ma venirmi a dire . chiedi al pesce se sta' bene ...
hai esagerato un po' ...
Eh no.
In questo caso chi esagera non è il sottoscritto.
Ho solo puntualizzato su quello che è il mio "lavoro", ho dato informazioni e riflessioni su QUESTO settore, che è il mio mondo.
Sei tu che tiri in ballo animali che vengono tristemente rinchiusi e maltrattati (pratica che aborro). Ho solo ribadito che è meglio informarsi prima di fare qualche cosa, essendo tu si presume una persona adulta e con esperienza alle spalle.
Nessuna rispostaccia di morale, non voglio insegnartela, però posso dirti cosa è bene e cosa è male in questo campo, se permetti.

La frase che riflette la tua superficialità è questa
Quote:

se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli.
Con ciò ribalti tutto quello che hai deto prima, che a te insomma basta andare un pò a naso su quelle che sono le esigenze primarie di un animale. Complimenti.

Quote:

tu , hai mai chiesto al tuo macellaio se i bovini o suini che mangi hanno sofferto prima di essere uccisi ?
il discorso e' lo stesso ...
Qui cadi male, parli ad un vegetariano.

non so' perche' , ma ci avrei giurato ....

cmq , se vuoi fare il puntiglioso , anche tenere dei pesci che di solito vivono alle Maldive a Buccinasco o Mola di Bari non e' che sia tanto carino ...

Mkel77 04-01-2009 15:57

Quote:

non so' perche' , ma ci avrei giurato ....

cmq , se vuoi fare il puntiglioso , anche tenere dei pesci che di solito vivono alle Maldive a Buccinasco o Mola di Bari non e' che sia tanto carino ...



galeone, se vuoi risolvere il problema dei pesci ne parliamo, se invece la vuoi buttare sulla polemica inutile ti prego di usare gli MP......................per tutto il resto siamo a disposizione per risolvere i tuoi dubbi e le problematiche del tuo acquario............... ;-)

Mkel77 04-01-2009 15:57

Quote:

non so' perche' , ma ci avrei giurato ....

cmq , se vuoi fare il puntiglioso , anche tenere dei pesci che di solito vivono alle Maldive a Buccinasco o Mola di Bari non e' che sia tanto carino ...



galeone, se vuoi risolvere il problema dei pesci ne parliamo, se invece la vuoi buttare sulla polemica inutile ti prego di usare gli MP......................per tutto il resto siamo a disposizione per risolvere i tuoi dubbi e le problematiche del tuo acquario............... ;-)

Terrorblade90 04-01-2009 15:58

Ora stai davevro esagerando, io mantengo dei pesci di cattura amazzonici, ma li tratto benissimo, senza forzature, tenendo i più grandi nel 576 litri e per l'340 ho un programma di riproduzione (sto cercando a chi darlo per farlo riprodurre)...e dunque?
Non fare come ho fatto io sei mesi fa, dando a tutti degli incompetenti o dei mostri (e te lo dice uno che alleva pesci da sette anni, mica dalla settimana scorsa)!

Terrorblade90 04-01-2009 15:58

Ora stai davevro esagerando, io mantengo dei pesci di cattura amazzonici, ma li tratto benissimo, senza forzature, tenendo i più grandi nel 576 litri e per l'340 ho un programma di riproduzione (sto cercando a chi darlo per farlo riprodurre)...e dunque?
Non fare come ho fatto io sei mesi fa, dando a tutti degli incompetenti o dei mostri (e te lo dice uno che alleva pesci da sette anni, mica dalla settimana scorsa)!

Mkel77 04-01-2009 15:59

al prossimo intervento off topic chiudo e cestino.

Mkel77 04-01-2009 15:59

al prossimo intervento off topic chiudo e cestino.

Tropius 04-01-2009 16:00

Come ti è stato riferito, cerchiamo di essere meno ironici e cerchiamo di concentrarci su quello che è il tuo topic, per cortesia.
Altrimenti potrei pensare che tu ti diverta a provocare ;-) ;-) ;-)

Se vuoi discutere se è bene o meno tenere pesci d'acqua dolce in acquario, apri una discussione nello sweet bar o nell'area Off Topic. Qui attieniti alle domande da te poste nel primo post.

Hai intenzione di fare qualcosa per il tuo acquario? #24

Tropius 04-01-2009 16:00

Come ti è stato riferito, cerchiamo di essere meno ironici e cerchiamo di concentrarci su quello che è il tuo topic, per cortesia.
Altrimenti potrei pensare che tu ti diverta a provocare ;-) ;-) ;-)

Se vuoi discutere se è bene o meno tenere pesci d'acqua dolce in acquario, apri una discussione nello sweet bar o nell'area Off Topic. Qui attieniti alle domande da te poste nel primo post.

Hai intenzione di fare qualcosa per il tuo acquario? #24

galeone 04-01-2009 16:49

da quello che ho capito , la prima cosa che devo fare e' cambiare l'acqua , almeno il 15 % , e accendere l'areatore per non far mancare l'aria ai pesci , continuando a mettere l'attivatore batterico tutti i giorni

galeone 04-01-2009 16:49

da quello che ho capito , la prima cosa che devo fare e' cambiare l'acqua , almeno il 15 % , e accendere l'areatore per non far mancare l'aria ai pesci , continuando a mettere l'attivatore batterico tutti i giorni

Terrorblade90 04-01-2009 16:52

Esatto, cambi il 15 % ogni due giorni e ci metti del biocondizionatore, quindi continui ad aggiungere batteri, fintanto che gli NO2 non scendono a 0.

Terrorblade90 04-01-2009 16:52

Esatto, cambi il 15 % ogni due giorni e ci metti del biocondizionatore, quindi continui ad aggiungere batteri, fintanto che gli NO2 non scendono a 0.

galeone 04-01-2009 16:55

ricapitoliamo :
io vorrei un acquario , con sole piante finte , e massimo 6/7 pesci .
l'acquario e' di 50 lt .
ho fatto l'errore madornale di metterci 6 pesci rossi dopo 2 giorni ... -04

galeone 04-01-2009 16:55

ricapitoliamo :
io vorrei un acquario , con sole piante finte , e massimo 6/7 pesci .
l'acquario e' di 50 lt .
ho fatto l'errore madornale di metterci 6 pesci rossi dopo 2 giorni ... -04

galeone 04-01-2009 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Terrorblade90
Esatto, cambi il 15 % ogni due giorni e ci metti del biocondizionatore, quindi continui ad aggiungere batteri, fintanto che gli NO2 non scendono a 0.

ma in che quantita' devo mettere il biocondizionatore ?
ed i batteri ?
e l'areatore devo tenerlo acceso sempre ?

ti ringrazio

galeone 04-01-2009 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Terrorblade90
Esatto, cambi il 15 % ogni due giorni e ci metti del biocondizionatore, quindi continui ad aggiungere batteri, fintanto che gli NO2 non scendono a 0.

ma in che quantita' devo mettere il biocondizionatore ?
ed i batteri ?
e l'areatore devo tenerlo acceso sempre ?

ti ringrazio

Tropius 04-01-2009 17:16

Quote:

da quello che ho capito , la prima cosa che devo fare e' cambiare l'acqua , almeno il 15 % , e accendere l'areatore per non far mancare l'aria ai pesci , continuando a mettere l'attivatore batterico tutti i giorni
Questo è un suggerimento che non comprendo molto bene #24 .

Potresti in alternativa consegnare temporaneamente i pesci al negoziante, così avresti modo in tutta tranquillità di sistemare il filtro e fare in modo che i batteri denitritificanti si stabilizzino nello stesso e in giro per la vasca #36# #36# .

Il biocondizionatore si usa per l'acqua che tu prelevi dal rubinetto: si mette la dose consigliata dalla ditta (c'è scritto sul flacone) e abbatte la concentrazione di metalli pesanti presenti nelle nostre acque.

L'ativatore batterico si usa in quantità riportata sulla confezione della ditta produttrice, serve a stimolare la formazione di batteri utili all'acquario per lo smaltimento di sostanze dannose ai pesci.

Tropius 04-01-2009 17:16

Quote:

da quello che ho capito , la prima cosa che devo fare e' cambiare l'acqua , almeno il 15 % , e accendere l'areatore per non far mancare l'aria ai pesci , continuando a mettere l'attivatore batterico tutti i giorni
Questo è un suggerimento che non comprendo molto bene #24 .

Potresti in alternativa consegnare temporaneamente i pesci al negoziante, così avresti modo in tutta tranquillità di sistemare il filtro e fare in modo che i batteri denitritificanti si stabilizzino nello stesso e in giro per la vasca #36# #36# .

Il biocondizionatore si usa per l'acqua che tu prelevi dal rubinetto: si mette la dose consigliata dalla ditta (c'è scritto sul flacone) e abbatte la concentrazione di metalli pesanti presenti nelle nostre acque.

L'ativatore batterico si usa in quantità riportata sulla confezione della ditta produttrice, serve a stimolare la formazione di batteri utili all'acquario per lo smaltimento di sostanze dannose ai pesci.

St_eM 04-01-2009 18:13

galeone, provo a darti dei consigli sulla base della mia esperienza visto che pochi mesi fa ho commesso lo stesso tuo errore inserendo subito due orifiamma in un 30 litri riempito da 4 giorni.
1) Intanto ricorda che i pesci rossi sporcano molto e crescono molto velocemente, quindi se stai usando il filtro interno in dotazione all'acquario considera seriamente di sostituirlo a brevissimo con uno esterno ampiamente sovradimensionato.
2) Anche se usi l'attivatore il picco dei nitriti è sempre in agguato: a non piu di 14 giorni dall'avvio dell'acquario comincia a controllare i nitriti tutti i giorni e ad osservare il comportamento dei pesci. Appena cominciano a salire i nitriti porta fuori tutti i pesci in un'altra vasca o in un secchio e tienili li finchè i nitriti non tornano a zero. Poi ne inserisci due alla volta distanziati di qualche giorno continuando a misurare i nitriti.
Poichè 6 sono troppi il mio consiglio sarebbe comunque di tenerne al massimo 2 scegliendo tra quelli che hai gli eteromorfi meno votati al nuoto, soffriranno meno la carenza di spazio. Inoltre anche in acquari spaziosi non è bene mescolare eteromorfi con i rossi comuni in quanto la competizione alimentare li penalizzerebbe troppo.
3) Dagli poco da mangiare, i mangimi specifici e almeno 1-2 volte la settimana verdure bollite (cavolo, piselli, carota, zucchina, ecc.) che fanno bene e sono molto gradite. Non esagerare, se sono piccolini mezzo pisello sbucciato a testa è sufficiente per darti un'idea delle dosi.
4) L'aeratore non serve a molto ma se hai solo piante finte puoi tenerlo acceso, se metti piante vere meglio metterlo in cassetto perchè disperderebbe la poca co2 presente .
5) Dopo la maturazione del filtro cambia ogni settimana un 15-20% di acqua, di solito quella di rubinetto va bene ma sarebbe il caso di controllarla in ogni modo lasciala un giorno ferma in un secchio con il biocondizionatore e cerca di non procurare sbalzi di temperatura. I rossi sono pesci di acqua fredda e stanno benone con 20#24 °C
6) L'inserimento di piante vere potrebbe contribuire al mantenimento di una migliore qualità dell'acqua e alla lunga lavori meno con le piante che senza.

Questo per l'immediato, poi ti consiglio vivamente di frequentare sito e forum dove se vorrai potrai acquisire ottime conoscenze per la conduzione del tuo acquario. Se vorrai tenere tutti i 6 rossi dovresti migrare a breve su almeno 200 lt.....
Per cominciare leggi questi articoli http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp
e questa sezione del forum http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=15

Facci sapere.
Saluti e ...buon 2009!

St_eM 04-01-2009 18:13

galeone, provo a darti dei consigli sulla base della mia esperienza visto che pochi mesi fa ho commesso lo stesso tuo errore inserendo subito due orifiamma in un 30 litri riempito da 4 giorni.
1) Intanto ricorda che i pesci rossi sporcano molto e crescono molto velocemente, quindi se stai usando il filtro interno in dotazione all'acquario considera seriamente di sostituirlo a brevissimo con uno esterno ampiamente sovradimensionato.
2) Anche se usi l'attivatore il picco dei nitriti è sempre in agguato: a non piu di 14 giorni dall'avvio dell'acquario comincia a controllare i nitriti tutti i giorni e ad osservare il comportamento dei pesci. Appena cominciano a salire i nitriti porta fuori tutti i pesci in un'altra vasca o in un secchio e tienili li finchè i nitriti non tornano a zero. Poi ne inserisci due alla volta distanziati di qualche giorno continuando a misurare i nitriti.
Poichè 6 sono troppi il mio consiglio sarebbe comunque di tenerne al massimo 2 scegliendo tra quelli che hai gli eteromorfi meno votati al nuoto, soffriranno meno la carenza di spazio. Inoltre anche in acquari spaziosi non è bene mescolare eteromorfi con i rossi comuni in quanto la competizione alimentare li penalizzerebbe troppo.
3) Dagli poco da mangiare, i mangimi specifici e almeno 1-2 volte la settimana verdure bollite (cavolo, piselli, carota, zucchina, ecc.) che fanno bene e sono molto gradite. Non esagerare, se sono piccolini mezzo pisello sbucciato a testa è sufficiente per darti un'idea delle dosi.
4) L'aeratore non serve a molto ma se hai solo piante finte puoi tenerlo acceso, se metti piante vere meglio metterlo in cassetto perchè disperderebbe la poca co2 presente .
5) Dopo la maturazione del filtro cambia ogni settimana un 15-20% di acqua, di solito quella di rubinetto va bene ma sarebbe il caso di controllarla in ogni modo lasciala un giorno ferma in un secchio con il biocondizionatore e cerca di non procurare sbalzi di temperatura. I rossi sono pesci di acqua fredda e stanno benone con 20#24 °C
6) L'inserimento di piante vere potrebbe contribuire al mantenimento di una migliore qualità dell'acqua e alla lunga lavori meno con le piante che senza.

Questo per l'immediato, poi ti consiglio vivamente di frequentare sito e forum dove se vorrai potrai acquisire ottime conoscenze per la conduzione del tuo acquario. Se vorrai tenere tutti i 6 rossi dovresti migrare a breve su almeno 200 lt.....
Per cominciare leggi questi articoli http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp
e questa sezione del forum http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=15

Facci sapere.
Saluti e ...buon 2009!

galeone 04-01-2009 21:47

Quote:

Originariamente inviata da St_eM
galeone, provo a darti dei consigli sulla base della mia esperienza visto che pochi mesi fa ho commesso lo stesso tuo errore inserendo subito due orifiamma in un 30 litri riempito da 4 giorni.
1) Intanto ricorda che i pesci rossi sporcano molto e crescono molto velocemente, quindi se stai usando il filtro interno in dotazione all'acquario considera seriamente di sostituirlo a brevissimo con uno esterno ampiamente sovradimensionato.
2) Anche se usi l'attivatore il picco dei nitriti è sempre in agguato: a non piu di 14 giorni dall'avvio dell'acquario comincia a controllare i nitriti tutti i giorni e ad osservare il comportamento dei pesci. Appena cominciano a salire i nitriti porta fuori tutti i pesci in un'altra vasca o in un secchio e tienili li finchè i nitriti non tornano a zero. Poi ne inserisci due alla volta distanziati di qualche giorno continuando a misurare i nitriti.
Poichè 6 sono troppi il mio consiglio sarebbe comunque di tenerne al massimo 2 scegliendo tra quelli che hai gli eteromorfi meno votati al nuoto, soffriranno meno la carenza di spazio. Inoltre anche in acquari spaziosi non è bene mescolare eteromorfi con i rossi comuni in quanto la competizione alimentare li penalizzerebbe troppo.
3) Dagli poco da mangiare, i mangimi specifici e almeno 1-2 volte la settimana verdure bollite (cavolo, piselli, carota, zucchina, ecc.) che fanno bene e sono molto gradite. Non esagerare, se sono piccolini mezzo pisello sbucciato a testa è sufficiente per darti un'idea delle dosi.
4) L'aeratore non serve a molto ma se hai solo piante finte puoi tenerlo acceso, se metti piante vere meglio metterlo in cassetto perchè disperderebbe la poca co2 presente .
5) Dopo la maturazione del filtro cambia ogni settimana un 15-20% di acqua, di solito quella di rubinetto va bene ma sarebbe il caso di controllarla in ogni modo lasciala un giorno ferma in un secchio con il biocondizionatore e cerca di non procurare sbalzi di temperatura. I rossi sono pesci di acqua fredda e stanno benone con 20#24 °C
6) L'inserimento di piante vere potrebbe contribuire al mantenimento di una migliore qualità dell'acqua e alla lunga lavori meno con le piante che senza.

Questo per l'immediato, poi ti consiglio vivamente di frequentare sito e forum dove se vorrai potrai acquisire ottime conoscenze per la conduzione del tuo acquario. Se vorrai tenere tutti i 6 rossi dovresti migrare a breve su almeno 200 lt.....
Per cominciare leggi questi articoli http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp
e questa sezione del forum http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=15

Facci sapere.
Saluti e ...buon 2009!

grazie tante , dopo questa esauriente spiegazione , domani mi mettero' all'opera ...
sei stato gentilissimo !!!
sul fatto di riportare in negozio 4 rossi , ci avevo gia' pensato , vorrei piu' varieta' di pesci ...
a tal proposito , in una vasca da 5o lt , oltre a 2 rossi , che pesci metteresti ?
conta che terro' le piante finte , almeno per adesso ....

galeone 04-01-2009 21:47

Quote:

Originariamente inviata da St_eM
galeone, provo a darti dei consigli sulla base della mia esperienza visto che pochi mesi fa ho commesso lo stesso tuo errore inserendo subito due orifiamma in un 30 litri riempito da 4 giorni.
1) Intanto ricorda che i pesci rossi sporcano molto e crescono molto velocemente, quindi se stai usando il filtro interno in dotazione all'acquario considera seriamente di sostituirlo a brevissimo con uno esterno ampiamente sovradimensionato.
2) Anche se usi l'attivatore il picco dei nitriti è sempre in agguato: a non piu di 14 giorni dall'avvio dell'acquario comincia a controllare i nitriti tutti i giorni e ad osservare il comportamento dei pesci. Appena cominciano a salire i nitriti porta fuori tutti i pesci in un'altra vasca o in un secchio e tienili li finchè i nitriti non tornano a zero. Poi ne inserisci due alla volta distanziati di qualche giorno continuando a misurare i nitriti.
Poichè 6 sono troppi il mio consiglio sarebbe comunque di tenerne al massimo 2 scegliendo tra quelli che hai gli eteromorfi meno votati al nuoto, soffriranno meno la carenza di spazio. Inoltre anche in acquari spaziosi non è bene mescolare eteromorfi con i rossi comuni in quanto la competizione alimentare li penalizzerebbe troppo.
3) Dagli poco da mangiare, i mangimi specifici e almeno 1-2 volte la settimana verdure bollite (cavolo, piselli, carota, zucchina, ecc.) che fanno bene e sono molto gradite. Non esagerare, se sono piccolini mezzo pisello sbucciato a testa è sufficiente per darti un'idea delle dosi.
4) L'aeratore non serve a molto ma se hai solo piante finte puoi tenerlo acceso, se metti piante vere meglio metterlo in cassetto perchè disperderebbe la poca co2 presente .
5) Dopo la maturazione del filtro cambia ogni settimana un 15-20% di acqua, di solito quella di rubinetto va bene ma sarebbe il caso di controllarla in ogni modo lasciala un giorno ferma in un secchio con il biocondizionatore e cerca di non procurare sbalzi di temperatura. I rossi sono pesci di acqua fredda e stanno benone con 20#24 °C
6) L'inserimento di piante vere potrebbe contribuire al mantenimento di una migliore qualità dell'acqua e alla lunga lavori meno con le piante che senza.

Questo per l'immediato, poi ti consiglio vivamente di frequentare sito e forum dove se vorrai potrai acquisire ottime conoscenze per la conduzione del tuo acquario. Se vorrai tenere tutti i 6 rossi dovresti migrare a breve su almeno 200 lt.....
Per cominciare leggi questi articoli http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp
e questa sezione del forum http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=15

Facci sapere.
Saluti e ...buon 2009!

grazie tante , dopo questa esauriente spiegazione , domani mi mettero' all'opera ...
sei stato gentilissimo !!!
sul fatto di riportare in negozio 4 rossi , ci avevo gia' pensato , vorrei piu' varieta' di pesci ...
a tal proposito , in una vasca da 5o lt , oltre a 2 rossi , che pesci metteresti ?
conta che terro' le piante finte , almeno per adesso ....

Terrorblade90 04-01-2009 21:51

Non so, io non ce ne metterei altre con i rossi, sono grossi e sporcano, lascia stare, per acquari con pesci tropicali ci vogliono altre vasche, e mper mantenerli con altri pesci...dai 150 litri in su! :-)

Terrorblade90 04-01-2009 21:51

Non so, io non ce ne metterei altre con i rossi, sono grossi e sporcano, lascia stare, per acquari con pesci tropicali ci vogliono altre vasche, e mper mantenerli con altri pesci...dai 150 litri in su! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14074 seconds with 13 queries