![]() |
Quote:
-11 -11 -11 Questo si che e' un argomento che mi interessa .......e sono sicuramente piu' bravo che in acquariologia :-)) :-)) |
Quote:
-11 -11 -11 Questo si che e' un argomento che mi interessa .......e sono sicuramente piu' bravo che in acquariologia :-)) :-)) |
Se credi di parlare con uno che "butta" 400€ al vento (o anche solo corra il rischio di farlo), hai sbagliato di grosso..
Io ho avuto un'occasione per prenderla e sono uscito alla pari (circa) con le mie vecche 6100..non c'entra una mazza il discorso economico, il mio discorso era esclusivamente limitato al provare le cose e poi giudicare..non si può fare (per un "problema economico o quant'altro)? ok..nessuno dice niente..ma resta che il giudizio resta solo un sentito dire..Hai un amico che le ha? Va bene anche quello..vai da lui ed elabori il tuo giudizio..ma almeno non l'hai letto in giro..hai fatto comunque un'esperienza diretta o quasi.. L'altra forse la prendertò più avanti..però una mp20 ;-) Spero il discorso sia chiaro, quindi, per favore, non limitiamolo a stò discorso dei 400€ tene69, Per la posizione, dipende dalla tua rocciata.. Io uso il reef crest random (led arancio/giallo)..c'è chi usa le pulsazioni lunghe chi corte..forse tra le 2 più le corte..questi sono i 3 più usati.. |
Se credi di parlare con uno che "butta" 400€ al vento (o anche solo corra il rischio di farlo), hai sbagliato di grosso..
Io ho avuto un'occasione per prenderla e sono uscito alla pari (circa) con le mie vecche 6100..non c'entra una mazza il discorso economico, il mio discorso era esclusivamente limitato al provare le cose e poi giudicare..non si può fare (per un "problema economico o quant'altro)? ok..nessuno dice niente..ma resta che il giudizio resta solo un sentito dire..Hai un amico che le ha? Va bene anche quello..vai da lui ed elabori il tuo giudizio..ma almeno non l'hai letto in giro..hai fatto comunque un'esperienza diretta o quasi.. L'altra forse la prendertò più avanti..però una mp20 ;-) Spero il discorso sia chiaro, quindi, per favore, non limitiamolo a stò discorso dei 400€ tene69, Per la posizione, dipende dalla tua rocciata.. Io uso il reef crest random (led arancio/giallo)..c'è chi usa le pulsazioni lunghe chi corte..forse tra le 2 più le corte..questi sono i 3 più usati.. |
Perry, vabbè ho capito che abbiamo due punti di vista leggermente diversi e penso sia inutile tediare gli altri con questa discussione...
P.S. Conosci chi le ha, in zona Vr, di quelle silenziose? :-D |
Perry, vabbè ho capito che abbiamo due punti di vista leggermente diversi e penso sia inutile tediare gli altri con questa discussione...
P.S. Conosci chi le ha, in zona Vr, di quelle silenziose? :-D |
... riporto la mia esperienza... la mia vasca è 160x70x65h .. visibile su 3 lati ... rocciata non troppo massiccia.. divisa all'incirca in 2 isolotti ... ho montato 4 VORTECH su uno dei lati corti e NON sono rimasto soddisfatto del movimento creato... la spinta c'era... ma oltre i 130 cm. mi è sembrata troppo dispersiva... oserei dire quasi nulla rispetto al movimento che "cerchiamo" in una vasca reef ... in qualsiasi modalità impostassi il programma il risultato è stato sempre lo stesso ... a conti fatti se tornassi indietro NON spenderei + 1800 euro... xchè X LA MIA VASCA.. e (penso) x tutte le vasche con misure "importanti" non sono così performanti come sembra... adesso la vasca sta girando con 2 TUNZE 6105 ... e secondo me .. "si muove" molto meglio di prima... e non penso sia una questione di quei 1000 litri in + di spinta... xchè la differenza è troppo evidente... l'unica cosa che rimpiango delle Vortech è l'innegabile mancanza di ingombro in vasca... xchè sinceramente "quelle 4 grigliette" mi mancano proprio tanto... rispetto all'ingombro delle Tunze... :-) ...
|
... riporto la mia esperienza... la mia vasca è 160x70x65h .. visibile su 3 lati ... rocciata non troppo massiccia.. divisa all'incirca in 2 isolotti ... ho montato 4 VORTECH su uno dei lati corti e NON sono rimasto soddisfatto del movimento creato... la spinta c'era... ma oltre i 130 cm. mi è sembrata troppo dispersiva... oserei dire quasi nulla rispetto al movimento che "cerchiamo" in una vasca reef ... in qualsiasi modalità impostassi il programma il risultato è stato sempre lo stesso ... a conti fatti se tornassi indietro NON spenderei + 1800 euro... xchè X LA MIA VASCA.. e (penso) x tutte le vasche con misure "importanti" non sono così performanti come sembra... adesso la vasca sta girando con 2 TUNZE 6105 ... e secondo me .. "si muove" molto meglio di prima... e non penso sia una questione di quei 1000 litri in + di spinta... xchè la differenza è troppo evidente... l'unica cosa che rimpiango delle Vortech è l'innegabile mancanza di ingombro in vasca... xchè sinceramente "quelle 4 grigliette" mi mancano proprio tanto... rispetto all'ingombro delle Tunze... :-) ...
|
illo, Devi anche tener conto che hanno un flusso estremamente diverso......
Le Vortech ti permettono(al regime massimo) di tener animali vicino alla pompa senza che ne risentano particolarmente....puoi tenere la sabbia senza avere buchi in giro per la vasca..... In vasca non si notano.....a meno che tu non le matti su un lato a vista....perche' allora si che sono un calcio nelle palle!!!! Per contro,col fatto che non sono direzionabili,al primo ostacolo che incontrano(certo no un singolo corallo...ma parlo di rocciate massicce o simili) il flusso smette completamente o quasi.... Le Tunze spingono molto piu' distante pero(sempre con portata al massimo o quasi)ti spellano i coralli a 30cm....trovare una posizione in modo che non buttino la sabbia in giro e' un'impresa.... Ma sono direzionabili e quindi non hai problemi di ostacoli e (soprattutto la serie nuova) sono anche esteticamente gradevoli...... Io ho preferito,per ora,le Magnum perche' hanno entrambe i requisiti che IO cerco nel movimento.....una spinta non "invasiva" e la direzionabilita'........poi che sia brutte o grandi(misurate e hanno lo stesso identico ingombro delle Tunze) poco mi importa........pero' e' sempre un mio modo di vedere........condivisibile o no....... |
illo, Devi anche tener conto che hanno un flusso estremamente diverso......
Le Vortech ti permettono(al regime massimo) di tener animali vicino alla pompa senza che ne risentano particolarmente....puoi tenere la sabbia senza avere buchi in giro per la vasca..... In vasca non si notano.....a meno che tu non le matti su un lato a vista....perche' allora si che sono un calcio nelle palle!!!! Per contro,col fatto che non sono direzionabili,al primo ostacolo che incontrano(certo no un singolo corallo...ma parlo di rocciate massicce o simili) il flusso smette completamente o quasi.... Le Tunze spingono molto piu' distante pero(sempre con portata al massimo o quasi)ti spellano i coralli a 30cm....trovare una posizione in modo che non buttino la sabbia in giro e' un'impresa.... Ma sono direzionabili e quindi non hai problemi di ostacoli e (soprattutto la serie nuova) sono anche esteticamente gradevoli...... Io ho preferito,per ora,le Magnum perche' hanno entrambe i requisiti che IO cerco nel movimento.....una spinta non "invasiva" e la direzionabilita'........poi che sia brutte o grandi(misurate e hanno lo stesso identico ingombro delle Tunze) poco mi importa........pero' e' sempre un mio modo di vedere........condivisibile o no....... |
giangi1970, ... ero 1 pò indeciso... anche xchè avevo già ordinato le Tunze... ma son sicuro che se le Magnum dimostreranno buona affidabilità... proverò anche quelle... mi stuzzica molto il controller... #24 ... concordo con te che poi ognuno cerca un "suo" movimento nella vasca... cmq .. se avessi avuto una vasca + corta probabilmente avrei ormai tenuto le Vortech.. 1800 euro mi bruciano ancora ... ;-) ...
|
giangi1970, ... ero 1 pò indeciso... anche xchè avevo già ordinato le Tunze... ma son sicuro che se le Magnum dimostreranno buona affidabilità... proverò anche quelle... mi stuzzica molto il controller... #24 ... concordo con te che poi ognuno cerca un "suo" movimento nella vasca... cmq .. se avessi avuto una vasca + corta probabilmente avrei ormai tenuto le Vortech.. 1800 euro mi bruciano ancora ... ;-) ...
|
illo, Scusa ma ti serve lo Tsunami in vasca?.....addirittura 4 vortech sono insufficienti in soli 160 cm?.......ho visto vasche grandi come la tua movimentate con 2 vortech...e sono stupende (piene zeppe di coralii N.D.R.)...poi per carità ognuno ha le sue esigenze......magari ti piace vedere i coralli che si arpionano alle rocce per non volare via :-D :-D :-D a parte scherzi mi sembra strano che il movimento fosse insufficiente
|
illo, Scusa ma ti serve lo Tsunami in vasca?.....addirittura 4 vortech sono insufficienti in soli 160 cm?.......ho visto vasche grandi come la tua movimentate con 2 vortech...e sono stupende (piene zeppe di coralii N.D.R.)...poi per carità ognuno ha le sue esigenze......magari ti piace vedere i coralli che si arpionano alle rocce per non volare via :-D :-D :-D a parte scherzi mi sembra strano che il movimento fosse insufficiente
|
giangi1970, Qualsiasi flusso di qualsiasi pompa quando trova un'ostacolo rallenta o si ferma...mica solo con le vortech....dipende da come le posizioni...certo se la vasca è un rocciata da davanti a dietro...non muovi nulla...ma anche con le altre non faresti di meglio....e come sempre questioni di gusti e di aspettative...in fondo il mondo è bello perchè vario no?.......
|
giangi1970, Qualsiasi flusso di qualsiasi pompa quando trova un'ostacolo rallenta o si ferma...mica solo con le vortech....dipende da come le posizioni...certo se la vasca è un rocciata da davanti a dietro...non muovi nulla...ma anche con le altre non faresti di meglio....e come sempre questioni di gusti e di aspettative...in fondo il mondo è bello perchè vario no?.......
|
illo, Scusa ho letto bene adesso che le avevi tutte su un lato....certo che così è difficile smuovere tutto.....ma contrapposte erano orribili da vedere?
|
illo, Scusa ho letto bene adesso che le avevi tutte su un lato....certo che così è difficile smuovere tutto.....ma contrapposte erano orribili da vedere?
|
billykid591, ... la vasca ha i tre lati visibili in extra chiaro ...il pozzetto di tracimazione è in vetro nero "sospeso" sull'unico lato corto rivolto al muro... essendo in 19 non ha nessun tipo di tirante e quindi è tutta " a vista " ... ho cercato di privilegiare il + possibile anche l'estetica dell'insieme... metterle contrapposte sarebbe venuta fuori una cagata.... CMQ .. mi son ripromesso che se dovessi cambiare vasca... mai più visibile su tre lati... troppi casini... #13 ...
|
billykid591, ... la vasca ha i tre lati visibili in extra chiaro ...il pozzetto di tracimazione è in vetro nero "sospeso" sull'unico lato corto rivolto al muro... essendo in 19 non ha nessun tipo di tirante e quindi è tutta " a vista " ... ho cercato di privilegiare il + possibile anche l'estetica dell'insieme... metterle contrapposte sarebbe venuta fuori una cagata.... CMQ .. mi son ripromesso che se dovessi cambiare vasca... mai più visibile su tre lati... troppi casini... #13 ...
|
4 su un lato, secondo il mio modesto parere, è stato un "errore" ;-)
potevi risparmiare tranquillamente 900 euro ed avere lo stesso risultato.. |
4 su un lato, secondo il mio modesto parere, è stato un "errore" ;-)
potevi risparmiare tranquillamente 900 euro ed avere lo stesso risultato.. |
billykid591, Verissimo...tutte si fermano....solo che con tutte le altre la direzioni in modo da "schivare" l'ostacolo e hai,piu o meno,risolto......con la Vortech che fai????
illo, A suo tempo ti avevamo detto di forare la vasca sul fondo e farci una "risalita" anche sul lato corto a vista (tipo americani per intenderci) ma non ciai caxxti.......e mo' so' caxxi tua...... :-D :-D :-D :-D |
billykid591, Verissimo...tutte si fermano....solo che con tutte le altre la direzioni in modo da "schivare" l'ostacolo e hai,piu o meno,risolto......con la Vortech che fai????
illo, A suo tempo ti avevamo detto di forare la vasca sul fondo e farci una "risalita" anche sul lato corto a vista (tipo americani per intenderci) ma non ciai caxxti.......e mo' so' caxxi tua...... :-D :-D :-D :-D |
giangi1970, dipende da come si fa la rocciata....se la fai a "gradoni spostata verso il vetro posteriore....senza tante "protuberanze" non ci sono problemi..basta (nel caso vortech) spostarla in avanti sul vetro laterale.....io penso che pompe dal flusso più "violento" ma direzionabili si spostano proprio per non "spellare i coralli....poi ognuna ha i suoi limiti per carità.....se la vortech fosse la panecea per tutto......le altre avrebbero già chiuso...e non sarebbe un bene certamente
|
giangi1970, dipende da come si fa la rocciata....se la fai a "gradoni spostata verso il vetro posteriore....senza tante "protuberanze" non ci sono problemi..basta (nel caso vortech) spostarla in avanti sul vetro laterale.....io penso che pompe dal flusso più "violento" ma direzionabili si spostano proprio per non "spellare i coralli....poi ognuna ha i suoi limiti per carità.....se la vortech fosse la panecea per tutto......le altre avrebbero già chiuso...e non sarebbe un bene certamente
|
Ovviamente intendevo panacea e non panecea...scusate
|
Ovviamente intendevo panacea e non panecea...scusate
|
.... #24 ... mah... giangi1970, ... veramente io sto consiglio non me lo ricordo.. #12 .... fra tutti quelli che ho ricevuto.. probabilmente mi è scappato... #12 ... Perry, .... secondo me l'errore primario è stato proprio quello di pensare di fare una vasca completamente " a vista "... senza calcolare che spostare tutta quell'acqua spingendo solo da un lato... (per non avere fili.. filetti e supporti vari).. è 1 impresa veramente incasinata... cmq quando sarà "presentabile".. posterò delle foto... sperando che ne sia valsa la pena.. #12 ...sennò.. stavolta mi sparo... :-D ...
|
.... #24 ... mah... giangi1970, ... veramente io sto consiglio non me lo ricordo.. #12 .... fra tutti quelli che ho ricevuto.. probabilmente mi è scappato... #12 ... Perry, .... secondo me l'errore primario è stato proprio quello di pensare di fare una vasca completamente " a vista "... senza calcolare che spostare tutta quell'acqua spingendo solo da un lato... (per non avere fili.. filetti e supporti vari).. è 1 impresa veramente incasinata... cmq quando sarà "presentabile".. posterò delle foto... sperando che ne sia valsa la pena.. #12 ...sennò.. stavolta mi sparo... :-D ...
|
illo,
Quote:
|
illo,
Quote:
|
salve ragazzi,
Io ne avevo due e fortunatamente sono riuscito a venderle. Per la verita' il movimento era ottimo ma erano veramente troppo rumorose.... Ho fatto anche sostituire i motorini ma non e cambiato niente. Secondo me il punto sta nel fatto che ditte che vendono pompe a questi prezzi dovrerbbero garantire anche la qualitra, di produzione, non possono uscire 10 pompe con 10 rumorosita diverse, il discorso non puo' essere "le mie vanno bene quindi le pompe per me sono ottime ", le mie devono essere come le altre poi si va a discutere. Quando paghi 400 euro per una pompa pensi di pagare anche la progettazione e la collaudazione (i soli materiali non giustificano 400 euro). La verita' e' che il collaudo lo facciamo noi a nostro riscio per poi doverci pagare anche i vari AGGIORNAMENTI se le cose non funzionano bene. Queste sono le cose che fanno inc......are...... Se fosse solo un problema di vortech sarebbe grasso che cola, ma questo e un'altro discorso........... |
salve ragazzi,
Io ne avevo due e fortunatamente sono riuscito a venderle. Per la verita' il movimento era ottimo ma erano veramente troppo rumorose.... Ho fatto anche sostituire i motorini ma non e cambiato niente. Secondo me il punto sta nel fatto che ditte che vendono pompe a questi prezzi dovrerbbero garantire anche la qualitra, di produzione, non possono uscire 10 pompe con 10 rumorosita diverse, il discorso non puo' essere "le mie vanno bene quindi le pompe per me sono ottime ", le mie devono essere come le altre poi si va a discutere. Quando paghi 400 euro per una pompa pensi di pagare anche la progettazione e la collaudazione (i soli materiali non giustificano 400 euro). La verita' e' che il collaudo lo facciamo noi a nostro riscio per poi doverci pagare anche i vari AGGIORNAMENTI se le cose non funzionano bene. Queste sono le cose che fanno inc......are...... Se fosse solo un problema di vortech sarebbe grasso che cola, ma questo e un'altro discorso........... |
Franchini Roberto, concordo pienamente con il tuo ragionamento #70
|
Franchini Roberto, concordo pienamente con il tuo ragionamento #70
|
....sulla mia 130/60/60 (tre lati in vista) ne ho montate due sui lati corti....
...il movimento che ottengo è uniforme... ...4 vortech su un solo lato corto sono una sciocchezza totale che non poteva dare che cattivi risultati (anche prevedibili)... ..quindi in questo caso direi che non c'è nulla di imputabile alle pompe... ..per quanto riguarda il rumore... ...io ne ho cambiate 2 (anzi me le hanno cambiate) per il rumore... ...e devo dire che il problema non era il progetto ma gli esemplari evidentemente difettosi.... ...è assolutamente chiaro che una pompa concepita in quel modo "deve" erssere un po' piu' rumorosa (anche se sarebbe meglio dire "meno silenziosa") delle altre stream che lavorano completamente immerse... ...i 400 € non c'entrano nulla... ...sta di fatto che "la perfezione non esiste" e nemmeno si puo' pretendere.... ...il problema sono le leggende che si leggono e che si sono lette in vari altri casi... ...un mio amico abitava nelle vicinanze dell'autostrada e sentiva il rumore delle sue Vortech fino dal casello...... ...sarebbe meglio che scrivesse solo chi conosce realmente l'argomento e ne ha una reale esperienza diretta, chi parla e scrive per sentito dire dovrebbe evitare di farlo..... |
....sulla mia 130/60/60 (tre lati in vista) ne ho montate due sui lati corti....
...il movimento che ottengo è uniforme... ...4 vortech su un solo lato corto sono una sciocchezza totale che non poteva dare che cattivi risultati (anche prevedibili)... ..quindi in questo caso direi che non c'è nulla di imputabile alle pompe... ..per quanto riguarda il rumore... ...io ne ho cambiate 2 (anzi me le hanno cambiate) per il rumore... ...e devo dire che il problema non era il progetto ma gli esemplari evidentemente difettosi.... ...è assolutamente chiaro che una pompa concepita in quel modo "deve" erssere un po' piu' rumorosa (anche se sarebbe meglio dire "meno silenziosa") delle altre stream che lavorano completamente immerse... ...i 400 € non c'entrano nulla... ...sta di fatto che "la perfezione non esiste" e nemmeno si puo' pretendere.... ...il problema sono le leggende che si leggono e che si sono lette in vari altri casi... ...un mio amico abitava nelle vicinanze dell'autostrada e sentiva il rumore delle sue Vortech fino dal casello...... ...sarebbe meglio che scrivesse solo chi conosce realmente l'argomento e ne ha una reale esperienza diretta, chi parla e scrive per sentito dire dovrebbe evitare di farlo..... |
Quote:
Bisogna considerare anche che il "rumore" è una brutta bestia, chi ha nozioni di acustica sa che certe frequenze si propagano ovunque ed è molto difficili fermarle anche con materiali strani.Ti posso dire che quando non avevo il neoprene sotto la pompa di carico in sump anche il mio vicino mi chiedeva cosa fosse quel rumore di notte , non forte ma fastidioso (la pompa era una 1260) A presto, e come al solito, grazie per i tuoi approfondimenti sempre utili :-)) :-)) |
Quote:
Bisogna considerare anche che il "rumore" è una brutta bestia, chi ha nozioni di acustica sa che certe frequenze si propagano ovunque ed è molto difficili fermarle anche con materiali strani.Ti posso dire che quando non avevo il neoprene sotto la pompa di carico in sump anche il mio vicino mi chiedeva cosa fosse quel rumore di notte , non forte ma fastidioso (la pompa era una 1260) A presto, e come al solito, grazie per i tuoi approfondimenti sempre utili :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl