AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   discus magro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152581)

Hannibal 2 14-01-2009 11:04

Ringrazio tutti per le premurose risposte.

Ho notato anche che a volte un pinna (quelle a lato ) la tiene ferma e muove solo l'altra.

C'è da specificare che questo Discus l'ho acquistato già adulto e non ha mai mangiato come fanno gli altri...boh!

Hannibal 2 14-01-2009 11:04

Ringrazio tutti per le premurose risposte.

Ho notato anche che a volte un pinna (quelle a lato ) la tiene ferma e muove solo l'altra.

C'è da specificare che questo Discus l'ho acquistato già adulto e non ha mai mangiato come fanno gli altri...boh!

michele 14-01-2009 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Riccardone
Giusto per fare un po' d'informazione....
1° se il pesce mangia e dimagrisce spesso e volentieri potrà avere dei problemi di vermi nastriformi (tenie) chiamati anche Cestodi.
La cura migliore in questi casi è somministrare nel cibo es. pastone, del pratziquantel. (per le dosi vedere libro Untergasser sulle malattie dei pesci d'acquario).
2° se il pesce mangia ma poco e svogliatamente in più sbiadisce la livrea spesso e volentieri avrà dei problemi con i vermi intestinali del genere Capillaria, la cura si effettua con del Flubendazolo (per dosi e modalità d'impiego vedere sopra citato libro)
3° se il pesce è svogliato, si isola, tende a chiudere le pinne e scurisce la livrea abbinato a feci lattiginose spesso e volentieri sarà affetto da esplosione di flagellati nel tratto intestinale, la cura si effettua con del Metronidazolo ( vedi sopra).
Spero di esser stato d'aiuto..... :-)

Da salvare e custodire bene per prossime disavventure.

Come puoi leggere dalle righe scritte da Riccardone... come ti avevo scritto all'inizio, il pesce soffre probabilmente di vermi intestinali. ;-)

Grazie per l'intervento. P.S. N.B lo schema riporta tre casistiche più o meno frequenti nei discus e altri pesci ma è scontato che va analizzata di volta in volta la situazione perché la sintomatologia può essere confusa con altro.

michele 14-01-2009 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Riccardone
Giusto per fare un po' d'informazione....
1° se il pesce mangia e dimagrisce spesso e volentieri potrà avere dei problemi di vermi nastriformi (tenie) chiamati anche Cestodi.
La cura migliore in questi casi è somministrare nel cibo es. pastone, del pratziquantel. (per le dosi vedere libro Untergasser sulle malattie dei pesci d'acquario).
2° se il pesce mangia ma poco e svogliatamente in più sbiadisce la livrea spesso e volentieri avrà dei problemi con i vermi intestinali del genere Capillaria, la cura si effettua con del Flubendazolo (per dosi e modalità d'impiego vedere sopra citato libro)
3° se il pesce è svogliato, si isola, tende a chiudere le pinne e scurisce la livrea abbinato a feci lattiginose spesso e volentieri sarà affetto da esplosione di flagellati nel tratto intestinale, la cura si effettua con del Metronidazolo ( vedi sopra).
Spero di esser stato d'aiuto..... :-)

Da salvare e custodire bene per prossime disavventure.

Come puoi leggere dalle righe scritte da Riccardone... come ti avevo scritto all'inizio, il pesce soffre probabilmente di vermi intestinali. ;-)

Grazie per l'intervento. P.S. N.B lo schema riporta tre casistiche più o meno frequenti nei discus e altri pesci ma è scontato che va analizzata di volta in volta la situazione perché la sintomatologia può essere confusa con altro.

frengo 16-01-2009 20:48

scusatemi un attimo, inun post di michele ho letto-si vede lo scheletro- in che senso?????

frengo 16-01-2009 20:48

scusatemi un attimo, inun post di michele ho letto-si vede lo scheletro- in che senso?????

michele 16-01-2009 21:28

Hai presente una persona anoressica... ecco... "si vede lo scheletro". ;-)

michele 16-01-2009 21:28

Hai presente una persona anoressica... ecco... "si vede lo scheletro". ;-)

Hannibal 2 19-01-2009 18:53

Da ieri il mio Discus ha perso metà pinna laterale (scusate la terminologia) e quella della coda è sempre più mangiata.

Il mio amico negoziante mi ha detto di aggiungere del sale da cucina (non iodato) nella misura di 5gr per ogni litro di acqua per 3/4 gg.

Che ne pensate?

Successivamente mi presta una lampada ad raggi UV e poi come ultimo passiamo ai carboni per filtrare l'acqua.

Hannibal 2 19-01-2009 18:53

Da ieri il mio Discus ha perso metà pinna laterale (scusate la terminologia) e quella della coda è sempre più mangiata.

Il mio amico negoziante mi ha detto di aggiungere del sale da cucina (non iodato) nella misura di 5gr per ogni litro di acqua per 3/4 gg.

Che ne pensate?

Successivamente mi presta una lampada ad raggi UV e poi come ultimo passiamo ai carboni per filtrare l'acqua.

michele 19-01-2009 20:31

Il sale è ok, la lampada UV se non la devi pagare la puoi mettere ma non so quanto sia realmente utile. ;-) Forse puoi iniziare anche con una dose minore di sale.

michele 19-01-2009 20:31

Il sale è ok, la lampada UV se non la devi pagare la puoi mettere ma non so quanto sia realmente utile. ;-) Forse puoi iniziare anche con una dose minore di sale.

Hannibal 2 20-01-2009 08:25

Quote:

Originariamente inviata da michele
Il sale è ok, la lampada UV se non la devi pagare la puoi mettere ma non so quanto sia realmente utile. ;-) Forse puoi iniziare anche con una dose minore di sale.

Ieri sera con l'occasione di inserire il sale ho cambiato anche l'acqua di un quanrto del totale.

Ho in un acquario da 40Lt solo quel Discus malato.

L'acqua è a 32°Ced ho aggiunto poco meno di 200gr di sale.

Quando inizieranno a vedersi i risultati e quando cambiare l'acqua (chiedo anche a voi mi sento più sicuro).

Ah, dimenticavo di aver messo anche un areatore che viaggia sempre al massimo come mi ha consigliato (non ci sono piante nella vaschetta).

Hannibal 2 20-01-2009 08:25

Quote:

Originariamente inviata da michele
Il sale è ok, la lampada UV se non la devi pagare la puoi mettere ma non so quanto sia realmente utile. ;-) Forse puoi iniziare anche con una dose minore di sale.

Ieri sera con l'occasione di inserire il sale ho cambiato anche l'acqua di un quanrto del totale.

Ho in un acquario da 40Lt solo quel Discus malato.

L'acqua è a 32°Ced ho aggiunto poco meno di 200gr di sale.

Quando inizieranno a vedersi i risultati e quando cambiare l'acqua (chiedo anche a voi mi sento più sicuro).

Ah, dimenticavo di aver messo anche un areatore che viaggia sempre al massimo come mi ha consigliato (non ci sono piante nella vaschetta).

michele 20-01-2009 08:33

Riesci a fare una foto aggiornata?

michele 20-01-2009 08:33

Riesci a fare una foto aggiornata?

Hannibal 2 20-01-2009 10:56

Credo di si, appena posso la mando (il problema poi sarà caricare la foto sul sito).

Hannibal 2 20-01-2009 10:56

Credo di si, appena posso la mando (il problema poi sarà caricare la foto sul sito).

dado82 20-01-2009 13:47

prova a usare un hosting esterno al sito per caricare la foto, tipo www.imageshack.us

dado82 20-01-2009 13:47

prova a usare un hosting esterno al sito per caricare la foto, tipo www.imageshack.us

Hannibal 2 20-01-2009 15:08

Quote:

Originariamente inviata da dado82
prova a usare un hosting esterno al sito per caricare la foto, tipo www.imageshack.us

Non ho ADSL, il sito lo conosco ma non mi permette di caricare foto appunto per la connessione.

Hannibal 2 20-01-2009 15:08

Quote:

Originariamente inviata da dado82
prova a usare un hosting esterno al sito per caricare la foto, tipo www.imageshack.us

Non ho ADSL, il sito lo conosco ma non mi permette di caricare foto appunto per la connessione.

michele 20-01-2009 18:00

Mandale a me, così tagliamo la testa al toro...
milanodiscus@yahoo.it

michele 20-01-2009 18:00

Mandale a me, così tagliamo la testa al toro...
milanodiscus@yahoo.it

Hannibal 2 20-01-2009 18:07

Quote:

Originariamente inviata da michele
Mandale a me, così tagliamo la testa al toro...
milanodiscus@yahoo.it

Questa sera faccio la foto. Ti ringrazio! ;-)

Hannibal 2 20-01-2009 18:07

Quote:

Originariamente inviata da michele
Mandale a me, così tagliamo la testa al toro...
milanodiscus@yahoo.it

Questa sera faccio la foto. Ti ringrazio! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17918 seconds with 13 queries