![]() |
Bah che dire, io ho provato la 1260 (sostituita con la compact2000) e la AB 2000/1
Secondo me la 1260 è oramai una pompa affidabile ma passata, di certo la 2000 non tira come la sorella maggiore ma è un ottimo compromesso. Sto provando da poco AB2000/1 ed ho notato una notevole potenza con consumi paragonabili alla compact ma mi sembra che vibri e faccia un po di rumore inoltre non mi piace quel sistema di protezione nell'ingresso dell'acqua, per l'affidabilità è presto per giudicare. ;-) |
Bah che dire, io ho provato la 1260 (sostituita con la compact2000) e la AB 2000/1
Secondo me la 1260 è oramai una pompa affidabile ma passata, di certo la 2000 non tira come la sorella maggiore ma è un ottimo compromesso. Sto provando da poco AB2000/1 ed ho notato una notevole potenza con consumi paragonabili alla compact ma mi sembra che vibri e faccia un po di rumore inoltre non mi piace quel sistema di protezione nell'ingresso dell'acqua, per l'affidabilità è presto per giudicare. ;-) |
ma le ruwal non le ha mai provate nessuno?
|
ma le ruwal non le ha mai provate nessuno?
|
:-) io per la nuova vasca provero' ruwal serie HF. ho parlato con un utente del forum che le ha usate per circa 1 e mezzo senza problemi. vengono date con il minor consumo in rapporto alla prevalenza e portata. ciao :-)
|
:-) io per la nuova vasca provero' ruwal serie HF. ho parlato con un utente del forum che le ha usate per circa 1 e mezzo senza problemi. vengono date con il minor consumo in rapporto alla prevalenza e portata. ciao :-)
|
Pierre effettivamente la aquabee 2000/1 usata per la risalità non è uno splendore di estetica , ma sugli schiumatoi gira bene, io ora ho il modello nuovo sull'H&S e sembra essere ancora piu silenziosa con la girante a spazzola in un'unico blocco...come pompa di risalità non ho esperienza.
Ma perchè hai tolto la 2000? Io la trovo davvero silenziosa e potente .. sempre che uno non abbia il percorso di un domino al posto della risalità |
Pierre effettivamente la aquabee 2000/1 usata per la risalità non è uno splendore di estetica , ma sugli schiumatoi gira bene, io ora ho il modello nuovo sull'H&S e sembra essere ancora piu silenziosa con la girante a spazzola in un'unico blocco...come pompa di risalità non ho esperienza.
Ma perchè hai tolto la 2000? Io la trovo davvero silenziosa e potente .. sempre che uno non abbia il percorso di un domino al posto della risalità |
Quote:
Voglio fare la prova d'invertire le pompe e mettere la compact nella vasca piccola e la AB nella grande perchè non sono molto soddisfatto della spinta che mi da la Compact. Quote:
Pure io ne ho una secondA nello schiumatoio LG d'ultima generazione. ;-) |
Quote:
Voglio fare la prova d'invertire le pompe e mettere la compact nella vasca piccola e la AB nella grande perchè non sono molto soddisfatto della spinta che mi da la Compact. Quote:
Pure io ne ho una secondA nello schiumatoio LG d'ultima generazione. ;-) |
Non so quanto è grande la tua vasca e che risalita hai, ma al massimo la compact a me porta su 1300lt/h , ora l'ho diminuita a circa 900-1000 ed ho regolato lo skimmer in modo che tratti 400lt/h
|
Non so quanto è grande la tua vasca e che risalita hai, ma al massimo la compact a me porta su 1300lt/h , ora l'ho diminuita a circa 900-1000 ed ho regolato lo skimmer in modo che tratti 400lt/h
|
Matteos, la mia vasca è 120*52*55 come da profilo. La portata effettiva non l'ho misurata (non saprei nemmeno come fare visto che la risalita si trova sotto il livello dell'acqua), ma se metto la mano davanti al beccuccio si sente poco movimento come si vede poco movimento in vasca se lascio accesa solo quella.
Visto che la AB mi sembra più performante volevo provare ad invertirle. Come affidabilità e silenziosità nulla da eccepire. ;-) |
Matteos, la mia vasca è 120*52*55 come da profilo. La portata effettiva non l'ho misurata (non saprei nemmeno come fare visto che la risalita si trova sotto il livello dell'acqua), ma se metto la mano davanti al beccuccio si sente poco movimento come si vede poco movimento in vasca se lascio accesa solo quella.
Visto che la AB mi sembra più performante volevo provare ad invertirle. Come affidabilità e silenziosità nulla da eccepire. ;-) |
io adopero una newjet3000.Costa poco ed è sempre ripartita
|
io adopero una newjet3000.Costa poco ed è sempre ripartita
|
SE non hai l'iscita a becco d'anatra cioè il pvc strozzato e magari un tubo da 20 o25 come risalita è logico che non seni grande potenza,anch'io lo uso cosi altrimenti mi skizzava troppo, ma ti assicro che con mobile da 80 e vasca da 55 porta 1300lt/h...magari durante un cambio quando la risalita rimane scoperta prova con barattolo da 1 lt e cronometro a vedee quanto ti porta su..non so la portata dell'ltra, ma per la tua quella pompa è perfetta, la usano anche in vasche piu grand della tua.
|
SE non hai l'iscita a becco d'anatra cioè il pvc strozzato e magari un tubo da 20 o25 come risalita è logico che non seni grande potenza,anch'io lo uso cosi altrimenti mi skizzava troppo, ma ti assicro che con mobile da 80 e vasca da 55 porta 1300lt/h...magari durante un cambio quando la risalita rimane scoperta prova con barattolo da 1 lt e cronometro a vedee quanto ti porta su..non so la portata dell'ltra, ma per la tua quella pompa è perfetta, la usano anche in vasche piu grand della tua.
|
Matteos....
...è assolutamente chiaro che ognuno compra e monta la pompa che vuole.. ....mai detto ne' pensato il contrario.... ....per scoprire che la serie compact della Eheim è la serie economica è sufficiente smontarne una.... la differenza (anche solo della girante) è talmente palese che neanche vale la pena di soffermarcisi sopra... ..mi stupisce inoltre come tu possa paragonare la compact 2000 con la 1260.... ...in sostanza... ....ho dei forti dubbi sul fatto che tu abbia realmente visto e sopratutto provato le pompe di cui tanto approfonditamente parli..... #24 #24 #24 #24 #24 #24 |
Matteos....
...è assolutamente chiaro che ognuno compra e monta la pompa che vuole.. ....mai detto ne' pensato il contrario.... ....per scoprire che la serie compact della Eheim è la serie economica è sufficiente smontarne una.... la differenza (anche solo della girante) è talmente palese che neanche vale la pena di soffermarcisi sopra... ..mi stupisce inoltre come tu possa paragonare la compact 2000 con la 1260.... ...in sostanza... ....ho dei forti dubbi sul fatto che tu abbia realmente visto e sopratutto provato le pompe di cui tanto approfonditamente parli..... #24 #24 #24 #24 #24 #24 |
Bhè non mi sembra che sulla compact vi sia riportata solo la mia esperienza qui dentro, in questo come in altri post non sono il solo ad affermare che la serie delle 1250 sono oramai obsolete, riguardo i pezzi se mi parli di una 1250 o 1260 comprata 4 o 5 anni fa sono con te, ora le produzioni sono tutte ad est per qualsiasi ditta e i materiali dello stesso livello..come ti ho detto per me le compact sono entrate sul mercato per sostituire piano piano le varie 1250 e 1260, se guardi in giro tutta quella serie della eheim è sparita, un motivo ci sarà?Oltretutto quale ditta farebbe un'operazione di marketing cosi scema da mettere sul mercato pompe piu potenti con consumi inferiorei ad un costo inferiore? Chè che la compact 2000 sia piu potente della 1250 non vi è dubbio e si avvicina molto alla 1260.. Ora se uno vuole una pompa piu potente della 1260 non ha altra alternativa che la compact 3000 o 4000 sempre restando su eheim...
Poi per me uno può comprare ciò che vuole, io ho solo riportato la mia esperienza e m semba che non sono il solo...non penso che molte delle vasche del mese montino la compact rischiando di buttare via la vasca e nemeno ho sentito nessuno che si lamentasse sulla loro fragilità..che a te sembrino piu scadenti poi è un'altro discorso, ma è solo una tua opinione... Io l'ho trovata come ti dicevo molto robusta, e sono soddisfato dell'aquisto e non è poi che te le regalino eh, consumano solo meno e hanno piu portata...dal mio punto di vista mi sembra una mossa di makenting per sostituirle, poi potrei sbagliarmi..stiamo a vedere. Riguardo i dati riportati sono sulla stessa risalita e sulla stessa vasca, 1300lt/h al massimo contro i 350lt/h della 1250..e non mi sembra si discostino molto dai dati della tabella di aquaportal.. |
Bhè non mi sembra che sulla compact vi sia riportata solo la mia esperienza qui dentro, in questo come in altri post non sono il solo ad affermare che la serie delle 1250 sono oramai obsolete, riguardo i pezzi se mi parli di una 1250 o 1260 comprata 4 o 5 anni fa sono con te, ora le produzioni sono tutte ad est per qualsiasi ditta e i materiali dello stesso livello..come ti ho detto per me le compact sono entrate sul mercato per sostituire piano piano le varie 1250 e 1260, se guardi in giro tutta quella serie della eheim è sparita, un motivo ci sarà?Oltretutto quale ditta farebbe un'operazione di marketing cosi scema da mettere sul mercato pompe piu potenti con consumi inferiorei ad un costo inferiore? Chè che la compact 2000 sia piu potente della 1250 non vi è dubbio e si avvicina molto alla 1260.. Ora se uno vuole una pompa piu potente della 1260 non ha altra alternativa che la compact 3000 o 4000 sempre restando su eheim...
Poi per me uno può comprare ciò che vuole, io ho solo riportato la mia esperienza e m semba che non sono il solo...non penso che molte delle vasche del mese montino la compact rischiando di buttare via la vasca e nemeno ho sentito nessuno che si lamentasse sulla loro fragilità..che a te sembrino piu scadenti poi è un'altro discorso, ma è solo una tua opinione... Io l'ho trovata come ti dicevo molto robusta, e sono soddisfato dell'aquisto e non è poi che te le regalino eh, consumano solo meno e hanno piu portata...dal mio punto di vista mi sembra una mossa di makenting per sostituirle, poi potrei sbagliarmi..stiamo a vedere. Riguardo i dati riportati sono sulla stessa risalita e sulla stessa vasca, 1300lt/h al massimo contro i 350lt/h della 1250..e non mi sembra si discostino molto dai dati della tabella di aquaportal.. |
Quote:
Al massimo la compact 3000 con 3m di prevalenza può stare lì o un cicinino più su....ma consuma 55w solo 10 in meno che la 1260.... |
Quote:
Al massimo la compact 3000 con 3m di prevalenza può stare lì o un cicinino più su....ma consuma 55w solo 10 in meno che la 1260.... |
Vorre misurare quanti lt. ho in uscita con la compact ma come faccio visto che il tubo d'uscita è sotto acqua anche a pompa ferma?
|
Vorre misurare quanti lt. ho in uscita con la compact ma come faccio visto che il tubo d'uscita è sotto acqua anche a pompa ferma?
|
Pierre, misura la discesa....saranno gli stessi litri eh ;-)
|
Pierre, misura la discesa....saranno gli stessi litri eh ;-)
|
Abracadabra,
Quote:
|
Abracadabra,
Quote:
|
andrea81ac, :-D che rompi palle :-D cicinino=pochino ;-) scusate....
|
andrea81ac, :-D che rompi palle :-D cicinino=pochino ;-) scusate....
|
Abracadabra, ti ricordi c'era qualcuno che in un post diceva che la risalita era maggiore della discesa :-D
|
Abracadabra, ti ricordi c'era qualcuno che in un post diceva che la risalita era maggiore della discesa :-D
|
falso se la risalita è superiore allo scarico la vasca trabocca per forza.
|
falso se la risalita è superiore allo scarico la vasca trabocca per forza.
|
Abrà ho detto che si avvicina alla 1260, ma è superiore alla 1250..emio affermava il contrario.
Riguardo la dscesa al solito scende tanta acqua quanta se ne butta su a meno che non si butta su talmente tanta acqua da intasare llo scarico,in queln caso si ingolfa e scende meno acqua, alzandosi il livello nella vasca. C'è un mezzo articolo sul sito di Ronhi su questo..lo scarico se da 40 ha un limite di portata, dopo sale l'acqua in vasca, ma solo se si parla di pompe che portano su 3000lt/h e lo scarco è da 40...infatti in vacshe grandi si mettono due scarichi e due isalite.. |
Abrà ho detto che si avvicina alla 1260, ma è superiore alla 1250..emio affermava il contrario.
Riguardo la dscesa al solito scende tanta acqua quanta se ne butta su a meno che non si butta su talmente tanta acqua da intasare llo scarico,in queln caso si ingolfa e scende meno acqua, alzandosi il livello nella vasca. C'è un mezzo articolo sul sito di Ronhi su questo..lo scarico se da 40 ha un limite di portata, dopo sale l'acqua in vasca, ma solo se si parla di pompe che portano su 3000lt/h e lo scarco è da 40...infatti in vacshe grandi si mettono due scarichi e due isalite.. |
Si si, la mia era una battuta riferita ad un vecchio post, ovvio che tanta acqua sale, altrettanta scende, avevo la soluzione sotto gli occhi e non l'ho vista -04
Grazie Abracadabra, |
Si si, la mia era una battuta riferita ad un vecchio post, ovvio che tanta acqua sale, altrettanta scende, avevo la soluzione sotto gli occhi e non l'ho vista -04
Grazie Abracadabra, |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl