![]() |
io adesso ho 2 10.000 della elos abbiane a 2 t8 attinici, pensavo alee 14.000 con 2 attinici.
|
io adesso ho 2 10.000 della elos abbiane a 2 t8 attinici, pensavo alee 14.000 con 2 attinici.
|
io non le letterei le 14000 K° semmai delle 12500K°
|
io non le letterei le 14000 K° semmai delle 12500K°
|
allora faccio un punto della situazione, il 31.12 ho cambiato le lampade ed oggi ho fatto i test con il fotometro, i risultati sono quelli in firma P04 a 0.14, N03 a 0.
Ora come posso procedre? Ciao e ancora grazie |
allora faccio un punto della situazione, il 31.12 ho cambiato le lampade ed oggi ho fatto i test con il fotometro, i risultati sono quelli in firma P04 a 0.14, N03 a 0.
Ora come posso procedre? Ciao e ancora grazie |
ah!!! però!!!!!!!!! 0,14 sono piuttosto alti!!! mentre i nitrati a zero......???? siamo sicuri???? piuttosto sbilanciati!! come nutrienti........ come procedere.....beh se hai la certezza di questi valori potresti dosare i Bio in questo modo ....due giorni consecutivi il Bio P a dose intera e il terzo giorno il Bio D a metà dose...questo lo ripeti per tre volte....e poi rincontrolli con i Test....oK? ;-)
|
ah!!! però!!!!!!!!! 0,14 sono piuttosto alti!!! mentre i nitrati a zero......???? siamo sicuri???? piuttosto sbilanciati!! come nutrienti........ come procedere.....beh se hai la certezza di questi valori potresti dosare i Bio in questo modo ....due giorni consecutivi il Bio P a dose intera e il terzo giorno il Bio D a metà dose...questo lo ripeti per tre volte....e poi rincontrolli con i Test....oK? ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
ok!! ah in questi giorni dosa il cibo al...minimo.....e la schiumazione tienila sempre piuttosto liquida.......magari se vuoi aiutarti con un cambio dell'acqua nuova possibilmete priva di po4.... ah proposito che sale usi e hai mai fatto i test all'acqua nuova????? #24
|
ok!! ah in questi giorni dosa il cibo al...minimo.....e la schiumazione tienila sempre piuttosto liquida.......magari se vuoi aiutarti con un cambio dell'acqua nuova possibilmete priva di po4.... ah proposito che sale usi e hai mai fatto i test all'acqua nuova????? #24
|
l'acqua non la faccio io la compro già fatta. Cambi solitamente cambio 20 litri la settimana. Il cibo intendi quello per i coralli o per i pesci?
|
l'acqua non la faccio io la compro già fatta. Cambi solitamente cambio 20 litri la settimana. Il cibo intendi quello per i coralli o per i pesci?
|
l'acqua ti conviene fartela da te,e piu sicuro e alla fine ci risparmi pure ;-)
|
l'acqua ti conviene fartela da te,e piu sicuro e alla fine ci risparmi pure ;-)
|
come l'acqua la compri già fatta????????????????????????????????? -05 -05 -05
ma le hai mai fatto due test????' in negozio pensi che utilizzino acqua osmotica perfetta e il sale migliore??????????????????? #23 no no... un acquariofilo marino che compra acqua salata.....non merita tale nome!!!!!!!! discorso cibo vale per entrambi per ora....... fino al ritorno a valori ottimali di Po4.....poi lentamente e monitorando i valori epr vedere se la vasca reagisce al meglio li aumenterai gradatamente fino a raggiungere il normale dosaggio..... |
come l'acqua la compri già fatta????????????????????????????????? -05 -05 -05
ma le hai mai fatto due test????' in negozio pensi che utilizzino acqua osmotica perfetta e il sale migliore??????????????????? #23 no no... un acquariofilo marino che compra acqua salata.....non merita tale nome!!!!!!!! discorso cibo vale per entrambi per ora....... fino al ritorno a valori ottimali di Po4.....poi lentamente e monitorando i valori epr vedere se la vasca reagisce al meglio li aumenterai gradatamente fino a raggiungere il normale dosaggio..... |
Quote:
|
Quote:
|
so che l'acqua sarebbe meglio farla da se ma io l'acquario ce l'ho in ufficio!!!! non è semplice gestire il tutto dall'ufficio non ho uno spazio dedicato!! Vedrò di fare qualche analisi all'acqua che compro per ora.
Aumenterò anche un po' la schimazione. Come dovrei attrezzarmi per fare l'acqua in casa? |
so che l'acqua sarebbe meglio farla da se ma io l'acquario ce l'ho in ufficio!!!! non è semplice gestire il tutto dall'ufficio non ho uno spazio dedicato!! Vedrò di fare qualche analisi all'acqua che compro per ora.
Aumenterò anche un po' la schimazione. Come dovrei attrezzarmi per fare l'acqua in casa? |
Un buon impianto di osmosi, un buon sale (anche se è meglio alternare più marche), bidone dove preparare, pompa, riscaldatore. Tanica, o più taniche, per trasportare in ufficio.
Ricorda comunque che l'acqua, prima di immetterla in vasca, deve assolutamente avere la stessa densità (da rifrattometro almeno... non da densimetro a lancetta o aerometro...) e temperatura di quella della vasca. |
Un buon impianto di osmosi, un buon sale (anche se è meglio alternare più marche), bidone dove preparare, pompa, riscaldatore. Tanica, o più taniche, per trasportare in ufficio.
Ricorda comunque che l'acqua, prima di immetterla in vasca, deve assolutamente avere la stessa densità (da rifrattometro almeno... non da densimetro a lancetta o aerometro...) e temperatura di quella della vasca. |
la salinita' altanon dovrebbe esser un problema per i coralli al max per i pesci,calcola che gli americani pazzi la tengono a 1030 !!! #24 #24 #24
|
la salinita' altanon dovrebbe esser un problema per i coralli al max per i pesci,calcola che gli americani pazzi la tengono a 1030 !!! #24 #24 #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl