AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   X-Cube..... alta ingenieria.... della ciofeca... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151615)

Misato88 03-01-2009 12:36

Il mio ragazzo ha detto che la lampadina montata dovrebbe essere una normalissima E27 da 13w a risparmio energetico..

Il mio comunque per ora non perde e non ho problemi con la condensa...

Misato88 03-01-2009 12:36

Il mio ragazzo ha detto che la lampadina montata dovrebbe essere una normalissima E27 da 13w a risparmio energetico..

Il mio comunque per ora non perde e non ho problemi con la condensa...

REBECCA137 03-01-2009 15:42

Misato scusa se ti assillo, ma caspita io ho girato tutti i posti + grossi di MI e prov e le trovo solo da 11 e 15W.
Il cubo che ho ora non perde, ma il 1° #36# e l'ho dovuto portar indietro, problemi di condensa nemmeno io.

REBECCA137 03-01-2009 15:42

Misato scusa se ti assillo, ma caspita io ho girato tutti i posti + grossi di MI e prov e le trovo solo da 11 e 15W.
Il cubo che ho ora non perde, ma il 1° #36# e l'ho dovuto portar indietro, problemi di condensa nemmeno io.

Misato88 03-01-2009 16:21

Non mi assilli mica.. allora il mio ragazzo mi ha detto che devi chiedere "una lampadina a risparmio energetico con attacco E27 da 13w" lui ad esempio ha le philips sia a luce fredda (+economiche) sia a luce calda (un po' pių care)

anche su ebay le hanno ma 10 mi sembrano esagerate
qui

Quote:

Lotto costituito da 10 lampade a basso consumo da 13w attacco E27, LUCE CALDA

Misato88 03-01-2009 16:21

Non mi assilli mica.. allora il mio ragazzo mi ha detto che devi chiedere "una lampadina a risparmio energetico con attacco E27 da 13w" lui ad esempio ha le philips sia a luce fredda (+economiche) sia a luce calda (un po' pių care)

anche su ebay le hanno ma 10 mi sembrano esagerate
qui

Quote:

Lotto costituito da 10 lampade a basso consumo da 13w attacco E27, LUCE CALDA

ferraresi lorenzo 03-01-2009 17:29

:-) innanzitutto il tergi interno anni fa (prima di vivere da solo) l'avrei apprezzato parecchio -11 ma tornando alla condensa il cayman 110 non gocciola nč da chiuso nč aprendolo ,presumo dipenda dal fatto che ha un bordino rialzato sulla parte fissa ed un'altro a scendere sul coperchio ... in ogni caso mai vista una goccia . guardando bene la tua foto il coperchio sembra imbarcato nella parte centrale . senti non che l'acquario piange ....... forse vuole dirti qualcosa .......... :-D :-D :-D

ferraresi lorenzo 03-01-2009 17:29

:-) innanzitutto il tergi interno anni fa (prima di vivere da solo) l'avrei apprezzato parecchio -11 ma tornando alla condensa il cayman 110 non gocciola nč da chiuso nč aprendolo ,presumo dipenda dal fatto che ha un bordino rialzato sulla parte fissa ed un'altro a scendere sul coperchio ... in ogni caso mai vista una goccia . guardando bene la tua foto il coperchio sembra imbarcato nella parte centrale . senti non che l'acquario piange ....... forse vuole dirti qualcosa .......... :-D :-D :-D

biociccio 03-01-2009 21:21

Zaffiro_xx, credevo che i costruttori dei pet company avessero fatto tutti gli errori di questo mondo ma l' effetto rugiada mattutina mi manca :-D

visto che rialzare il bordo esterno non č possibile, a meno di obbrobri, potresti provare ad abbassare il bordo interno del coperchio in modo da creare uno "sgrondo" interno in prossimitā della chiusura...
Avrei pensato a 2 belle strisce di nastro isolante incollate fra di loro al centro e sul coperchio ai lati della striscia. la prova non ti costa molto e se funzionasse potresti farlo anche con un mezzo tubo di gomma siliconato... una specie di grondaia obliqua....

boh #23

biociccio 03-01-2009 21:21

Zaffiro_xx, credevo che i costruttori dei pet company avessero fatto tutti gli errori di questo mondo ma l' effetto rugiada mattutina mi manca :-D

visto che rialzare il bordo esterno non č possibile, a meno di obbrobri, potresti provare ad abbassare il bordo interno del coperchio in modo da creare uno "sgrondo" interno in prossimitā della chiusura...
Avrei pensato a 2 belle strisce di nastro isolante incollate fra di loro al centro e sul coperchio ai lati della striscia. la prova non ti costa molto e se funzionasse potresti farlo anche con un mezzo tubo di gomma siliconato... una specie di grondaia obliqua....

boh #23

REBECCA137 04-01-2009 00:28

Quote:

Originariamente inviata da Misato88
Non mi assilli mica.. allora il mio ragazzo mi ha detto che devi chiedere "una lampadina a risparmio energetico con attacco E27 da 13w" lui ad esempio ha le philips sia a luce fredda (+economiche) sia a luce calda (un po' pių care)

anche su ebay le hanno ma 10 mi sembrano esagerate
qui

Quote:

Lotto costituito da 10 lampade a basso consumo da 13w attacco E27, LUCE CALDA

Ti ringrazio, ora so' cosa chiedere e spero di trovarne almeno una ;-)
Grassie :-)

REBECCA137 04-01-2009 00:28

Quote:

Originariamente inviata da Misato88
Non mi assilli mica.. allora il mio ragazzo mi ha detto che devi chiedere "una lampadina a risparmio energetico con attacco E27 da 13w" lui ad esempio ha le philips sia a luce fredda (+economiche) sia a luce calda (un po' pių care)

anche su ebay le hanno ma 10 mi sembrano esagerate
qui

Quote:

Lotto costituito da 10 lampade a basso consumo da 13w attacco E27, LUCE CALDA

Ti ringrazio, ora so' cosa chiedere e spero di trovarne almeno una ;-)
Grassie :-)

Misato88 04-01-2009 00:38

e di che, se non ci si aiuta a cosa serve il forum? ;-)

Misato88 04-01-2009 00:38

e di che, se non ci si aiuta a cosa serve il forum? ;-)

Zaffiro_xx 05-01-2009 12:13

Quote:

Originariamente inviata da biociccio
Zaffiro_xx, credevo che i costruttori dei pet company avessero fatto tutti gli errori di questo mondo ma l' effetto rugiada mattutina mi manca :-D

visto che rialzare il bordo esterno non č possibile, a meno di obbrobri, potresti provare ad abbassare il bordo interno del coperchio in modo da creare uno "sgrondo" interno in prossimitā della chiusura...
Avrei pensato a 2 belle strisce di nastro isolante incollate fra di loro al centro e sul coperchio ai lati della striscia. la prova non ti costa molto e se funzionasse potresti farlo anche con un mezzo tubo di gomma siliconato... una specie di grondaia obliqua....

boh #23

Credo che il problema "ruggiada mattutina" :-) sia dovuto al differenziale termico tra vasca ed ambiente, che in ufficio durante la notte č elevato.
Per risolvere il problema, pensavo anch'io a qualcosa di simile. Devo fare delle prove.

Zaffiro_xx 05-01-2009 12:13

Quote:

Originariamente inviata da biociccio
Zaffiro_xx, credevo che i costruttori dei pet company avessero fatto tutti gli errori di questo mondo ma l' effetto rugiada mattutina mi manca :-D

visto che rialzare il bordo esterno non č possibile, a meno di obbrobri, potresti provare ad abbassare il bordo interno del coperchio in modo da creare uno "sgrondo" interno in prossimitā della chiusura...
Avrei pensato a 2 belle strisce di nastro isolante incollate fra di loro al centro e sul coperchio ai lati della striscia. la prova non ti costa molto e se funzionasse potresti farlo anche con un mezzo tubo di gomma siliconato... una specie di grondaia obliqua....

boh #23

Credo che il problema "ruggiada mattutina" :-) sia dovuto al differenziale termico tra vasca ed ambiente, che in ufficio durante la notte č elevato.
Per risolvere il problema, pensavo anch'io a qualcosa di simile. Devo fare delle prove.

Misato88 05-01-2009 20:13

arrivo di corsa tornando dal negozio, le 13w ora non le fa nč la philips nč la osram.
Non ho idea se la abbiano quelli che trattano la sylvania perchč loro non le trattano e quindi non avevano cataloghi.

Comunque la philips fa le 11w e le 12w sempre risparmio energetico e sempre e27, mentre la osram non ricordo se fa solo le 11w o solo le 12w.

comunque esistere esistono, se le hanno su ebay.. si tratta solo di scoprire la marca oppure di rinunciare e comprare una 12w che alla fin fine non č che la cosa cambi poi di molto ;-)

Mi scuso (e si scusa pure il moroso) per l'info errata.

Misato88 05-01-2009 20:13

arrivo di corsa tornando dal negozio, le 13w ora non le fa nč la philips nč la osram.
Non ho idea se la abbiano quelli che trattano la sylvania perchč loro non le trattano e quindi non avevano cataloghi.

Comunque la philips fa le 11w e le 12w sempre risparmio energetico e sempre e27, mentre la osram non ricordo se fa solo le 11w o solo le 12w.

comunque esistere esistono, se le hanno su ebay.. si tratta solo di scoprire la marca oppure di rinunciare e comprare una 12w che alla fin fine non č che la cosa cambi poi di molto ;-)

Mi scuso (e si scusa pure il moroso) per l'info errata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14501 seconds with 13 queries