AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Questa non ci voleva!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151326)

Abra 18-12-2008 23:08

Quote:

il problema non è la marca,
e lo sò Teo......ma visto che tra Ferrara e Bologna il concessionario della Ocean è lo stesso.....ho pensato che il problema lo protei aver avuto anche io e altri ;-)
se si trovasse ammoniaca dentro i cubetti almeno ti potresti far valere....per il resto sono dispiaciuto :-(

Abra 18-12-2008 23:08

Quote:

il problema non è la marca,
e lo sò Teo......ma visto che tra Ferrara e Bologna il concessionario della Ocean è lo stesso.....ho pensato che il problema lo protei aver avuto anche io e altri ;-)
se si trovasse ammoniaca dentro i cubetti almeno ti potresti far valere....per il resto sono dispiaciuto :-(

ALGRANATI 18-12-2008 23:31

Abracadabra, Cri , a parte scherzi....la tua vasca, secondo me, ha una capacità + unica che rara di ridurre le schifezze in cose commestibili e poi secondo me, dipende da troppi fattori.......succede con gli alimentari....figurati con cibi....comunque come hai detto tu....x come ci teneva giancarlo, è veramente una cosa bruttissima quello che gli è capitato #13 -28d#

ALGRANATI 18-12-2008 23:31

Abracadabra, Cri , a parte scherzi....la tua vasca, secondo me, ha una capacità + unica che rara di ridurre le schifezze in cose commestibili e poi secondo me, dipende da troppi fattori.......succede con gli alimentari....figurati con cibi....comunque come hai detto tu....x come ci teneva giancarlo, è veramente una cosa bruttissima quello che gli è capitato #13 -28d#

SJoplin 18-12-2008 23:58

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
ha una capacità + unica che rara di ridurre le schifezze in cose commestibili

esattamente come il suo ristorante :-D :-D :-D

SJoplin 18-12-2008 23:58

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
ha una capacità + unica che rara di ridurre le schifezze in cose commestibili

esattamente come il suo ristorante :-D :-D :-D

mauro56 19-12-2008 08:23

janco1979, mi sono perso una cosa: che volume ha la tuavasca dove e' successo il problema?

mauro56 19-12-2008 08:23

janco1979, mi sono perso una cosa: che volume ha la tuavasca dove e' successo il problema?

janco1979 19-12-2008 09:22

mauro56, 100 litri circa..
Stasera provo a scongelare altri cubetti di mysis "sperando" di sentire odore di ammoniaca,almeno ho la certezza di quello che dico...
Forse il problema non è tanto chi lo ingerisce,ma quanto quello che puo' un cubetto sprigionare in vasca..

janco1979 19-12-2008 09:22

mauro56, 100 litri circa..
Stasera provo a scongelare altri cubetti di mysis "sperando" di sentire odore di ammoniaca,almeno ho la certezza di quello che dico...
Forse il problema non è tanto chi lo ingerisce,ma quanto quello che puo' un cubetto sprigionare in vasca..

mauro56 19-12-2008 10:59

janco1979, temo non sia facile essere certi che l'odore sia indicativo e peraltre l'ammoniaca e' tossica a dosi cos' basse che non siamo (da umani) capaci di sentirla.
Quote:

Forse il problema non è tanto chi lo ingerisce,ma quanto quello che puo' un cubetto sprigionare in vasca..
si ovvio, stavo cercando di capire quanta ammoniaca potrebbe esserci in un cubetto (dividendo poi per 100l) .
Qualcuno mi sa dire quale e' la concentrazione di ammoniaca tossica per i pesci (credo sia bassissima)

mauro56 19-12-2008 10:59

janco1979, temo non sia facile essere certi che l'odore sia indicativo e peraltre l'ammoniaca e' tossica a dosi cos' basse che non siamo (da umani) capaci di sentirla.
Quote:

Forse il problema non è tanto chi lo ingerisce,ma quanto quello che puo' un cubetto sprigionare in vasca..
si ovvio, stavo cercando di capire quanta ammoniaca potrebbe esserci in un cubetto (dividendo poi per 100l) .
Qualcuno mi sa dire quale e' la concentrazione di ammoniaca tossica per i pesci (credo sia bassissima)

Lumaz 19-12-2008 11:17

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
Nessun cambiamento o spostamento in vasca..dopo svariati ragionamenti ed esclusioni,il problema potrebbe essere stato il mangime surgelato(mysis ocean nutrition)avariato..a qualcun'altro era gia successo in passato.

il surgelato che avevi dosato era di una confezione nuova immagino.

P.S. sono dispiaciuto per l'accaduto e che dirti di piu',
almeno da capire il perchè è successo.

Lumaz 19-12-2008 11:17

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
Nessun cambiamento o spostamento in vasca..dopo svariati ragionamenti ed esclusioni,il problema potrebbe essere stato il mangime surgelato(mysis ocean nutrition)avariato..a qualcun'altro era gia successo in passato.

il surgelato che avevi dosato era di una confezione nuova immagino.

P.S. sono dispiaciuto per l'accaduto e che dirti di piu',
almeno da capire il perchè è successo.

janco1979 19-12-2008 19:25

Quote:

Originariamente inviata da Lumaz
Quote:

Originariamente inviata da janco1979
Nessun cambiamento o spostamento in vasca..dopo svariati ragionamenti ed esclusioni,il problema potrebbe essere stato il mangime surgelato(mysis ocean nutrition)avariato..a qualcun'altro era gia successo in passato.

il surgelato che avevi dosato era di una confezione nuova immagino.

Si è nuovo scadenza maggio 2011

janco1979 19-12-2008 19:25

Quote:

Originariamente inviata da Lumaz
Quote:

Originariamente inviata da janco1979
Nessun cambiamento o spostamento in vasca..dopo svariati ragionamenti ed esclusioni,il problema potrebbe essere stato il mangime surgelato(mysis ocean nutrition)avariato..a qualcun'altro era gia successo in passato.

il surgelato che avevi dosato era di una confezione nuova immagino.

Si è nuovo scadenza maggio 2011

mauro56 19-12-2008 20:25

Lumaz, secondo me non e' un problema di scadenza, ma di conservazione con la catena del freddo.
Un congelato se lo scongeli si riempie di batteri che producono ammoniaca. Se questo avviene piu' volte il quantitativo di ammoniaca che immetti in vasca e' tale da causare un danno di quel tipo.
Lo stesso accade con i congelati per uso umano con danno pero' piu' da batteri che da ammoniaca che per noi e' molto meno tossica (noi la mangiamo, non la respiriamo..)

mauro56 19-12-2008 20:25

Lumaz, secondo me non e' un problema di scadenza, ma di conservazione con la catena del freddo.
Un congelato se lo scongeli si riempie di batteri che producono ammoniaca. Se questo avviene piu' volte il quantitativo di ammoniaca che immetti in vasca e' tale da causare un danno di quel tipo.
Lo stesso accade con i congelati per uso umano con danno pero' piu' da batteri che da ammoniaca che per noi e' molto meno tossica (noi la mangiamo, non la respiriamo..)

ALGRANATI 19-12-2008 23:18

mauro56,
Quote:

ma di conservazione con la catena del freddo.

esatto....il bello che non sapremo mai se un cibo è stato mantenuto in maniera corretta oppure no -28d#

ALGRANATI 19-12-2008 23:18

mauro56,
Quote:

ma di conservazione con la catena del freddo.

esatto....il bello che non sapremo mai se un cibo è stato mantenuto in maniera corretta oppure no -28d#

janco1979 20-12-2008 16:23

...e noi poveri acquariofili,ne paghiamo le conseguenze!!!! -04

janco1979 20-12-2008 16:23

...e noi poveri acquariofili,ne paghiamo le conseguenze!!!! -04

Abra 20-12-2008 17:10

Quote:

...e noi poveri acquariofili,ne paghiamo le conseguenze!!!!
appunto per evitare quello....se si è rotta la catena del freddo...non penso che solo quel cubetto sia andato...ma tutto il pacchetto.....e si riuscirà bene a sapere se contiene ammoniaca o nò.
Siccome parecchie volte quando li prendo,poi vado in giro e si scongelano un pò e rimetto in frizer....non veorrei che magari come li scongelo io dopo....faccia la differenza per questo ti ho chiesto come li scongeli.

Abra 20-12-2008 17:10

Quote:

...e noi poveri acquariofili,ne paghiamo le conseguenze!!!!
appunto per evitare quello....se si è rotta la catena del freddo...non penso che solo quel cubetto sia andato...ma tutto il pacchetto.....e si riuscirà bene a sapere se contiene ammoniaca o nò.
Siccome parecchie volte quando li prendo,poi vado in giro e si scongelano un pò e rimetto in frizer....non veorrei che magari come li scongelo io dopo....faccia la differenza per questo ti ho chiesto come li scongeli.

SJoplin 20-12-2008 17:46

tempo fa avevo sentito parlare di un'etichetta termosensibile che virava a un determinato colore nel caso la confezione raggiungesse una temperatura critica.
si parlava di cibo per cristiani, però non ne ho mai viste, in giro...
per i pesci, aspetta e spera :-D

SJoplin 20-12-2008 17:46

tempo fa avevo sentito parlare di un'etichetta termosensibile che virava a un determinato colore nel caso la confezione raggiungesse una temperatura critica.
si parlava di cibo per cristiani, però non ne ho mai viste, in giro...
per i pesci, aspetta e spera :-D

mauro56 20-12-2008 17:54

Abracadabra,
Quote:

e si riuscirà bene a sapere se contiene ammoniaca o nò.
ma i test per l'ammonio in commercio sono affidabili, credo, almeno per capre se presente o assente (non la dose esatta)

mauro56 20-12-2008 17:54

Abracadabra,
Quote:

e si riuscirà bene a sapere se contiene ammoniaca o nò.
ma i test per l'ammonio in commercio sono affidabili, credo, almeno per capre se presente o assente (non la dose esatta)

Abra 20-12-2008 17:56

mauro56, il fatto è che quando lo scongeli dove misuri l'ammonio??? nel senso che se è la carne del gambretto a contenerlo come fai a verificarlo???

Abra 20-12-2008 17:56

mauro56, il fatto è che quando lo scongeli dove misuri l'ammonio??? nel senso che se è la carne del gambretto a contenerlo come fai a verificarlo???

ALGRANATI 20-12-2008 19:30

Abracadabra, probabilmente basterebbe immergerlo qualche minuto in osmosi e poi fare il test #24 #24

ALGRANATI 20-12-2008 19:30

Abracadabra, probabilmente basterebbe immergerlo qualche minuto in osmosi e poi fare il test #24 #24

mauro56 20-12-2008 21:26

Si esatto, prendi diciamo 1 cc di gamberetti lo metti in 2 cc di acqua sbatti, lasci sedimentare e misuri l'ammonio nell'acqua di superficie. Infatti l'ammoniaca e' molto solubile e si distribuisce in tutta l'acqua omogeneamente (non rimane nel gamberetto)

mauro56 20-12-2008 21:26

Si esatto, prendi diciamo 1 cc di gamberetti lo metti in 2 cc di acqua sbatti, lasci sedimentare e misuri l'ammonio nell'acqua di superficie. Infatti l'ammoniaca e' molto solubile e si distribuisce in tutta l'acqua omogeneamente (non rimane nel gamberetto)

Abra 20-12-2008 21:46

ottimo....è già una cosa in più da sapere...almeno possiamo controllare in caso di guai o dubbi ;-) grazie

Abra 20-12-2008 21:46

ottimo....è già una cosa in più da sapere...almeno possiamo controllare in caso di guai o dubbi ;-) grazie

janco1979 21-12-2008 17:14

Abracadabra, prima di dare il mysis surgelato agli hippo,ho SEMPRE sciacquato sotto acqua corrente fredda/tiepida il cubetto..questo è il sistema che ho usato.

janco1979 21-12-2008 17:14

Abracadabra, prima di dare il mysis surgelato agli hippo,ho SEMPRE sciacquato sotto acqua corrente fredda/tiepida il cubetto..questo è il sistema che ho usato.

Lumaz 21-12-2008 18:24

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
Abracadabra, prima di dare il mysis surgelato agli hippo,ho SEMPRE sciacquato sotto acqua corrente fredda/tiepida il cubetto..questo è il sistema che ho usato.

questo lo faccio anch'io e credo che il procedimento lo facciano in molti.
ma la cosa mi turba :
1)è stato davvero il surgelato?
2)vi puo essere stato una altra causa?
3)se è stato davvero il surgelato il pacchetto in vendita causera altri"morti"
...e come si puo in tal caso a riconoscere ed essere tutelati in un eventuale mancanza della catena di produzione.
p.s. so che alcune risposte le avete gia date leggi sopra
ma ritengo che sia una buona discussione anche se caliamo il cappello a janco1979[/b]

Lumaz 21-12-2008 18:24

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
Abracadabra, prima di dare il mysis surgelato agli hippo,ho SEMPRE sciacquato sotto acqua corrente fredda/tiepida il cubetto..questo è il sistema che ho usato.

questo lo faccio anch'io e credo che il procedimento lo facciano in molti.
ma la cosa mi turba :
1)è stato davvero il surgelato?
2)vi puo essere stato una altra causa?
3)se è stato davvero il surgelato il pacchetto in vendita causera altri"morti"
...e come si puo in tal caso a riconoscere ed essere tutelati in un eventuale mancanza della catena di produzione.
p.s. so che alcune risposte le avete gia date leggi sopra
ma ritengo che sia una buona discussione anche se caliamo il cappello a janco1979[/b]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12438 seconds with 13 queries