AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Consigli per il primo nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151201)

bonzo76 19-05-2011 11:25

ciao a tutti, volevo chiedervi un paio di info:
la vasca procede bene, si stanno formando un sacco di alghette rosse e ogni giorno si vedono cose nuove, è veramente un mondo!!
osservandolo però vedo che sulle rocce c'è ancora molto sporco a mio parere ma le nano non riescono a smuoverlo. Pensavo quindi di dirigere a mano una pompa sulle rocce per smuovere i sedimenti ma così facendo smuovo anche tutto il fondo. Per evitare ciò dovrei sifonare ma così facendo dovrei fare anche un cambio acqua e la vasta è accesa da quasi 3 settimane, è troppo presto?

altro dubbio è che mi va via un sacco di acqua di osmosi per i rabbocchi, possibile che su una vasca simile ci vadano 10lt a settimana circa? non oso pensare quando accenderò le lampade....

in oltre volevo chiedervi come si chiamano quelle fialette da comprare in farmacia per tarare il rifrattometro.

grazie a tutti.

Manuelao 19-05-2011 13:08

1 Puoi fare passare3 l'acqua in un pò di lana di vetro e la rimetti in vasca

2 Certo che è possibile

3 Acqua bidistillata

bonzo76 19-05-2011 20:59

grazie mille!!!!!!!!!!

bonzo76 23-05-2011 00:35

c'è qualcosa che non mi convince.....#07
ho sifonato un po il fondo, poi ho filtrato l'acqua e l'ho rimessa in vasca visto che sono in maturazione...

il fatto è che l'acqua è bella limpida e perfetta, però sulle rocce vedo depositao ancora un gran quantitativo di "sabbia" e se dirigo le pompe di movimento sopra si alza un mega polverone, che poi sparisce ma si deposita nuovamente...... ma devo mettere un filtro interno per rissolvere la cosa?

garth11 23-05-2011 00:58

Quote:

Originariamente inviata da bonzo76 (Messaggio 1060911082)
c'è qualcosa che non mi convince.....#07
ho sifonato un po il fondo, poi ho filtrato l'acqua e l'ho rimessa in vasca visto che sono in maturazione...

il fatto è che l'acqua è bella limpida e perfetta, però sulle rocce vedo depositao ancora un gran quantitativo di "sabbia" e se dirigo le pompe di movimento sopra si alza un mega polverone, che poi sparisce ma si deposita nuovamente...... ma devo mettere un filtro interno per rissolvere la cosa?

Devi avere pazienza... in maturazione è così... e comunque le rocce rilasciano sedimento per il primo anno almeno... se hai tempo e voglia, aspira e filtra...

bonzo76 27-05-2011 11:14

perfetto, tutto fatto, nel week però andrò a comprarmi tutti i test dell'acqua nuovi.
credo di avere un problema non indifferente, ossia sulle rocce poste sulle due pareti laterali (raggiunte da luce naturale) stanno iniziando a crescere parecchie alghe...
cosa faccio?

il negoziante mi ha detto ieri di cominciare a fare un cambio di 15lt di acqua così sifono un po, ad oggi la vasca è avviata con rocciata terminata da 3 settimane.
le resine le avevo già messe da subito, e la luce artificiale ancora non l'accendo, solo però nella posizione in cui si trova prende luce solare ma a una distanza di 5 metri dalla finestra.

ieri sera ho fatto i test NO2, NO3 e PO4 dove NO2 erano praticamente inesistenti, NO3 25mg/l abbondanti e PO4 una via di mezzo come colore fra 0 e 0,5mg/l, ma sinceramente non mi fido perchè i test erano proprio tanto vecchi, e quindi inaffidabili.... spero, perchè NO3 erano veramente troppo alti.

se riesco domani magari porto un campione di acqua da lui e poi mi compro anche i test nuovi.

in questa fase oltre a NO2, NO3 e PO4 cosa devo comprare?
il cambio d'acqua lo faccio oppure no?
devo aggiungere dei batteri?

ciao e grazie.

PS in vasca ci sono 2 o 3 bivalve belle grandi, 2 lumaconi senza guscio, 3 o 4 lumache con gusci diversi e 2 stelle marine, una grigio azzurrina di circa 1 cm e una microscopica bianca (tutti abusivi arrivati con le rocce:-D)

garth11 27-05-2011 12:34

Ma che test hai?? Come fosfati tra 0 e 0.5??? Ci vuole qualcosa di + sensibile...

Manuelao 27-05-2011 12:50

Usa i salifert

garth11 27-05-2011 14:45

i salifert hanno lo 0, poi il 0.03, poi .... non passano da 0 a 0.5

Manuelao 27-05-2011 14:48

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1060920230)
i salifert hanno lo 0, poi il 0.03, poi .... non passano da 0 a 0.5

Per questo consiglio di usare i Salifert;-)

garth11 27-05-2011 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1060920245)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1060920230)
i salifert hanno lo 0, poi il 0.03, poi .... non passano da 0 a 0.5

Per questo consiglio di usare i Salifert;-)

:-)

Avevo capito che stessi dicendo che lui usa i salifert... sorry

Manuelao 27-05-2011 21:23

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1060920364)
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1060920245)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1060920230)
i salifert hanno lo 0, poi il 0.03, poi .... non passano da 0 a 0.5

Per questo consiglio di usare i Salifert;-)

:-)

Avevo capito che stessi dicendo che lui usa i salifert... sorry

Tranquillo;-)

bonzo76 28-05-2011 00:29

in casa avevo dei vecchi test detta tetra
dico fra 0 e 0,5 perchè il liquido era più chiaro rispetto la scala graduata con riferimento 0,5 ma era più scura dello 0.
comunque domani faccio un salto in negozio a prendere i test.
nessuno però mi ha dato un parere sul cambio acqua, che ne dite?

garth11 28-05-2011 00:42

Vedi il fatto è che i fosfati a 0.05 sono già alti... se il tuo test tra 0 e 0.5 non ha colorazioni intermedie ben visibili è utile per l'acqua dolce magari ma nel marino potrebbe darti indicazione positiva solo nel caso non si colorasse affatto... e comunque non mi fiderei... compra magari i tropic marine o meglio elos... Alla mal parata salifert che costano poco!

Per il cambio se non hai ancora fatto inserimenti forse è meglio se non lo fai nella speranza che venga a mancare qualche elemento che usano le alghe per crescere... se invece hai già qualche corallo cambia un 10 %!

Se hai dubbi chiedi pure

bonzo76 28-05-2011 01:12

no al momento a parte le varie lumache, stelline e bivalve che son oarrivate con le rocce, altro non vi è anche perchè osservo ancora il periodo di buio.
per i test domani vado a fare compere.... cosa mi serve per iniziare?
po4, no2 e no3 bastano?
kh e ph?

garth11 28-05-2011 01:41

secondo me ti bastano no3, po4, kh, Ca e Mg...
ph non serve
no2 ne fai tranquillamente a meno e ti basi sugli no3...

non cambiare acqua finchè non arrivi a fotoperiodo completo!
------------------------------------------------------------------------
Comunque se sei al buio le alghe non dovrebbero crescere molto... spero che la vasca non prenda il sole direttamente...

bonzo76 28-05-2011 18:22

ok allora continuo a filtrare l'acqua così elimino un tot di sedimenti...
nel frattempo sono stato dal mio negoziante e ho comprato in prima battuta no3 po4 e kh, prossimo giro compro gli altri.
ho dovuto riprendere tetra perchè salifert non gli arrivavano da un po, in mancanza di altro intanto ho preso questi.

unico dubbio, spero di non aver fatto una cagata, mi ha fatto inserire due turbo per cercare di limitare la situazione alghe.......

ps. sifonando la vasca ho trovato nel secchio, e quindi ributtato dentro, 6 stelle marine, di misura variabile fra 1 e 3 cm, tutte bianche e sottili... ho fatto bene a rimetterle in vasca? cme faccio a capire se possono essere problematiche per la vasca?

ciao

garth11 28-05-2011 18:44

secondo me le stelle hai fatto bene a reinserirle... le turbo mangiano la patina verde sui vetri, difficilmente mangiano alghe più grandi comunque vanno bene. Se vuoi un alghivoro un pò più efficace prendi un mithrax.
Io ho anche due cyprea annulus che mangiano tutto il giorno anche alghe un pelo più cresciute... attento che siano annulus o moneta altrimenti ti mangiano anche i coralli; provato di persona :-(

bonzo76 28-05-2011 18:58

vedremo.....
in effetti girano sulle rocce, ma io non vedo differenza, diamogli tempo...
per quanto riguarda le stelle, forse arrivano dalla vasca dell'utente da cui ho comprato alcune rocce, lui ne aveva una di forma simile ma tutta marrone, hanno il centro molto piccolo e le zampe luuuuunghe e sottili

bonzo76 29-05-2011 13:16

ho effettuato i test con i prodotti nuovi, sono un po perplesso....

NO2 assenti
PO4 0,5
KH 8
NO3 100 #07#07-28d##23

dove posso aver sbagliato?nell'osmosi che compro dal mio negoziante?.... ma se così fosse tutti i clienti dovrebbero avere gli stessi problemi.... e ha veramente un giro bello grande di clientela

possono essere morti degli animali nelle rocce inserite? i primi giorni vedevo parecchie bivalve girare, ora ne vedo solo più una, possibile che non trovino cibo e siano morte, e quindi abbiano inquinato?

lo schimmer va, sputa fuori 100ml di acqua gialla ogni 5 - 6 giorni

ovviamente le alghe con quei nitrati stanno iniziando a crescere, e non ho ancora nemmeno iniziato il fotoperiodo.... non oso pensare cosa succederà quando accenderò le luci.

garth11 29-05-2011 15:23

Quote:

Originariamente inviata da bonzo76 (Messaggio 1060923043)
ho effettuato i test con i prodotti nuovi, sono un po perplesso....

NO2 assenti
PO4 0,5
KH 8
NO3 100 #07#07-28d##23

dove posso aver sbagliato?nell'osmosi che compro dal mio negoziante?.... ma se così fosse tutti i clienti dovrebbero avere gli stessi problemi.... e ha veramente un giro bello grande di clientela

possono essere morti degli animali nelle rocce inserite? i primi giorni vedevo parecchie bivalve girare, ora ne vedo solo più una, possibile che non trovino cibo e siano morte, e quindi abbiano inquinato?

lo schimmer va, sputa fuori 100ml di acqua gialla ogni 5 - 6 giorni

ovviamente le alghe con quei nitrati stanno iniziando a crescere, e non ho ancora nemmeno iniziato il fotoperiodo.... non oso pensare cosa succederà quando accenderò le luci.

Sei in maturazione... schiuma bagnato e aspetta... c'è poco altro da fare!
Le stelle sono ofiurie, utili detritivori!

bonzo76 29-05-2011 20:31

scusa l'ignoranza cosa vuol dire schiuma bagnato?

ma quindi questi valori ci possono stare?

le stelle son troppo carine, ma non si vedono se non nel secchio quando sifono eheheheh

bonzo76 01-06-2011 22:43

nessuna risposta? help please

garth11 02-06-2011 01:22

Schiuma bagnato vuol dire che nel bicchiere dello skimmer devi raccogliere più acqua sporca che schiuma secca (detta male)... Dipende dal tuo skimmer, o abbassi il bicchiere o alzi il livello dell'acqua

Giuansy 02-06-2011 09:18

oppure se lo sky ha la vitina di regolazione aria, se dai piu aria shiumi piu bagnato viceversa meno aria dai piu secco shiumi....

bonzo76 02-06-2011 16:38

aaaaaaah ok!!
alora adesso ho capito, io ho lo chiumatoio Tunze e adesso schiuma liquido, bolle grandi, che lasciano giu un acqua meno sporca delle prime settimane, prima era marroncina ora è giallognola.
grazie per la spiegazione.
per quanto riguarda i valori invece? le alghe cntinuano a crescere, le turbo girano ma non mi pare cambi nulla, anzi! sembra peggiorare....

devo aggiungere qualche prodotto tipo nitratistop?

garth11 02-06-2011 17:23

No no... nessun nitratistop...
------------------------------------------------------------------------
Metti delle resine antifosfati in un filtro a zainetto o meglio in un letto fluido...
;-)

bonzo76 02-06-2011 17:59

ma queste alghe come le combatto?
mi sa che aspetterò ancora prima di accendere le luci....#07

bonzo76 06-06-2011 00:53

ragazzi mi sorge un dubbio grossissimo!!!
il negoziante mi ha fatto inserire le 2 turbo per le alghe, ma non devo nutrirle? voglio dire si aggiustano con quello che trovano in vasca e basta? non devo integrare la loro alimentazione con altro?

grazie a chi saprà rispondermi

rita87 10-06-2011 09:52

Si nutrono di quello che c'è in vasca ;)

bonzo76 22-06-2011 22:55

accese le luci da una settimana, situazione algale direi invariata, nitrati a 100....
in questi giorni testo MG e CA e poi vi dico, intanto ho fatto un cambio acqua di 20lt circa....

il tizio del negozio mi ha detto che per le alghe potrei inserire una bavosa.... io per ora non ho messo nulla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09577 seconds with 13 queries