![]() |
***dani***, è solo questione di programmazione certamente si può.......però come hai detto tu un sistema come AQUATRONICA è molto flessibile..., più facilmente assemblabile con le varie sonde e penso abbia una programmazione più alla portata di tutti....i PLC (il LOGO è un PLC....semplificato) hanno dalla loro una affidabilità mediamente maggiore e una espandibilità superiore.....però alla fine il costo supera decisamente quello dell'AQUATRONICA
|
***dani***, è solo questione di programmazione certamente si può.......però come hai detto tu un sistema come AQUATRONICA è molto flessibile..., più facilmente assemblabile con le varie sonde e penso abbia una programmazione più alla portata di tutti....i PLC (il LOGO è un PLC....semplificato) hanno dalla loro una affidabilità mediamente maggiore e una espandibilità superiore.....però alla fine il costo supera decisamente quello dell'AQUATRONICA
|
e quindi alla fine è ottimo soprattutto come timer... se uno vuole andare oltre meglio dirigersi subito altrove giusto?
|
e quindi alla fine è ottimo soprattutto come timer... se uno vuole andare oltre meglio dirigersi subito altrove giusto?
|
***dani***, Bè non riduciamolo a semplice timer....diciamo che per un appassionato di elettronica e programmazione (come sono io) è una bella sfida...e si possono ottenere ottimi risultati e più mirati a quello che si vuole ottenere.....per un semplice utente........meglio AQUATRONICA e simili....o un amico "smanettone" che lo fa per lui.
|
***dani***, Bè non riduciamolo a semplice timer....diciamo che per un appassionato di elettronica e programmazione (come sono io) è una bella sfida...e si possono ottenere ottimi risultati e più mirati a quello che si vuole ottenere.....per un semplice utente........meglio AQUATRONICA e simili....o un amico "smanettone" che lo fa per lui.
|
***dani***, billykid591, un mio amico se l'è montato nella centralina elettrica di casa e oltre all'acquario ci fa girare tutta la domotica di casa........
|
***dani***, billykid591, un mio amico se l'è montato nella centralina elettrica di casa e oltre all'acquario ci fa girare tutta la domotica di casa........
|
Mah..se è per quello con plc comando anche una macchina qui in ditta..
Però vanno programmati, bisogna saperlo fare o conoscere qualcuno che lo sappia fare..dopodichè hanno infinite applicazioni.. Io mi trovo bene con aquatronica che è neto per usi acquariofili, è già programmato (e per me è fondamentale ;-) ) e relativamente facile da usare |
Mah..se è per quello con plc comando anche una macchina qui in ditta..
Però vanno programmati, bisogna saperlo fare o conoscere qualcuno che lo sappia fare..dopodichè hanno infinite applicazioni.. Io mi trovo bene con aquatronica che è neto per usi acquariofili, è già programmato (e per me è fondamentale ;-) ) e relativamente facile da usare |
Perry, vabbè se un apparato è dedicato è sempre più semplice da usare;
il logo è comunque un apparecchio versatile studiato in maniera tale da poterlo adattare alla maggior parte delle applicazioni... questo mio amico ha fatto in modo che ad una certa ora gli chiude gli scuri delle finestre, gli ritira le tende da sole se c'è troppo vento o se piove, gli fa da timer x l'acquario.... certamente se lo vuoi usare come controller con le sonde la musica cambia xkè innanzitutto bisogna trovare le interfacce e poi va programmato! comunque non si arriva a spendere la cifra che si spenderebbe con un apparato dedicato..... |
Perry, vabbè se un apparato è dedicato è sempre più semplice da usare;
il logo è comunque un apparecchio versatile studiato in maniera tale da poterlo adattare alla maggior parte delle applicazioni... questo mio amico ha fatto in modo che ad una certa ora gli chiude gli scuri delle finestre, gli ritira le tende da sole se c'è troppo vento o se piove, gli fa da timer x l'acquario.... certamente se lo vuoi usare come controller con le sonde la musica cambia xkè innanzitutto bisogna trovare le interfacce e poi va programmato! comunque non si arriva a spendere la cifra che si spenderebbe con un apparato dedicato..... |
felice utilizzatore di uno Zelio :-)
|
felice utilizzatore di uno Zelio :-)
|
Mah..mi ripeto..ma usare plc probabilmente può anche essere la soluzione migliore..ma comporta altre cose (tipo la programmazione) non da poco..
|
Mah..mi ripeto..ma usare plc probabilmente può anche essere la soluzione migliore..ma comporta altre cose (tipo la programmazione) non da poco..
|
jpg288, Spendi più o meno la stessa cifra...e anche di più se usi vari moduli (parlo del LOGO).....pensa a quanto costano le varie prese shuko e le ciabatte dove metterle, l'alimentatore, il modulo base e accessori, il software e il cavo di programmazione e fai il totale
|
jpg288, Spendi più o meno la stessa cifra...e anche di più se usi vari moduli (parlo del LOGO).....pensa a quanto costano le varie prese shuko e le ciabatte dove metterle, l'alimentatore, il modulo base e accessori, il software e il cavo di programmazione e fai il totale
|
billykid591, x me che non me ne frega niente di sapere quale redox, ph, conducibilità e salinità ho in vasca è un bel risparmio.....
al massimo potrei puntare sulla temperatura #24 ma se conti il fatto che mi torna utile x non affogarmi lo skimmer nella sump dopo un blackout, spegnimento dello skimmer quando somministro pappe varie x riaccensione automatica dello stesso, pilotaggio luci senza timer ingombranti, avvisi vari di chiamata a manutenzione il tutto con 150 euro, non è da sottovalutare..... |
billykid591, x me che non me ne frega niente di sapere quale redox, ph, conducibilità e salinità ho in vasca è un bel risparmio.....
al massimo potrei puntare sulla temperatura #24 ma se conti il fatto che mi torna utile x non affogarmi lo skimmer nella sump dopo un blackout, spegnimento dello skimmer quando somministro pappe varie x riaccensione automatica dello stesso, pilotaggio luci senza timer ingombranti, avvisi vari di chiamata a manutenzione il tutto con 150 euro, non è da sottovalutare..... |
jpg288, con 150 euro compri il logo Base e il cavo di programmazione....a meno che non compri roba usata.
|
jpg288, con 150 euro compri il logo Base e il cavo di programmazione....a meno che non compri roba usata.
|
billykid591, infatti io ho preso solo quelli.... ;-)
e perdonami ma aggiungo un'altra cosa... mi dici xkè spendere 400 euro per un modulo gsm che mi avvisa quando sono in vacanza che è saltata la luce? se è un blackout dell'enel da 5 ore sei comunque fritto! puoi anche aver avvisato tutto il vicinato!!!! io con 50 euro ho preso un APC che mi fa partire una pompa di movimento e poi....... tante preghiere! :-)) |
billykid591, infatti io ho preso solo quelli.... ;-)
e perdonami ma aggiungo un'altra cosa... mi dici xkè spendere 400 euro per un modulo gsm che mi avvisa quando sono in vacanza che è saltata la luce? se è un blackout dell'enel da 5 ore sei comunque fritto! puoi anche aver avvisato tutto il vicinato!!!! io con 50 euro ho preso un APC che mi fa partire una pompa di movimento e poi....... tante preghiere! :-)) |
Quote:
In ogni caso potrebbe essere un "banale" salto del contatore e salveresti la vasca..non lo vedo così inutile eh.. |
Quote:
In ogni caso potrebbe essere un "banale" salto del contatore e salveresti la vasca..non lo vedo così inutile eh.. |
Perry, hai pienamente ragione solo se è una necessità!
io quando so che devo andare in vacanza mi organizzo x far andare qualcuno a casa mia almeno 2 volte al giorno (almeno io faccio così xkè ho la possibilità di farlo). xrò tanta gente spende solo soldi inutilmente.... e poi con 500 euro sai quanti APC in serie ci metti! :-D :-D :-D |
Perry, hai pienamente ragione solo se è una necessità!
io quando so che devo andare in vacanza mi organizzo x far andare qualcuno a casa mia almeno 2 volte al giorno (almeno io faccio così xkè ho la possibilità di farlo). xrò tanta gente spende solo soldi inutilmente.... e poi con 500 euro sai quanti APC in serie ci metti! :-D :-D :-D |
Mha...vediamo nei dettagli:
Plc Zelio con cavo di connessione e software: 150.00euro Quadro 36M: 44.00euro MagnetoTermico: 17.00euro 2 Relè+Zoccolo: 14.00euro Prese Schuko: 5.00euro *4 = 20.00euro Prese Italiane: 3.00euro * 9 = 27.00euro Sonda PT100: 9.00euro Galleggiante: 16.00euro In totale non superiamo le 300.00euro per avere 9 prese pilotate, di cui due protette da relè più 5 libere. Il PLC prevede inoltre 4 pulsanti configurabili sotto al display. Con acquatronica sono Ciabatta per pilotare 8 prese: 207.00euro (4+4) Sensore di temperatura: 19.00euro Software e cavo connessione: 63.80 Galleggiante: 24.00euro Interfaccia per galleggiante e sensore temperatura: 53.00euro Totale: 366,80euro Il risparmio così è su per giù "lieve", 66euri...però non hai display, pulsanti per azioni configurabili e altre prese libere. Se volessimo avere il display...sono 293.00euro in più. |
Mha...vediamo nei dettagli:
Plc Zelio con cavo di connessione e software: 150.00euro Quadro 36M: 44.00euro MagnetoTermico: 17.00euro 2 Relè+Zoccolo: 14.00euro Prese Schuko: 5.00euro *4 = 20.00euro Prese Italiane: 3.00euro * 9 = 27.00euro Sonda PT100: 9.00euro Galleggiante: 16.00euro In totale non superiamo le 300.00euro per avere 9 prese pilotate, di cui due protette da relè più 5 libere. Il PLC prevede inoltre 4 pulsanti configurabili sotto al display. Con acquatronica sono Ciabatta per pilotare 8 prese: 207.00euro (4+4) Sensore di temperatura: 19.00euro Software e cavo connessione: 63.80 Galleggiante: 24.00euro Interfaccia per galleggiante e sensore temperatura: 53.00euro Totale: 366,80euro Il risparmio così è su per giù "lieve", 66euri...però non hai display, pulsanti per azioni configurabili e altre prese libere. Se volessimo avere il display...sono 293.00euro in più. |
luker, Giusto il tuo calcolo e ragionamento però se devi gestire delle sonde al di là di quella di temperatura..e avere un display che ti dà qualche informazione in più, sicuramente il sistema dedicato è alla fine più gestibile e economico...fermo restando che con i PLC (logo o similari) ottieni degli ottimi risultati.
|
luker, Giusto il tuo calcolo e ragionamento però se devi gestire delle sonde al di là di quella di temperatura..e avere un display che ti dà qualche informazione in più, sicuramente il sistema dedicato è alla fine più gestibile e economico...fermo restando che con i PLC (logo o similari) ottieni degli ottimi risultati.
|
billykid591,
certo :) Per il PH esistono le sonde da quadro...e lì il prezzo..aquatronica poco più di 110euro, nel quadro superi le 150.00euro. |
billykid591,
certo :) Per il PH esistono le sonde da quadro...e lì il prezzo..aquatronica poco più di 110euro, nel quadro superi le 150.00euro. |
luker, per aquatronica DEVI comperare anche il modulo display, che è poi il computer. Il sw di connessione al pc è del tutto pleonastico.
Per APC con 500 euro ci compri poca roba... perché sono le batterie che costano. In ogni caso io ho preso lo Zeus e 26 ore di autonomia le ho se va via la luce, poi come ha detto Perry potrebbe essere una cavolata, così come mi posso mettere ad agitare l'aria in acquario con una cannuccia... ma il modulo GSM (o simili) è, a mio modesto avviso, una delle cose più importanti in acquario... Infine sempre sul discorso Logo, Zelio, etc... il fatto è che i bisogno nascono anche successivamente e sebbene siano espandibili, come dice billykid591, vai a spendere molto di più... poi sono scelte |
luker, per aquatronica DEVI comperare anche il modulo display, che è poi il computer. Il sw di connessione al pc è del tutto pleonastico.
Per APC con 500 euro ci compri poca roba... perché sono le batterie che costano. In ogni caso io ho preso lo Zeus e 26 ore di autonomia le ho se va via la luce, poi come ha detto Perry potrebbe essere una cavolata, così come mi posso mettere ad agitare l'aria in acquario con una cannuccia... ma il modulo GSM (o simili) è, a mio modesto avviso, una delle cose più importanti in acquario... Infine sempre sul discorso Logo, Zelio, etc... il fatto è che i bisogno nascono anche successivamente e sebbene siano espandibili, come dice billykid591, vai a spendere molto di più... poi sono scelte |
***dani***, Il vantaggio principale di un PLC rispetto a un sistema dedicato è l'affidabilità mediamente superiore.....tieni conto che sono realizzati da grosse case costruttrici di elettronica e in numeri decisamente superiori a quelli che possono fare i sistemi dedicati....
|
***dani***, Il vantaggio principale di un PLC rispetto a un sistema dedicato è l'affidabilità mediamente superiore.....tieni conto che sono realizzati da grosse case costruttrici di elettronica e in numeri decisamente superiori a quelli che possono fare i sistemi dedicati....
|
io la penso in questo modo....
al di là della loro efficenza, la scelta viene condizionata da 2 fattori importanti: 1. viste le varie possibilità di utilizzo si deve considerare cosa ci serve realmente; 2. il costo. detto questo se voglio restare su misurazioni e gestione minimaliste (timer e temperatura) opto x un plc con un notevole risparmio di denaro; se ho bisogno di valori più accurati e specifici (ph, salinità, ecc.) opto per un sistema dedicato. |
io la penso in questo modo....
al di là della loro efficenza, la scelta viene condizionata da 2 fattori importanti: 1. viste le varie possibilità di utilizzo si deve considerare cosa ci serve realmente; 2. il costo. detto questo se voglio restare su misurazioni e gestione minimaliste (timer e temperatura) opto x un plc con un notevole risparmio di denaro; se ho bisogno di valori più accurati e specifici (ph, salinità, ecc.) opto per un sistema dedicato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl