AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   IL MIO NUOVO NANOREEF (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150791)

SJoplin 12-12-2008 18:22

un utente del forum no?
inizia a conoscere i tuoi compagni di sventura :-D :-D

SJoplin 12-12-2008 18:22

un utente del forum no?
inizia a conoscere i tuoi compagni di sventura :-D :-D

genova74@alice.it 12-12-2008 18:26

io del tunze ne ho sentito parlare solo bene!

genova74@alice.it 12-12-2008 18:26

io del tunze ne ho sentito parlare solo bene!

luka33 12-12-2008 18:52

ma dove lo poso trovare questo ragazzo ???
MICA POSSO APRIRE UN TOPIC DEDICATO A LUI...A MENO CHE SIA UN PESCE :-D :-D :-D :-D :-D :-D

luka33 12-12-2008 18:52

ma dove lo poso trovare questo ragazzo ???
MICA POSSO APRIRE UN TOPIC DEDICATO A LUI...A MENO CHE SIA UN PESCE :-D :-D :-D :-D :-D :-D

luka33 12-12-2008 19:52

RAGAZZI UN'ALTRA INFO..INSIEME ALLO SKIMMER CHE HO SCRITTO (SEMPRE CHE VADA BENE :-D ), CHE FILTRO MI CONSIFGLIATE ???ESTERNO O INTERNO ???
CIAOOOOOOOOOOOOOO

luka33 12-12-2008 19:52

RAGAZZI UN'ALTRA INFO..INSIEME ALLO SKIMMER CHE HO SCRITTO (SEMPRE CHE VADA BENE :-D ), CHE FILTRO MI CONSIFGLIATE ???ESTERNO O INTERNO ???
CIAOOOOOOOOOOOOOO

SJoplin 12-12-2008 20:11

luka33, io metterei il deltec. oltretutto è esterno, quindi non ti porta via spazio in vasca.
il filtro ti serve solo per tenere carbone e/o resine. un niagara 300 dovrebbe andar bene (ma guarda le misure interne che non me le ricordo). è esterno pure quello.

andrea tallerico (che gli fischieranno le orecchie, ancora un po') lo trovi tramite l'utilissima e sempre più dimenticata :-)) funzione "cerca". link a inizio pagina ;-)

comunque se guardi i topic più lunghi della sezione, sono i suoi :-D

SJoplin 12-12-2008 20:11

luka33, io metterei il deltec. oltretutto è esterno, quindi non ti porta via spazio in vasca.
il filtro ti serve solo per tenere carbone e/o resine. un niagara 300 dovrebbe andar bene (ma guarda le misure interne che non me le ricordo). è esterno pure quello.

andrea tallerico (che gli fischieranno le orecchie, ancora un po') lo trovi tramite l'utilissima e sempre più dimenticata :-)) funzione "cerca". link a inizio pagina ;-)

comunque se guardi i topic più lunghi della sezione, sono i suoi :-D

luka33 12-12-2008 20:21

:-D :-D :-D :-D :-D io invece ho il niagara 290...lo uso solo per le resine e i carboni....che ne pensi ???
troppo gentile cmq...

luka33 12-12-2008 20:21

:-D :-D :-D :-D :-D io invece ho il niagara 290...lo uso solo per le resine e i carboni....che ne pensi ???
troppo gentile cmq...

SJoplin 12-12-2008 20:24

290 non mi dice nulla. ma magari ho l'arteriosclerosi che galoppa forte #24

mi ricordavo 190#250#300
io t'ho indicato il più grande, ovviamente ;-)

SJoplin 12-12-2008 20:24

290 non mi dice nulla. ma magari ho l'arteriosclerosi che galoppa forte #24

mi ricordavo 190#250#300
io t'ho indicato il più grande, ovviamente ;-)

luka33 12-12-2008 20:38

non è quello della wave il niagara ???

luka33 12-12-2008 20:38

non è quello della wave il niagara ???

SJoplin 12-12-2008 20:49

giusto. io però lo zainetto me lo ricordavo con quei codici, che penso siano i litri/ora.
il 290 mi pareva uno skimmer (o presunto tale) combinato a zainetto.

SJoplin 12-12-2008 20:49

giusto. io però lo zainetto me lo ricordavo con quei codici, che penso siano i litri/ora.
il 290 mi pareva uno skimmer (o presunto tale) combinato a zainetto.

luka33 12-12-2008 22:53

bravissimo!!!!!!!!il 290 è lo skimmer + filtro....

luka33 12-12-2008 22:53

bravissimo!!!!!!!!il 290 è lo skimmer + filtro....

SJoplin 12-12-2008 23:03

se c'hai spazio per tenerci il carbone o le resine va bene

SJoplin 12-12-2008 23:03

se c'hai spazio per tenerci il carbone o le resine va bene

luka33 12-12-2008 23:11

si lo spazio c'è a sufficenza....non apreo lo skimmer (che sinceramente fa #19 ,e lo dice uno che non se ne intende,però nota che non fa il suo lavoro)...
secondo te è una buona accoppiata filtro più skimmer che ho citato prima ???
domani vado a comprare il retino (tipo sala parto gigante)per mettere i pagliaccetti, cosi posso modificare la vasca...giusta idea ???

luka33 12-12-2008 23:11

si lo spazio c'è a sufficenza....non apreo lo skimmer (che sinceramente fa #19 ,e lo dice uno che non se ne intende,però nota che non fa il suo lavoro)...
secondo te è una buona accoppiata filtro più skimmer che ho citato prima ???
domani vado a comprare il retino (tipo sala parto gigante)per mettere i pagliaccetti, cosi posso modificare la vasca...giusta idea ???

SJoplin 12-12-2008 23:27

secondo me come zainetto può andar bene, come skimmer ho dei forti dubbi, ma un po di ossigenazione sicuramente la darà.
quindi fammi capire, domani togli i pesci e hai la vasca vuota, giusto?
a quel punto che fai, sistemi la rocciata?

SJoplin 12-12-2008 23:27

secondo me come zainetto può andar bene, come skimmer ho dei forti dubbi, ma un po di ossigenazione sicuramente la darà.
quindi fammi capire, domani togli i pesci e hai la vasca vuota, giusto?
a quel punto che fai, sistemi la rocciata?

Giuansy 13-12-2008 08:50

Ciao,

Skimmer: io ho il tunze nanodoc.....e mi trovo benissimo.....è un po
problematico nella taratura quando inizi a usarlo (ma credo che sia un problema di tutti gli skimmer)...ed ogni tanto si "stara" o per meglio dire ha bisogno di essere regolato specialmente quando la vasca è giovane o in maturazione ......ti dico questo perchè ora che ho finito la maturazione e la mia vasca a raggiunto una certa stabilità ...non a quasi piu bisogno di essere regolato.......schiumare schiuma bene e costantemente segno evidente che toglie gli inquinanti disciolti in acqua........

tieni presente però queste due cose: ti ho detto che mi trovo bene con questo skimmer ma non posso far paragoni con altri perchè non ho
mai provato e "conosciuto" altri skimmer....mi sono indirizzato sul nanodoc
perchè e detta di molti dei piccolini e il piu performante.....cmq io mi trovo benissimo......in fin dei conti il suo lavoro lo fa egregiamente......
l'unico "difetto" è che è uno skimmer interno, cioè (se non hai sump)
lo devi posizionare per forza all'interno della vasca che a parte toglierti spazio non è che sia propio un bel vedere.......

ciao

Giuansy 13-12-2008 08:50

Ciao,

Skimmer: io ho il tunze nanodoc.....e mi trovo benissimo.....è un po
problematico nella taratura quando inizi a usarlo (ma credo che sia un problema di tutti gli skimmer)...ed ogni tanto si "stara" o per meglio dire ha bisogno di essere regolato specialmente quando la vasca è giovane o in maturazione ......ti dico questo perchè ora che ho finito la maturazione e la mia vasca a raggiunto una certa stabilità ...non a quasi piu bisogno di essere regolato.......schiumare schiuma bene e costantemente segno evidente che toglie gli inquinanti disciolti in acqua........

tieni presente però queste due cose: ti ho detto che mi trovo bene con questo skimmer ma non posso far paragoni con altri perchè non ho
mai provato e "conosciuto" altri skimmer....mi sono indirizzato sul nanodoc
perchè e detta di molti dei piccolini e il piu performante.....cmq io mi trovo benissimo......in fin dei conti il suo lavoro lo fa egregiamente......
l'unico "difetto" è che è uno skimmer interno, cioè (se non hai sump)
lo devi posizionare per forza all'interno della vasca che a parte toglierti spazio non è che sia propio un bel vedere.......

ciao

FERRA90 13-12-2008 22:01

ciao ho anche io una vasca come la tua, forse qualche cm + grande...

come skimmer ho un nanodoc skimmer 9002
movimento 2 nanokoralia sempre accese (ma presto una la cambierò con una koralia1)
la plafo è una 4*24 con i neon a 14000K + un neon attinico da 18w a parte
rocce circa 12 kg...

FERRA90 13-12-2008 22:01

ciao ho anche io una vasca come la tua, forse qualche cm + grande...

come skimmer ho un nanodoc skimmer 9002
movimento 2 nanokoralia sempre accese (ma presto una la cambierò con una koralia1)
la plafo è una 4*24 con i neon a 14000K + un neon attinico da 18w a parte
rocce circa 12 kg...

luka33 15-12-2008 16:36

praticamente si...devo solamente andare a prendere quei retini di cui ti ho parlato per mettere al sicuro gli oceallaris nel 300lt...altrimenti me li uccidono -04
ma come mi consigli di sistemare le roccie ???tieni conto che lo skimmer con il filtro abbinato mi deve arrivare tramite corriere...

luka33 15-12-2008 16:36

praticamente si...devo solamente andare a prendere quei retini di cui ti ho parlato per mettere al sicuro gli oceallaris nel 300lt...altrimenti me li uccidono -04
ma come mi consigli di sistemare le roccie ???tieni conto che lo skimmer con il filtro abbinato mi deve arrivare tramite corriere...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09419 seconds with 13 queries