AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acqua torbida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150710)

Federico Sibona 14-12-2008 09:21

Tommytre, personalmente non farei nessun cambio d'acqua, anzi terrei le mani in tasca per almeno ancora una settimana/10gg. Unica eccezione, fare quotidianamente il test dei nitriti e solo nel caso che superino i 0,5/0,6mg/l, intervenire con cambi, perchè in questo caso vorrebbe dire che sono in crescita ;-)
E dai pochissimo cibo!

Federico Sibona 14-12-2008 09:21

Tommytre, personalmente non farei nessun cambio d'acqua, anzi terrei le mani in tasca per almeno ancora una settimana/10gg. Unica eccezione, fare quotidianamente il test dei nitriti e solo nel caso che superino i 0,5/0,6mg/l, intervenire con cambi, perchè in questo caso vorrebbe dire che sono in crescita ;-)
E dai pochissimo cibo!

Tommytre 14-12-2008 21:45

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Tommytre, personalmente non farei nessun cambio d'acqua, anzi terrei le mani in tasca per almeno ancora una settimana/10gg. Unica eccezione, fare quotidianamente il test dei nitriti e solo nel caso che superino i 0,5/0,6mg/l, intervenire con cambi, perchè in questo caso vorrebbe dire che sono in crescita ;-)
E dai pochissimo cibo!

OK. Proverò a monitorare l'andamento per alcuni giorni

Tommytre 14-12-2008 21:45

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Tommytre, personalmente non farei nessun cambio d'acqua, anzi terrei le mani in tasca per almeno ancora una settimana/10gg. Unica eccezione, fare quotidianamente il test dei nitriti e solo nel caso che superino i 0,5/0,6mg/l, intervenire con cambi, perchè in questo caso vorrebbe dire che sono in crescita ;-)
E dai pochissimo cibo!

OK. Proverò a monitorare l'andamento per alcuni giorni

Tommytre 22-01-2009 23:16

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
e' un'esplosiane batterica..

a questo punto ... o fai un bel cambio di acqua.. in modo da eliminare i batteri ...
oppure metti una lampada uv !!

Ho istallato una lampada uv da 11 w sulla tubazione di uscita del filtro. Da domenica la lampada è accesa. Dopo un paio di giorni di netto miglioramento dell'acqua, la nebbia è di nuovo tornata.
Il filtro ormai è itallato da due mesi e non vi è dubbio che è maturo.
A questo punto chiedo se qualcuno sappia darmi una indicazione.
Non dovrebbero essere alghe, non dovrebbe essere neanche un'esplosione batterica. Che altro rimane? aiutatemi a risolvere questo rebus.

Tommytre 22-01-2009 23:16

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
e' un'esplosiane batterica..

a questo punto ... o fai un bel cambio di acqua.. in modo da eliminare i batteri ...
oppure metti una lampada uv !!

Ho istallato una lampada uv da 11 w sulla tubazione di uscita del filtro. Da domenica la lampada è accesa. Dopo un paio di giorni di netto miglioramento dell'acqua, la nebbia è di nuovo tornata.
Il filtro ormai è itallato da due mesi e non vi è dubbio che è maturo.
A questo punto chiedo se qualcuno sappia darmi una indicazione.
Non dovrebbero essere alghe, non dovrebbe essere neanche un'esplosione batterica. Che altro rimane? aiutatemi a risolvere questo rebus.

Stefano s 23-01-2009 10:11

dopo messa la lampada... e dopo che la pseudo esplosione e' sparita.. in vasca hai fatto qualcosa ?? intendo prima che tornasse l'acqua torbida ....

Stefano s 23-01-2009 10:11

dopo messa la lampada... e dopo che la pseudo esplosione e' sparita.. in vasca hai fatto qualcosa ?? intendo prima che tornasse l'acqua torbida ....

Tommytre 23-01-2009 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
dopo messa la lampada... e dopo che la pseudo esplosione e' sparita.. in vasca hai fatto qualcosa ?? intendo prima che tornasse l'acqua torbida ....

Assolutamente niente.
Oggi la nebbia è ancora più fitta. Non riesco proprio a capire quale problema ci possa essere.
Sono talmente sfiduciato che ho deciso di tentare con Crystal Water.
Anche se l'acqua diventa limpida so che occorre ricercare la causa, perché poi ritorna come prima. Attendo consigli...

Tommytre 23-01-2009 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
dopo messa la lampada... e dopo che la pseudo esplosione e' sparita.. in vasca hai fatto qualcosa ?? intendo prima che tornasse l'acqua torbida ....

Assolutamente niente.
Oggi la nebbia è ancora più fitta. Non riesco proprio a capire quale problema ci possa essere.
Sono talmente sfiduciato che ho deciso di tentare con Crystal Water.
Anche se l'acqua diventa limpida so che occorre ricercare la causa, perché poi ritorna come prima. Attendo consigli...

Tommytre 25-01-2009 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Tommytre
Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
dopo messa la lampada... e dopo che la pseudo esplosione e' sparita.. in vasca hai fatto qualcosa ?? intendo prima che tornasse l'acqua torbida ....

Assolutamente niente.
Oggi la nebbia è ancora più fitta. Non riesco proprio a capire quale problema ci possa essere.
Sono talmente sfiduciato che ho deciso di tentare con Crystal Water.
Anche se l'acqua diventa limpida so che occorre ricercare la causa, perché poi ritorna come prima. Attendo consigli...

Faccio presente che neanche Crystal water della Tetra è riuscito a migliorare l'acqua. anzi ....

Tommytre 25-01-2009 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Tommytre
Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
dopo messa la lampada... e dopo che la pseudo esplosione e' sparita.. in vasca hai fatto qualcosa ?? intendo prima che tornasse l'acqua torbida ....

Assolutamente niente.
Oggi la nebbia è ancora più fitta. Non riesco proprio a capire quale problema ci possa essere.
Sono talmente sfiduciato che ho deciso di tentare con Crystal Water.
Anche se l'acqua diventa limpida so che occorre ricercare la causa, perché poi ritorna come prima. Attendo consigli...

Faccio presente che neanche Crystal water della Tetra è riuscito a migliorare l'acqua. anzi ....

Stefano s 26-01-2009 13:10

prova con un cambio del 50% .. ora che non hai i pesci lo puoi fare ....
poi ne riparliamo ;-) ;-)

se non gli diamo la botta di grazia ho un asso nella manica #36# #36#

comunque a questo punto sono certo che e' un'esplosione batterica #36# #36#

Stefano s 26-01-2009 13:10

prova con un cambio del 50% .. ora che non hai i pesci lo puoi fare ....
poi ne riparliamo ;-) ;-)

se non gli diamo la botta di grazia ho un asso nella manica #36# #36#

comunque a questo punto sono certo che e' un'esplosione batterica #36# #36#

Tommytre 26-01-2009 22:21

In realtà pesci nell'acquario ce ne sono perché fino ad ora non ne ho perso nessuno. Come nel profilo ci sono tre piccoli scalari (4 cm), 10 cardinali, 3 brachydanio rerio e 2 corydoras.
Da domenica ho deciso di fare un ultimo tentativo con ripetuti cambi giornalieri d'acqua, spegnendo la lampada UV, tanto non ha risolto nulla. Circa il 10% giornaliero per 7-10 giorni. Non so se potrà servire a qualche cosa....
Vorrei, però, capire da cosa deduci che si tratta di esplosione batterica, anche perché la lampada UV avrebbe dovuto eliminarli.
Quale sarebbe, poi, la soluzione decisiva di cui parli?

Tommytre 26-01-2009 22:21

In realtà pesci nell'acquario ce ne sono perché fino ad ora non ne ho perso nessuno. Come nel profilo ci sono tre piccoli scalari (4 cm), 10 cardinali, 3 brachydanio rerio e 2 corydoras.
Da domenica ho deciso di fare un ultimo tentativo con ripetuti cambi giornalieri d'acqua, spegnendo la lampada UV, tanto non ha risolto nulla. Circa il 10% giornaliero per 7-10 giorni. Non so se potrà servire a qualche cosa....
Vorrei, però, capire da cosa deduci che si tratta di esplosione batterica, anche perché la lampada UV avrebbe dovuto eliminarli.
Quale sarebbe, poi, la soluzione decisiva di cui parli?

Stefano s 27-01-2009 01:03

dimmi una cosa... con che modalita' e che tipo di lampada uv hai usato ???

il cambio fallo ugualmente... 40 % .. e' diverso fare un bel cambio da tanti piccoli equivalenti .... ai batteri un cambio copioso non fa bene .... quindi ne elimini un bel po .... poi puoi trattare con la lampada uv e vedrai che si risolve il problema....

deduco che e' un'esplosione dal periodo di acqua zozza , e dal non debellamento .... nemmeno pulendo i materiali filtranti meccanici del filtro ....

considera che con un bel polverone una vasca si pulisce in una giornata massimo 2 #36#
quindi non puo' essere altro che un esplosione batterica... sono troppi giorni che hai quella zozzeria in acqua..

fai il cambio ... 40 % ;-) ;-)

Stefano s 27-01-2009 01:03

dimmi una cosa... con che modalita' e che tipo di lampada uv hai usato ???

il cambio fallo ugualmente... 40 % .. e' diverso fare un bel cambio da tanti piccoli equivalenti .... ai batteri un cambio copioso non fa bene .... quindi ne elimini un bel po .... poi puoi trattare con la lampada uv e vedrai che si risolve il problema....

deduco che e' un'esplosione dal periodo di acqua zozza , e dal non debellamento .... nemmeno pulendo i materiali filtranti meccanici del filtro ....

considera che con un bel polverone una vasca si pulisce in una giornata massimo 2 #36#
quindi non puo' essere altro che un esplosione batterica... sono troppi giorni che hai quella zozzeria in acqua..

fai il cambio ... 40 % ;-) ;-)

Tommytre 27-01-2009 19:45

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
dimmi una cosa... con che modalita' e che tipo di lampada uv hai usato ???

il cambio fallo ugualmente... 40 % .. e' diverso fare un bel cambio da tanti piccoli equivalenti .... ai batteri un cambio copioso non fa bene .... quindi ne elimini un bel po .... poi puoi trattare con la lampada uv e vedrai che si risolve il problema....

deduco che e' un'esplosione dal periodo di acqua zozza , e dal non debellamento .... nemmeno pulendo i materiali filtranti meccanici del filtro ....

considera che con un bel polverone una vasca si pulisce in una giornata massimo 2 #36#
quindi non puo' essere altro che un esplosione batterica... sono troppi giorni che hai quella zozzeria in acqua..

fai il cambio ... 40 % ;-) ;-)


La lampada UV è una Resun 11 w posta sul tubo di uscita del filtro esterno.
Lo strano è che quando l'ho istallata ha pulito abbastanza l'acqua in poche ore. Poi dopo due giorni sempre accesa l'acqua ha ripreso ad intorbidirsi, fino a una setttimana quando l'ho spenta.
Comunque dopo 3 giorni che faccio cambi parziali non è migliorato niente.
Non pensi che cambiare il 40% sia eccessivo?

Tommytre 27-01-2009 19:45

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
dimmi una cosa... con che modalita' e che tipo di lampada uv hai usato ???

il cambio fallo ugualmente... 40 % .. e' diverso fare un bel cambio da tanti piccoli equivalenti .... ai batteri un cambio copioso non fa bene .... quindi ne elimini un bel po .... poi puoi trattare con la lampada uv e vedrai che si risolve il problema....

deduco che e' un'esplosione dal periodo di acqua zozza , e dal non debellamento .... nemmeno pulendo i materiali filtranti meccanici del filtro ....

considera che con un bel polverone una vasca si pulisce in una giornata massimo 2 #36#
quindi non puo' essere altro che un esplosione batterica... sono troppi giorni che hai quella zozzeria in acqua..

fai il cambio ... 40 % ;-) ;-)


La lampada UV è una Resun 11 w posta sul tubo di uscita del filtro esterno.
Lo strano è che quando l'ho istallata ha pulito abbastanza l'acqua in poche ore. Poi dopo due giorni sempre accesa l'acqua ha ripreso ad intorbidirsi, fino a una setttimana quando l'ho spenta.
Comunque dopo 3 giorni che faccio cambi parziali non è migliorato niente.
Non pensi che cambiare il 40% sia eccessivo?

Stefano s 27-01-2009 19:51

tranquillo ;-) ;-) e' un'esplosione batterica ... devi essere drastico

Stefano s 27-01-2009 19:51

tranquillo ;-) ;-) e' un'esplosione batterica ... devi essere drastico

Tommytre 29-01-2009 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
tranquillo ;-) ;-) e' un'esplosione batterica ... devi essere drastico

Ho effettuato ieri il cambio del 40% di acqua e dopo 24 ore ti posso assicurare che l'acqua è lattigginosa come prima. Fatica sprecata!!
Tra l'altro da ieri sera ho di nuovo acceso la lampada UV, ma inutilmente. Da parte mia, però, non sono certo che si tratti di esplosione batterica, anche perché mi risulta che in tal caso la lampada UV dovrebbe sterilizzare l'acqua.
C'è ancora qualche rimedio da tentare?

Tommytre 29-01-2009 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
tranquillo ;-) ;-) e' un'esplosione batterica ... devi essere drastico

Ho effettuato ieri il cambio del 40% di acqua e dopo 24 ore ti posso assicurare che l'acqua è lattigginosa come prima. Fatica sprecata!!
Tra l'altro da ieri sera ho di nuovo acceso la lampada UV, ma inutilmente. Da parte mia, però, non sono certo che si tratti di esplosione batterica, anche perché mi risulta che in tal caso la lampada UV dovrebbe sterilizzare l'acqua.
C'è ancora qualche rimedio da tentare?

Stefano s 29-01-2009 21:49

con che modalita' hai acceso la lampada ??? #24 #24

Stefano s 29-01-2009 21:49

con che modalita' hai acceso la lampada ??? #24 #24

Tommytre 30-01-2009 22:49

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
con che modalita' hai acceso la lampada ??? #24 #24

scusa ma non riesco a capire cosa mi chiedi. Tra l'altro questa mattina l'ho spenta perché non cambiava niente.

Tommytre 30-01-2009 22:49

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
con che modalita' hai acceso la lampada ??? #24 #24

scusa ma non riesco a capire cosa mi chiedi. Tra l'altro questa mattina l'ho spenta perché non cambiava niente.

Stefano s 30-01-2009 23:23

intendo ... la lasci sempre acceasa ??
o alterni periodi accesa e periodi spenta ??

Stefano s 30-01-2009 23:23

intendo ... la lasci sempre acceasa ??
o alterni periodi accesa e periodi spenta ??

Tommytre 31-01-2009 08:43

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
intendo ... la lasci sempre acceasa ??
o alterni periodi accesa e periodi spenta ??

Guarda, la lampada uv l'ho acquistata poche settimane fa e all'inizio l'ho lasciata accesa per una settimana. Dopo il cambio del 40% l'ho lasciata accesa per circa 24 ore. Comunque efficacia zero. Forse sulle piante che le vedo peggiorate nettamente, ma sull'acqua non ho visto miglioramenti se non nelle prime ore appena installata.
Comunque torno alla mia solita domanda: ma non dovrebbe avere effetto anche sui batteri che intorbidicono l'acqua?
E se non sono batteri, non sono alghe non è materiale argilloso in sospensione (ho provato Tetra Crystal water, ho aggiunto carbone nel filtro da circa una settimana) cosa altro resta?
Per me è un grosso mistero, anche perché prima avevo un acquario più piccolo da 60 litri, per diversi anni, e non ho mai avuto simili problemi.

Tommytre 31-01-2009 08:43

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
intendo ... la lasci sempre acceasa ??
o alterni periodi accesa e periodi spenta ??

Guarda, la lampada uv l'ho acquistata poche settimane fa e all'inizio l'ho lasciata accesa per una settimana. Dopo il cambio del 40% l'ho lasciata accesa per circa 24 ore. Comunque efficacia zero. Forse sulle piante che le vedo peggiorate nettamente, ma sull'acqua non ho visto miglioramenti se non nelle prime ore appena installata.
Comunque torno alla mia solita domanda: ma non dovrebbe avere effetto anche sui batteri che intorbidicono l'acqua?
E se non sono batteri, non sono alghe non è materiale argilloso in sospensione (ho provato Tetra Crystal water, ho aggiunto carbone nel filtro da circa una settimana) cosa altro resta?
Per me è un grosso mistero, anche perché prima avevo un acquario più piccolo da 60 litri, per diversi anni, e non ho mai avuto simili problemi.

Stefano s 31-01-2009 10:16

e' un bel problemone..... dopo il cambio e' ritornata...
quindi escluderei materiale in sospensione... tu non hai fatto nulla in vasca....
una cosa.. il getto del filtro spara verso il fondo ??

Stefano s 31-01-2009 10:16

e' un bel problemone..... dopo il cambio e' ritornata...
quindi escluderei materiale in sospensione... tu non hai fatto nulla in vasca....
una cosa.. il getto del filtro spara verso il fondo ??

Federico Sibona 31-01-2009 11:47

Tommytre, non ricordo se qualcuno lo ha già consigliato, ma hai provato a mettere del cotone idrofilo nel filtro come primo materiale che incontra l'acqua? Devi tenerlo d'occhio perchè si intasa rapidamente ;-)

Federico Sibona 31-01-2009 11:47

Tommytre, non ricordo se qualcuno lo ha già consigliato, ma hai provato a mettere del cotone idrofilo nel filtro come primo materiale che incontra l'acqua? Devi tenerlo d'occhio perchè si intasa rapidamente ;-)

angelo72 31-01-2009 11:56

Ciao tommy,
io ho avuto il problema della nebbia in vasca per 4 mesi non riuscivo a capire cosa avesse scatenato il tutto (anche dopo aver risolto non l'ho capito), per farla breve dopo tanto tempo e soldi spesi per svariati prodotti controlli con reagenti anche 3 volte al giorno ho risolto mettendo dell'ovatta nel filtro(erano volvox) nell'ultimo scomparto del bluwave05 avendo cura nel sostituirla ogni sera nel giro di 10 giorni tutto risolto il problema non si è piu presentato, anche se ho notato una cosa, non so se sia un caso ma documentandomi in 4 mesi ho notato che la maggior parte delle vasche colpite da ciò erano Cayman 80 con quel neon da 10000K?
Fai la prova dell'ovatta nel filtro visto che le hai provate tutte come feci io tempo fà.

P.s. posso capire cosa provi quando guardi la vasca e la vedi in quelle condizioni!

angelo72 31-01-2009 11:56

Ciao tommy,
io ho avuto il problema della nebbia in vasca per 4 mesi non riuscivo a capire cosa avesse scatenato il tutto (anche dopo aver risolto non l'ho capito), per farla breve dopo tanto tempo e soldi spesi per svariati prodotti controlli con reagenti anche 3 volte al giorno ho risolto mettendo dell'ovatta nel filtro(erano volvox) nell'ultimo scomparto del bluwave05 avendo cura nel sostituirla ogni sera nel giro di 10 giorni tutto risolto il problema non si è piu presentato, anche se ho notato una cosa, non so se sia un caso ma documentandomi in 4 mesi ho notato che la maggior parte delle vasche colpite da ciò erano Cayman 80 con quel neon da 10000K?
Fai la prova dell'ovatta nel filtro visto che le hai provate tutte come feci io tempo fà.

P.s. posso capire cosa provi quando guardi la vasca e la vedi in quelle condizioni!

angelo72 31-01-2009 12:06

oopss...
mentre scrivevo ti era stata consigliata la stessa cosa!!!

angelo72 31-01-2009 12:06

oopss...
mentre scrivevo ti era stata consigliata la stessa cosa!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10428 seconds with 13 queries