AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150011)

|GIAK| 18-12-2008 17:10

stefania.dem, secondo me, spostare le piante più alte e grandi dietro, è possibile, solo cosi darai più profondità... inoltre, se liberi uno spazio al centro in avanti, creando una sorta di ferro di cavallo, darai ancora più profondità, è tutta una questione di occhio... tralasciando il discorso abbinamento e modo di vivere dei pesci (che a quanto pare non ti importa più di tanto) la vasca non è malaccio, solo che come ti ho detto mi sembra un po confusa... bella piena di piante, ma forse troppo o cmq come ho detto messe un po alla rinfusa, non so come spiegarmi #23

p.s. potresti compilare meglio la descrizione dell'acquario con tutta la parte tecnica?? :-))

|GIAK| 18-12-2008 17:10

stefania.dem, secondo me, spostare le piante più alte e grandi dietro, è possibile, solo cosi darai più profondità... inoltre, se liberi uno spazio al centro in avanti, creando una sorta di ferro di cavallo, darai ancora più profondità, è tutta una questione di occhio... tralasciando il discorso abbinamento e modo di vivere dei pesci (che a quanto pare non ti importa più di tanto) la vasca non è malaccio, solo che come ti ho detto mi sembra un po confusa... bella piena di piante, ma forse troppo o cmq come ho detto messe un po alla rinfusa, non so come spiegarmi #23

p.s. potresti compilare meglio la descrizione dell'acquario con tutta la parte tecnica?? :-))

stefania.dem 18-12-2008 18:39

[ti ringrazio per il consiglio, pero' ti ripeto che le piante sono talmente grandi e con una radice piuttosto voluminosa che se dovessi spostarle, primo le sposterei di 3- 4 cm visto che sono in fondo,secondo soffocherebbero perche' le foglie sbatterebbero contro il vetro. io ringrazio tutti per i consigli,pero' noto che anche tu come altri non mettete in pratica cio' che mi consigliate(scusate per la ripetizione). notando il tuo acquario ho visto anch'io un po' di confusione... troppe piante piccole e niente piante voluminose o grandi. forse perche' sei ancora all'inizio. posso solo dirti che l'unica cosa che mi manca e' la co2 .... ma per il momento non ne vedo la necessita' anche perche' ho fatto grossi investimenti nel marino.
ultima cosiderazione, ognuno si innamora del proprio acuqario e come per te il tuo e' bellissimo pure per me il mio e' bellissimo. non mi piace perdermi sul discorso di disposizione delle piante, quando sono rigogliose.

stefania.dem 18-12-2008 18:39

[ti ringrazio per il consiglio, pero' ti ripeto che le piante sono talmente grandi e con una radice piuttosto voluminosa che se dovessi spostarle, primo le sposterei di 3- 4 cm visto che sono in fondo,secondo soffocherebbero perche' le foglie sbatterebbero contro il vetro. io ringrazio tutti per i consigli,pero' noto che anche tu come altri non mettete in pratica cio' che mi consigliate(scusate per la ripetizione). notando il tuo acquario ho visto anch'io un po' di confusione... troppe piante piccole e niente piante voluminose o grandi. forse perche' sei ancora all'inizio. posso solo dirti che l'unica cosa che mi manca e' la co2 .... ma per il momento non ne vedo la necessita' anche perche' ho fatto grossi investimenti nel marino.
ultima cosiderazione, ognuno si innamora del proprio acuqario e come per te il tuo e' bellissimo pure per me il mio e' bellissimo. non mi piace perdermi sul discorso di disposizione delle piante, quando sono rigogliose.

PaxOne 18-12-2008 18:56

Quote:

ognuno si innamora del proprio acuqario
non è vero..a me piace per 2 settimane dopo di che cambio qualcosa...in continuazione #22 #22
cmq l'acquario di |GIAK| per me è ben fatto, l'unica cosa che potrebbe fare è una potatina, ma anche senza sta benissimo..forse la foto non rende ma se lo guardi bene noterai un certo rigore nel creare profondità pur in un acquario così piccolo

PaxOne 18-12-2008 18:56

Quote:

ognuno si innamora del proprio acuqario
non è vero..a me piace per 2 settimane dopo di che cambio qualcosa...in continuazione #22 #22
cmq l'acquario di |GIAK| per me è ben fatto, l'unica cosa che potrebbe fare è una potatina, ma anche senza sta benissimo..forse la foto non rende ma se lo guardi bene noterai un certo rigore nel creare profondità pur in un acquario così piccolo

Paolo Piccinelli 18-12-2008 19:21

Quote:

non mi piace perdermi sul discorso di disposizione delle piante, quando sono rigogliose.
ok, parliamo dei pesci:

Quote:

1 ancistrus dolichopterus ha circa 3 anni
2 balanctiocheilus melanopterus hanno circa 3 anni
4 barbus circa 4 mesi
1 botia macracanthus circa 2 anni
1 epalzeorhyncos bicolor circa 2 anni
2 epalzeorhyncos kalopterus circa 4 anni
2 gyrinocheilus aymonieri circa 3 anni
3 scalari circa 3 anni
2 trichogaste sumatranus circa 2 anni
1 pesce a ventosa che non so come si chiama.
Questi sono quelli presenti (e ci si potrebbe scrivere un poema)...

Quote:

probabilmente il mio prossimo passo sara' quello di avere la co2, molte piante e 2 pesciolini colorati e basta.
E questi sono i progetti per il futuro...


Poi, perchè non è ancora finita, affermi:

Quote:

Sei stato anche un po' maleducato nell'affermare che i miei pesci stanno sopravvivendo quando in realta' se sono cresiuti cosi' tanto e' perche' l'ambiente e' perfetto.
Perfetti per chi?!?

...per il botia che è un pesce altamente sociale ed è condannato alla solitudine, una condizione per lui tristissima?

...per gli scalari che si trovano fra 5 vetri insieme ad un fritto misto pazzesco?

...per il "pesce a ventosa che non sai come si chiama" e di cui non puoi pertanto conoscere le necessità, i corretti valori acqua, il regime alimentare?

stefania.dem, se per te il tuo acquario è bellissimo e ne sei innamorata fai pure, non è un problema.
Se però ti facciamo notare (non solo io, poichè leggo un coro unanime) che lì dentro c'è di tutto e di più e che è migliorabile sotto molti punti di vista non ti devi risentire o arrabbiare.
Se, nonostante dieci persone ti abbiano detto che non va, qui e sugli altri topic dove sei intervenuta, tu continui imperterrita, mi spieghi che senso ha continuare a scrivere sul forum?!? #24
Hai mai avuto una riproduzione a buon fine lì dentro?!? #24
Ti sei mai chiesta perchè ciò non accade? #24

Paolo Piccinelli 18-12-2008 19:21

Quote:

non mi piace perdermi sul discorso di disposizione delle piante, quando sono rigogliose.
ok, parliamo dei pesci:

Quote:

1 ancistrus dolichopterus ha circa 3 anni
2 balanctiocheilus melanopterus hanno circa 3 anni
4 barbus circa 4 mesi
1 botia macracanthus circa 2 anni
1 epalzeorhyncos bicolor circa 2 anni
2 epalzeorhyncos kalopterus circa 4 anni
2 gyrinocheilus aymonieri circa 3 anni
3 scalari circa 3 anni
2 trichogaste sumatranus circa 2 anni
1 pesce a ventosa che non so come si chiama.
Questi sono quelli presenti (e ci si potrebbe scrivere un poema)...

Quote:

probabilmente il mio prossimo passo sara' quello di avere la co2, molte piante e 2 pesciolini colorati e basta.
E questi sono i progetti per il futuro...


Poi, perchè non è ancora finita, affermi:

Quote:

Sei stato anche un po' maleducato nell'affermare che i miei pesci stanno sopravvivendo quando in realta' se sono cresiuti cosi' tanto e' perche' l'ambiente e' perfetto.
Perfetti per chi?!?

...per il botia che è un pesce altamente sociale ed è condannato alla solitudine, una condizione per lui tristissima?

...per gli scalari che si trovano fra 5 vetri insieme ad un fritto misto pazzesco?

...per il "pesce a ventosa che non sai come si chiama" e di cui non puoi pertanto conoscere le necessità, i corretti valori acqua, il regime alimentare?

stefania.dem, se per te il tuo acquario è bellissimo e ne sei innamorata fai pure, non è un problema.
Se però ti facciamo notare (non solo io, poichè leggo un coro unanime) che lì dentro c'è di tutto e di più e che è migliorabile sotto molti punti di vista non ti devi risentire o arrabbiare.
Se, nonostante dieci persone ti abbiano detto che non va, qui e sugli altri topic dove sei intervenuta, tu continui imperterrita, mi spieghi che senso ha continuare a scrivere sul forum?!? #24
Hai mai avuto una riproduzione a buon fine lì dentro?!? #24
Ti sei mai chiesta perchè ciò non accade? #24

PaxOne 18-12-2008 19:25

cmq queste sono le modifiche che farei io...
la pianta con la "x" sopra la eliminerei (so che è cresciuta benissimo e che puù dispiacere, ma è davvero un pugno in un occhio)e la vallisneria la sposterei dietro a destra nell'angolo

PaxOne 18-12-2008 19:25

cmq queste sono le modifiche che farei io...
la pianta con la "x" sopra la eliminerei (so che è cresciuta benissimo e che puù dispiacere, ma è davvero un pugno in un occhio)e la vallisneria la sposterei dietro a destra nell'angolo

|GIAK| 18-12-2008 19:34

PaxOne, dovrei fare una potatina?? guarda è 3 settimane che cambio solo acqua perchè mi sono maciullato un dito e se metto le mani in vasca con i medicinali che ho messo ammazzo pure i vetri...
cmq non tenete conto di quella brutta e vecchia fotaccia... il mio acquario adesso è totalmente diverso... :-D :-D non ci sono più saggittarie davanti, ma le ho passate tutte dietro e sul lato sinistro, davanti al legno non c'è nulla, l'idrocotile è sull'angolo posteriore sinistro in mezzo alle saggittarie, dietro al legno è pieno di rotala (rosa in cima) e tutto l'angolo destro posteriore è pieno di bacopa che copre filtro, riscaldatore e diffusore co2... tra le bacope fa capolino un residuo di igrofila che credevo estinto, quindi si è conquistato letteralmente il suo posto...davanti al legno c'è una mini porzione di marsilea e una maxi porzione di muschio (sporchissimo) che andranno probabilmente nel caridinaio che allestirò a breve insomma... la foto non c'azzecca più niente... solo che come al solito non ho la fotocamera quindi ho lasciato quella, prometto che appena mi sistemo il dito, do una pulita ed una potata e posto la foto :-)) :-))

stefania.dem, per me applicare quel concetto non è proprio facile... hai visto le dimensioni dell'acquario? #23 infatti ho messo le piante a ferro di cavallo, con il tronco al centro ed il davanti libero... cosi mi sembra che dia l'impressione di esser più grande quando invece è piccolissimo :-D :-D
per il resto quoto in toto paolo, e soprattutto a questo punto mi chiedo... perchè scrivi da per tutto che hai un'esperienza 20ennale con gli acquari? #24 #24
si possono avere 100 anni di esperienza ma non sapere nulla #24

|GIAK| 18-12-2008 19:34

PaxOne, dovrei fare una potatina?? guarda è 3 settimane che cambio solo acqua perchè mi sono maciullato un dito e se metto le mani in vasca con i medicinali che ho messo ammazzo pure i vetri...
cmq non tenete conto di quella brutta e vecchia fotaccia... il mio acquario adesso è totalmente diverso... :-D :-D non ci sono più saggittarie davanti, ma le ho passate tutte dietro e sul lato sinistro, davanti al legno non c'è nulla, l'idrocotile è sull'angolo posteriore sinistro in mezzo alle saggittarie, dietro al legno è pieno di rotala (rosa in cima) e tutto l'angolo destro posteriore è pieno di bacopa che copre filtro, riscaldatore e diffusore co2... tra le bacope fa capolino un residuo di igrofila che credevo estinto, quindi si è conquistato letteralmente il suo posto...davanti al legno c'è una mini porzione di marsilea e una maxi porzione di muschio (sporchissimo) che andranno probabilmente nel caridinaio che allestirò a breve insomma... la foto non c'azzecca più niente... solo che come al solito non ho la fotocamera quindi ho lasciato quella, prometto che appena mi sistemo il dito, do una pulita ed una potata e posto la foto :-)) :-))

stefania.dem, per me applicare quel concetto non è proprio facile... hai visto le dimensioni dell'acquario? #23 infatti ho messo le piante a ferro di cavallo, con il tronco al centro ed il davanti libero... cosi mi sembra che dia l'impressione di esser più grande quando invece è piccolissimo :-D :-D
per il resto quoto in toto paolo, e soprattutto a questo punto mi chiedo... perchè scrivi da per tutto che hai un'esperienza 20ennale con gli acquari? #24 #24
si possono avere 100 anni di esperienza ma non sapere nulla #24

PaxOne 18-12-2008 19:40

|GIAK|, come hai fatto a ricoprire il coperchio con alluminio riflettente? (sono una s*** in fai da te)...quanto ti è servito realmente?
io sono alla ricerca di una soluzione per incrementare l'illuminazione...solo che non so come cambiare tutto l'impianto e metterne uno che supporti più di 26w totali #07 #07

PaxOne 18-12-2008 19:40

|GIAK|, come hai fatto a ricoprire il coperchio con alluminio riflettente? (sono una s*** in fai da te)...quanto ti è servito realmente?
io sono alla ricerca di una soluzione per incrementare l'illuminazione...solo che non so come cambiare tutto l'impianto e metterne uno che supporti più di 26w totali #07 #07

|GIAK| 18-12-2008 19:46

PaxOne, con il metodo piccinelli... vai in articoli e cerca un topic di paolo sul potenziamento delle luci sul suo cayman 110 :-))

|GIAK| 18-12-2008 19:46

PaxOne, con il metodo piccinelli... vai in articoli e cerca un topic di paolo sul potenziamento delle luci sul suo cayman 110 :-))

PaxOne 18-12-2008 20:09

uff...troppo complicato...per me faccio prima a far zompare il coperchio e a mettere su una bella plafoniera...solo che l'acquario è in camera da letto..anzi proprio sopra il letto..quindi chiuso mi fa comodo

PaxOne 18-12-2008 20:09

uff...troppo complicato...per me faccio prima a far zompare il coperchio e a mettere su una bella plafoniera...solo che l'acquario è in camera da letto..anzi proprio sopra il letto..quindi chiuso mi fa comodo

|GIAK| 18-12-2008 22:14

PaxOne, parliamone in separata sede però... altrimenti inzozziamo tutto il topic di stefania #23 #23 #23 #07

|GIAK| 18-12-2008 22:14

PaxOne, parliamone in separata sede però... altrimenti inzozziamo tutto il topic di stefania #23 #23 #23 #07

Maiden 18-12-2008 23:25

Quote:

Originariamente inviata da stefania.dem
questo e' il lato sinistro. noterete come alcune foglie piacciano ai miei pesci.

stefania.dem, ma sei proprio sicura che quelle piante siano mangiate dai tuoi pesci??
a me sembrano semplicemente gli effetti di una carenza di nutrienti.... #24

Maiden 18-12-2008 23:25

Quote:

Originariamente inviata da stefania.dem
questo e' il lato sinistro. noterete come alcune foglie piacciano ai miei pesci.

stefania.dem, ma sei proprio sicura che quelle piante siano mangiate dai tuoi pesci??
a me sembrano semplicemente gli effetti di una carenza di nutrienti.... #24

gius 19-12-2008 01:47

Maiden, ho avuto anch'io la stessa impressione.
le echino in quelle condizioni non sono dovute ai pesci,mancano sostanze nutritive ma non farti sentire.............. :-D :-D :-D

gius 19-12-2008 01:47

Maiden, ho avuto anch'io la stessa impressione.
le echino in quelle condizioni non sono dovute ai pesci,mancano sostanze nutritive ma non farti sentire.............. :-D :-D :-D

TuKo 19-12-2008 02:52

La massa vegetale mi pare che sia ben,inteso come quantità, presente -28d# .
Dici che non fai misurazioni,io una controllatina alle durezze la darei #24 #24 #24 Sai com'è, se le piante non ricevono gli adeguati nutrienti,tendono a prenderseli da quello che a loro è più comodo( hanno il tremendo vizio di voler vivere ;-) ;-) ),indovina un po da dove??
Ok hai un buon materiale da fondo - che mi pare abbia il suo tempo,l'hai mai reintegrato??? - ,ma i nutrienti devono anche essere in colonna.

Ma sicuramente sono cose che farai e...., che saprai. :-) :-) :-)

TuKo 19-12-2008 02:52

La massa vegetale mi pare che sia ben,inteso come quantità, presente -28d# .
Dici che non fai misurazioni,io una controllatina alle durezze la darei #24 #24 #24 Sai com'è, se le piante non ricevono gli adeguati nutrienti,tendono a prenderseli da quello che a loro è più comodo( hanno il tremendo vizio di voler vivere ;-) ;-) ),indovina un po da dove??
Ok hai un buon materiale da fondo - che mi pare abbia il suo tempo,l'hai mai reintegrato??? - ,ma i nutrienti devono anche essere in colonna.

Ma sicuramente sono cose che farai e...., che saprai. :-) :-) :-)

stefania.dem 19-12-2008 10:43

perche' eliminare piante belle solo per un discorso estetico! mi fa piacere di essere al centro dell'attenzione e comunque vi ringrazio per i consigli ma a me va bene cosi'. per quanto riguarda la riproduzione di pesci, in anni e anni di gestione di acquari, non mi sono mai preoccupata della riproduzione. ho avuto i classici guppy e suoi simili che hanno riprodotto e ne ho pure venduti dato che quando nascono ce ne sono molti e se sopravvivono nella maggior parte figurati. e' ovvio che quando avevo questi tipo di pesci non avevo quelli che ho adesso. poi mi sono stufata di neon, guppy, pesci fantasma e sono passata agli scalari. anche loro mi hanno dato grosse soddisfazioni riguardo la riproduzione perche' quando si forma la coppia e la femmina deve deporre le uova diventano ancora piu' combattiia e se si avvicina qualche pesce compiono strani movimenti come per avvertirli .e' altrettanto bello vedere quando puliscono la foglia o nel mio caso anche il pulivetri e meraviglioso e' notare quando la femmina depone le uova che sembrano quasi essere incollate e il maschio che passa sopra per renderle fertili. andando al sodo ho avuto anche scalari. poi quando ho cominciato ad inserire pesci un po' piu' cattivi, le uova venivano purtrppo mangiate. ciao a tutti e provate ora a dare consigli a qualcun altro perche' io vi saluto. ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.

stefania.dem 19-12-2008 10:43

perche' eliminare piante belle solo per un discorso estetico! mi fa piacere di essere al centro dell'attenzione e comunque vi ringrazio per i consigli ma a me va bene cosi'. per quanto riguarda la riproduzione di pesci, in anni e anni di gestione di acquari, non mi sono mai preoccupata della riproduzione. ho avuto i classici guppy e suoi simili che hanno riprodotto e ne ho pure venduti dato che quando nascono ce ne sono molti e se sopravvivono nella maggior parte figurati. e' ovvio che quando avevo questi tipo di pesci non avevo quelli che ho adesso. poi mi sono stufata di neon, guppy, pesci fantasma e sono passata agli scalari. anche loro mi hanno dato grosse soddisfazioni riguardo la riproduzione perche' quando si forma la coppia e la femmina deve deporre le uova diventano ancora piu' combattiia e se si avvicina qualche pesce compiono strani movimenti come per avvertirli .e' altrettanto bello vedere quando puliscono la foglia o nel mio caso anche il pulivetri e meraviglioso e' notare quando la femmina depone le uova che sembrano quasi essere incollate e il maschio che passa sopra per renderle fertili. andando al sodo ho avuto anche scalari. poi quando ho cominciato ad inserire pesci un po' piu' cattivi, le uova venivano purtrppo mangiate. ciao a tutti e provate ora a dare consigli a qualcun altro perche' io vi saluto. ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.

Paolo Piccinelli 19-12-2008 11:07

Quote:

ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.
Contento che tu sia guarita...

Buona fortuna!

Paolo Piccinelli 19-12-2008 11:07

Quote:

ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.
Contento che tu sia guarita...

Buona fortuna!

PaxOne 19-12-2008 12:01

Quote:

ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.
..........................ciao eh

PaxOne 19-12-2008 12:01

Quote:

ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.
..........................ciao eh

Zaffiro_xx 19-12-2008 12:50

Quote:

Contento che tu sia guarita...
:-D :-D :-D

Zaffiro_xx 19-12-2008 12:50

Quote:

Contento che tu sia guarita...
:-D :-D :-D

|GIAK| 19-12-2008 13:55

stefania.dem, siamo felici che tu sia guarita, noi qui siam sempre disponibili perchè siamo in tanti... :-))

p.s. non sei al centro dell'attenzione, noi diamo consigli a chiunque ;-)

|GIAK| 19-12-2008 13:55

stefania.dem, siamo felici che tu sia guarita, noi qui siam sempre disponibili perchè siamo in tanti... :-))

p.s. non sei al centro dell'attenzione, noi diamo consigli a chiunque ;-)

TuKo 19-12-2008 14:09

Quote:

Originariamente inviata da stefania.dem
perche' eliminare piante belle solo per un discorso estetico! mi fa piacere di essere al centro dell'attenzione e comunque vi ringrazio per i consigli ma a me va bene cosi'. per quanto riguarda la riproduzione di pesci, in anni e anni di gestione di acquari, non mi sono mai preoccupata della riproduzione. ho avuto i classici guppy e suoi simili che hanno riprodotto e ne ho pure venduti dato che quando nascono ce ne sono molti e se sopravvivono nella maggior parte figurati. e' ovvio che quando avevo questi tipo di pesci non avevo quelli che ho adesso. poi mi sono stufata di neon, guppy, pesci fantasma e sono passata agli scalari. anche loro mi hanno dato grosse soddisfazioni riguardo la riproduzione perche' quando si forma la coppia e la femmina deve deporre le uova diventano ancora piu' combattiia e se si avvicina qualche pesce compiono strani movimenti come per avvertirli .e' altrettanto bello vedere quando puliscono la foglia o nel mio caso anche il pulivetri e meraviglioso e' notare quando la femmina depone le uova che sembrano quasi essere incollate e il maschio che passa sopra per renderle fertili. andando al sodo ho avuto anche scalari. poi quando ho cominciato ad inserire pesci un po' piu' cattivi, le uova venivano purtrppo mangiate. ciao a tutti e provate ora a dare consigli a qualcun altro perche' io vi saluto. ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.

Però, per essere una persona che vanta anni di esperienza ed ha raggiunto,a tuo dire -28d# ,un grado di conoscenza degna del miglior bleher -28d# -28d# ,trovo alquanto bizzarro(eufemismo) il tuo modo di "raccontare" il tuo vissuto in ambito acquariofilo
Anche in merito alla deposizione sono i partner ad essere fertili e non le uova,queste vengono fecondate.A meno che, il maschio non aveva sotto la pancia un mini flaconcino di compo -28d# .In questo caso si potrebbe parlare di uova fertili..........zzate -05 -05 .
Questo è un modo, per dirti che dopo 20 anni di acquari -28d# -28d# un minimo di padronanza dei termini la si dovrebbe avere.Normalmente questa la si ottiene documentandosi(libri,internet,forum,ect..ect...).O vviamente se non lo si fa non muore di certo nessuno,pesci esclusi ahimè, ma si arriva ad avere una preparazione molto approssimativa e lacunosa.Divulgarla come stai facendo tu,in una sezione delicata come "il mio primo acquario", può portare a dei problemi,verso coloro che ricevano i tuoi consigli.Siccome poi non sei tu che devi risolvere questi problemi,sarebbe molto gradita una maggiore ponderazione nello scrivere,ovviamente a discapito della propria voglia di mostrarsi.
Sicuro di una tua comprensione -28d# ti saluto.

TuKo 19-12-2008 14:09

Quote:

Originariamente inviata da stefania.dem
perche' eliminare piante belle solo per un discorso estetico! mi fa piacere di essere al centro dell'attenzione e comunque vi ringrazio per i consigli ma a me va bene cosi'. per quanto riguarda la riproduzione di pesci, in anni e anni di gestione di acquari, non mi sono mai preoccupata della riproduzione. ho avuto i classici guppy e suoi simili che hanno riprodotto e ne ho pure venduti dato che quando nascono ce ne sono molti e se sopravvivono nella maggior parte figurati. e' ovvio che quando avevo questi tipo di pesci non avevo quelli che ho adesso. poi mi sono stufata di neon, guppy, pesci fantasma e sono passata agli scalari. anche loro mi hanno dato grosse soddisfazioni riguardo la riproduzione perche' quando si forma la coppia e la femmina deve deporre le uova diventano ancora piu' combattiia e se si avvicina qualche pesce compiono strani movimenti come per avvertirli .e' altrettanto bello vedere quando puliscono la foglia o nel mio caso anche il pulivetri e meraviglioso e' notare quando la femmina depone le uova che sembrano quasi essere incollate e il maschio che passa sopra per renderle fertili. andando al sodo ho avuto anche scalari. poi quando ho cominciato ad inserire pesci un po' piu' cattivi, le uova venivano purtrppo mangiate. ciao a tutti e provate ora a dare consigli a qualcun altro perche' io vi saluto. ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.

Però, per essere una persona che vanta anni di esperienza ed ha raggiunto,a tuo dire -28d# ,un grado di conoscenza degna del miglior bleher -28d# -28d# ,trovo alquanto bizzarro(eufemismo) il tuo modo di "raccontare" il tuo vissuto in ambito acquariofilo
Anche in merito alla deposizione sono i partner ad essere fertili e non le uova,queste vengono fecondate.A meno che, il maschio non aveva sotto la pancia un mini flaconcino di compo -28d# .In questo caso si potrebbe parlare di uova fertili..........zzate -05 -05 .
Questo è un modo, per dirti che dopo 20 anni di acquari -28d# -28d# un minimo di padronanza dei termini la si dovrebbe avere.Normalmente questa la si ottiene documentandosi(libri,internet,forum,ect..ect...).O vviamente se non lo si fa non muore di certo nessuno,pesci esclusi ahimè, ma si arriva ad avere una preparazione molto approssimativa e lacunosa.Divulgarla come stai facendo tu,in una sezione delicata come "il mio primo acquario", può portare a dei problemi,verso coloro che ricevano i tuoi consigli.Siccome poi non sei tu che devi risolvere questi problemi,sarebbe molto gradita una maggiore ponderazione nello scrivere,ovviamente a discapito della propria voglia di mostrarsi.
Sicuro di una tua comprensione -28d# ti saluto.

Maiden 19-12-2008 15:39

stefania.dem, se non ti avessimo dato consigli e ti avessimo detto che il tuo acquario è stupendo saresti rimasta??
suppongo di si, ma allora non capisco perchè mettersi in mostra se poi non si accettano le critiche...
evitiamo provocazioni, parliamo di cose serie, hai mai visto i tuoi pesci mangiare le piante??
io suppongo si tratti di mancanza di nutrienti, ma posso sbagliarmi, e siamo qui per discuterne e trovare una soluzione...
hai dato un occhiata agli altri acquari del forum, o nel web in generale??hai capito cosa intendevamo con mancanza di profondità nel tuo acquario??
hai mai letto le schede sui tuoi pesci o qualche libro che ne parli per capire le loro esigenze??
ecc ecc ecc...
noi non stiamo sempre davanti al computer per chiedere consigli, ma tu continui a dimenticare che stiamo parlando di esseri viventi...
se per te informarsi sulle necessità di esseri viventi è superfluo, permettimi di dire che il tuo è solo menefreghismo.....

Maiden 19-12-2008 15:39

stefania.dem, se non ti avessimo dato consigli e ti avessimo detto che il tuo acquario è stupendo saresti rimasta??
suppongo di si, ma allora non capisco perchè mettersi in mostra se poi non si accettano le critiche...
evitiamo provocazioni, parliamo di cose serie, hai mai visto i tuoi pesci mangiare le piante??
io suppongo si tratti di mancanza di nutrienti, ma posso sbagliarmi, e siamo qui per discuterne e trovare una soluzione...
hai dato un occhiata agli altri acquari del forum, o nel web in generale??hai capito cosa intendevamo con mancanza di profondità nel tuo acquario??
hai mai letto le schede sui tuoi pesci o qualche libro che ne parli per capire le loro esigenze??
ecc ecc ecc...
noi non stiamo sempre davanti al computer per chiedere consigli, ma tu continui a dimenticare che stiamo parlando di esseri viventi...
se per te informarsi sulle necessità di esseri viventi è superfluo, permettimi di dire che il tuo è solo menefreghismo.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15373 seconds with 13 queries