AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Mi consigliate il miglior A+B? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150010)

masino69 08-04-2009 18:14

- indicativamente nella confezione scrivono 15 ml per 100 litri, quindi ne dovrei dosare 30ml per il mio 200, io credo che comincerò con 20 ml, faccio bene?

:-) ciao, io inizierei subito con 30 ml al giorno, poi dopo una settimana misuri kh e calcio e ti regoli. quando usavo l'A+B kent ne dosavo 15 ml su 100lt e riusciva a malapena a mantenere i valori con poche montipore.
;-)

masino69 08-04-2009 18:14

- indicativamente nella confezione scrivono 15 ml per 100 litri, quindi ne dovrei dosare 30ml per il mio 200, io credo che comincerò con 20 ml, faccio bene?

:-) ciao, io inizierei subito con 30 ml al giorno, poi dopo una settimana misuri kh e calcio e ti regoli. quando usavo l'A+B kent ne dosavo 15 ml su 100lt e riusciva a malapena a mantenere i valori con poche montipore.
;-)

mauro56 08-04-2009 19:55

masino69, misuri calcio e kh di base prima di aggiungere poi aggiungi 15 ml al di' (la prudenza e' dettata dal fatto che ogni variazione, anche migliorativa deve essere lenta se no si crea stress ai coralli) poi rimisuri dopo una settimana e valuti l'inremento che sara' minore di quanto ti serve ed allora, ma solo allora, aumenti la dose fino atrovare la stablita'... secondo me...

mauro56 08-04-2009 19:55

masino69, misuri calcio e kh di base prima di aggiungere poi aggiungi 15 ml al di' (la prudenza e' dettata dal fatto che ogni variazione, anche migliorativa deve essere lenta se no si crea stress ai coralli) poi rimisuri dopo una settimana e valuti l'inremento che sara' minore di quanto ti serve ed allora, ma solo allora, aumenti la dose fino atrovare la stablita'... secondo me...

dibifrank 08-04-2009 20:31

ciao a tutti pure io integro a+b 15 mml al giorno per 4 giorni poi integro il ca e mg a parte per altri 4 giorni poi riprendo a+b cosi' via

dibifrank 08-04-2009 20:31

ciao a tutti pure io integro a+b 15 mml al giorno per 4 giorni poi integro il ca e mg a parte per altri 4 giorni poi riprendo a+b cosi' via

82franky82 09-04-2009 11:54

ho usato il kent A+B solo i primi mesi...poi ho capito che non mi serviva a nulla anzi non facevo altro che introdurre inquinanti giornalmente,poi ho iniziato ad integrare con i buffer fai da te e da circa 1 anno e mezzo non uso più prodotti per il mantenimento.Integro il calcio e il kh 2 volte a settimana ed il Mg 3 volte al mese ed ho una vasca popolata sia da molli,lps ed sps...questi sono i prodotti che utilizzo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...251&highlight=

82franky82 09-04-2009 11:54

ho usato il kent A+B solo i primi mesi...poi ho capito che non mi serviva a nulla anzi non facevo altro che introdurre inquinanti giornalmente,poi ho iniziato ad integrare con i buffer fai da te e da circa 1 anno e mezzo non uso più prodotti per il mantenimento.Integro il calcio e il kh 2 volte a settimana ed il Mg 3 volte al mese ed ho una vasca popolata sia da molli,lps ed sps...questi sono i prodotti che utilizzo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...251&highlight=

GIMMI 09-04-2009 12:07

ciao a tutti,
ieri mattina ho dato Kent A e questa mattina Kent B diluendo il dosaggio in un litro di acqua di acquario, mi spiegate perchè anche cosi facendo mi si è formata una nuvola bianca in vasca??????


grazie

ciaO
mAX

GIMMI 09-04-2009 12:07

ciao a tutti,
ieri mattina ho dato Kent A e questa mattina Kent B diluendo il dosaggio in un litro di acqua di acquario, mi spiegate perchè anche cosi facendo mi si è formata una nuvola bianca in vasca??????


grazie

ciaO
mAX

SJoplin 09-04-2009 12:09

Quote:

non facevo altro che introdurre inquinanti giornalmente
stai dicendo che l' A+B inquina? #24

il resto dell'intervento ha un carattere leggermente pubblicitario. ne convieni? :-))

SJoplin 09-04-2009 12:09

Quote:

non facevo altro che introdurre inquinanti giornalmente
stai dicendo che l' A+B inquina? #24

il resto dell'intervento ha un carattere leggermente pubblicitario. ne convieni? :-))

82franky82 09-04-2009 12:32

Può anche darsi ma io non costringo nessuno a fare nulla....stò solo mettendo in evidenza la mia esperienza.Gli utenti di questo forum più sanno e meglio è....giusto?Io dico a loro che potrebbero fare a meno di alcuni prodotti ed utilizzarne altri per avere gli stessi risultati ed avere un riscontro economico molto rilevante....se poi gli utenti di questo forum hanno la possibilità di acquistare questi prodotti in laboratori chimici son contento per loro.....io stò dando loro un'altra scelta,poi sta a loro decidere

82franky82 09-04-2009 12:32

Può anche darsi ma io non costringo nessuno a fare nulla....stò solo mettendo in evidenza la mia esperienza.Gli utenti di questo forum più sanno e meglio è....giusto?Io dico a loro che potrebbero fare a meno di alcuni prodotti ed utilizzarne altri per avere gli stessi risultati ed avere un riscontro economico molto rilevante....se poi gli utenti di questo forum hanno la possibilità di acquistare questi prodotti in laboratori chimici son contento per loro.....io stò dando loro un'altra scelta,poi sta a loro decidere

SJoplin 09-04-2009 12:38

82franky82, perfettamente (o quasi) d'accordo con te. dico solo che se ci sono le sezioni preposte alla vendita, un motivo ci sarà pure, no?

però mi piacerebbe sapere cosa inquina l'A+B. la domanda era poi questa. il resto era solo una considerazione...

SJoplin 09-04-2009 12:38

82franky82, perfettamente (o quasi) d'accordo con te. dico solo che se ci sono le sezioni preposte alla vendita, un motivo ci sarà pure, no?

però mi piacerebbe sapere cosa inquina l'A+B. la domanda era poi questa. il resto era solo una considerazione...

82franky82 09-04-2009 13:20

fino a quando integravo l'A+B (ero costretto ad integrarne un bel po per tenere i valori) avevo le alghe.....dopo una settimana che ho smesso di integrarlo e cambiato i prodotti per l'integrazione sono sparite le filamentose

82franky82 09-04-2009 13:20

fino a quando integravo l'A+B (ero costretto ad integrarne un bel po per tenere i valori) avevo le alghe.....dopo una settimana che ho smesso di integrarlo e cambiato i prodotti per l'integrazione sono sparite le filamentose

SJoplin 09-04-2009 13:49

82franky82, io mi ricordo che tu andavi di kalk, per sostenere calcio & c. ma magari ricordo male io... in ogni modo che nell'a+b ci possa essere qualche oligoelemento che è assimilato anche dalle alghe è possibile, però ricondurre le alghe a quello mi sembra strano. e dico sembra perchè ci sono argomenti sui quali non è possibile escludere nulla, e le alghe sono uno di questi.
per contro posso dire che ho usato l'a+b per parecchio tempo e non ho mai avuto problemi di alghe, almeno se ci riferiamo alle classiche alghe derivanti da nutrienti alti (filamentose ecc.).

SJoplin 09-04-2009 13:49

82franky82, io mi ricordo che tu andavi di kalk, per sostenere calcio & c. ma magari ricordo male io... in ogni modo che nell'a+b ci possa essere qualche oligoelemento che è assimilato anche dalle alghe è possibile, però ricondurre le alghe a quello mi sembra strano. e dico sembra perchè ci sono argomenti sui quali non è possibile escludere nulla, e le alghe sono uno di questi.
per contro posso dire che ho usato l'a+b per parecchio tempo e non ho mai avuto problemi di alghe, almeno se ci riferiamo alle classiche alghe derivanti da nutrienti alti (filamentose ecc.).

masino69 09-04-2009 15:13

:-) io ho usato l' a+ b per circa 3 anni , non mi pare che siano prodotti inquinanti.poi sul fatto che bisogna metterne in dosi massiccie per mantenere il calcio ed il kh a valori accettabili questo dipende molto da come e' popolata la vasca :-)

masino69 09-04-2009 15:13

:-) io ho usato l' a+ b per circa 3 anni , non mi pare che siano prodotti inquinanti.poi sul fatto che bisogna metterne in dosi massiccie per mantenere il calcio ed il kh a valori accettabili questo dipende molto da come e' popolata la vasca :-)

mauro56 09-04-2009 15:15

GIMMI, probabilmente non si era sciolto.. altro nn saprei, la loluzione che hai immesso era limpida?

mauro56 09-04-2009 15:15

GIMMI, probabilmente non si era sciolto.. altro nn saprei, la loluzione che hai immesso era limpida?

GIMMI 09-04-2009 16:17

Quote:

Originariamente inviata da mauro56
GIMMI, probabilmente non si era sciolto.. altro nn saprei, la loluzione che hai immesso era limpida?

si, tutto limpido...ho messo 5ml di prodotto in una brocca con un litro di acqua presa in vasca ho mischiato e versato in vasca ma la nuvola si è vista ugualmente ed anche tanto, considera che 5 ml di A le avevo versate la mattina precedente!!!!!!!!!!

la nuvola stà a dire che il prodotto precipita??
ciao e grazie
Max

GIMMI 09-04-2009 16:17

Quote:

Originariamente inviata da mauro56
GIMMI, probabilmente non si era sciolto.. altro nn saprei, la loluzione che hai immesso era limpida?

si, tutto limpido...ho messo 5ml di prodotto in una brocca con un litro di acqua presa in vasca ho mischiato e versato in vasca ma la nuvola si è vista ugualmente ed anche tanto, considera che 5 ml di A le avevo versate la mattina precedente!!!!!!!!!!

la nuvola stà a dire che il prodotto precipita??
ciao e grazie
Max

Sandro S. 13-05-2009 14:15

Ogni sera integro con Prolab 6ml di A e 5ml di B

SJoplin 13-05-2009 14:25

s_cocis, se non usi a e b in dosi uguali, secondo me non ha senso che utilizzi un integratore bilanciato

Sandro S. 13-05-2009 14:48

sjoplin, stò tenstando i valori ...per mantenerli stabili devo dare 6 e 5 altrimenti si sballano.

test alla mano.

SJoplin 13-05-2009 15:07

giusto ma se sbilanci nelle quantità un integratore bilanciato donde sta il vantaggio?
poi magari sbaglio, eh? ;-)

Auran 13-05-2009 15:12

s_cocis, ma ti trovi bene co il prolab? per me è il peggiore in assoluto...il migliore a mio avviso è il Brightwell....

sei senza reattore? io fossi in te userei i buffer fino a quando non parti con il reattore...

La ventola l'hai presa?

Sandro S. 13-05-2009 15:20

sjoplin, ogni vasca e diversa e ha consumi diversi, si vede cha la mia consuma più calcio che magnesio, i valori che ho in firma non sono proprio a buttare se li ottengo dosando in questo modo non credi ?


Auran,
per ora mi trovo bene....doso e i valori rimangono stabili.
il reattore di calcio fra poco arriva e ovviamente continuerò a dosare finchè non arriva altrimenti i valori vanno a quel paese.

anche la ventola a giorni arriva.

SJoplin 13-05-2009 15:30

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
sjoplin, ogni vasca e diversa e ha consumi diversi, si vede cha la mia consuma più calcio che magnesio, i valori che ho in firma non sono proprio a buttare se li ottengo dosando in questo modo non credi ?

liberissimo di fare come vuoi, ci mancherebbe.
probabilmente non son riuscito a spiegarmi...

Wurdy 13-05-2009 15:40

s_cocis, mah... forse la tua vasca deve ancora iniziare a consumare...io, con una vasca simile alla tua, prima di montare il reattore di prolab ne dosavo 30+30 ml al giorno... oltre il triplo della dose consigliata...e non bastava.

Auran 13-05-2009 15:47

io ne dosavo 15ml al gg in un 100litri e valori non stvano su neanche a piangere....Per questo ti ho scritto che per me i prolab sono da lasciare sulo scaffale...con i brightwell andava molto meglio....

tornando al discorso bilanciamento o meno...non penso che 1ml di prodotto sul tuo litraggio voglia dire molto...per me neanche se ne accorge... ;-)

SJoplin 13-05-2009 16:02

Auran il bilanciamento ionico ce l'hai se usi il prodotto nelle stesse quantità, altrimenti tanto vale usare i buffer artigianali. poi se uno li vuole usare pure singolarmente lo può fare, ma secondo me è uno spreco.

Sandro S. 13-05-2009 16:09

Auran, lo pensavo anche io, ma se doso 6 ml il magnesio schizza in alto, con 5 rimane su 1350.

secondo me il consumo dipende dagli ospiti in vasca e non credo che consumino le stesse dosi di elementi.

Auran 13-05-2009 16:17

sjoplin, non era riferito al bilanciamento ionico...intendevo che secondo me ( per mantenere il blianciamento) se dosava 6 + 6 andava bene lo stesso....ma mi ha appena detto che se dosa 6ml invece che 5 il magnesio si alza...quindi il discorso decade...

Infatti piuttosto che dare in dosi diverse io userei i buffer...io eh...

SJoplin 13-05-2009 16:19

s_cocis, non volermene, ma c'è qualcosa che non quadra in quello che scrivi. il magnesio sta nell'A, che è la parte che dosi in quantità maggiore. se ti si alza il valore (occhio ai test, che non sono il massimo, in generale..) parificando le due parti c'è qualcosa che non quadra. io proverei a ripartire da 4+4 e vedere come si comportano i valori

Wurdy 13-05-2009 16:40

sjoplin, secondo me 1 ml in più o in meno sulla sua vasca manco lo sente... ma neanche un po'.

s_cocis, ma hai animali in vasca che ti consumano CA MG e KH?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10951 seconds with 13 queries