AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   tipo di acqua(nuove foto pag 5) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148384)

gius 06-12-2008 18:18

Lazzaro89, sotto il tronco avrai poca luce ma una bella anubias barteri nana
ci stà ed essendo al buio dovresti evitare lo scurimento delle foglie.
io poi creerei nell'angolo opposto al legno un boschetto di vallisneria,ma forse sono condizionato dal fatto che le valli a me piacciono troppo e non ne ho mai fatto a meno nei miei layout.
tranquillo stai procedendo bene!

gius 06-12-2008 18:18

Lazzaro89, sotto il tronco avrai poca luce ma una bella anubias barteri nana
ci stà ed essendo al buio dovresti evitare lo scurimento delle foglie.
io poi creerei nell'angolo opposto al legno un boschetto di vallisneria,ma forse sono condizionato dal fatto che le valli a me piacciono troppo e non ne ho mai fatto a meno nei miei layout.
tranquillo stai procedendo bene!

Lazzaro89 06-12-2008 18:23

gius, mi piace molto questa idea del boschetto ,pensi che le piante che hai nominato possano andare bene nel mio acquario?

Lazzaro89 06-12-2008 18:23

gius, mi piace molto questa idea del boschetto ,pensi che le piante che hai nominato possano andare bene nel mio acquario?

gius 06-12-2008 18:34

certo,altrimenti non le avrei menzionate.
una nota:se decidi per la vallisneria non prendere la "gigantea" per ovvi motivi.
inoltre una volta ambientatasi stolonerà parecchio e la dovrai contenere tagliandola alle radici per evitare che il boschetto diventi foresta.
non preoccuparti è più difficile a dirsi che a farsi.
hai deciso che pesci mettere?

gius 06-12-2008 18:34

certo,altrimenti non le avrei menzionate.
una nota:se decidi per la vallisneria non prendere la "gigantea" per ovvi motivi.
inoltre una volta ambientatasi stolonerà parecchio e la dovrai contenere tagliandola alle radici per evitare che il boschetto diventi foresta.
non preoccuparti è più difficile a dirsi che a farsi.
hai deciso che pesci mettere?

gius 06-12-2008 18:52

dimenticavo:
se ti piace potresti legare del muschio acquatico al legno.
ti allego una foto dove l'ho legato con del filo da pesca alle rocce.
quelle sullo sfondo sono le "valli"

gius 06-12-2008 18:52

dimenticavo:
se ti piace potresti legare del muschio acquatico al legno.
ti allego una foto dove l'ho legato con del filo da pesca alle rocce.
quelle sullo sfondo sono le "valli"

Lazzaro89 06-12-2008 20:37

gius, ci pensero sopra su quest idea delle valli che mi intriga
ho appena comprato una microsorium bella lunga e l ho posizionata dietro il legno in modo tale che le radici non si vedano e le foglie escano sopra il legno.

pero i pesci devo ancora valutare,sai dirmi su che razze mi posso orientare avendo l acqua abbastanza acida?

Lazzaro89 06-12-2008 20:37

gius, ci pensero sopra su quest idea delle valli che mi intriga
ho appena comprato una microsorium bella lunga e l ho posizionata dietro il legno in modo tale che le radici non si vedano e le foglie escano sopra il legno.

pero i pesci devo ancora valutare,sai dirmi su che razze mi posso orientare avendo l acqua abbastanza acida?

|GIAK| 07-12-2008 22:55

gius, io parlavo di rabbocchi di acqua evaporata, al livello teorico l'acqua che evapora è acqua pura, quindi lascia i sali in vasca, se si rabbocca sempre con acqua di rubinetto si alzano i valori (io ho usato questo sistema per tenere un po su i valori) di certo è una cosa molto lenta, ma ti assicuro che significativa... specialmente quando l'evaporazione comincia a essere considerevole....
per lo sfondo, non sapevo dasse sicurezza ai pesci, e sinceramente non capisco neanche tanto bene il concetto #24

|GIAK| 07-12-2008 22:55

gius, io parlavo di rabbocchi di acqua evaporata, al livello teorico l'acqua che evapora è acqua pura, quindi lascia i sali in vasca, se si rabbocca sempre con acqua di rubinetto si alzano i valori (io ho usato questo sistema per tenere un po su i valori) di certo è una cosa molto lenta, ma ti assicuro che significativa... specialmente quando l'evaporazione comincia a essere considerevole....
per lo sfondo, non sapevo dasse sicurezza ai pesci, e sinceramente non capisco neanche tanto bene il concetto #24

Lazzaro89 11-12-2008 16:42

ragazzi che pesci mi consigliate di mettere con un ph=8 e con tutti gli altri valori accettabili?magari qualcosa facile da gestire e che si adatta al meglio con le caratteristiche del mio acquario...

Lazzaro89 11-12-2008 16:42

ragazzi che pesci mi consigliate di mettere con un ph=8 e con tutti gli altri valori accettabili?magari qualcosa facile da gestire e che si adatta al meglio con le caratteristiche del mio acquario...

|GIAK| 11-12-2008 18:13

Lazzaro89, ma i valori come sono al momento? il picco degli no2 a che punto è? #24

|GIAK| 11-12-2008 18:13

Lazzaro89, ma i valori come sono al momento? il picco degli no2 a che punto è? #24

Lazzaro89 11-12-2008 19:05

ho rimisurato e sono i medesimi dell ultima volta...possibile che il picco è avvenuto e la situazione è stabile?oppure deve ancora avvenire?

Lazzaro89 11-12-2008 19:05

ho rimisurato e sono i medesimi dell ultima volta...possibile che il picco è avvenuto e la situazione è stabile?oppure deve ancora avvenire?

|GIAK| 11-12-2008 19:08

Lazzaro89, da quanto tempo hai avviato l'acquario di preciso? #24 gli no2 sempre rimasti a zero? #24

|GIAK| 11-12-2008 19:08

Lazzaro89, da quanto tempo hai avviato l'acquario di preciso? #24 gli no2 sempre rimasti a zero? #24

Lazzaro89 11-12-2008 19:18

l ho avviato da circa 20 gg
gli no2 li ho misurati solo due volte...la prima circa una settimana fa e l altra ieri...e risultavano stabili...ma secondo la tempistica il picco deve essere gia passato giusto?

Lazzaro89 11-12-2008 19:18

l ho avviato da circa 20 gg
gli no2 li ho misurati solo due volte...la prima circa una settimana fa e l altra ieri...e risultavano stabili...ma secondo la tempistica il picco deve essere gia passato giusto?

|GIAK| 11-12-2008 19:21

Lazzaro89, il picco non è mai preciso... c'è quando si verifica alla seconda settimana, o alla terza o alla quarta o addirittura alla quinta... i fattori in gioco sono tanti... cmq monitora gli no2 facendo un test ogni tre giorni.... se tra due settimane (per star sicuri) non hai nulla allora cominci a popolare lentamente e dai pesci che caricano meno il filtro ;-)

|GIAK| 11-12-2008 19:21

Lazzaro89, il picco non è mai preciso... c'è quando si verifica alla seconda settimana, o alla terza o alla quarta o addirittura alla quinta... i fattori in gioco sono tanti... cmq monitora gli no2 facendo un test ogni tre giorni.... se tra due settimane (per star sicuri) non hai nulla allora cominci a popolare lentamente e dai pesci che caricano meno il filtro ;-)

Lazzaro89 11-12-2008 19:31

|GIAK|, ok faro cosi allora ti tengo informato

Lazzaro89 11-12-2008 19:31

|GIAK|, ok faro cosi allora ti tengo informato

Lazzaro89 31-12-2008 15:08

ciao a tt rieccomi

ormai è passato piu di un mese dall avvio,le piante che ho stanno bene(giusto qualche foglia ingiallita dell anubias),i test sono tt ok e il ph è fisso ad 8

in base a questi dati,che tipo di pesci mi consigliate di inserire?

Lazzaro89 31-12-2008 15:08

ciao a tt rieccomi

ormai è passato piu di un mese dall avvio,le piante che ho stanno bene(giusto qualche foglia ingiallita dell anubias),i test sono tt ok e il ph è fisso ad 8

in base a questi dati,che tipo di pesci mi consigliate di inserire?

|GIAK| 31-12-2008 17:05

Lazzaro89, bhe, servirebbero il resto dei valori ;-)

|GIAK| 31-12-2008 17:05

Lazzaro89, bhe, servirebbero il resto dei valori ;-)

Lazzaro89 03-01-2009 14:12

|GIAK|, ecco il resto dei valori:

ph 8
no2 0,05
no3 5
kh 9


test askoll

Lazzaro89 03-01-2009 14:12

|GIAK|, ecco il resto dei valori:

ph 8
no2 0,05
no3 5
kh 9


test askoll

miccoli 03-01-2009 14:38

fino a che gli no2 non sono a zero spaccato, nessun pesce
;-)
poi , magari poecildi
:-))

miccoli 03-01-2009 14:38

fino a che gli no2 non sono a zero spaccato, nessun pesce
;-)
poi , magari poecildi
:-))

Lazzaro89 03-01-2009 14:43

miccoli, gli inquinanti nn sono gia abbastanza bassi? devo comunque aspettare che scendano a zero?

Lazzaro89 03-01-2009 14:43

miccoli, gli inquinanti nn sono gia abbastanza bassi? devo comunque aspettare che scendano a zero?

fedede 03-01-2009 14:50

gli no3 possono anche stare a 5 volendo....gli no2 devono stare a 0...sono tossici anche in piccole concentrazioni ;-)

fedede 03-01-2009 14:50

gli no3 possono anche stare a 5 volendo....gli no2 devono stare a 0...sono tossici anche in piccole concentrazioni ;-)

Lazzaro89 03-01-2009 19:55

ragazzi oggi sono andato dal negoziante e mi ha detto cheil kh è troppo alto e devo cambiare 2/3 dell acqua del rubinetto che ho usato all avvio per acqua d osmosi.tra l altro ha anche criticato la mia scelta dell acqua del rubinetto iniziale.

percio ho pensato che magari dovevo solo alimentare la vasca di co2 ma mi ha detto che è cmq inutile dato che ne serve troppo.

dato che non mi fido del negoziante e sconsiglio a tt di fidarsi,voi che mi consigliate di fare visti anche i miei valori dell acqua?

Lazzaro89 03-01-2009 19:55

ragazzi oggi sono andato dal negoziante e mi ha detto cheil kh è troppo alto e devo cambiare 2/3 dell acqua del rubinetto che ho usato all avvio per acqua d osmosi.tra l altro ha anche criticato la mia scelta dell acqua del rubinetto iniziale.

percio ho pensato che magari dovevo solo alimentare la vasca di co2 ma mi ha detto che è cmq inutile dato che ne serve troppo.

dato che non mi fido del negoziante e sconsiglio a tt di fidarsi,voi che mi consigliate di fare visti anche i miei valori dell acqua?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14339 seconds with 13 queries