AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe? o cosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148272)

Cerbero 28-12-2008 20:50

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Sei sulla strada giusta, non rischiare di rovinare tutto ad un passo dal traguardo.
Vedrai che le caridine inizieranno a spazzolare le alghe a barba una volta finite quelle verdi ;-)



Quando mi dici queste cose paolo mi fa sentire benissimo! (tipo parole della bibbia :-D)
Comunque ti ho chiesto questa cosa, perchè noto un pò di carenze (nel dettaglio a occhio ancora non riesco a capire con precisione che mancanze ci sono), noto qualche pianta tipo con radici aeree troppo svilupate e qualche foglia con macchie gialla, diciamo forse le classiche carenze...
Però visto che è meglio pazientare farò come mi hai detto!
Aspetterò il declino delle alghe a barba e poi vedremo!

Grazie come sempre Paolo!
:-)

Cerbero 28-12-2008 20:50

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Sei sulla strada giusta, non rischiare di rovinare tutto ad un passo dal traguardo.
Vedrai che le caridine inizieranno a spazzolare le alghe a barba una volta finite quelle verdi ;-)



Quando mi dici queste cose paolo mi fa sentire benissimo! (tipo parole della bibbia :-D)
Comunque ti ho chiesto questa cosa, perchè noto un pò di carenze (nel dettaglio a occhio ancora non riesco a capire con precisione che mancanze ci sono), noto qualche pianta tipo con radici aeree troppo svilupate e qualche foglia con macchie gialla, diciamo forse le classiche carenze...
Però visto che è meglio pazientare farò come mi hai detto!
Aspetterò il declino delle alghe a barba e poi vedremo!

Grazie come sempre Paolo!
:-)

Cerbero 04-01-2009 20:57

Ciao a tutti..

Allora dopo sette giorni la situazione è sempre la solita (per quando ruguarda le alghe a barba), però oggi mentre facevo il cambio settimanale ho notato su qualche foglia di blixa j. dei piccolissimi ciuffi sulle punte (BBA). :-( -b09
Sono subito corso hai ripari e (spero di aver fatto bene) ho eliminato le foglie colpite (3-4).
La mie domande sono riferite a cosa mi dovrei aspettare ora, come dovrei comportarmi,
soprattutto se si presentano in questo modo, (in piccolo numero) potranno diventare un invasione?
Spero sia un falso allarme...

P.S. Ma è possibile che a soli 2 mesi di vita della vasca, sia già incappato nelle BBA?
Paolo mi sa che questa strada la sto perdendo... e soprattutto il traguardo è lontano -28d#
-04 -04 -04

Cerbero 04-01-2009 20:57

Ciao a tutti..

Allora dopo sette giorni la situazione è sempre la solita (per quando ruguarda le alghe a barba), però oggi mentre facevo il cambio settimanale ho notato su qualche foglia di blixa j. dei piccolissimi ciuffi sulle punte (BBA). :-( -b09
Sono subito corso hai ripari e (spero di aver fatto bene) ho eliminato le foglie colpite (3-4).
La mie domande sono riferite a cosa mi dovrei aspettare ora, come dovrei comportarmi,
soprattutto se si presentano in questo modo, (in piccolo numero) potranno diventare un invasione?
Spero sia un falso allarme...

P.S. Ma è possibile che a soli 2 mesi di vita della vasca, sia già incappato nelle BBA?
Paolo mi sa che questa strada la sto perdendo... e soprattutto il traguardo è lontano -28d#
-04 -04 -04

Paolo Piccinelli 05-01-2009 13:26

Quote:

Paolo mi sa che questa strada la sto perdendo... e soprattutto il traguardo è lontano
Ma no!!!! ;-)

Stai usando seachem, no? L'excell sparalo con una siringa direttamente sulle bba invece di metterlo in vasca dall'alto... morte immediata ;-)

:-))

Paolo Piccinelli 05-01-2009 13:26

Quote:

Paolo mi sa che questa strada la sto perdendo... e soprattutto il traguardo è lontano
Ma no!!!! ;-)

Stai usando seachem, no? L'excell sparalo con una siringa direttamente sulle bba invece di metterlo in vasca dall'alto... morte immediata ;-)

:-))

Cerbero 05-01-2009 14:30

Ciao Paolo...

Sisi uso excel 4 ml, come da protocollo base!
Comunque oggi devo fertilizzare, e farò come mi hai detto!

Ah dimenticavo, ho letto una volta di te che dicevi di usare l'excel a filtro spento (però se non ricordo male ti riferivi al trattamento contro i ciano) devo fare lo stesso con le BBA?
Filtro spento, excel su blixa j. lo lascio aggire per qualche minuto e poi riaccendo il filtro?
Che ne dici?

P.S. Stè BBA mi terrorizzano un pò... so che almeno una volta nella vita o più si deve competere con ste BBA, spero che non capiterà mai... vedremo! :-)

Grazie Paolo

Cerbero 05-01-2009 14:30

Ciao Paolo...

Sisi uso excel 4 ml, come da protocollo base!
Comunque oggi devo fertilizzare, e farò come mi hai detto!

Ah dimenticavo, ho letto una volta di te che dicevi di usare l'excel a filtro spento (però se non ricordo male ti riferivi al trattamento contro i ciano) devo fare lo stesso con le BBA?
Filtro spento, excel su blixa j. lo lascio aggire per qualche minuto e poi riaccendo il filtro?
Che ne dici?

P.S. Stè BBA mi terrorizzano un pò... so che almeno una volta nella vita o più si deve competere con ste BBA, spero che non capiterà mai... vedremo! :-)

Grazie Paolo

Paolo Piccinelli 07-01-2009 09:48

se spegni il filtro è meglio diluire l'excel con un pò d'acqua in una tazzina, poi lo aspiri e lo spari sulle bba... se lo spari puro rischi di bruciare le foglie ;-)

Paolo Piccinelli 07-01-2009 09:48

se spegni il filtro è meglio diluire l'excel con un pò d'acqua in una tazzina, poi lo aspiri e lo spari sulle bba... se lo spari puro rischi di bruciare le foglie ;-)

Cerbero 12-01-2009 16:34

Ciao a tutti!
Grazie Paolo per il consiglio...ed eccomi qui a chiedere ancora...

Attualmente le alghe a barba stanno prendendo piede sulle piante, soprattutto l' echinodorus che ha parecchie foglie colpite.
Il problema è che la manutenzione meccanica è molto difficile ( rispetto alle filamentose ). Inoltre le mie 10 caridine non se le filano proprio. C'è da dire che l'echinodorus è quella più sofferente perchè riceve luce nonostante io abbia inserito la salvinia ( lì c'è il filtro che con il suo getto respinge la salvinia )
Le lampade sono ok, i valori costanti eccetto il test dei fosfati che non ho fatto ancora, il cibo viene dosato con molta cautela...

Dov'è il problema?

Cerbero 12-01-2009 16:34

Ciao a tutti!
Grazie Paolo per il consiglio...ed eccomi qui a chiedere ancora...

Attualmente le alghe a barba stanno prendendo piede sulle piante, soprattutto l' echinodorus che ha parecchie foglie colpite.
Il problema è che la manutenzione meccanica è molto difficile ( rispetto alle filamentose ). Inoltre le mie 10 caridine non se le filano proprio. C'è da dire che l'echinodorus è quella più sofferente perchè riceve luce nonostante io abbia inserito la salvinia ( lì c'è il filtro che con il suo getto respinge la salvinia )
Le lampade sono ok, i valori costanti eccetto il test dei fosfati che non ho fatto ancora, il cibo viene dosato con molta cautela...

Dov'è il problema?

Paolo Piccinelli 12-01-2009 18:22

Quote:

Dov'è il problema?
nalla mia vasca sta succedendo la stessa cosa... ho fatto le dovute analisi e... sono i fosfati!!!

Prova a fare il test, al massimo avrai eliminato anche questa opzione ;-)

Paolo Piccinelli 12-01-2009 18:22

Quote:

Dov'è il problema?
nalla mia vasca sta succedendo la stessa cosa... ho fatto le dovute analisi e... sono i fosfati!!!

Prova a fare il test, al massimo avrai eliminato anche questa opzione ;-)

Cerbero 14-01-2009 16:29

Ciao Paolo...

Oggi ho eseguito il test dei fosfati, e mi dice che non rilevando nessun tipo di colore bluastro (test sera) la mia acqua è priva di fosfati...
Comunque io ora davvero non ci capisco più niente, continuo con le solite cose, cioè cerco di toglierle manualmente, poto le foglie più colpite.
Le caridine mi hanno abbadonato non se le pappano (forse è il fatto che trovano cibo nella vasca visto che sto comunque dando cibo hai cardinali e quindi qualcosa sempre cade), la salvinia c'è come sempre ma inizio a vedere che delle piante ne risentono soprattutto le piante anteriori arriva poca luce forse.
Fertilizzo come sempre 1/4 delle dosi da protocollo (e noto le piante che ne risentono)
Diciamo che queste maledette alghette mi stanno un pò scocciando...
Spero che la cosa si risolva tranquillamente come le filamentose (anche se noto che sono un pò più tenaci queste alghette a barba)

P.s. Abbiamo eliminato questa opzione... e mò? :-D

Cerbero 14-01-2009 16:29

Ciao Paolo...

Oggi ho eseguito il test dei fosfati, e mi dice che non rilevando nessun tipo di colore bluastro (test sera) la mia acqua è priva di fosfati...
Comunque io ora davvero non ci capisco più niente, continuo con le solite cose, cioè cerco di toglierle manualmente, poto le foglie più colpite.
Le caridine mi hanno abbadonato non se le pappano (forse è il fatto che trovano cibo nella vasca visto che sto comunque dando cibo hai cardinali e quindi qualcosa sempre cade), la salvinia c'è come sempre ma inizio a vedere che delle piante ne risentono soprattutto le piante anteriori arriva poca luce forse.
Fertilizzo come sempre 1/4 delle dosi da protocollo (e noto le piante che ne risentono)
Diciamo che queste maledette alghette mi stanno un pò scocciando...
Spero che la cosa si risolva tranquillamente come le filamentose (anche se noto che sono un pò più tenaci queste alghette a barba)

P.s. Abbiamo eliminato questa opzione... e mò? :-D

Paolo Piccinelli 14-01-2009 16:36

Quote:

e mò?
Mò significa che le piante non hanno abbastanza pappa!!!

Aumenta a 1/2 dose con il protocollo seachem e prova a saltare un cambio d'acqua... la salvinia riducila eliminandone un bel pò e vediamo che succede.


Purtroppo così a distanza posso solo fare ipotesi, ma se in acqua non hai nitrati nè fosfati e le alghe restano, proviamo anche questa.





Se poi non funziona nemmeno questa strategia, protalon 707 e resettiamo il tutto #18

Paolo Piccinelli 14-01-2009 16:36

Quote:

e mò?
Mò significa che le piante non hanno abbastanza pappa!!!

Aumenta a 1/2 dose con il protocollo seachem e prova a saltare un cambio d'acqua... la salvinia riducila eliminandone un bel pò e vediamo che succede.


Purtroppo così a distanza posso solo fare ipotesi, ma se in acqua non hai nitrati nè fosfati e le alghe restano, proviamo anche questa.





Se poi non funziona nemmeno questa strategia, protalon 707 e resettiamo il tutto #18

Cerbero 14-01-2009 17:07

Ho capito... diciamo che dovrei un pò rivoluzionare la situazione.

Mettiamo caso vada a buon fine avrò diciamo sistemato un pò la situazione, però volevo sapere anche l'altra faccia della medaglia... mettiamo caso con questo rimedio le cose vanno male? cosa mi dovrei aspettare?
Giusto per curiosità...

Hai ragione quando dici che a distanza puoi fare solo ipotesi, comunque se può aiutare ti dico che ste A. a barba sta prendendo piede parecchio sull'echinodorus poi un pò sulla Polysperma e un pochino sulla rotola e poi qulche ciuffettino misero qua e là (che non cresce)

Farò ancora una volta i test giusto per essere scrupoloso e se i test saranno sempre stabili inizierò questa nuova fase e che il buon Dio me la mandi buona -11

P.s. Protalon 707 lo sterminatore... sai lo leggo dappertutto ma ancora non mi è chiaro cosa sia e cosa fa alle alghe e soprattutto alla vasca intera (poi da quello che ho letto è un rimedio molto drastico giusto?)

Grazie come sempre Paolo!

Cerbero 14-01-2009 17:07

Ho capito... diciamo che dovrei un pò rivoluzionare la situazione.

Mettiamo caso vada a buon fine avrò diciamo sistemato un pò la situazione, però volevo sapere anche l'altra faccia della medaglia... mettiamo caso con questo rimedio le cose vanno male? cosa mi dovrei aspettare?
Giusto per curiosità...

Hai ragione quando dici che a distanza puoi fare solo ipotesi, comunque se può aiutare ti dico che ste A. a barba sta prendendo piede parecchio sull'echinodorus poi un pò sulla Polysperma e un pochino sulla rotola e poi qulche ciuffettino misero qua e là (che non cresce)

Farò ancora una volta i test giusto per essere scrupoloso e se i test saranno sempre stabili inizierò questa nuova fase e che il buon Dio me la mandi buona -11

P.s. Protalon 707 lo sterminatore... sai lo leggo dappertutto ma ancora non mi è chiaro cosa sia e cosa fa alle alghe e soprattutto alla vasca intera (poi da quello che ho letto è un rimedio molto drastico giusto?)

Grazie come sempre Paolo!

Paolo Piccinelli 14-01-2009 17:14

Quote:

mettiamo caso con questo rimedio le cose vanno male? cosa mi dovrei aspettare?
Aumento ulteriore delle alghe :-(

Quote:

Protalon 707 lo sterminatore
Debella il 90% delle alghe ed è abbastanza innocuo per piante e pesci... un pò meno per lumache (che muoiono) e per le red cherry

Paolo Piccinelli 14-01-2009 17:14

Quote:

mettiamo caso con questo rimedio le cose vanno male? cosa mi dovrei aspettare?
Aumento ulteriore delle alghe :-(

Quote:

Protalon 707 lo sterminatore
Debella il 90% delle alghe ed è abbastanza innocuo per piante e pesci... un pò meno per lumache (che muoiono) e per le red cherry

Cerbero 14-01-2009 17:22

ehehe

Che dici lo faccio?

Non ti nego che mi preoccupa un pò questa cosa...

Un'altra cosa ho notato poco fa qualche residuo di filamentose nella rotola, e una cosa strana un filo verde non so se è un alga o cosa...

Cerbero 14-01-2009 17:22

ehehe

Che dici lo faccio?

Non ti nego che mi preoccupa un pò questa cosa...

Un'altra cosa ho notato poco fa qualche residuo di filamentose nella rotola, e una cosa strana un filo verde non so se è un alga o cosa...

Paolo Piccinelli 14-01-2009 17:24

se vuoi provare... ma io prima cercherei di eliminare tutte le possibili cause ed opzioni PRIMA del protalon... tanto quello lo fai in un attimo, basta spendere 7 euro e 60 ;-)

Paolo Piccinelli 14-01-2009 17:24

se vuoi provare... ma io prima cercherei di eliminare tutte le possibili cause ed opzioni PRIMA del protalon... tanto quello lo fai in un attimo, basta spendere 7 euro e 60 ;-)

Cerbero 14-01-2009 17:32

Sono molto d'accordo con te, il protolan vorrei usarlo proprio in fase di non ritorno -11 cerco di avere un'altro pò di pazienza e vediamo come va... l'unica cosa che vorrei fare e spero sia una cosa buona, vorrei eliminare un pò di salvinia o la lascio ancora?

Un'altra cosa ho notato poco fa qualche residuo di filamentose nella rotola, e una cosa strana un filo verde non so se è un alga o cosa...

Cerbero 14-01-2009 17:32

Sono molto d'accordo con te, il protolan vorrei usarlo proprio in fase di non ritorno -11 cerco di avere un'altro pò di pazienza e vediamo come va... l'unica cosa che vorrei fare e spero sia una cosa buona, vorrei eliminare un pò di salvinia o la lascio ancora?

Un'altra cosa ho notato poco fa qualche residuo di filamentose nella rotola, e una cosa strana un filo verde non so se è un alga o cosa...

Paolo Piccinelli 14-01-2009 17:36

elimina pure il oltre 60% della salvinia ;-)

Quote:

Un'altra cosa ho notato poco fa qualche residuo di filamentose nella rotola, e una cosa strana un filo verde non so se è un alga o cosa
-05

Paolo Piccinelli 14-01-2009 17:36

elimina pure il oltre 60% della salvinia ;-)

Quote:

Un'altra cosa ho notato poco fa qualche residuo di filamentose nella rotola, e una cosa strana un filo verde non so se è un alga o cosa
-05

Cerbero 14-01-2009 17:42

-11

eheheh e come te lo spiego, ovviamente è un'essere vegetale :-D, comunque si presenta come un filo che ha come delle mini foglioline...
Diciamo che è simile alla rotola come aspetto ma è finissimo lungo...
Scusa come spiegazione è na ca**a*a, spero che la tua immaginazione sia meglio della mia spiegazione :-D

Cerbero 14-01-2009 17:42

-11

eheheh e come te lo spiego, ovviamente è un'essere vegetale :-D, comunque si presenta come un filo che ha come delle mini foglioline...
Diciamo che è simile alla rotola come aspetto ma è finissimo lungo...
Scusa come spiegazione è na ca**a*a, spero che la tua immaginazione sia meglio della mia spiegazione :-D

Paolo Piccinelli 14-01-2009 17:44

...una pianta aliena?


...visto il tuo avatar!!! :-D

Paolo Piccinelli 14-01-2009 17:44

...una pianta aliena?


...visto il tuo avatar!!! :-D

Cerbero 14-01-2009 17:48

ahuhuahuahuahuahu

mah... chissà forse lo è.

Faccio una ricerca e vedo che trovo, poi ti faccio sapè..

Grazie ancora Paolo.

Cerbero 14-01-2009 17:48

ahuhuahuahuahuahu

mah... chissà forse lo è.

Faccio una ricerca e vedo che trovo, poi ti faccio sapè..

Grazie ancora Paolo.

Cerbero 14-01-2009 18:50

Notizia dell'ultima ora, contatto avvenuto nell'acquario di Cerbero con forme di vita aliena, i nostri scienziati :-D :-D... scherzo
Comunque ho fatto delle foto all'essere...

Cerbero 14-01-2009 18:50

Notizia dell'ultima ora, contatto avvenuto nell'acquario di Cerbero con forme di vita aliena, i nostri scienziati :-D :-D... scherzo
Comunque ho fatto delle foto all'essere...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15520 seconds with 13 queries