AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   sondaggio allevamento crystal (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148011)

giuseppe rametta 07-12-2008 21:52

complimenti rino...esemplari davvero in forma...nella vasca che ho ne vorrei tenere max 10#12...và bene come numero?
grazie ancora per le risposte...

giuseppe rametta 07-12-2008 21:52

complimenti rino...esemplari davvero in forma...nella vasca che ho ne vorrei tenere max 10#12...và bene come numero?
grazie ancora per le risposte...

rino9 08-12-2008 12:35

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe rametta
complimenti rino...esemplari davvero in forma...nella vasca che ho ne vorrei tenere max 10#12...và bene come numero?
grazie ancora per le risposte...

il problema a mio vedere non e il numero che si puo inserire in una vasca piccola ma la difficile gestione della stessa che col tempo gli accumuli di sostanze nocive che in una vasca di pochi litri si formano nonostante la continua manutenzione possibile porterebbero al collasso della stessa #07

rino9 08-12-2008 12:35

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe rametta
complimenti rino...esemplari davvero in forma...nella vasca che ho ne vorrei tenere max 10#12...và bene come numero?
grazie ancora per le risposte...

il problema a mio vedere non e il numero che si puo inserire in una vasca piccola ma la difficile gestione della stessa che col tempo gli accumuli di sostanze nocive che in una vasca di pochi litri si formano nonostante la continua manutenzione possibile porterebbero al collasso della stessa #07

giuseppe rametta 08-12-2008 14:12

in effetti hai ragione, ma considera che in quella vasca le uniche piante presenti sono la rotundifolia e delle cladofore...oltre ad un praticello di riccia legato ad una rete...ed ogni 10 giorni effettuo una pulizia pressocche perfetta con controllo di tutti i parametri...le crystal al momento mostrano colori bellissimi...unico problema la mancata ripro :-)
in quella stessa vasca sono arrivato ad avere 40 red cherry...le toglievo sempre e 2 giorni dopo ne avevo delle nuove..figliavano come i conigli :-D

giuseppe rametta 08-12-2008 14:12

in effetti hai ragione, ma considera che in quella vasca le uniche piante presenti sono la rotundifolia e delle cladofore...oltre ad un praticello di riccia legato ad una rete...ed ogni 10 giorni effettuo una pulizia pressocche perfetta con controllo di tutti i parametri...le crystal al momento mostrano colori bellissimi...unico problema la mancata ripro :-)
in quella stessa vasca sono arrivato ad avere 40 red cherry...le toglievo sempre e 2 giorni dopo ne avevo delle nuove..figliavano come i conigli :-D

Sebright 09-12-2008 16:58

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe rametta
ragazzi io da voi vorrei un consiglio....nel caridinaio, ha da quasi 3 mesi 4 crystal a-s...ad oggi non si sono mai ripordotte...adesso ho aggiunto altre 2 a-s ed una balck crystal....
uso acqua mangiatorelle
ph 6.08
kh 3
gh 5
cond 100
temp 23#24...che potrebbe essere?
la vasca è netta 15 litri arredata con fondo ada amazonia(ormai consumato tutto dalla glossostgma)e 2 tronchi...se domani riesco a scaricare le foto fatte col tel ve le posto...intanto mi aiutate a capire il perchè?
grazie a tutti... :-))

Sicuro tu abbia sia maschi che femmine???
I valori,pH a parte sono vicini ai miei.

Sebright 09-12-2008 16:58

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe rametta
ragazzi io da voi vorrei un consiglio....nel caridinaio, ha da quasi 3 mesi 4 crystal a-s...ad oggi non si sono mai ripordotte...adesso ho aggiunto altre 2 a-s ed una balck crystal....
uso acqua mangiatorelle
ph 6.08
kh 3
gh 5
cond 100
temp 23#24...che potrebbe essere?
la vasca è netta 15 litri arredata con fondo ada amazonia(ormai consumato tutto dalla glossostgma)e 2 tronchi...se domani riesco a scaricare le foto fatte col tel ve le posto...intanto mi aiutate a capire il perchè?
grazie a tutti... :-))

Sicuro tu abbia sia maschi che femmine???
I valori,pH a parte sono vicini ai miei.

Sebright 09-12-2008 17:08

Quote:

Originariamente inviata da vandan
Rino,sicuramente,come sappiamo,le crystal presentano delle piccole "difficoltà" di ripro in confronto ad altre caridine,tipo cherry,che se portano 30 uova,ne schiudono 35 :-)) ,io ho notato femmine cariche di uova che col passare dei giorni tendono a scaricarsi,tenendo fino alla fine solo le uova "buone" che poi schiudono... altre le portano tutte fino alla fine, non sò il perchè...forse riconoscono le uova "buone" dalle altre!? Anche io ho notato cmq che nelle ripro di femmine giovani che portano meno uova,alla fine il numero dei piccoli è di 5-6 "svezzati"...altre volte a causa di schiuse simultanee non sono riuscito a fare questi conteggi per vedere se dipende dalle femmine o da altro... cmq l'ultima schiusa che ho avuto di una bella femmina super adulta che è arrivata carica di uova fino alla fine,sono riuscito a contare 12 mini crystal,quindi sicuramente ce ne sono altre tra muschio e tronchi...un buon risultato secondo me,anche se poi bisogna vedere quante arrivano allo "svezzamento"...
Chissà se si capisce cosa ho scritto,ma vista l'ora...ho appena finito di festeggiare il mio compleanno :-)) #22

E' proprio vero che ogunuo,inspiegabilemente vive esperienze diverse anche di molto,dagli altri...
X dire...le Cherry,nelle mie vasche,le poche volte che mettono le uova,o le perdono tutte,o ne nascono meno di una decina...e son vasche monospecifiche dove ho solo loro ed acqua apposta x loro.....
Le Crystal invece sono l'opposto contrario......son sempre gonfie di uova,e ne hanno sicuramente più di 25/30.Su 30 piccine che mi nascono,credo che,se non sopravvivano proprio tutte,ci siam quasi...Una percentuale di mortalità inferiore al 10,se non 5% ed una percentuale di nascita delle larve,elevatissima.
Purtroppo non posso quantificare il tutto...ho spesso 5/10 femmine in gestazione contemporaneamente e mi è difficile poter fare un conteggio...
Mi rimane però questo maledetto neo delle Cherry...............Già da quando cominciai con le Bumble,le Cherry erano il mio incubo!!!

Sebright 09-12-2008 17:08

Quote:

Originariamente inviata da vandan
Rino,sicuramente,come sappiamo,le crystal presentano delle piccole "difficoltà" di ripro in confronto ad altre caridine,tipo cherry,che se portano 30 uova,ne schiudono 35 :-)) ,io ho notato femmine cariche di uova che col passare dei giorni tendono a scaricarsi,tenendo fino alla fine solo le uova "buone" che poi schiudono... altre le portano tutte fino alla fine, non sò il perchè...forse riconoscono le uova "buone" dalle altre!? Anche io ho notato cmq che nelle ripro di femmine giovani che portano meno uova,alla fine il numero dei piccoli è di 5-6 "svezzati"...altre volte a causa di schiuse simultanee non sono riuscito a fare questi conteggi per vedere se dipende dalle femmine o da altro... cmq l'ultima schiusa che ho avuto di una bella femmina super adulta che è arrivata carica di uova fino alla fine,sono riuscito a contare 12 mini crystal,quindi sicuramente ce ne sono altre tra muschio e tronchi...un buon risultato secondo me,anche se poi bisogna vedere quante arrivano allo "svezzamento"...
Chissà se si capisce cosa ho scritto,ma vista l'ora...ho appena finito di festeggiare il mio compleanno :-)) #22

E' proprio vero che ogunuo,inspiegabilemente vive esperienze diverse anche di molto,dagli altri...
X dire...le Cherry,nelle mie vasche,le poche volte che mettono le uova,o le perdono tutte,o ne nascono meno di una decina...e son vasche monospecifiche dove ho solo loro ed acqua apposta x loro.....
Le Crystal invece sono l'opposto contrario......son sempre gonfie di uova,e ne hanno sicuramente più di 25/30.Su 30 piccine che mi nascono,credo che,se non sopravvivano proprio tutte,ci siam quasi...Una percentuale di mortalità inferiore al 10,se non 5% ed una percentuale di nascita delle larve,elevatissima.
Purtroppo non posso quantificare il tutto...ho spesso 5/10 femmine in gestazione contemporaneamente e mi è difficile poter fare un conteggio...
Mi rimane però questo maledetto neo delle Cherry...............Già da quando cominciai con le Bumble,le Cherry erano il mio incubo!!!

pinzanet 09-12-2008 19:01

...io le cherry non so più come tenerle sotto controllo #23
il mio incubo sono le White -05
le ho prese 4 volte (al momento sono al 5° tentativo) da persone diverse e non sono mai riuscito a riprodurle,
vaschetta 40 litri dedicata a loro e stesse condizioni delle cherry :quando manca qualche giorno al rilascio...schiattano #07

ora ne ho 4 o 5 stracolme di uova...sperem... -28d#

per le crystal sono in atesa...
ho una red piena di uova , le black per ora niente ma credo siano vicine...

pinzanet 09-12-2008 19:01

...io le cherry non so più come tenerle sotto controllo #23
il mio incubo sono le White -05
le ho prese 4 volte (al momento sono al 5° tentativo) da persone diverse e non sono mai riuscito a riprodurle,
vaschetta 40 litri dedicata a loro e stesse condizioni delle cherry :quando manca qualche giorno al rilascio...schiattano #07

ora ne ho 4 o 5 stracolme di uova...sperem... -28d#

per le crystal sono in atesa...
ho una red piena di uova , le black per ora niente ma credo siano vicine...

Sebright 10-12-2008 00:58

E non mi dici niente???????????????
Son troppo contento!!! ;-)

Sebright 10-12-2008 00:58

E non mi dici niente???????????????
Son troppo contento!!! ;-)

giuseppe rametta 10-12-2008 08:40

anche io ragazzi le cherry non sò come tenerle sotto controllo...su 25 uova ne nascono 30 :-D ...per le crystal adesso sono in 7...vediamo che succede...mi ammazzo a tenere i valori pressochè perfetti ma #07

giuseppe rametta 10-12-2008 08:40

anche io ragazzi le cherry non sò come tenerle sotto controllo...su 25 uova ne nascono 30 :-D ...per le crystal adesso sono in 7...vediamo che succede...mi ammazzo a tenere i valori pressochè perfetti ma #07

rino9 10-12-2008 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Sebright
Quote:

Originariamente inviata da vandan
Rino,sicuramente,come sappiamo,le crystal presentano delle piccole "difficoltà" di ripro in confronto ad altre caridine,tipo cherry,che se portano 30 uova,ne schiudono 35 :-)) ,io ho notato femmine cariche di uova che col passare dei giorni tendono a scaricarsi,tenendo fino alla fine solo le uova "buone" che poi schiudono... altre le portano tutte fino alla fine, non sò il perchè...forse riconoscono le uova "buone" dalle altre!? Anche io ho notato cmq che nelle ripro di femmine giovani che portano meno uova,alla fine il numero dei piccoli è di 5-6 "svezzati"...altre volte a causa di schiuse simultanee non sono riuscito a fare questi conteggi per vedere se dipende dalle femmine o da altro... cmq l'ultima schiusa che ho avuto di una bella femmina super adulta che è arrivata carica di uova fino alla fine,sono riuscito a contare 12 mini crystal,quindi sicuramente ce ne sono altre tra muschio e tronchi...un buon risultato secondo me,anche se poi bisogna vedere quante arrivano allo "svezzamento"...
Chissà se si capisce cosa ho scritto,ma vista l'ora...ho appena finito di festeggiare il mio compleanno :-)) #22

E' proprio vero che ogunuo,inspiegabilemente vive esperienze diverse anche di molto,dagli altri...
X dire...le Cherry,nelle mie vasche,le poche volte che mettono le uova,o le perdono tutte,o ne nascono meno di una decina...e son vasche monospecifiche dove ho solo loro ed acqua apposta x loro.....
Le Crystal invece sono l'opposto contrario......son sempre gonfie di uova,e ne hanno sicuramente più di 25/30.Su 30 piccine che mi nascono,credo che,se non sopravvivano proprio tutte,ci siam quasi...Una percentuale di mortalità inferiore al 10,se non 5% ed una percentuale di nascita delle larve,elevatissima.
Purtroppo non posso quantificare il tutto...ho spesso 5/10 femmine in gestazione contemporaneamente e mi è difficile poter fare un conteggio...
Mi rimane però questo maledetto neo delle Cherry...............Già da quando cominciai con le Bumble,le Cherry erano il mio incubo!!!

e non si puo aver tutto dalla vita :-)) scherzo naturalmente beato te se stavo nelle tue condizioni non mi dispiacevo piu di tanto a me invece e il contrario si vede che l'acqua del nord fa bene alle crystal.
comunque scherzi a parte prova ad alzare un po la durezza portale a un gh 9,kh 6,ph 8,e vedi se perdono piu le uova. ;-)

rino9 10-12-2008 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Sebright
Quote:

Originariamente inviata da vandan
Rino,sicuramente,come sappiamo,le crystal presentano delle piccole "difficoltà" di ripro in confronto ad altre caridine,tipo cherry,che se portano 30 uova,ne schiudono 35 :-)) ,io ho notato femmine cariche di uova che col passare dei giorni tendono a scaricarsi,tenendo fino alla fine solo le uova "buone" che poi schiudono... altre le portano tutte fino alla fine, non sò il perchè...forse riconoscono le uova "buone" dalle altre!? Anche io ho notato cmq che nelle ripro di femmine giovani che portano meno uova,alla fine il numero dei piccoli è di 5-6 "svezzati"...altre volte a causa di schiuse simultanee non sono riuscito a fare questi conteggi per vedere se dipende dalle femmine o da altro... cmq l'ultima schiusa che ho avuto di una bella femmina super adulta che è arrivata carica di uova fino alla fine,sono riuscito a contare 12 mini crystal,quindi sicuramente ce ne sono altre tra muschio e tronchi...un buon risultato secondo me,anche se poi bisogna vedere quante arrivano allo "svezzamento"...
Chissà se si capisce cosa ho scritto,ma vista l'ora...ho appena finito di festeggiare il mio compleanno :-)) #22

E' proprio vero che ogunuo,inspiegabilemente vive esperienze diverse anche di molto,dagli altri...
X dire...le Cherry,nelle mie vasche,le poche volte che mettono le uova,o le perdono tutte,o ne nascono meno di una decina...e son vasche monospecifiche dove ho solo loro ed acqua apposta x loro.....
Le Crystal invece sono l'opposto contrario......son sempre gonfie di uova,e ne hanno sicuramente più di 25/30.Su 30 piccine che mi nascono,credo che,se non sopravvivano proprio tutte,ci siam quasi...Una percentuale di mortalità inferiore al 10,se non 5% ed una percentuale di nascita delle larve,elevatissima.
Purtroppo non posso quantificare il tutto...ho spesso 5/10 femmine in gestazione contemporaneamente e mi è difficile poter fare un conteggio...
Mi rimane però questo maledetto neo delle Cherry...............Già da quando cominciai con le Bumble,le Cherry erano il mio incubo!!!

e non si puo aver tutto dalla vita :-)) scherzo naturalmente beato te se stavo nelle tue condizioni non mi dispiacevo piu di tanto a me invece e il contrario si vede che l'acqua del nord fa bene alle crystal.
comunque scherzi a parte prova ad alzare un po la durezza portale a un gh 9,kh 6,ph 8,e vedi se perdono piu le uova. ;-)

Sebright 10-12-2008 16:07

Più che acqua al nord direi l'acqua dell'acquedotto di Milano.
Sia a casa di mio fratello che di mio padre che vivono in provincia di Bergamo,a 35km da quì,l'acqua è durissima.Lì nelle altre vache che ho allestito le Cherry si riproducono a dismisura.............
Rino,i valori che mi hai indicato sono quelli che mi consigli x le Cherry?

Sebright 10-12-2008 16:07

Più che acqua al nord direi l'acqua dell'acquedotto di Milano.
Sia a casa di mio fratello che di mio padre che vivono in provincia di Bergamo,a 35km da quì,l'acqua è durissima.Lì nelle altre vache che ho allestito le Cherry si riproducono a dismisura.............
Rino,i valori che mi hai indicato sono quelli che mi consigli x le Cherry?

pinzanet 10-12-2008 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Sebright
E non mi dici niente???????????????
Son troppo contento!!! ;-)

#27
volevo aspettare un po per scaramanzia :-))



http://img184.imageshack.us/img184/7586/imgp0307qu3.jpg
http://img184.imageshack.us/img184/i...jpg/1/w640.png

e questa è la vaschetta

http://img266.imageshack.us/img266/7825/imgp0297pa8.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/i...jpg/1/w640.png

pinzanet 10-12-2008 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Sebright
E non mi dici niente???????????????
Son troppo contento!!! ;-)

#27
volevo aspettare un po per scaramanzia :-))



http://img184.imageshack.us/img184/7586/imgp0307qu3.jpg
http://img184.imageshack.us/img184/i...jpg/1/w640.png

e questa è la vaschetta

http://img266.imageshack.us/img266/7825/imgp0297pa8.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/i...jpg/1/w640.png

giuseppe rametta 10-12-2008 18:50

uff....solo io sono sfortunato... :-(

giuseppe rametta 10-12-2008 18:50

uff....solo io sono sfortunato... :-(

miccoli 10-12-2008 20:30

io non so le mie a che ritmo si riproducano, ma ho sempre piccoli nuovi in vasca
ora sto aspettando la generazione ss hinomaru
ormai sono in vasca da due mesi
:-D

miccoli 10-12-2008 20:30

io non so le mie a che ritmo si riproducano, ma ho sempre piccoli nuovi in vasca
ora sto aspettando la generazione ss hinomaru
ormai sono in vasca da due mesi
:-D

rino9 10-12-2008 21:23

Quote:

Originariamente inviata da Sebright
Più che acqua al nord direi l'acqua dell'acquedotto di Milano.
Sia a casa di mio fratello che di mio padre che vivono in provincia di Bergamo,a 35km da quì,l'acqua è durissima.Lì nelle altre vache che ho allestito le Cherry si riproducono a dismisura.............
Rino,i valori che mi hai indicato sono quelli che mi consigli x le Cherry?

#36# si le cherry amano un'acqua piu dura.

rino9 10-12-2008 21:23

Quote:

Originariamente inviata da Sebright
Più che acqua al nord direi l'acqua dell'acquedotto di Milano.
Sia a casa di mio fratello che di mio padre che vivono in provincia di Bergamo,a 35km da quì,l'acqua è durissima.Lì nelle altre vache che ho allestito le Cherry si riproducono a dismisura.............
Rino,i valori che mi hai indicato sono quelli che mi consigli x le Cherry?

#36# si le cherry amano un'acqua piu dura.

rino9 10-12-2008 21:27

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe rametta
uff....solo io sono sfortunato... :-(

porta pazienza giuseppe vedrai che tra non molto avrai anche tu qualche bella sorpresa ;-)

rino9 10-12-2008 21:27

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe rametta
uff....solo io sono sfortunato... :-(

porta pazienza giuseppe vedrai che tra non molto avrai anche tu qualche bella sorpresa ;-)

rino9 10-12-2008 21:30

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
io non so le mie a che ritmo si riproducano, ma ho sempre piccoli nuovi in vasca
ora sto aspettando la generazione ss hinomaru
ormai sono in vasca da due mesi
:-D

ciao miccoli ma le nuove arrivate le hai messe con le altre nella stessa vasca hai riconosciuto i sessi o sono ancora piccole si dice che siano i maschi a portare i geni per migliorare la specie :-))

rino9 10-12-2008 21:30

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
io non so le mie a che ritmo si riproducano, ma ho sempre piccoli nuovi in vasca
ora sto aspettando la generazione ss hinomaru
ormai sono in vasca da due mesi
:-D

ciao miccoli ma le nuove arrivate le hai messe con le altre nella stessa vasca hai riconosciuto i sessi o sono ancora piccole si dice che siano i maschi a portare i geni per migliorare la specie :-))

giuseppe rametta 10-12-2008 23:05

grazie rino,speriamo...il mio cubo è molto simile a quello di pinzanet come litraggio :-))

giuseppe rametta 10-12-2008 23:05

grazie rino,speriamo...il mio cubo è molto simile a quello di pinzanet come litraggio :-))

miccoli 11-12-2008 20:13

Quote:

ciao miccoli ma le nuove arrivate le hai messe con le altre nella stessa vasca hai riconosciuto i sessi o sono ancora piccole si dice che siano i maschi a portare i geni per migliorare la specie
si rino, le ho infilate tra i grado A
il piu bel gambero che ho (ss hinomaru, ma secondo me anche qualcosa piu') è un maschio, buon razzatore secondo chi lo ha allevato, inoltre ho altri due maschi ''buoni''(ss) piu alcune femmine di cui un altra ss hinomaru,ma col bianco meno brillante del maschio
il maschietto ha un colore bianchissimo
:-))

miccoli 11-12-2008 20:13

Quote:

ciao miccoli ma le nuove arrivate le hai messe con le altre nella stessa vasca hai riconosciuto i sessi o sono ancora piccole si dice che siano i maschi a portare i geni per migliorare la specie
si rino, le ho infilate tra i grado A
il piu bel gambero che ho (ss hinomaru, ma secondo me anche qualcosa piu') è un maschio, buon razzatore secondo chi lo ha allevato, inoltre ho altri due maschi ''buoni''(ss) piu alcune femmine di cui un altra ss hinomaru,ma col bianco meno brillante del maschio
il maschietto ha un colore bianchissimo
:-))

vandan 12-12-2008 00:15

Finalmente sono "partite",ho una S+ con le uova nella nuova vasca...chissà chi è il papà... incrocio le dita,speriamo bene. Anche le giovani A figlie delle mie hanno le uova,che soddisfazione,il ciclo che si chiude :-)

vandan 12-12-2008 00:15

Finalmente sono "partite",ho una S+ con le uova nella nuova vasca...chissà chi è il papà... incrocio le dita,speriamo bene. Anche le giovani A figlie delle mie hanno le uova,che soddisfazione,il ciclo che si chiude :-)

rino9 12-12-2008 11:26

auguri a entranbi per tanti piccoli hino :-)) intanto le nascite si susseguono la prima mammina ha rilasciato di nuovo per la seconda volta stamane c'erano larvette attaccate ai vetri #22 tra i piccoli piu grandicelli ho scorto qualcosa di interessante -05

rino9 12-12-2008 11:26

auguri a entranbi per tanti piccoli hino :-)) intanto le nascite si susseguono la prima mammina ha rilasciato di nuovo per la seconda volta stamane c'erano larvette attaccate ai vetri #22 tra i piccoli piu grandicelli ho scorto qualcosa di interessante -05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12517 seconds with 13 queries