AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Riempitelo di Sud America (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147997)

gab82 06-07-2009 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

vanno bene 10 cm di distanza?
#36#

Paolo....sono stato io a suggerirgli di distanziare le echino di 8/10cm dai vetri....e di 20cm tra loro....(però ORA mi sembrano ben più distanti di 20cm... -28d# )

esattamente come le mie....dove tu stesso mi avevi consigliato quei distanziamenti.... ;-)

se le mette a 10cm tra loro non cresceranno troppo intricate....... #07?

ForzaViola 06-07-2009 11:31

Ho ordinato 4 confezioni delle pigne di ontano dennerle!!! :-)
Posso farne a meno della catappa?

gab82 06-07-2009 11:34

si....le pigne ambrano bene...e di un bel colore... ;-)

ForzaViola 06-07-2009 11:53

Speriamo perche' con l'akadama e' un casino ambrare!!!

Paolo Piccinelli 06-07-2009 12:06

Quote:

esattamente come le mie....dove tu stesso mi avevi consigliato quei distanziamenti....
Precisazione: intendevo ciascuna con 10 cm liberi intorno... se affiancate, a 20 cm fra loro!!! ;-)

Quote:

se le mette a 10cm tra loro non cresceranno troppo intricate.......
vero!

Quote:

Ho ordinato 4 confezioni delle pigne di ontano dennerle!!!
Posso farne a meno della catappa?
#36# #36#

gab82 06-07-2009 12:18

azz.....m'ero scordato l'akadama.... #23

ma alla fine quanto le hai distanziate 'ste benedette bleheri???? #24

ForzaViola 06-07-2009 12:45

Ora le ho messe sulla sinistra!!
La terza e' piu' o meno a centro acquario
ho le batterie della macchina scariche

ForzaViola 07-07-2009 20:12

Mi hanno regalato un echinodorus Rubra...
che faccio, la metto?

Paolo Piccinelli 08-07-2009 10:02

perchè no... posizionala davanti alle bleheri sempre rispettando le distanze di sicurezza

nanni87 08-07-2009 13:06

se poi non ti piace inviamela :-))

ForzaViola 08-07-2009 13:51

Ok, ora la metto!!!
O Nanni, se non mi piace ti mando un mP :-))
Entro il 15 "SPERO" di andare a prendere i pescetti...
Pero' la tenellus per quella data ancora non l'avro' (ho dovuto ordinarla perche' senno' nisba).
Mi conviene aspettare a mettere li pescetti o e' uguale!!!!
Non vorrei traumattizzare quelle belle creature.

Ciao

nanni87 08-07-2009 14:09

Quote:

Originariamente inviata da ForzaViola
O Nanni, se non mi piace ti mando un mP :-))

ok fammi sapere

Quote:

Originariamente inviata da ForzaViola
Entro il 15 "SPERO" di andare a prendere i pescetti...
Pero' la tenellus per quella data ancora non l'avro' (ho dovuto ordinarla perche' senno' nisba).
Mi conviene aspettare a mettere li pescetti o e' uguale!!!!
Non vorrei traumattizzare quelle belle creature.
Ciao

ovviamente per ogni vasca è meglio allestire e poi mettere i pesci...pero se proprio non puoi fare a meno puoi completarla anche con i pesci in vasca

gab82 09-07-2009 11:53

io direi che è meglio se prima finisci di piantumare.....

anche perchè adesso hai ben poche piante....non ti bastano a mentenere l'equilibrio della vasca... #24

ForzaViola 09-07-2009 13:47

Alternative alla Tenellus??
Rimanendo sempre sul biotopo amazzonico...

gab82 09-07-2009 14:28

magdanelensis, ma cresce fino a 15cm........sarebbe più adatta a fare dei cespuglioni.... #24

ForzaViola 10-07-2009 16:38

Ecco per ora com'e'.
Pero' mi si e' alzato il ph a 6.50...
Ho appena messo le pigne di ontano.
Vanno bene cosi' o le devo mettere nel filtro?

ForzaViola 12-07-2009 21:14

Ho messo le pigne di ontano e mi ha sballato i valori!!!!
Ora ho ph 6.45, kh 5 , gh 13 #07 #07
Com'e' possibile?
Foto

nanni87 12-07-2009 23:49

servono pietre a "movimentare" il fondale

Paolo Piccinelli 13-07-2009 08:20

Quote:

gh 13
non è colpa delle pigne!

comunque metti altre piante, MOLTE... altrimenti arrivano le algacce!

ForzaViola 13-07-2009 08:57

Il ph e' tornato a 6.32...
Dopo misuro kh e gh.
Pietre preferivo non metterle.
Piante ne aggiungo altre domani, ho trovato la magdalenensis... ne dovrei mettere 4 0 5, poi?

gab82 13-07-2009 10:12

ti avverto che le magdanelensis nel giro di due mesi ti invaderanno TUTTO il fondo....

stolonano come, anzi più del tenellus.... #23

ForzaViola 13-07-2009 10:54

Allora che faccio?
Evito di mettere la tenellus (sarebbe meglio)...
Pero' la magdalenensis dovrebbe venire sui 15 cm, giusto?
Io avevo pensato: dietro bleheri, centro magdalenensis (cerchero' di non farla lallargare troppo) e davanti invece della tenellus solo pigne e foglie di catappa
Ora preparo uno schizzo...

gab82 13-07-2009 11:04

mi sembra quasi la mia vasca...... #23

Paolo Piccinelli 13-07-2009 11:13

ForzaViola, metti il tenellus, non dare ascolto a gab82 che poi ti vengono le alghe!!! :-D

ForzaViola 13-07-2009 11:25

Mi dite allora un buon sito per ordinarlo online?
Sul mercatino non ho trovato nulla!!!!

Paolo Piccinelli 13-07-2009 11:33

cerca, cerca...

online ora con 35 gradi è meglio non comprare, ti arriva marmellata di piante!

aspetta settembre ;-)

gab82 13-07-2009 11:41

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
ForzaViola, metti il tenellus, non dare ascolto a gab82 che poi ti vengono le alghe!!! :-D

-04 -04 -04

'stard.....

:-D :-D :-D

Pa'....oggi alle BBA gli do' una mazzata che non ti dico.. #18 ..domani ti faccio sapere se ho fritto tutti i pesci.... #07

ForzaViola 13-07-2009 14:25

Forse ho trovato il Tenellus in un negozio della mia zona pero' e' della linea cup della Anubias. Praticamente sono in un gel!!!
Le avete provate??

flashg 13-07-2009 15:54

ForzaViola, le ho viste allo zoomark , credo siano ottime :)

ForzaViola 15-07-2009 07:44

Ragazzi, ho un problema.
Il PH e' superinstabile.
Stamani e' a 6.71 -04 -04 .
Cosa potrebbe essere???
La CO2 e' sempre attaccata anche la notte...
E' a 30 bolle al secondo.

Paolo Piccinelli 15-07-2009 08:27

ForzaViola, quali sono i tuoi valori obiettivo?!?

Per gli scalari io opterei per ph 6,5 e conducibilità circa 200 (a proposito, comprati un conduttivimetro su ebay, con 30 euro sostituisci i test per gh e kh PER SEMPRE).

Metti un bicchiere di torba nel filtro, vedrai che ti aiuta a stabilizzare la vasca.

PS cerca in questa sezione il mio topic "acque nere dell'amazzonia, un biotopo tecnicamente impegnativo"... troverai una miniera di informazioni utili alla tua vasca!! :-))

miccoli 15-07-2009 12:33

quoto e straquoto Paolo!
inoltre ti consiglio di non eccedere con le foglie,molto meglio un ''estratto'' di foglie/torba/pigne bollite in acqua R.O
facendo cosi' non avrai problemi di innalzamento dei fosfati e potrai calcolare di quanto agisci sul ph
:-))

Paolo Piccinelli 15-07-2009 13:09

Quote:

facendo cosi' non avrai problemi di innalzamento dei fosfati
:-D :-D :-D cazz... puntuale come un orologio è successo a tutti!!! :-D :-D :-D

ForzaViola 15-07-2009 13:51

Allora, a me va bene anche a 6.5...vorrei metterci gli scalari.
Cambio ogni settimana 35 litri di solo acqua osmotica con EC di 0.03, di questi 35, 10 sono di the di torba (l'ultima volta l'ho fatto con le pigne di ontano).
La torba nel filtro c'e'... ci sono circa 350-400 grammi. E' della Sera (anche se a me non sembra molto efficace.
Io invece del conduttivimetro ho un EC test( misura quante parti per milione di metalli e' disciolta nell'acqua) ma non so se e' uguale.... L'EC dell'acquario e' 0.64

Paolo Piccinelli 15-07-2009 13:55

EC sta per electic conductivity o qualcosa del genere... ma credo che sia in millisiemens... quindi tu hai 640 microsiemens in vasca... più del triplo del valore ottimale.

In quel modo sei costretto ad abbassare pesantemente il ph con la co2 e quindi sei instabile.

Fai qualche cambio con sola osmosi lasciando eprdere le pigne e sostituisci la torba con altra nuova di buona marca (a buon intenditor... ;-) ), vedrai che migliora!

sampa85 15-07-2009 14:01

Scusate l'intromissione quindi il conduttivimetro evita la misurazione di kh e gh?

ForzaViola 15-07-2009 14:02

Se faccio un cambio drastico di 100 litri di RO e' un problema???
Venerdi pianto la tenellus e faccio un bel cambio.
Ora mi ri-studio il topic delle acque nere...

bravo sampa...come funziona questa cosa del conduttivimetro??

Paolo Piccinelli 15-07-2009 14:17

il conduttivimetro misura la conducibilità totale, cioè la quantità di ioni disciolti e quindi non fa differenza fra gh, kh ed altre sostanze disciolte come nitrati e compagnia bella.

è un dato grossolano... ma nell'amazzonico non mente: se hai acqua ambrata e conducibilità 50 uS significa che l'acqua è molto pulita! ;-)

miccoli 15-07-2009 17:10

io mi attesto intorno ai 120 Us/cm nella mia pozza acida e ho l acqua molto scura
pur avendo leggermente diradato i cambi d acqua vedo che tale valore resta stabile
c'è da dire pero' che la vasca ha ormai 11 mesi di vita e quindi inizia ad essere ''solida''
:-))

sampa85 15-07-2009 18:32

ah ok..........quindi uno teoricamente potrebbe avere durezza bassa e nitrati alti ed il valore resta uguale?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12190 seconds with 13 queries