AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Da centroamericana a sud americana!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147708)

islasoilime 16-12-2008 10:50

io invece aumenterei le rocce, magari accatastandole contro il fondo. se creano anfratti i pesci saranno più contenti. poi sul davanti le foglie faranno un'effettone.
Già molto bello complimenti!

islasoilime 16-12-2008 10:50

io invece aumenterei le rocce, magari accatastandole contro il fondo. se creano anfratti i pesci saranno più contenti. poi sul davanti le foglie faranno un'effettone.
Già molto bello complimenti!

kingdjin 16-12-2008 11:18

ok ..seguirò i vostri ocnsigli..stamattinavado a prendere alre rocce e metto della ceratophyllum gallleggiante....quindi dite che non sembra troppo una vasca sudamericana??non sarebbe quello il mio intento...

kingdjin 16-12-2008 11:18

ok ..seguirò i vostri ocnsigli..stamattinavado a prendere alre rocce e metto della ceratophyllum gallleggiante....quindi dite che non sembra troppo una vasca sudamericana??non sarebbe quello il mio intento...

Entropy 16-12-2008 11:35

La vasca mi piace. E' molto naturale.
Però forse toglierei l'ultimo ramo sulla destra.
Ed i sassi (facendogli comunque occupare lo stesso attuale spazio) li disporrei tutti orizzontali (a simulare il verso della corrente), adagiati sulla sabbia (magari qualcuno sovrapposto) :-)

Entropy 16-12-2008 11:35

La vasca mi piace. E' molto naturale.
Però forse toglierei l'ultimo ramo sulla destra.
Ed i sassi (facendogli comunque occupare lo stesso attuale spazio) li disporrei tutti orizzontali (a simulare il verso della corrente), adagiati sulla sabbia (magari qualcuno sovrapposto) :-)

kingdjin 16-12-2008 12:05

Entropy,ho gi apportato le modifiche..ho tolto il ramo sulla dx..ho accatastato tutti i rami sulla sx(che è anche la zona di uscita del fltro)...le foglie non so se le metto.. non vorrei ambrare troppo l'acqua che già per l'immensa quantità di legname è un pò ambrata..i sassi li ho disposti come hai detto tu..ma credo che ne aggiungerò qualcunaltro e ei sassolini...avete da darmi qualche dritta su qyalche pianta "della zona" o lascio solo il ceratophyllum galleggiant?

kingdjin 16-12-2008 12:05

Entropy,ho gi apportato le modifiche..ho tolto il ramo sulla dx..ho accatastato tutti i rami sulla sx(che è anche la zona di uscita del fltro)...le foglie non so se le metto.. non vorrei ambrare troppo l'acqua che già per l'immensa quantità di legname è un pò ambrata..i sassi li ho disposti come hai detto tu..ma credo che ne aggiungerò qualcunaltro e ei sassolini...avete da darmi qualche dritta su qyalche pianta "della zona" o lascio solo il ceratophyllum galleggiant?

kingdjin 16-12-2008 12:06

Ah dimenticavo,la popolazione è tutta "proveninete" dal rio Matina,Costa rica. Ovvero coppia di herotilapia multispinosa e 6 xiphophorus variatus (che vista l'introvabilità della variante wild,mi sono dovuto adattare alle selezioni che si trovano in commercio!!!!)..volevo le xenotocoa ma non sono da biotopo..uff!

kingdjin 16-12-2008 12:06

Ah dimenticavo,la popolazione è tutta "proveninete" dal rio Matina,Costa rica. Ovvero coppia di herotilapia multispinosa e 6 xiphophorus variatus (che vista l'introvabilità della variante wild,mi sono dovuto adattare alle selezioni che si trovano in commercio!!!!)..volevo le xenotocoa ma non sono da biotopo..uff!

Entropy 16-12-2008 12:36

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
...avete da darmi qualche dritta su qyalche pianta "della zona" o lascio solo il ceratophyllum galleggiant?

Najas guadalupensis. Ma anche Hydrocotyle ranunculoides, umbellata e leucocephala ormai sono di casa in tutto il Costa Rica.
Non so poi se già conosci o ti può essere utile questo link -->http://www.unh.edu/herbarium/CostaRica/costarica.htm

Entropy 16-12-2008 12:36

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
...avete da darmi qualche dritta su qyalche pianta "della zona" o lascio solo il ceratophyllum galleggiant?

Najas guadalupensis. Ma anche Hydrocotyle ranunculoides, umbellata e leucocephala ormai sono di casa in tutto il Costa Rica.
Non so poi se già conosci o ti può essere utile questo link -->http://www.unh.edu/herbarium/CostaRica/costarica.htm

MonstruM 16-12-2008 12:42

Ma delle foglie sul fondale? Non so se sono in linea con il biotopo ma risolverebbero il problema dell'acqua ambrata...

MonstruM 16-12-2008 12:42

Ma delle foglie sul fondale? Non so se sono in linea con il biotopo ma risolverebbero il problema dell'acqua ambrata...

Entropy 16-12-2008 12:59

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
Ma delle foglie sul fondale? Non so se sono in linea con il biotopo ma risolverebbero il problema dell'acqua ambrata...

Da quanto ho capito, non credo che kingdjin voglia ambrare troppo (o affatto) l'acqua (e ci sono già i legni...).

Entropy 16-12-2008 12:59

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
Ma delle foglie sul fondale? Non so se sono in linea con il biotopo ma risolverebbero il problema dell'acqua ambrata...

Da quanto ho capito, non credo che kingdjin voglia ambrare troppo (o affatto) l'acqua (e ci sono già i legni...).

MonstruM 16-12-2008 13:04

Entropy, oddio scusate...avevo capito il contrario, che voleva renderla più ambrata.

MonstruM 16-12-2008 13:04

Entropy, oddio scusate...avevo capito il contrario, che voleva renderla più ambrata.

kingdjin 16-12-2008 14:56

Si esatto entropy...graie per il link..Il problema è che ho uno dei pochi ciclidi del centor america che è prevalentemente erbivoro quinid avrei bisogno di una pianta tosta tosta tosta!|oggi pomeriggio faccio un paio di scatti e poi mi dite...ora sembrq un pò più naturale!

kingdjin 16-12-2008 14:56

Si esatto entropy...graie per il link..Il problema è che ho uno dei pochi ciclidi del centor america che è prevalentemente erbivoro quinid avrei bisogno di una pianta tosta tosta tosta!|oggi pomeriggio faccio un paio di scatti e poi mi dite...ora sembrq un pò più naturale!

islasoilime 16-12-2008 17:33

hidrocotyle e ceratophillum sono piante invasive, quindi una volta partite, non dovrai sfoltirle, ci penseranno i pesciazzi!!

islasoilime 16-12-2008 17:33

hidrocotyle e ceratophillum sono piante invasive, quindi una volta partite, non dovrai sfoltirle, ci penseranno i pesciazzi!!

kingdjin 16-12-2008 19:12

Aggiornamento per quanto riguarda la popolazione:domani darò le herotilapia a un mio caro amico insieme ai platy.... eforse settimana prossima arriveranno i seguenti pesci MADE IN GiANNI:

coppia di archocentrus septemfasciatus più xiphophorus
4 giiovani Thorichtys ellioti più xipho

devo solo scegliere... e soprattutto quello che diventa meno grosso...

kingdjin 16-12-2008 19:12

Aggiornamento per quanto riguarda la popolazione:domani darò le herotilapia a un mio caro amico insieme ai platy.... eforse settimana prossima arriveranno i seguenti pesci MADE IN GiANNI:

coppia di archocentrus septemfasciatus più xiphophorus
4 giiovani Thorichtys ellioti più xipho

devo solo scegliere... e soprattutto quello che diventa meno grosso...

miccoli 16-12-2008 20:17

Quote:

MADE IN GiANNI:
;-)
io sabato torno su'
:-D

miccoli 16-12-2008 20:17

Quote:

MADE IN GiANNI:
;-)
io sabato torno su'
:-D

kingdjin 16-12-2008 21:22

Ti odio...non vale...tu li puoi vedere dal vivo tutte quelle bellezze...miccoli tu che mi consigli ..septemfasciatus o ellioti?tieni conto ke la vasca è 207 litri loridissimi190 diciamo,netti credo (e spero)sui 160...cosa ci posso mettere di non troppo tonno tra i 2?lssah mi ha consigliato gli ellioti... eprò abnche i septem mi paicciono assai

kingdjin 16-12-2008 21:22

Ti odio...non vale...tu li puoi vedere dal vivo tutte quelle bellezze...miccoli tu che mi consigli ..septemfasciatus o ellioti?tieni conto ke la vasca è 207 litri loridissimi190 diciamo,netti credo (e spero)sui 160...cosa ci posso mettere di non troppo tonno tra i 2?lssah mi ha consigliato gli ellioti... eprò abnche i septem mi paicciono assai

fedede 16-12-2008 21:24

207 o 190 lordi? non si è capito :-)

fedede 16-12-2008 21:24

207 o 190 lordi? non si è capito :-)

kingdjin 16-12-2008 21:26

le misure sono 101,5 x 41,4 x 50..levando il coperkio ke so circa 8 cm...so 180 litri..con sabbai e rocce e legni..credo sui 170 ,160....

kingdjin 16-12-2008 21:26

le misure sono 101,5 x 41,4 x 50..levando il coperkio ke so circa 8 cm...so 180 litri..con sabbai e rocce e legni..credo sui 170 ,160....

miccoli 16-12-2008 21:36

Quote:

lssah mi ha consigliato gli ellioti
Lssah è SAGGIO!
;-)

miccoli 16-12-2008 21:36

Quote:

lssah mi ha consigliato gli ellioti
Lssah è SAGGIO!
;-)

kingdjin 16-12-2008 22:59

Eh concordo alla grandissima...infatti la scelta sarà quella...spero solo che in mzzo ai 4 che prenderò ci sia almeno uin macho e una hembra! domani travaso gl iherotilapia.... in attesa di un secodno 120 litri in cui rimetterli....questo hobby m manda in profonda crisi economica......però...che soddisfazioni...ora ho aggiunto un paio di pothos sulla superficie...appena metto le altre pietre posto le foto..e soprattutto appena avrò il neon nuovo che così è mlto buoi..devo vedere la resa finale con i 2 neon...

kingdjin 16-12-2008 22:59

Eh concordo alla grandissima...infatti la scelta sarà quella...spero solo che in mzzo ai 4 che prenderò ci sia almeno uin macho e una hembra! domani travaso gl iherotilapia.... in attesa di un secodno 120 litri in cui rimetterli....questo hobby m manda in profonda crisi economica......però...che soddisfazioni...ora ho aggiunto un paio di pothos sulla superficie...appena metto le altre pietre posto le foto..e soprattutto appena avrò il neon nuovo che così è mlto buoi..devo vedere la resa finale con i 2 neon...

miccoli 16-12-2008 23:03

Quote:

questo hobby m manda in profonda crisi economica
#36#
#23

miccoli 16-12-2008 23:03

Quote:

questo hobby m manda in profonda crisi economica
#36#
#23

andrea 66 17-12-2008 01:16

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
....questo hobby m manda in profonda crisi economica......

A chi lo dici!!!!!!!!!! #12 #07 #12 #07 -05 -05

andrea 66 17-12-2008 01:16

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
....questo hobby m manda in profonda crisi economica......

A chi lo dici!!!!!!!!!! #12 #07 #12 #07 -05 -05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22177 seconds with 13 queries