AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147307)

Pierre 14-11-2008 01:14

Non hai HS150 come da profilo? ;-)

Pierre 14-11-2008 01:14

Non hai HS150 come da profilo? ;-)

fra84.roma 14-11-2008 03:26

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
fra84.roma, se sei cosi' soddisfatto della tua vasca tieni il tuo ski tanto semplice, a sempre ragione chi ha risultati no chi parla e basta #36#

è quello che stavo cercando di far capire.... -28d# -28d#

fra84.roma 14-11-2008 03:26

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
fra84.roma, se sei cosi' soddisfatto della tua vasca tieni il tuo ski tanto semplice, a sempre ragione chi ha risultati no chi parla e basta #36#

è quello che stavo cercando di far capire.... -28d# -28d#

fra84.roma 14-11-2008 03:40

grazie comunque a tutti per i consigli.....

...riparlerò quando avrò la vasca piena zeppa di sps e con colori pergiunta sfavillanti.... :-D

fino ad allorra mi asterrò da certi commenti....visto che non posso permettermeli -28d#

ma sempre e comunque con il mio hs150.... :-D :-D :-D

fra84.roma 14-11-2008 03:40

grazie comunque a tutti per i consigli.....

...riparlerò quando avrò la vasca piena zeppa di sps e con colori pergiunta sfavillanti.... :-D

fino ad allorra mi asterrò da certi commenti....visto che non posso permettermeli -28d#

ma sempre e comunque con il mio hs150.... :-D :-D :-D

emio 14-11-2008 09:53

..post scaduto alla grande...
...io sono piu' bravo di te...
...io ho lo ski piu' bello del tuo...
..che tristezza....
..sembra di stare all'asilo.....
..almeno si litigasse per bene come una volta....
..
...è sempre piu' difficile trovare un topic interessante...

emio 14-11-2008 09:53

..post scaduto alla grande...
...io sono piu' bravo di te...
...io ho lo ski piu' bello del tuo...
..che tristezza....
..sembra di stare all'asilo.....
..almeno si litigasse per bene come una volta....
..
...è sempre piu' difficile trovare un topic interessante...

andrea81ac 14-11-2008 10:43

Pierre, l'ho cambiato ,per la felicita' di emio :-D

andrea81ac 14-11-2008 10:43

Pierre, l'ho cambiato ,per la felicita' di emio :-D

emio 14-11-2008 10:54

...queste si' che sono soddisfazioni.... #25 #25 #25

emio 14-11-2008 10:54

...queste si' che sono soddisfazioni.... #25 #25 #25

andrea81ac 14-11-2008 10:58

mi inchino al sommo predicatore dei doppia pompa -69 -c16

andrea81ac 14-11-2008 10:58

mi inchino al sommo predicatore dei doppia pompa -69 -c16

Abra 14-11-2008 11:45

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
Abracadabra, il mono pompa nella camera di contatto a le bolle in meta' schiumatoi percio' secondo me' meno contatto acqua\aria=meno performance,A150 e' molto meglio #17

se mi vuoi spiegare cosa hai voluto dire ti ringrazierei ;-)

Abra 14-11-2008 11:45

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
Abracadabra, il mono pompa nella camera di contatto a le bolle in meta' schiumatoi percio' secondo me' meno contatto acqua\aria=meno performance,A150 e' molto meglio #17

se mi vuoi spiegare cosa hai voluto dire ti ringrazierei ;-)

Ink 14-11-2008 13:02

Quote:

Originariamente inviata da emio
..post scaduto alla grande...
...io sono piu' bravo di te...
...io ho lo ski piu' bello del tuo...
..che tristezza....
..sembra di stare all'asilo.....
..almeno si litigasse per bene come una volta....
..
...è sempre piu' difficile trovare un topic interessante...

Quoto tutto....

Ik2vov, per il tuo carico organico immagino non sia basso, visto quanto schifo avevi nel bicchiere dello skimmer... ma non penso si possa giudicare nel giro di poche ore e senza sapere come viene gestita interamente la vasca... Poi non sarà un caso però se ora hai un ATI BM200 col bicchiere pieno di m***a. Non penso che l'H&S150 monopompa ti tirava fuori quello che tiri fuori ora... perciò mi sembra che l'attuale sia più adatto alla tua vasca...

Per quanto riguarda la storia delle bolle in metà schiumatoio, intende che con l'aria tutta aperta nel H&S150f2001, le bolle stanno solo nella metà superiore del corpo skimmer. Col doppia pompa, aumenta il ricircolo perchè in più c'è la pompa che immette solo acqua e le bolle "girnao di più nel corpo...

Ink 14-11-2008 13:02

Quote:

Originariamente inviata da emio
..post scaduto alla grande...
...io sono piu' bravo di te...
...io ho lo ski piu' bello del tuo...
..che tristezza....
..sembra di stare all'asilo.....
..almeno si litigasse per bene come una volta....
..
...è sempre piu' difficile trovare un topic interessante...

Quoto tutto....

Ik2vov, per il tuo carico organico immagino non sia basso, visto quanto schifo avevi nel bicchiere dello skimmer... ma non penso si possa giudicare nel giro di poche ore e senza sapere come viene gestita interamente la vasca... Poi non sarà un caso però se ora hai un ATI BM200 col bicchiere pieno di m***a. Non penso che l'H&S150 monopompa ti tirava fuori quello che tiri fuori ora... perciò mi sembra che l'attuale sia più adatto alla tua vasca...

Per quanto riguarda la storia delle bolle in metà schiumatoio, intende che con l'aria tutta aperta nel H&S150f2001, le bolle stanno solo nella metà superiore del corpo skimmer. Col doppia pompa, aumenta il ricircolo perchè in più c'è la pompa che immette solo acqua e le bolle "girnao di più nel corpo...

andrea81ac 14-11-2008 13:33

Abracadabra,
Quote:

Per quanto riguarda la storia delle bolle in metà schiumatoio, intende che con l'aria tutta aperta nel H&S150f2001, le bolle stanno solo nella metà superiore del corpo skimmer. Col doppia pompa, aumenta il ricircolo perchè in più c'è la pompa che immette solo acqua e le bolle "girnao di più nel corpo...
era questo che volevo spiegarti

andrea81ac 14-11-2008 13:33

Abracadabra,
Quote:

Per quanto riguarda la storia delle bolle in metà schiumatoio, intende che con l'aria tutta aperta nel H&S150f2001, le bolle stanno solo nella metà superiore del corpo skimmer. Col doppia pompa, aumenta il ricircolo perchè in più c'è la pompa che immette solo acqua e le bolle "girnao di più nel corpo...
era questo che volevo spiegarti

ik2vov 14-11-2008 13:50

Ink,
Quote:

Ik2vov, per il tuo carico organico immagino non sia basso, visto quanto schifo avevi nel bicchiere dello skimmer... ma non penso si possa giudicare nel giro di poche ore e senza sapere come viene gestita interamente la vasca... Poi non sarà un caso però se ora hai un ATI BM200 col bicchiere pieno di m***a. Non penso che l'H&S150 monopompa ti tirava fuori quello che tiri fuori ora... perciò mi sembra che l'attuale sia più adatto alla tua vasca...
perdona la schiettezza, meno pensare e piu' dati di fatto..... ;-)
La vasca e' stata gestita da me con prima H&S 150, poi con H&S A150 poi con altri ed ora con ATI 200..... Ho gestito la vasca per 6 mesi anche con Elos NS500..... la vasca la vedi, ora sono scuri i coralli per motivi miei, prove che sto facendo, ma prima sono sempre stati da Dio..... questi sono fatti, non elucubrazioni.

andrea81ac, il perche' gli H&S lavorano con circa un quarto della colonna senza bolle e' spiegato ovunque..... non e' un difetto, anzi...... ma se non lo si vuole comprendere va benissimo uguale eh......

Ciao

ik2vov 14-11-2008 13:50

Ink,
Quote:

Ik2vov, per il tuo carico organico immagino non sia basso, visto quanto schifo avevi nel bicchiere dello skimmer... ma non penso si possa giudicare nel giro di poche ore e senza sapere come viene gestita interamente la vasca... Poi non sarà un caso però se ora hai un ATI BM200 col bicchiere pieno di m***a. Non penso che l'H&S150 monopompa ti tirava fuori quello che tiri fuori ora... perciò mi sembra che l'attuale sia più adatto alla tua vasca...
perdona la schiettezza, meno pensare e piu' dati di fatto..... ;-)
La vasca e' stata gestita da me con prima H&S 150, poi con H&S A150 poi con altri ed ora con ATI 200..... Ho gestito la vasca per 6 mesi anche con Elos NS500..... la vasca la vedi, ora sono scuri i coralli per motivi miei, prove che sto facendo, ma prima sono sempre stati da Dio..... questi sono fatti, non elucubrazioni.

andrea81ac, il perche' gli H&S lavorano con circa un quarto della colonna senza bolle e' spiegato ovunque..... non e' un difetto, anzi...... ma se non lo si vuole comprendere va benissimo uguale eh......

Ciao

Abra 14-11-2008 14:07

[quote]
era questo che volevo spiegarti

ahhhh capito ora :-) ma se mi spieghi il perchè hanno fatto uno skimmer sbagliato te ne sarei grato...

non capisco il discorso di trattare l'acqua più volte....perchè con un monopompa non si può??? -28d#

Abra 14-11-2008 14:07

[quote]
era questo che volevo spiegarti

ahhhh capito ora :-) ma se mi spieghi il perchè hanno fatto uno skimmer sbagliato te ne sarei grato...

non capisco il discorso di trattare l'acqua più volte....perchè con un monopompa non si può??? -28d#

Ink 14-11-2008 14:12

Quote:

Originariamente inviata da "ik2vov
La vasca e' stata gestita da me con prima H&S 150, poi con H&S A150 poi con altri ed ora con ATI 200..... Ho gestito la vasca per 6 mesi anche con Elos NS500..... la vasca la vedi, ora sono scuri i coralli per motivi miei, prove che sto facendo, ma prima sono sempre stati da Dio..... questi sono fatti, non elucubrazioni.

Certo, ma queste sono cose che sai tu, non io... io posso fare solo elucubrazioni, i fatti li puoi solo dare tu, come hai fatto... come ti ho detto ho visto la vasca per pche ore, senza approfondire troppo la gestione... di più non posso e non pretendo infatti di dire...

Ink 14-11-2008 14:12

Quote:

Originariamente inviata da "ik2vov
La vasca e' stata gestita da me con prima H&S 150, poi con H&S A150 poi con altri ed ora con ATI 200..... Ho gestito la vasca per 6 mesi anche con Elos NS500..... la vasca la vedi, ora sono scuri i coralli per motivi miei, prove che sto facendo, ma prima sono sempre stati da Dio..... questi sono fatti, non elucubrazioni.

Certo, ma queste sono cose che sai tu, non io... io posso fare solo elucubrazioni, i fatti li puoi solo dare tu, come hai fatto... come ti ho detto ho visto la vasca per pche ore, senza approfondire troppo la gestione... di più non posso e non pretendo infatti di dire...

andrea81ac 14-11-2008 14:13

ik2vov, perche' non e' un difetto come puo' essere un pregio non riesco a capire? saro' un po' tardo #17

andrea81ac 14-11-2008 14:13

ik2vov, perche' non e' un difetto come puo' essere un pregio non riesco a capire? saro' un po' tardo #17

andrea81ac 14-11-2008 14:16

Quote:

perchè con un monopompa non si può???
come fai? spiegamelo tu?

andrea81ac 14-11-2008 14:16

Quote:

perchè con un monopompa non si può???
come fai? spiegamelo tu?

Abra 14-11-2008 14:24

Quote:

come fai? spiegamelo tu?
forse regolando l'acqua che scende in sump?? chissà #24

Abra 14-11-2008 14:24

Quote:

come fai? spiegamelo tu?
forse regolando l'acqua che scende in sump?? chissà #24

ik2vov 14-11-2008 14:41

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Dalle mie parti certe cose si chiamano "sparar sentenze senza cognizione di causa"....

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ik2vov 14-11-2008 14:41

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Dalle mie parti certe cose si chiamano "sparar sentenze senza cognizione di causa"....

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

andrea81ac 14-11-2008 14:53

l'acqua deve essere sempre regolata 1-1 +o- ma con i doppia pompa riesci a gestire meglio la schimazione se + aggressiva o -non so' poi posso pure sbagliarmi non sono uno scienziato ma le mie esperienze mi hanno portato a scegliere i doppia perche molto piu' stabili meno sfarfugliamenti + duttili i mono sono quelli e basta. poi fate voi io devo ancora studiare parecchio -e92

andrea81ac 14-11-2008 14:53

l'acqua deve essere sempre regolata 1-1 +o- ma con i doppia pompa riesci a gestire meglio la schimazione se + aggressiva o -non so' poi posso pure sbagliarmi non sono uno scienziato ma le mie esperienze mi hanno portato a scegliere i doppia perche molto piu' stabili meno sfarfugliamenti + duttili i mono sono quelli e basta. poi fate voi io devo ancora studiare parecchio -e92

Abra 14-11-2008 15:15

Quote:

l'acqua deve essere sempre regolata 1-1 +o- ma con i doppia pompa riesci a gestire meglio la schimazione se + aggressiva o -non so'
e lo fai anche con i mono.....IMHO

Quote:

piu' stabili meno sfarfugliamenti + duttili i mono sono quelli e basta.
pensa che io avendo provato il modello A della H&S reputo molto più stabile il mio cinesino mono.....forse perchè ho fatto la sump giusta ????

Abra 14-11-2008 15:15

Quote:

l'acqua deve essere sempre regolata 1-1 +o- ma con i doppia pompa riesci a gestire meglio la schimazione se + aggressiva o -non so'
e lo fai anche con i mono.....IMHO

Quote:

piu' stabili meno sfarfugliamenti + duttili i mono sono quelli e basta.
pensa che io avendo provato il modello A della H&S reputo molto più stabile il mio cinesino mono.....forse perchè ho fatto la sump giusta ????

tommyh 14-11-2008 15:18

ik2vov, uno non sta qui a sparar sentenze.....
Tu hai la vasca quasi identica alla mia....un 370 litri netti diciamo.
Io ho montato fino a poco tempo fa un APF600 su 350/360 litri netti (solo di sps)e mi trovavo benissimo.....colori bellissimi e crescita spaventosa con livelli di NO3 e PO4 non misurabili.....una vasca mooolto spinta anche se con un solo punto luce da 400w+t5.
Poi....per svariati problemi non riconducibili alla mia gestione ma alla sfiga,gli animali sono andati in sofferenza e parecchi si sono immarroniti.Mi sono ritrovato quasi a dover rifare la maturazione(io leverei anche il quasi....)con valori di No3 e PO4 in vasca abbastanza alti.Nel momeno in cui lo skimmer doveva aiutarmi a risolvere il problema mi rendevo conto che non bastava per la mia vasca.....per la mia situazione.Neanche dopo 6 mesi si vedevano miglioramenti con tutto che facevo cambi d'acqua regolari.
A quasto punto mi sono deciso a cambiare skimmer e ho avuto la fortuna di provare l'LGM950...uno skimmer a detta di tanti troppo sovradimensionato per la mia vasca.
Beh...con il passare del tempo si vedono i risulatti e in quattro mesi sono quasi del tutto uscito dalla situazione stazionaria che avevo.la crescita l'ho sempre avuta ma ora anche gli ultimi animli marroni che avevo hanno iniziato a ricolorarsi.
I Nitrati sono a 0 da piu di due mesi e i fosfati sono in lenta discesa e comunque gia molto prossimi allo 0.
Io non ho cambiato nulla nella mia gestione.....
Con tutto cio posso dire che il Deltec APF600,l'H&S A150 e lgm600sp sono gli skimmer che piu sponsorizzo ma che non monterei mai piu su litraggi simili al mio.
Preferisco consigliarli per 300 litri netti al massimo perchè secondo me se ce ne fosse bisogno (e prima o poi ce n'è bisogno...)non sono in grado di dare quel qualcosa in piu! Come li metti li metti stiamo parlando sempre di 300 l/h al massimo di aria...con 800 litri al massimo di aqua trattata.Non è possibile che uno di quasti skimmer regga da solo vasche da 400 litri netti considerando le varie piccole catastrofi che possono succedere prima o poi.....
Poi sai benissimo che ogni vasca è cosa a se ed è in base alle rocce,alla luce,al movimento,alla quantità di batteri presenti,ecc ecc quindi non si puo fare un discorso unico.....

tommyh 14-11-2008 15:18

ik2vov, uno non sta qui a sparar sentenze.....
Tu hai la vasca quasi identica alla mia....un 370 litri netti diciamo.
Io ho montato fino a poco tempo fa un APF600 su 350/360 litri netti (solo di sps)e mi trovavo benissimo.....colori bellissimi e crescita spaventosa con livelli di NO3 e PO4 non misurabili.....una vasca mooolto spinta anche se con un solo punto luce da 400w+t5.
Poi....per svariati problemi non riconducibili alla mia gestione ma alla sfiga,gli animali sono andati in sofferenza e parecchi si sono immarroniti.Mi sono ritrovato quasi a dover rifare la maturazione(io leverei anche il quasi....)con valori di No3 e PO4 in vasca abbastanza alti.Nel momeno in cui lo skimmer doveva aiutarmi a risolvere il problema mi rendevo conto che non bastava per la mia vasca.....per la mia situazione.Neanche dopo 6 mesi si vedevano miglioramenti con tutto che facevo cambi d'acqua regolari.
A quasto punto mi sono deciso a cambiare skimmer e ho avuto la fortuna di provare l'LGM950...uno skimmer a detta di tanti troppo sovradimensionato per la mia vasca.
Beh...con il passare del tempo si vedono i risulatti e in quattro mesi sono quasi del tutto uscito dalla situazione stazionaria che avevo.la crescita l'ho sempre avuta ma ora anche gli ultimi animli marroni che avevo hanno iniziato a ricolorarsi.
I Nitrati sono a 0 da piu di due mesi e i fosfati sono in lenta discesa e comunque gia molto prossimi allo 0.
Io non ho cambiato nulla nella mia gestione.....
Con tutto cio posso dire che il Deltec APF600,l'H&S A150 e lgm600sp sono gli skimmer che piu sponsorizzo ma che non monterei mai piu su litraggi simili al mio.
Preferisco consigliarli per 300 litri netti al massimo perchè secondo me se ce ne fosse bisogno (e prima o poi ce n'è bisogno...)non sono in grado di dare quel qualcosa in piu! Come li metti li metti stiamo parlando sempre di 300 l/h al massimo di aria...con 800 litri al massimo di aqua trattata.Non è possibile che uno di quasti skimmer regga da solo vasche da 400 litri netti considerando le varie piccole catastrofi che possono succedere prima o poi.....
Poi sai benissimo che ogni vasca è cosa a se ed è in base alle rocce,alla luce,al movimento,alla quantità di batteri presenti,ecc ecc quindi non si puo fare un discorso unico.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11840 seconds with 13 queries