AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Dubbio su manutenzione Acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146728)

M@x88 12-11-2008 15:53

cmq volevo rettificare solo una cosa: ieri ho scritto che la dose minima d fertilizzante è di 2ml al gg sbagliando.
Devo fertilizzare con 1ml al giorno.
In ogni caso vi terrò informati sui valori vasca e sui cambi ;-)

M@x88 12-11-2008 15:53

cmq volevo rettificare solo una cosa: ieri ho scritto che la dose minima d fertilizzante è di 2ml al gg sbagliando.
Devo fertilizzare con 1ml al giorno.
In ogni caso vi terrò informati sui valori vasca e sui cambi ;-)

Stefano s 12-11-2008 16:09

tienici informati !!

Stefano s 12-11-2008 16:09

tienici informati !!

M@x88 12-11-2008 23:25

Certo Stefano.
Intanto oggi ho fertilizzato nuovamente e ho stabilizzato la produzione di co2 a fermentazione pulendo anche il diffusore in vetro che cominciava a rimpirsi di alghe che osruivano il passaggio delle bolle piu fini ;-)

M@x88 12-11-2008 23:25

Certo Stefano.
Intanto oggi ho fertilizzato nuovamente e ho stabilizzato la produzione di co2 a fermentazione pulendo anche il diffusore in vetro che cominciava a rimpirsi di alghe che osruivano il passaggio delle bolle piu fini ;-)

Stefano s 13-11-2008 12:07

bravo.. il diffusore deve essere sempre pulito.. piu' e' pulito piu' e' efficente !! ;-)

Stefano s 13-11-2008 12:07

bravo.. il diffusore deve essere sempre pulito.. piu' e' pulito piu' e' efficente !! ;-)

M@x88 13-11-2008 14:28

infatti, però ho notato che si intasa abbastanza facilmente. Piu che altro si formano delle alghette vicino, da cosa può dipendere?
Per pulirlo, senza rischiare di rompere la membrana, va bene se utilizzo un cotonfioc?

M@x88 13-11-2008 14:28

infatti, però ho notato che si intasa abbastanza facilmente. Piu che altro si formano delle alghette vicino, da cosa può dipendere?
Per pulirlo, senza rischiare di rompere la membrana, va bene se utilizzo un cotonfioc?

Stefano s 13-11-2008 15:43

alghette ?? mmmm non va mica bene che si formano alghette .... devi trovare la causa.... un consiglio metti qualche caridina japonica in vasca .... quelle si che ti tengono pulito il setto... e ogni altra cosa !! non serve nemmeno pulirlo...

Stefano s 13-11-2008 15:43

alghette ?? mmmm non va mica bene che si formano alghette .... devi trovare la causa.... un consiglio metti qualche caridina japonica in vasca .... quelle si che ti tengono pulito il setto... e ogni altra cosa !! non serve nemmeno pulirlo...

M@x88 13-11-2008 16:10

Stefano in serata posto delle foto delle alghe incriminate e mi dici cosa ne pensi ;-) .
Per le caridine invece non se ne parla assolutamente, sto cercando di ricreare un biotopo amazzonico, e le caridine nn centrano assolutamente NULLA :-D :-D .
Comunque fra un paio di settimane devo inserire gli otocinclus, e credo che facciano loro un bel po di pulizia. O sbaglio?

M@x88 13-11-2008 16:10

Stefano in serata posto delle foto delle alghe incriminate e mi dici cosa ne pensi ;-) .
Per le caridine invece non se ne parla assolutamente, sto cercando di ricreare un biotopo amazzonico, e le caridine nn centrano assolutamente NULLA :-D :-D .
Comunque fra un paio di settimane devo inserire gli otocinclus, e credo che facciano loro un bel po di pulizia. O sbaglio?

Paolo Piccinelli 13-11-2008 16:12

Quote:

O sbaglio?
Qualcosa levano, ma non visibilmente... e poi cagano come degli alani...

Paolo Piccinelli 13-11-2008 16:12

Quote:

O sbaglio?
Qualcosa levano, ma non visibilmente... e poi cagano come degli alani...

Stefano s 13-11-2008 16:20

Quote:

e poi cagano come degli alani...
paoletto ..... rapido .. preciso .... e CONCISO !! :-D :-D :-D :-D :-D

comunque e' vero che cagano come alani !!!

Stefano s 13-11-2008 16:20

Quote:

e poi cagano come degli alani...
paoletto ..... rapido .. preciso .... e CONCISO !! :-D :-D :-D :-D :-D

comunque e' vero che cagano come alani !!!

M@x88 13-11-2008 17:06

:-D :-D Allora ragazzi, ho fatto qualche foto, ma purtroppo la mia macchina fotografica fa davvero cacare e non sono riuscito a beccare le alghe sull' Hygrophila.
Ne approfitto però per mostrarvi una foto della ghiaia, notate qualcosa di strano per caso? Mi sbaglio o si tratta di ciano? Spero di sbagliarmi, ditemi voi però. ;-)
Inoltre vi comunico che preso da un raptus di pazzia, ho sradicato la cabomba che non mi piaceva affatto, ed ho ordinato e ho preso del tenellus qui sul mercatino (da dove l'hai preso tu Paolo ;-) ).
Visto che ora ci vorrebbe una bella pianta sostitutiva della cabomba sul lato destro, avevo pensato all' ALTERNANTHERA REINECKII 'ROSAEFOLIA' ma non sò se ce la faccio con la luce a disposizione! Voi che dite? Altri consigli?


http://img409.imageshack.us/img409/6...0005wz6.th.jpg http://img409.imageshack.us/images/thpix.gif

http://img396.imageshack.us/img396/4...0007ni1.th.jpg http://img396.imageshack.us/images/thpix.gif

M@x88 13-11-2008 17:06

:-D :-D Allora ragazzi, ho fatto qualche foto, ma purtroppo la mia macchina fotografica fa davvero cacare e non sono riuscito a beccare le alghe sull' Hygrophila.
Ne approfitto però per mostrarvi una foto della ghiaia, notate qualcosa di strano per caso? Mi sbaglio o si tratta di ciano? Spero di sbagliarmi, ditemi voi però. ;-)
Inoltre vi comunico che preso da un raptus di pazzia, ho sradicato la cabomba che non mi piaceva affatto, ed ho ordinato e ho preso del tenellus qui sul mercatino (da dove l'hai preso tu Paolo ;-) ).
Visto che ora ci vorrebbe una bella pianta sostitutiva della cabomba sul lato destro, avevo pensato all' ALTERNANTHERA REINECKII 'ROSAEFOLIA' ma non sò se ce la faccio con la luce a disposizione! Voi che dite? Altri consigli?


http://img409.imageshack.us/img409/6...0005wz6.th.jpghttp://img409.imageshack.us/images/thpix.gif

http://img396.imageshack.us/img396/4...0007ni1.th.jpghttp://img396.imageshack.us/images/thpix.gif

scriptors 13-11-2008 17:25

potrebbe anche essere, di sicuro c'è una grossa carenza ... di messa a fuoco :-D

cerca un tasto 'macro' da qualche parte e pota quelle foglie marce ;-)

ps. detto tra noi quel ghiaietto non mi piace per nulla ... ma i gusti son gusti #36#

pss. se la mia alternanthera si decide a crescere (direi resuscitare dopo 5 mesi di stasi) te ne conservo un po, se vuoi un po di ludwigia basta chiedere, idem per la tenellus

scriptors 13-11-2008 17:25

potrebbe anche essere, di sicuro c'è una grossa carenza ... di messa a fuoco :-D

cerca un tasto 'macro' da qualche parte e pota quelle foglie marce ;-)

ps. detto tra noi quel ghiaietto non mi piace per nulla ... ma i gusti son gusti #36#

pss. se la mia alternanthera si decide a crescere (direi resuscitare dopo 5 mesi di stasi) te ne conservo un po, se vuoi un po di ludwigia basta chiedere, idem per la tenellus

M@x88 13-11-2008 21:37

scriptors, mi dipiace ma per le macro nulla! La mia fotocamera fa davvero schifo, mi sa che è meglio con il cellulare :-)) .
Per la potatura, nel fine settimana mi dò da fare, anche perchè c sono varie foglie da togliere.
Per il resto, grazie mille ;-) ti terrò presente!


Aspetto anche i pareri degli altri ;-)

M@x88 13-11-2008 21:37

scriptors, mi dipiace ma per le macro nulla! La mia fotocamera fa davvero schifo, mi sa che è meglio con il cellulare :-)) .
Per la potatura, nel fine settimana mi dò da fare, anche perchè c sono varie foglie da togliere.
Per il resto, grazie mille ;-) ti terrò presente!


Aspetto anche i pareri degli altri ;-)

M@x88 14-11-2008 17:28

Allora ecco i valori ad oggi:

ph 7
kh 7
gh 8
no2 0
no3 0

Credo comunque di fare un cambio da 8lt dom anche perche la vasca non viene toccata da quando è avviata! Ed ho anche cominciato a fertilizzare da martedi ;-).
Cosi vedo se riesco ad abbassare anche un po i valori di kh e gh in vasca. Vi terrò aggiornati ;-)

M@x88 14-11-2008 17:28

Allora ecco i valori ad oggi:

ph 7
kh 7
gh 8
no2 0
no3 0

Credo comunque di fare un cambio da 8lt dom anche perche la vasca non viene toccata da quando è avviata! Ed ho anche cominciato a fertilizzare da martedi ;-).
Cosi vedo se riesco ad abbassare anche un po i valori di kh e gh in vasca. Vi terrò aggiornati ;-)

M@x88 15-11-2008 14:52

cambio effettuato in mattinata. Ho usato 4 lt di rubinetto + 4lt di osmosi.
In serata faccio i test e vediamo un po ;-)

M@x88 15-11-2008 14:52

cambio effettuato in mattinata. Ho usato 4 lt di rubinetto + 4lt di osmosi.
In serata faccio i test e vediamo un po ;-)

M@x88 20-11-2008 19:42

gente...scusatemi per il ritardo, ma questa settimana sono stato un bel pò incasinato tra università e la nascita degli apistogramma :-)) :-)) .
Comunque ho monitorato i valori e a quanto pare con 4 lt di RO e 4 di rubinetto non ho risolto assolutamente nulla. Kh e Gh rimangono stabili a 7 e 8 rispettivamente. La prossima settimana, vorrei fare un altro cambio, sia perche ormai sto fertilizzando giornalmente sia perche per il momento i valori sono nella norma, mi riferisco agli no3. E quindi sarebbe inutile fare manutenzione. Secondo i vostri calcoli "maligni" per abbassare di un paio di gradi kh e gh in che percentuali devo effetture i cambi con ro e rubinetto?

M@x88 20-11-2008 19:42

gente...scusatemi per il ritardo, ma questa settimana sono stato un bel pò incasinato tra università e la nascita degli apistogramma :-)) :-)) .
Comunque ho monitorato i valori e a quanto pare con 4 lt di RO e 4 di rubinetto non ho risolto assolutamente nulla. Kh e Gh rimangono stabili a 7 e 8 rispettivamente. La prossima settimana, vorrei fare un altro cambio, sia perche ormai sto fertilizzando giornalmente sia perche per il momento i valori sono nella norma, mi riferisco agli no3. E quindi sarebbe inutile fare manutenzione. Secondo i vostri calcoli "maligni" per abbassare di un paio di gradi kh e gh in che percentuali devo effetture i cambi con ro e rubinetto?

scriptors 21-11-2008 09:55

cambia 500ml usando sola osmosi ogni giorno così eviti sbalzi repentini

scriptors 21-11-2008 09:55

cambia 500ml usando sola osmosi ogni giorno così eviti sbalzi repentini

M@x88 21-11-2008 13:17

#24 mmmh in effetti non avevo pensato a questa eveninza ;-) ! Ma 500ml non sono un po pochini su 55lt? Forse potrei anche fare 1lt al gg che dici?

M@x88 21-11-2008 13:17

#24 mmmh in effetti non avevo pensato a questa eveninza ;-) ! Ma 500ml non sono un po pochini su 55lt? Forse potrei anche fare 1lt al gg che dici?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14551 seconds with 13 queries