AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   confronto tra Grotech Hea200 e H&s 200 2xf2001 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146032)

tommyh 05-11-2008 18:59

eros.foschini, contento te.....
Cosa si puo rompere di ati se non la pompa o la girante....
Di girante ne puoi subito ordinare una insieme allo skimmer mentre di pompa non credo si abbia problemi a reperirla.
Bk? Stesso discorso.... Al massimo la girante anche se mi sembra che sia del tipo a straccio in titanio e quindi molto poco deteriorabile.

tommyh 05-11-2008 18:59

eros.foschini, contento te.....
Cosa si puo rompere di ati se non la pompa o la girante....
Di girante ne puoi subito ordinare una insieme allo skimmer mentre di pompa non credo si abbia problemi a reperirla.
Bk? Stesso discorso.... Al massimo la girante anche se mi sembra che sia del tipo a straccio in titanio e quindi molto poco deteriorabile.

eros.foschini 05-11-2008 19:31

tommy
il Bk è fuori dal mio budget.........
l'ati non lo giudico in quanto non l'ho mai visto lavorare.............in piu' rispetto la tua opinione ma non mi convince come rete vendita e assistenza.......
il grotech l'ho visto lavorare e ti assicuro che è impressionante...........
l'H&s Gianluca mi ha detto che è una bomba..........
la mia domanda non era quale skimmer mettere sulla mia futura vasca, ma quale scegliere tra i due messi nel topic...........questo significava che gli altri possibili , per un motivo o per un altro , erano stati scartati a priori........... #36#
mi pareva semplice, ,ma tranne che all'inizio ho letto di tutto tranne quello che m'interessava.........pazienza.
quello che per ora ho capito è che il grotech è un buono skimmer come pure l'h&s.....
in piu' mi sono convinto che certi argomenti sul forum è meglio non affrontarli, in quanto si creano una valanga di commenti, che creano confusione in chi li legge......
comunqe grazie 1000 a te che mi aiuti sempre............con i tuoi consigli
ciao eros

eros.foschini 05-11-2008 19:31

tommy
il Bk è fuori dal mio budget.........
l'ati non lo giudico in quanto non l'ho mai visto lavorare.............in piu' rispetto la tua opinione ma non mi convince come rete vendita e assistenza.......
il grotech l'ho visto lavorare e ti assicuro che è impressionante...........
l'H&s Gianluca mi ha detto che è una bomba..........
la mia domanda non era quale skimmer mettere sulla mia futura vasca, ma quale scegliere tra i due messi nel topic...........questo significava che gli altri possibili , per un motivo o per un altro , erano stati scartati a priori........... #36#
mi pareva semplice, ,ma tranne che all'inizio ho letto di tutto tranne quello che m'interessava.........pazienza.
quello che per ora ho capito è che il grotech è un buono skimmer come pure l'h&s.....
in piu' mi sono convinto che certi argomenti sul forum è meglio non affrontarli, in quanto si creano una valanga di commenti, che creano confusione in chi li legge......
comunqe grazie 1000 a te che mi aiuti sempre............con i tuoi consigli
ciao eros

tommyh 05-11-2008 22:49

eros.foschini, il Grotech va benissimo ma consumare così tanto...circa 85W tra alimentazione dello skimmer e schiumazione mi sembra come buttare i soldi....
Sono minimo 25€ a bimestre solo di skimmer!!!! -05
Tutto qui.....nessuno ti vuole far cambiare idea ma magari ti vengono illustrate altre situazioni su cui scegliere soltanto perchè non ci convincono del tutto qui due skimmer....
In questo caso stiamo parlando di due buonissimi skimmer con modi di funzionamento diversi ma altrettanto validi.

tommyh 05-11-2008 22:49

eros.foschini, il Grotech va benissimo ma consumare così tanto...circa 85W tra alimentazione dello skimmer e schiumazione mi sembra come buttare i soldi....
Sono minimo 25€ a bimestre solo di skimmer!!!! -05
Tutto qui.....nessuno ti vuole far cambiare idea ma magari ti vengono illustrate altre situazioni su cui scegliere soltanto perchè non ci convincono del tutto qui due skimmer....
In questo caso stiamo parlando di due buonissimi skimmer con modi di funzionamento diversi ma altrettanto validi.

emio 06-11-2008 09:53

....tra i due preferirei il Grotech....
...anche se...
..il grotech, come dice Tommyh. pur andando bene, consuma un'enormita' rispetto ad altri, pari categoria, che consumano un terzo....
..l'HS è uno ski per me assurdo, dato che per produrre 500 litri/h di aria (anche scarsi) usa 2 pompe consumando il doppio di altri che ottengono la stessa aria (anzi di piu') ma usando una sola delle sue due pompe, per giunta è anche in sostanza un monopompa con tutti i difetti che ne conseguono...

... ti si proponevano altri prodotti non per confonderti le idee ma per i motivi si cui sopra....

emio 06-11-2008 09:53

....tra i due preferirei il Grotech....
...anche se...
..il grotech, come dice Tommyh. pur andando bene, consuma un'enormita' rispetto ad altri, pari categoria, che consumano un terzo....
..l'HS è uno ski per me assurdo, dato che per produrre 500 litri/h di aria (anche scarsi) usa 2 pompe consumando il doppio di altri che ottengono la stessa aria (anzi di piu') ma usando una sola delle sue due pompe, per giunta è anche in sostanza un monopompa con tutti i difetti che ne conseguono...

... ti si proponevano altri prodotti non per confonderti le idee ma per i motivi si cui sopra....

arturo 06-11-2008 10:43

io ho un hea 150, rifinito bene, però considera che il venturi a spinta tira più aria ma appena butti un po di pappa smette di schiumare anche x qualche ora a volte anxhe 3/4 ore ,e se alimenti più volte al giorno ......

comicerei a valutare in primis se un venturi in aspirazione o classico in compressione.

ti dico anche che mi si era spezzato l'alberino della 1250, e grotech non mi ha fatto garanzia rimandandomi a ehim che ha poi detto che era impossibile ,e che era colpa mia,e alla fine me l'ha spedito andrea di reefland che x fortuna l'aveva in casa,,che figuraccia x pochi euri....

ciao

arturo 06-11-2008 10:43

io ho un hea 150, rifinito bene, però considera che il venturi a spinta tira più aria ma appena butti un po di pappa smette di schiumare anche x qualche ora a volte anxhe 3/4 ore ,e se alimenti più volte al giorno ......

comicerei a valutare in primis se un venturi in aspirazione o classico in compressione.

ti dico anche che mi si era spezzato l'alberino della 1250, e grotech non mi ha fatto garanzia rimandandomi a ehim che ha poi detto che era impossibile ,e che era colpa mia,e alla fine me l'ha spedito andrea di reefland che x fortuna l'aveva in casa,,che figuraccia x pochi euri....

ciao

eros.foschini 06-11-2008 11:12

ragazzi
per quanto riguarda l'hea 150 conosco il problema.......e posso dirvi che avendo visto lavorare il 200 con mani in acqua non si ferma mai..........per questo dico che mi ha impressionato.........
per il consumo tommy hai ragione, ma credo che non si possa chiedere ad una ferrari di consumare come una 500......... ;-)
per l'assistenza sono propblemi che capitano sempre ma un conto avere un negoziante che ti aiuta (per chi ha la fortuna di avere professionisti e non mercenari accanto) e un conto fare tutto via internet.
poi sono pareri personali
io la penso cosi', ma non vuol dire che non sto apprezzando le vostre opinioni :-D :-D

eros.foschini 06-11-2008 11:12

ragazzi
per quanto riguarda l'hea 150 conosco il problema.......e posso dirvi che avendo visto lavorare il 200 con mani in acqua non si ferma mai..........per questo dico che mi ha impressionato.........
per il consumo tommy hai ragione, ma credo che non si possa chiedere ad una ferrari di consumare come una 500......... ;-)
per l'assistenza sono propblemi che capitano sempre ma un conto avere un negoziante che ti aiuta (per chi ha la fortuna di avere professionisti e non mercenari accanto) e un conto fare tutto via internet.
poi sono pareri personali
io la penso cosi', ma non vuol dire che non sto apprezzando le vostre opinioni :-D :-D

emio 06-11-2008 15:59

Eros.foschini....
...chi piu' chi poco meno, tutti gli ski che lavorano con molta aria smettono di schiumare quando si infilano le mani in vasca...
..non è un difetto e non capita nemmeno sempre...
... il grotech non fa eccezione....
..le leggi della fisica sulla tensione superficiale sono uguali per tutti....
...io avevo un BK 200 interno che per farlo smettere di schiumare bastava solo pensare di mettere le mani a mollo ma non lo vendetti certo per questo....

...si parlava del consumo perche' in questo campo, invece, esistono delle ferrari che consumano come delle 500....
...il grotech consuma molto perche' lavora a spinta e quindi per produrre la stessa aria ha bisogno di una pompa molto piu' potente degli altri che lavorano in aspirazione....
...ma se proprio ti piace.....

emio 06-11-2008 15:59

Eros.foschini....
...chi piu' chi poco meno, tutti gli ski che lavorano con molta aria smettono di schiumare quando si infilano le mani in vasca...
..non è un difetto e non capita nemmeno sempre...
... il grotech non fa eccezione....
..le leggi della fisica sulla tensione superficiale sono uguali per tutti....
...io avevo un BK 200 interno che per farlo smettere di schiumare bastava solo pensare di mettere le mani a mollo ma non lo vendetti certo per questo....

...si parlava del consumo perche' in questo campo, invece, esistono delle ferrari che consumano come delle 500....
...il grotech consuma molto perche' lavora a spinta e quindi per produrre la stessa aria ha bisogno di una pompa molto piu' potente degli altri che lavorano in aspirazione....
...ma se proprio ti piace.....

tommyh 06-11-2008 19:29

Strano ma do ragione ad Emio....
Emio..sai quanti litri fa il Grotech 200 e quanti ne tratta?

eros.foschini, sei sicuro che sia una ferrari? bah.....
Forse un ammiraglia....dicimo una Mercedes 5000 a benzina.

tommyh 06-11-2008 19:29

Strano ma do ragione ad Emio....
Emio..sai quanti litri fa il Grotech 200 e quanti ne tratta?

eros.foschini, sei sicuro che sia una ferrari? bah.....
Forse un ammiraglia....dicimo una Mercedes 5000 a benzina.

emio 07-11-2008 12:24

...Tommyh che mi da' ragione..... -05 -05 -05 -05
..non solo...
..mi si rivolge anche in prima persona....
..resto esterrefatto....

..comunque...
..no Tommyh, non conosco i valori di riferimento di quello ski...
...e, strano a dirsi, ma non ho mai avuto il piacere di provare un Grotech...
...bisognera' prendere per buoni quelli che sicuramente saranno scritti sul loro sito...
..ora vado a vedere...

emio 07-11-2008 12:24

...Tommyh che mi da' ragione..... -05 -05 -05 -05
..non solo...
..mi si rivolge anche in prima persona....
..resto esterrefatto....

..comunque...
..no Tommyh, non conosco i valori di riferimento di quello ski...
...e, strano a dirsi, ma non ho mai avuto il piacere di provare un Grotech...
...bisognera' prendere per buoni quelli che sicuramente saranno scritti sul loro sito...
..ora vado a vedere...

emio 07-11-2008 13:41

....fatto....

..a parte la descrizione (le solite cose)...questi sono tutti i dati che forniscono:

HEA 200 Schiumatoio 1.000 Litri - 2.500 Litri
EHEIM 1260 - 65 W
Dimensioni (lxwxh) 450 x 250 x 530(h) mm

emio 07-11-2008 13:41

....fatto....

..a parte la descrizione (le solite cose)...questi sono tutti i dati che forniscono:

HEA 200 Schiumatoio 1.000 Litri - 2.500 Litri
EHEIM 1260 - 65 W
Dimensioni (lxwxh) 450 x 250 x 530(h) mm

tommyh 07-11-2008 14:34

Gia visto ma non riportano l'aria trattata?
Volevo riuscire a capire quanta aria trattano quelli a spinta..... #24

tommyh 07-11-2008 14:34

Gia visto ma non riportano l'aria trattata?
Volevo riuscire a capire quanta aria trattano quelli a spinta..... #24

emio 07-11-2008 16:00

...beh...il ventirui a spinta, se ben fatto, è generalmente un po' piu' efficiente...
...nel caso degli Elos si arriva a circa 900 litri/h di aria...
...ma è un vantaggio che si paga caro in termini di consumo...
...nel caso di Elos avresti una 1260 che lavora h24...
...l' Elos 4000 ne usa addirittura due....
..anche se io lo uso con una sola 1060 per due venturi e va benissimo lo stesso...
..per non parlare degli ski americani che lavorano con pompe ancora piu' potenti e quindi antieconomiche...

...comunque, anche nel caso del venturi a spinta, aria ed acqua trattata sono inversamente proporzionali...

emio 07-11-2008 16:00

...beh...il ventirui a spinta, se ben fatto, è generalmente un po' piu' efficiente...
...nel caso degli Elos si arriva a circa 900 litri/h di aria...
...ma è un vantaggio che si paga caro in termini di consumo...
...nel caso di Elos avresti una 1260 che lavora h24...
...l' Elos 4000 ne usa addirittura due....
..anche se io lo uso con una sola 1060 per due venturi e va benissimo lo stesso...
..per non parlare degli ski americani che lavorano con pompe ancora piu' potenti e quindi antieconomiche...

...comunque, anche nel caso del venturi a spinta, aria ed acqua trattata sono inversamente proporzionali...

ik2vov 07-11-2008 16:25

Il grotech HEA200 da me testato arrivava ad 880 litri ora d'aria in aspirazione con consumo di 65W.

Il H&S 200-2x2001 aspira circa 320 litri ora per ogni pompa con consumo variabile a seconda di quanta aria si aspira...... da un minimo di circa 20W ad un massimo di 38W per pompa......

I dati di acqua trattata per entrambi gli schiumatoi non li ho sotto mano, ma il Grotech e' piu' rapido.

Ciao

ik2vov 07-11-2008 16:25

Il grotech HEA200 da me testato arrivava ad 880 litri ora d'aria in aspirazione con consumo di 65W.

Il H&S 200-2x2001 aspira circa 320 litri ora per ogni pompa con consumo variabile a seconda di quanta aria si aspira...... da un minimo di circa 20W ad un massimo di 38W per pompa......

I dati di acqua trattata per entrambi gli schiumatoi non li ho sotto mano, ma il Grotech e' piu' rapido.

Ciao

eros.foschini 07-11-2008 16:27

grazie Girlberto

eros.foschini 07-11-2008 16:27

grazie Girlberto

tommyh 07-11-2008 18:31

Bravo Gilberto.... #25
Sei sicuro dei 320 l/h per pompa dell'H&S? Misurati?
Con quelle pompe su vari skimmer grossomodo si raggiunge i 280l/h tranne sugli LGM che mi sembra facciano qualcosina in (con vecchia girante) piu per merito del venturi...

tommyh 07-11-2008 18:31

Bravo Gilberto.... #25
Sei sicuro dei 320 l/h per pompa dell'H&S? Misurati?
Con quelle pompe su vari skimmer grossomodo si raggiunge i 280l/h tranne sugli LGM che mi sembra facciano qualcosina in (con vecchia girante) piu per merito del venturi...

ik2vov 07-11-2008 19:16

tommyh, misurati tutti sempre con il mio solito strumento, 320 litri ora con picchi massimi di 330 litri ora.
I numeri che tu riporti non mi risultano, ho misurato anche i Deltec AP ed APF600 sempre con 300 litri ora d'aria entrambi, gli H&S 150/A150, 200 ed altri sempre con 320 litri ora d'aria LG quelli da me misurati con le pompe AquaBee erano sui 280 litri ora con silenziatore e sui 300 senza.

Ciao

ik2vov 07-11-2008 19:16

tommyh, misurati tutti sempre con il mio solito strumento, 320 litri ora con picchi massimi di 330 litri ora.
I numeri che tu riporti non mi risultano, ho misurato anche i Deltec AP ed APF600 sempre con 300 litri ora d'aria entrambi, gli H&S 150/A150, 200 ed altri sempre con 320 litri ora d'aria LG quelli da me misurati con le pompe AquaBee erano sui 280 litri ora con silenziatore e sui 300 senza.

Ciao

tommyh 07-11-2008 21:32

Gilberto....a me risultava 280 litri su deltec e H&S e 300/320 su LG....
#24 ma...è possibile che mi sbagli. :-)

tommyh 07-11-2008 21:32

Gilberto....a me risultava 280 litri su deltec e H&S e 300/320 su LG....
#24 ma...è possibile che mi sbagli. :-)

Rama 08-11-2008 04:57

Se no dovessi guardare ai consumi, direi Grotehc a occhi chiusi....
Tenendo conto dei consumi, invece, il Grotech lo escluderei proprio dato che ritengo che per qualunque modello ci siano "concorrenti" che fanno lo stesso lavoro (a volte migliore) consumando meno.

Rama 08-11-2008 04:57

Se no dovessi guardare ai consumi, direi Grotehc a occhi chiusi....
Tenendo conto dei consumi, invece, il Grotech lo escluderei proprio dato che ritengo che per qualunque modello ci siano "concorrenti" che fanno lo stesso lavoro (a volte migliore) consumando meno.

eros.foschini 08-11-2008 10:17

grazie Rama

eros.foschini 08-11-2008 10:17

grazie Rama

LUCA P 10-11-2008 11:23

Per completezza l'ATI 200 quanta aria aspira all'ora? Grazie.

LUCA P 10-11-2008 11:23

Per completezza l'ATI 200 quanta aria aspira all'ora? Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13161 seconds with 13 queries