AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Mobili al loro posto - pag 4 - 27/12/2008 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145714)

Sandro S. 21-11-2008 18:12

sono andato da un grossista, vende fogli di legno molto grandi e gli ho dato tutte le misure per tagliare i vari pannelli per il mobile; quello che avanza ovviamente te lo danno.

ho fatto la struttura in ferro e poi l'ho ricoperta con i vari pannelli fissati con viti e bussole ( in questo modo posso svitare le viti e togliere i pannelli senza che si rovini il mobile )

i fogli di nobilato wengè da 2cm lo vendono a 80 euro + il taglio+ + la bordatura dei pannelli.....con 150 euro si riesce ad farli.

tieni conto che io con quei soldi e con le misure calcolate sono riuscito a fare anche il secondo mobile più stretto che affiancherò all'acquario.

Sandro S. 21-11-2008 18:12

sono andato da un grossista, vende fogli di legno molto grandi e gli ho dato tutte le misure per tagliare i vari pannelli per il mobile; quello che avanza ovviamente te lo danno.

ho fatto la struttura in ferro e poi l'ho ricoperta con i vari pannelli fissati con viti e bussole ( in questo modo posso svitare le viti e togliere i pannelli senza che si rovini il mobile )

i fogli di nobilato wengè da 2cm lo vendono a 80 euro + il taglio+ + la bordatura dei pannelli.....con 150 euro si riesce ad farli.

tieni conto che io con quei soldi e con le misure calcolate sono riuscito a fare anche il secondo mobile più stretto che affiancherò all'acquario.

Sandro S. 13-12-2008 15:14

ultimissime foto !!! lavoro finito, devo solo portarlo in casa ;-)


http://thumbnails12.imagebam.com/207...2420776289.gif http://thumbnails6.imagebam.com/2078/edf60e20776290.gif http://thumbnails11.imagebam.com/207...e520776292.gif http://thumbnails12.imagebam.com/207...2620776293.gif http://thumbnails11.imagebam.com/207...f620776294.gif
Free Image Hosting by ImageBam.com

Sandro S. 13-12-2008 15:14

ultimissime foto !!! lavoro finito, devo solo portarlo in casa ;-)


http://thumbnails12.imagebam.com/207...2420776289.gif http://thumbnails6.imagebam.com/2078/edf60e20776290.gif http://thumbnails11.imagebam.com/207...e520776292.gif http://thumbnails12.imagebam.com/207...2620776293.gif http://thumbnails11.imagebam.com/207...f620776294.gif
Free Image Hosting by ImageBam.com

pepa_90 13-12-2008 21:37

perfetto, ottimo lavoro :-))

pepa_90 13-12-2008 21:37

perfetto, ottimo lavoro :-))

GROSTIK 15-12-2008 17:00

#25 #25 bel lavoro complimenti #25

GROSTIK 15-12-2008 17:00

#25 #25 bel lavoro complimenti #25

a.milazzo 18-12-2008 13:04

mi domando se hai passato l'atiruggine anche sulle viti e sulle bussole. Bel lavoro , bravo.

a.milazzo 18-12-2008 13:04

mi domando se hai passato l'atiruggine anche sulle viti e sulle bussole. Bel lavoro , bravo.

moselef 20-12-2008 01:23

Bel lavoro..........io non avrei messo il pannello posteriore.

moselef 20-12-2008 01:23

Bel lavoro..........io non avrei messo il pannello posteriore.

CIKO 20-12-2008 01:49

che bei mobili #25 #25

CIKO 20-12-2008 01:49

che bei mobili #25 #25

Sandro S. 24-12-2008 21:38

finalmente sono riuscito ad organizzarmi e portarli in casa ;) temporanemente sistemi in corridoio.

Sandro S. 24-12-2008 21:38

finalmente sono riuscito ad organizzarmi e portarli in casa ;) temporanemente sistemi in corridoio.

Sandro S. 27-12-2008 15:16

finalmente al loro posto
 
eccoli, e da lì non si sposteranno più ! :-))

perfettamente in bolla !!!!!

Sandro S. 27-12-2008 15:16

finalmente al loro posto
 
eccoli, e da lì non si sposteranno più ! :-))

perfettamente in bolla !!!!!

clemente 27-12-2008 15:40

Certo che quel mobile merita tutt'altra vasca #19

clemente 27-12-2008 15:40

Certo che quel mobile merita tutt'altra vasca #19

Sandro S. 27-12-2008 16:10

clemente, arriverà arriverà.......altrimenti che l'ho fatto a fare il mobile :-D #18

Sandro S. 27-12-2008 16:10

clemente, arriverà arriverà.......altrimenti che l'ho fatto a fare il mobile :-D #18

clemente 27-12-2008 16:21

Volevo ben dire,comunque ottimo lavoro complimenti ;-)

clemente 27-12-2008 16:21

Volevo ben dire,comunque ottimo lavoro complimenti ;-)

Auran 27-12-2008 16:57

s_cocis, complimenti, la vasca che hai ora che misure ha? come sarà la nuova? perchè due mobili separati? a cosa ti serve il secondo mobile? prodotti?

Auran 27-12-2008 16:57

s_cocis, complimenti, la vasca che hai ora che misure ha? come sarà la nuova? perchè due mobili separati? a cosa ti serve il secondo mobile? prodotti?

Sandro S. 27-12-2008 17:02

ciao Auran, vediamo di rispondere a tutto ;-)

- attualmente è 100x30x40, evitiamo i commenti sò già che è stretta e per questo la cambio #18

- la nuova sarà 120x60x55, frontale e laterali in extrachiaro, vetri da 12mm, con 2 scarichi xaqua sulla vetro posteriore.

- ci sono due mobili, quello più grande per sorreggere la vasca nuova, ha la struttura in ferro, puoi vedere i passaggi nelle pagine precedenti; mentre quello più piccolo ha dimensioni 60x60x90 e lo utilizzerò per appoggiarci una vaschetta più piccola dedicato alla riproduzione.

contenuto dei mobili, in quello più grande ovviamente la sump, in quello più piccolo forse l'impianto elettrico e le taniche per il rabbocco......vedremo in futuro.



prodotti in che senso ? cosa vorresti sapere?

Sandro S. 27-12-2008 17:02

ciao Auran, vediamo di rispondere a tutto ;-)

- attualmente è 100x30x40, evitiamo i commenti sò già che è stretta e per questo la cambio #18

- la nuova sarà 120x60x55, frontale e laterali in extrachiaro, vetri da 12mm, con 2 scarichi xaqua sulla vetro posteriore.

- ci sono due mobili, quello più grande per sorreggere la vasca nuova, ha la struttura in ferro, puoi vedere i passaggi nelle pagine precedenti; mentre quello più piccolo ha dimensioni 60x60x90 e lo utilizzerò per appoggiarci una vaschetta più piccola dedicato alla riproduzione.

contenuto dei mobili, in quello più grande ovviamente la sump, in quello più piccolo forse l'impianto elettrico e le taniche per il rabbocco......vedremo in futuro.



prodotti in che senso ? cosa vorresti sapere?

Auran 27-12-2008 17:43

s_cocis, la vasca che hai tu ora è uguale alla mia...beato che che la cambi...io aspetto la casa nuova(ottobre?) perchè cambiare vasca ora per poi doverla smontare dopo poco non ha senso....

come mai la scelta è ricaduta su 2 scarichci e non uno solo? pensi non possa bastare?

La vasca la autocostruisci tu?

Auran 27-12-2008 17:43

s_cocis, la vasca che hai tu ora è uguale alla mia...beato che che la cambi...io aspetto la casa nuova(ottobre?) perchè cambiare vasca ora per poi doverla smontare dopo poco non ha senso....

come mai la scelta è ricaduta su 2 scarichci e non uno solo? pensi non possa bastare?

La vasca la autocostruisci tu?

Sandro S. 27-12-2008 18:42

Quote:

come mai la scelta è ricaduta su 2 scarichci e non uno solo? pensi non possa bastare?
bè, direi che uno scarico solo per una vasca lunga 120 e larga 60 non è il massimo.
anche controllando le vasche xaqua vedi che ne applicano due.
inoltre se vuoi usare un buon schiumatoio performante gli devi procupare acqua da pulire, con uno scarico solo non credo si riesca a fornirgliela.
....quindi secondo me non basta uno solo.

Quote:

La vasca la autocostruisci tu?
se fosse stata più piccola sicuramente si, di queste dimensioni sarei anche in grado ma visto il costo e lo sbattimento preferisco prenderla già fatta.

Sandro S. 27-12-2008 18:42

Quote:

come mai la scelta è ricaduta su 2 scarichci e non uno solo? pensi non possa bastare?
bè, direi che uno scarico solo per una vasca lunga 120 e larga 60 non è il massimo.
anche controllando le vasche xaqua vedi che ne applicano due.
inoltre se vuoi usare un buon schiumatoio performante gli devi procupare acqua da pulire, con uno scarico solo non credo si riesca a fornirgliela.
....quindi secondo me non basta uno solo.

Quote:

La vasca la autocostruisci tu?
se fosse stata più piccola sicuramente si, di queste dimensioni sarei anche in grado ma visto il costo e lo sbattimento preferisco prenderla già fatta.

Perry 28-12-2008 23:42

Quote:

quindi secondo me non basta uno solo.
'nzomma..che è meglio ok..te l'ho detto io ;-)..però che non basta non è vero.

P.s: se uno skimmer tratta tot litri d'acqua, inutile mandargliene giù tot + x ;-)

P.Ps: complimenti... :-))

Perry 28-12-2008 23:42

Quote:

quindi secondo me non basta uno solo.
'nzomma..che è meglio ok..te l'ho detto io ;-)..però che non basta non è vero.

P.s: se uno skimmer tratta tot litri d'acqua, inutile mandargliene giù tot + x ;-)

P.Ps: complimenti... :-))

GIMMI 29-12-2008 03:10

ciao cocis...i complimenti già te li ho fatti e te li rinnovo ancora, veramente un bel lavoro soddisfacente, ho solo una domanda che già volevo farti all'inizio..... perchè non hai previsto una gamba di sostegno centrale anteriore? è vero che cosi migliori l'accessibilità alla sump ma il peso che la vasca avrà, quella nuova intendo, secondo me farà flettere la struttura orizzontale anteriore.

lo dice uno che è stato costretto a smontare e rimontare la vasca in 1 giorno per sostituire il piano di appoggio del mobile e inserire una barra di ferro orizzontale di rinforzo per dormire sonni tranquilli!!!!!!!! e la mia è molto + piccola.

ciao
Max

GIMMI 29-12-2008 03:10

ciao cocis...i complimenti già te li ho fatti e te li rinnovo ancora, veramente un bel lavoro soddisfacente, ho solo una domanda che già volevo farti all'inizio..... perchè non hai previsto una gamba di sostegno centrale anteriore? è vero che cosi migliori l'accessibilità alla sump ma il peso che la vasca avrà, quella nuova intendo, secondo me farà flettere la struttura orizzontale anteriore.

lo dice uno che è stato costretto a smontare e rimontare la vasca in 1 giorno per sostituire il piano di appoggio del mobile e inserire una barra di ferro orizzontale di rinforzo per dormire sonni tranquilli!!!!!!!! e la mia è molto + piccola.

ciao
Max

Sandro S. 29-12-2008 09:56

Quote:

perchè non hai previsto una gamba di sostegno centrale anteriore?
perchè considerando la struttura in ferro e non in alluminio e la grandezza della vasca , la gamba di sostegno centrale anteriore secondo me può essere tolta, così ho meno ingombro per fare manutenzione ho tutto lo spazio disponibile.( 120x90 )

ma tu avevi la struttura in ferro ? che prodondità avevi ? la mia è 60.


la struttura in ferro la vedi nelle prima pagine, non credo possa flettere con quel peso.

Sandro S. 29-12-2008 09:56

Quote:

perchè non hai previsto una gamba di sostegno centrale anteriore?
perchè considerando la struttura in ferro e non in alluminio e la grandezza della vasca , la gamba di sostegno centrale anteriore secondo me può essere tolta, così ho meno ingombro per fare manutenzione ho tutto lo spazio disponibile.( 120x90 )

ma tu avevi la struttura in ferro ? che prodondità avevi ? la mia è 60.


la struttura in ferro la vedi nelle prima pagine, non credo possa flettere con quel peso.

GIMMI 29-12-2008 13:02

la mia vasca è 65x55x55 la struttura è in legno, 4 gambe legno impregnato cm 7x7 + pareti dx e sx in legno da 2 cm posteriore chiuso solo sotto per 30 cm ed anteriore portello, pannello superiore in multistrato marino da 3 cm e barra di ferro 3x2 cm posteriore, la mia vasca, allestita, pesa poco meno di 300 kg tutto compreso (rocce, acqua ecc-) mi sono sentito + sicuro a mettere la barra in ferro anche se la vasca è larga 65cm e fonda 55.

sentiamo anche altri pareri!!!!!

scusami non vorrei crearti problemi, io sono il tipo che dice "meglio troppo che troppo poco" io avrei preferito la gamba anteriore anche a discapito della praticità, che poi ti resta comunque perchè le aperture non sono tanto strette.

cao
Max

GIMMI 29-12-2008 13:02

la mia vasca è 65x55x55 la struttura è in legno, 4 gambe legno impregnato cm 7x7 + pareti dx e sx in legno da 2 cm posteriore chiuso solo sotto per 30 cm ed anteriore portello, pannello superiore in multistrato marino da 3 cm e barra di ferro 3x2 cm posteriore, la mia vasca, allestita, pesa poco meno di 300 kg tutto compreso (rocce, acqua ecc-) mi sono sentito + sicuro a mettere la barra in ferro anche se la vasca è larga 65cm e fonda 55.

sentiamo anche altri pareri!!!!!

scusami non vorrei crearti problemi, io sono il tipo che dice "meglio troppo che troppo poco" io avrei preferito la gamba anteriore anche a discapito della praticità, che poi ti resta comunque perchè le aperture non sono tanto strette.

cao
Max


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12248 seconds with 13 queries