AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   La mia prima volta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145151)

Jumpy70 27-10-2008 17:48

A 3 giorni dalla piantumazione ho effettuato tutti itest:

PH: 7.5-8
GH: 8
KH: 6
NO2: 0,3
NO3: 5

Che ne dite? Suggerimenti tenendo conto che devo allevare guppy, vory e portaspada?

Ciao

Jumpy70 27-10-2008 17:48

A 3 giorni dalla piantumazione ho effettuato tutti itest:

PH: 7.5-8
GH: 8
KH: 6
NO2: 0,3
NO3: 5

Che ne dite? Suggerimenti tenendo conto che devo allevare guppy, vory e portaspada?

Ciao

tu154 27-10-2008 20:03

Ciao,
Devi portare i NO3 a zero...per il resto mi sembra ok, ma sicuramente chi ne sà più di me potrà aiutarti meglio..... #36#

tu154 27-10-2008 20:03

Ciao,
Devi portare i NO3 a zero...per il resto mi sembra ok, ma sicuramente chi ne sà più di me potrà aiutarti meglio..... #36#

|GIAK| 27-10-2008 20:11

tu154, e perchè mai? casomai gli no2 devono scendere a zero...

|GIAK| 27-10-2008 20:11

tu154, e perchè mai? casomai gli no2 devono scendere a zero...

Jumpy70 27-10-2008 21:13

Una curiosità, volendo aumentare la CO2 dovrei calare il valore KH e il PH usando osmosi vero?

Se acquisto l'acqua in negozio quanto posso conservarla?

Jumpy70 27-10-2008 21:13

Una curiosità, volendo aumentare la CO2 dovrei calare il valore KH e il PH usando osmosi vero?

Se acquisto l'acqua in negozio quanto posso conservarla?

|GIAK| 27-10-2008 21:22

Jumpy70, non è cosi... anzi il contrario.. mettendo osmosi non abbassi il ph, ma il kh, con un kh basso dando co2 abbassi il ph.... in poche parole, se vuoi più co2 devi introdurla tu... ;-)

|GIAK| 27-10-2008 21:22

Jumpy70, non è cosi... anzi il contrario.. mettendo osmosi non abbassi il ph, ma il kh, con un kh basso dando co2 abbassi il ph.... in poche parole, se vuoi più co2 devi introdurla tu... ;-)

tu154 27-10-2008 23:15

Ciao,
Si, GIAK, mi confondo sempre i Nitriti con i nitrati..... :-))

tu154 27-10-2008 23:15

Ciao,
Si, GIAK, mi confondo sempre i Nitriti con i nitrati..... :-))

|GIAK| 27-10-2008 23:21

tu154, :-D :-D pure io i primi tempi... figurati che a volte andavo a controllare le scatole dei test... poi me lo sono scritto su un postit e l'ho attaccato al monitor -ROTFL- ora riesco a non confonderli :-))

|GIAK| 27-10-2008 23:21

tu154, :-D :-D pure io i primi tempi... figurati che a volte andavo a controllare le scatole dei test... poi me lo sono scritto su un postit e l'ho attaccato al monitor -ROTFL- ora riesco a non confonderli :-))

Jumpy70 28-10-2008 05:16

Capito, grazie.

Con questi valori cmq non dovrei aver problemi con guppy e simili mi pare, dovrei introdurre la CO2 solo per le piante (che ho introdotto da soli 4 giorni)?

Jumpy70 28-10-2008 05:16

Capito, grazie.

Con questi valori cmq non dovrei aver problemi con guppy e simili mi pare, dovrei introdurre la CO2 solo per le piante (che ho introdotto da soli 4 giorni)?

|GIAK| 28-10-2008 11:06

Jumpy70, esatto, ma mi sembra ancora un po prestino, falle radicare bene e poi vai di co2, ti servirà... ;-) ;-)

|GIAK| 28-10-2008 11:06

Jumpy70, esatto, ma mi sembra ancora un po prestino, falle radicare bene e poi vai di co2, ti servirà... ;-) ;-)

Jumpy70 29-10-2008 18:17

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Jumpy70, esatto, ma mi sembra ancora un po prestino, falle radicare bene e poi vai di co2, ti servirà... ;-) ;-)

Stasera ho preso il kit CO2 della Askoll e domani lo installo. Provo anche a mettere 10 litri di RO per diminuire PH e KH

Intanto i due Platy si godono lo spazio a disposizione in attesa fra qualche settimana di ricevere compagnia (penso barbus, resbora, cory)

Jumpy70 29-10-2008 18:17

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Jumpy70, esatto, ma mi sembra ancora un po prestino, falle radicare bene e poi vai di co2, ti servirà... ;-) ;-)

Stasera ho preso il kit CO2 della Askoll e domani lo installo. Provo anche a mettere 10 litri di RO per diminuire PH e KH

Intanto i due Platy si godono lo spazio a disposizione in attesa fra qualche settimana di ricevere compagnia (penso barbus, resbora, cory)

Jumpy70 30-10-2008 07:38

Ho installato la CO2 ma è normale che la regolazione sia così difficile? Io volevo mettere su 15-20 bolle a minuto ma appena apro la valvola me ne spara di più #09

Jumpy70 30-10-2008 07:38

Ho installato la CO2 ma è normale che la regolazione sia così difficile? Io volevo mettere su 15-20 bolle a minuto ma appena apro la valvola me ne spara di più #09

|GIAK| 30-10-2008 16:30

Jumpy70, vorrei capire perchè devi mettere osmosi e abbassare la durezza... non capisco davvero #24 #24 dimentico qualcosa? #24

|GIAK| 30-10-2008 16:30

Jumpy70, vorrei capire perchè devi mettere osmosi e abbassare la durezza... non capisco davvero #24 #24 dimentico qualcosa? #24

mcrotti 30-10-2008 16:51

Quote:

Originariamente inviata da Jumpy70
Ho installato la CO2 ma è normale che la regolazione sia così difficile? Io volevo mettere su 15-20 bolle a minuto ma appena apro la valvola me ne spara di più #09

Si, non preoccuparti, ci devi prendere un pò la mano... apri e chiudi con movimenti minimi e attendi qualche minuto, a volte la variazione non la noti subito... :-))
comunque complimenti è molto carina e promette bene #25

mcrotti 30-10-2008 16:51

Quote:

Originariamente inviata da Jumpy70
Ho installato la CO2 ma è normale che la regolazione sia così difficile? Io volevo mettere su 15-20 bolle a minuto ma appena apro la valvola me ne spara di più #09

Si, non preoccuparti, ci devi prendere un pò la mano... apri e chiudi con movimenti minimi e attendi qualche minuto, a volte la variazione non la noti subito... :-))
comunque complimenti è molto carina e promette bene #25

Jumpy70 30-10-2008 17:25

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Jumpy70, vorrei capire perchè devi mettere osmosi e abbassare la durezza... non capisco davvero #24 #24 dimentico qualcosa? #24

Volevo potare il KH a 5 cosi mi seve meno co2, da quello che ho capito, per diminuire il PH a 7,2-7,3

stamane i valori erano:

PH 7,5
GH 9
KH 5
CO2 24 bolle/minuto ( l test permanente segna ancora carenza)

Domani mattina misuro il PH e vedo se è sceso

Jumpy70 30-10-2008 17:25

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Jumpy70, vorrei capire perchè devi mettere osmosi e abbassare la durezza... non capisco davvero #24 #24 dimentico qualcosa? #24

Volevo potare il KH a 5 cosi mi seve meno co2, da quello che ho capito, per diminuire il PH a 7,2-7,3

stamane i valori erano:

PH 7,5
GH 9
KH 5
CO2 24 bolle/minuto ( l test permanente segna ancora carenza)

Domani mattina misuro il PH e vedo se è sceso

|GIAK| 31-10-2008 16:46

Jumpy70, ok, ma perchè vuoi diminuire il ph? #24 #24 che pesci vuoi mettere? #24

|GIAK| 31-10-2008 16:46

Jumpy70, ok, ma perchè vuoi diminuire il ph? #24 #24 che pesci vuoi mettere? #24

Jumpy70 31-10-2008 19:20

Pensavo di abbassare il PH per avere più scelta come pesci. Sono indeciso se fare una comunità tipo Rasbora o Barbus da affiancare ad un gruppo di platy.

Dopo 2 giorni di co2 il test a ancora come risultato scarso

Jumpy70 31-10-2008 19:20

Pensavo di abbassare il PH per avere più scelta come pesci. Sono indeciso se fare una comunità tipo Rasbora o Barbus da affiancare ad un gruppo di platy.

Dopo 2 giorni di co2 il test a ancora come risultato scarso

milly 31-10-2008 19:26

se scegli rasbore e barbus non affiancare i platy perchè hanno esigenze diverse. Per i platy (poecilidi) va benissimo il PH di 7,5

milly 31-10-2008 19:26

se scegli rasbore e barbus non affiancare i platy perchè hanno esigenze diverse. Per i platy (poecilidi) va benissimo il PH di 7,5

|GIAK| 31-10-2008 19:34

Jumpy70, scegli prima cosa mettere... poi casomai se serve abbassi i valori ;-)

|GIAK| 31-10-2008 19:34

Jumpy70, scegli prima cosa mettere... poi casomai se serve abbassi i valori ;-)

Jumpy70 01-11-2008 08:00

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Jumpy70, scegli prima cosa mettere... poi casomai se serve abbassi i valori ;-)

Che devo dirti voglio fare una bella comunità predominante e sono parecchio indeciso sulla specie da affiancare a mezza dozzina di platy corallo.

Inoltre introdurre oltre ai pulitori (cory) alcuni esemplari di qualche pesce un pò più grande che non siano scalari (pensavo PSEUDOCRENILABRUS MULTICOLOR se non mangia piccoli e altri pesci)

Per la comuntà vorei considerare anche PRISTELLA MAXILLARIS , Hyphessobrycon bentosi e Hemigrammus erythrozonus

Jumpy70 01-11-2008 08:00

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Jumpy70, scegli prima cosa mettere... poi casomai se serve abbassi i valori ;-)

Che devo dirti voglio fare una bella comunità predominante e sono parecchio indeciso sulla specie da affiancare a mezza dozzina di platy corallo.

Inoltre introdurre oltre ai pulitori (cory) alcuni esemplari di qualche pesce un pò più grande che non siano scalari (pensavo PSEUDOCRENILABRUS MULTICOLOR se non mangia piccoli e altri pesci)

Per la comuntà vorei considerare anche PRISTELLA MAXILLARIS , Hyphessobrycon bentosi e Hemigrammus erythrozonus

milly 01-11-2008 11:38

Jumpy70, scusa ma forse non hai chiara una cosa, premesso che non amo molto gli acquari "di comunità" ma sono fattibilissimi, per il benessere dei pesci che andremo ad ospitare bisogna cercare di abbinare dei pesci che abbiano esigenze molto simili di compatibilità e valori dell'acqua.
Mi citi i platy che vogliono acqua dura e PH alcalino, e anche dei caracidi che hanno esigenze completamente opposte.
Non voglio importi la scelta, per carità, però ripeto, per il benessere dei pesci, sarebbe meglio orientarsi su specie più simili. Purtroppo non c'è molta scelta nel trovare compagni ai poecilidi, secondo me se i platy corallo sono i tuoi preferiti (sono bellissimi :-)) ) dovresti rimanere sui poecilidi, a cui abbinare pesci da fondo o invertebrati. Se invece hai una predilezione per alcune specie di caracidi o barbus, allora conviene adeguare i valori dell'acqua e lasciar perdere i corallo.
I pseudocrenilabrus sono ciclidi africani e non centrano nulla nè con i poecilidi nè con i caracidi.
Spero di averti chiarito un pò le idee :-)

milly 01-11-2008 11:38

Jumpy70, scusa ma forse non hai chiara una cosa, premesso che non amo molto gli acquari "di comunità" ma sono fattibilissimi, per il benessere dei pesci che andremo ad ospitare bisogna cercare di abbinare dei pesci che abbiano esigenze molto simili di compatibilità e valori dell'acqua.
Mi citi i platy che vogliono acqua dura e PH alcalino, e anche dei caracidi che hanno esigenze completamente opposte.
Non voglio importi la scelta, per carità, però ripeto, per il benessere dei pesci, sarebbe meglio orientarsi su specie più simili. Purtroppo non c'è molta scelta nel trovare compagni ai poecilidi, secondo me se i platy corallo sono i tuoi preferiti (sono bellissimi :-)) ) dovresti rimanere sui poecilidi, a cui abbinare pesci da fondo o invertebrati. Se invece hai una predilezione per alcune specie di caracidi o barbus, allora conviene adeguare i valori dell'acqua e lasciar perdere i corallo.
I pseudocrenilabrus sono ciclidi africani e non centrano nulla nè con i poecilidi nè con i caracidi.
Spero di averti chiarito un pò le idee :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11797 seconds with 13 queries