AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Finalmente UOVA - (di ampullaria) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144427)

Pesciu 14-11-2008 22:12

Questa cosa proprio non la sapevo, utile, molto utile, mi viene quasi in mente di metterli in un saccheto di calza nel filtro... Non sarebbe una brutta idwa, se funzionano anche da resina avrei calcio e resina 2 in uno...

Pesciu 14-11-2008 22:12

Questa cosa proprio non la sapevo, utile, molto utile, mi viene quasi in mente di metterli in un saccheto di calza nel filtro... Non sarebbe una brutta idwa, se funzionano anche da resina avrei calcio e resina 2 in uno...

maryer86 14-11-2008 23:23

biociccio, interessante
e dove hai letto questa cosa? articolo di una rivista o su un sito?
voglio leggerlo anch'io! #22

maryer86 14-11-2008 23:23

biociccio, interessante
e dove hai letto questa cosa? articolo di una rivista o su un sito?
voglio leggerlo anch'io! #22

biociccio 14-11-2008 23:51

hem #13
prima che arrivi mkell a tirami le orecchie me le tiro da solo, ho letto solo 2 articoli che adesso non riesco a trovare sgoggolando (mi ricordo che avevo messo eggshell e qualcos'altro) cmq non potuto approfondire, o meglio nn ho trovato altro a parte l'assorbimeto dei metalli della membrana, quindi restano solo congetture unite al fatto che le resine po4 alzano il gh (anche se non si sciolgono nel wc net , ho provato :-D )
Comunque I GUSCI D'UOVO NON VANNO USATI COME RESINE
a meno che qualcuno col test dei po4 non faccia un tentativo e dimostri il contrario :-))

biociccio 14-11-2008 23:51

hem #13
prima che arrivi mkell a tirami le orecchie me le tiro da solo, ho letto solo 2 articoli che adesso non riesco a trovare sgoggolando (mi ricordo che avevo messo eggshell e qualcos'altro) cmq non potuto approfondire, o meglio nn ho trovato altro a parte l'assorbimeto dei metalli della membrana, quindi restano solo congetture unite al fatto che le resine po4 alzano il gh (anche se non si sciolgono nel wc net , ho provato :-D )
Comunque I GUSCI D'UOVO NON VANNO USATI COME RESINE
a meno che qualcuno col test dei po4 non faccia un tentativo e dimostri il contrario :-))

Mkel77 26-11-2008 15:35

biociccio, non ti preoccupare non ti tiro le orecchie per questa volta. :-D




Comunque riporto in alto questo thread per un aggiornamento.
I primi grappoli hanno prodotto solo poche lumache 2 o 3 per parte, mentre l'ultimo grappolo deposto meno di 2 settimane fa ha dato alla luce fino ad ora la metà delle uova, ora mi trovo con una ventina di lumachine in vasca e non so quante ancora intente a divorare il grappolo............

Mkel77 26-11-2008 15:35

biociccio, non ti preoccupare non ti tiro le orecchie per questa volta. :-D




Comunque riporto in alto questo thread per un aggiornamento.
I primi grappoli hanno prodotto solo poche lumache 2 o 3 per parte, mentre l'ultimo grappolo deposto meno di 2 settimane fa ha dato alla luce fino ad ora la metà delle uova, ora mi trovo con una ventina di lumachine in vasca e non so quante ancora intente a divorare il grappolo............

maryer86 27-11-2008 13:43

ah però..pochine.. so che ne fnno un centinaio per volta!
forse le tue ampu sono piccole
quanto misurano?

maryer86 27-11-2008 13:43

ah però..pochine.. so che ne fnno un centinaio per volta!
forse le tue ampu sono piccole
quanto misurano?

Italicus 27-11-2008 14:30

Mkel77, le lumache nate sono uscite dalle uova esterno o da quelle più interne?

Italicus 27-11-2008 14:30

Mkel77, le lumache nate sono uscite dalle uova esterno o da quelle più interne?

Mkel77 27-11-2008 14:50

maryer86, il grappolo continua a sfornare lumache che continuano a cadere in acqua, ad oggi siamo sulla quarantina..........

le lumache adulte misurano circa 4 centimetri di diametro.

Mkel77 27-11-2008 14:50

maryer86, il grappolo continua a sfornare lumache che continuano a cadere in acqua, ad oggi siamo sulla quarantina..........

le lumache adulte misurano circa 4 centimetri di diametro.

maryer86 27-11-2008 17:27

ah ecco
mi sembrava che fossero un pò pochine
però forse la primissima deposizione frutta poco..penso.. dato che so che si riproducono anche raggiunti appena i 2cm e viste le dimensioni non ne faranno granchè di uova

maryer86 27-11-2008 17:27

ah ecco
mi sembrava che fossero un pò pochine
però forse la primissima deposizione frutta poco..penso.. dato che so che si riproducono anche raggiunti appena i 2cm e viste le dimensioni non ne faranno granchè di uova

Mkel77 27-11-2008 18:26

ma io spero proprio che si fermino, già non so che farne di queste............... #07

Mkel77 27-11-2008 18:26

ma io spero proprio che si fermino, già non so che farne di queste............... #07

acquadolce2007 27-11-2008 18:39

sono davvero pochine, dalle p. bridgesii di 3-4cm ho avuto sempre come minimo 200piccoli per ogni grappolo.
comunque le canaliculata graggiungono i 7-8 cm di guscio :-))

acquadolce2007 27-11-2008 18:39

sono davvero pochine, dalle p. bridgesii di 3-4cm ho avuto sempre come minimo 200piccoli per ogni grappolo.
comunque le canaliculata graggiungono i 7-8 cm di guscio :-))

maryer86 27-11-2008 18:44

7/8 cm ?!? -05
dei bestioni! tra un pò si metteranno pure ad inseguire i pesci per sbranarseli :-D
immagino che facciano impressione sti lumaconi così grandi!

maryer86 27-11-2008 18:44

7/8 cm ?!? -05
dei bestioni! tra un pò si metteranno pure ad inseguire i pesci per sbranarseli :-D
immagino che facciano impressione sti lumaconi così grandi!

ilVanni 27-11-2008 18:48

Mkel77, i valori di durezza come vanno?

ilVanni 27-11-2008 18:48

Mkel77, i valori di durezza come vanno?

Mkel77 27-11-2008 18:53

per il momento bene, sono nate da poco, ma mi preparo al peggio.......... :-D

Mkel77 27-11-2008 18:53

per il momento bene, sono nate da poco, ma mi preparo al peggio.......... :-D

drbazz 09-12-2008 23:17

visto che si parla di riproduzione di ampullarie scrivo qui un dubbio che mi è venuto in questi giorni.

nella mia vasca ospito 4 felici e grasse ampu (si pappano più zucchine di me #18 )...

veniamo al mio dubbio: il mio acquario è totalmente chiuso e non c'è spazio tra acqua e coperchio. Detto questo se le mie ampu avessero necessità di depositare le uova e non trovassero posto fuori dall'acqua cosa succederebbe? non è che esplodono? #17 A parte gli scherzi... potrebbe essere motivo di sofferenza? Mi risulterebbe abbastanza fastidioso abbassare il livello dell'acqua visto che è molto antiestetico :D

Grazie
ciaociao

drbazz 09-12-2008 23:17

visto che si parla di riproduzione di ampullarie scrivo qui un dubbio che mi è venuto in questi giorni.

nella mia vasca ospito 4 felici e grasse ampu (si pappano più zucchine di me #18 )...

veniamo al mio dubbio: il mio acquario è totalmente chiuso e non c'è spazio tra acqua e coperchio. Detto questo se le mie ampu avessero necessità di depositare le uova e non trovassero posto fuori dall'acqua cosa succederebbe? non è che esplodono? #17 A parte gli scherzi... potrebbe essere motivo di sofferenza? Mi risulterebbe abbastanza fastidioso abbassare il livello dell'acqua visto che è molto antiestetico :D

Grazie
ciaociao

ilVanni 09-12-2008 23:30

Non mi risulta che soffrano. Al limite deporranno sotto il pelo dell'acqua (e gli embrioni affogheranno). Nel caso, togli eventuali uova: si decompongono lentamente inquinando l'acqua. Se vedi che si accoppiano puoi abbassare il livello di qualche centimetro solo per alcuni giorni per farle deporre. Dopo la deposizione puoi staccare e spostare le uova (per nascere devono essere "covate" in un luogo umido ma non bagnato e non troppo freddo) ed alzare nuopvamente il livello dell'acqua.

ilVanni 09-12-2008 23:30

Non mi risulta che soffrano. Al limite deporranno sotto il pelo dell'acqua (e gli embrioni affogheranno). Nel caso, togli eventuali uova: si decompongono lentamente inquinando l'acqua. Se vedi che si accoppiano puoi abbassare il livello di qualche centimetro solo per alcuni giorni per farle deporre. Dopo la deposizione puoi staccare e spostare le uova (per nascere devono essere "covate" in un luogo umido ma non bagnato e non troppo freddo) ed alzare nuopvamente il livello dell'acqua.

-Mortius- 09-12-2008 23:36

a me visto ke il livello dell'acqua era troppoalto hanno deposto sul coperchio....

-Mortius- 09-12-2008 23:36

a me visto ke il livello dell'acqua era troppoalto hanno deposto sul coperchio....

drbazz 10-12-2008 12:14

Quote:

Originariamente inviata da -Mortius-
a me visto ke il livello dell'acqua era troppoalto hanno deposto sul coperchio....

il problema e' che il mio acquario (koro 58) ha dei "bordi" strani e non credo le ampu riescano ad arrivare al coperchio..

drbazz 10-12-2008 12:14

Quote:

Originariamente inviata da -Mortius-
a me visto ke il livello dell'acqua era troppoalto hanno deposto sul coperchio....

il problema e' che il mio acquario (koro 58) ha dei "bordi" strani e non credo le ampu riescano ad arrivare al coperchio..

Pesciu 10-12-2008 14:18

Anche il mio acquario ha dei bordi "strani", ma ti posso assiucrare che se le tue ampullarie sono grandi ce la faranno a superare quell'ostacolo ! Neanche io ho molto spazio tra l'acqua e il coperchio, ma a me hanno già fatto 4 volte il nido e tutte e 4 riusciti bene... Ora sto aspettando che si schiuda il 5° !
Un consiglio che ti posso dare altrimenti è quello di mettere un pezzettino di polistirolo a galleggiare nell'acqua (puliscilo bene, eh !), magari fissalo con tubicini e ventose se ce la fai, così hanno il posto dove depositare.

Pesciu 10-12-2008 14:18

Anche il mio acquario ha dei bordi "strani", ma ti posso assiucrare che se le tue ampullarie sono grandi ce la faranno a superare quell'ostacolo ! Neanche io ho molto spazio tra l'acqua e il coperchio, ma a me hanno già fatto 4 volte il nido e tutte e 4 riusciti bene... Ora sto aspettando che si schiuda il 5° !
Un consiglio che ti posso dare altrimenti è quello di mettere un pezzettino di polistirolo a galleggiare nell'acqua (puliscilo bene, eh !), magari fissalo con tubicini e ventose se ce la fai, così hanno il posto dove depositare.

tuinfo 13-12-2008 00:41

mi dite cortesemente come capire di che sesso sono le ampullarie? ne ho due ma nn capisco se sono maschio e femmina...spero nn siano tutte e due dello stesso sesso

tuinfo 13-12-2008 00:41

mi dite cortesemente come capire di che sesso sono le ampullarie? ne ho due ma nn capisco se sono maschio e femmina...spero nn siano tutte e due dello stesso sesso

acquadolce2007 13-12-2008 12:26

tuinfo usa la funzione cerca, la sez. è piena di discussioni trattanti l'argomento :-)

acquadolce2007 13-12-2008 12:26

tuinfo usa la funzione cerca, la sez. è piena di discussioni trattanti l'argomento :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14880 seconds with 13 queries