![]() |
ciao si più o meno o risolto ho sempre il blu diamond che non cresce di un cm.... che piacere rileggerti....i tuoi come vanno??
|
ciao si più o meno o risolto ho sempre il blu diamond che non cresce di un cm.... che piacere rileggerti....i tuoi come vanno??
|
Stanno benone....mangiano come vitelli e lo snake, che era il più piccolo e malato deve fare manovra per girarsi in vasca, è diventato enorme...
|
Stanno benone....mangiano come vitelli e lo snake, che era il più piccolo e malato deve fare manovra per girarsi in vasca, è diventato enorme...
|
ciano?
Ciano??
valori dopo il cambio settimanale di 50 litri settimanali ph 6.5 gh 4.3 kh 3 no2 e ammoniaca 0 no3 5 po4 0.25 temp 28.5. secondo voi è possibile che la causa sia nell'avere direzionato le bocchette del filtro in uscita verso la superficie per diminuire la patina?????faccio altro cambio se si di qaunt litri? |
ciano?
Ciano??
valori dopo il cambio settimanale di 50 litri settimanali ph 6.5 gh 4.3 kh 3 no2 e ammoniaca 0 no3 5 po4 0.25 temp 28.5. secondo voi è possibile che la causa sia nell'avere direzionato le bocchette del filtro in uscita verso la superficie per diminuire la patina?????faccio altro cambio se si di qaunt litri? |
Non mi sembrano ciano, lo scarso movimento comunque è facile che faciliti la formazione di alghe, magari diminuisci un po' le ore di luce, sifona un po' il fondo.
|
Non mi sembrano ciano, lo scarso movimento comunque è facile che faciliti la formazione di alghe, magari diminuisci un po' le ore di luce, sifona un po' il fondo.
|
ok ma se svuovo il fondo sifonando mi spieghi in che modo facilito la scomparsa ? ossigenandolo #12 e se serve è un attimo fa re una sifonature extra di 20 litri se non di 50 #24 ho anche una leggera patina in superficie...e sul vetro mi si formano un di strato verdino ogni 7 giorni lo tolgo -28d#
|
ok ma se svuovo il fondo sifonando mi spieghi in che modo facilito la scomparsa ? ossigenandolo #12 e se serve è un attimo fa re una sifonature extra di 20 litri se non di 50 #24 ho anche una leggera patina in superficie...e sul vetro mi si formano un di strato verdino ogni 7 giorni lo tolgo -28d#
|
Un po' di manutenzione bisogna farla :-D
|
Un po' di manutenzione bisogna farla :-D
|
per carità però meglio prevenire che curare ;-)
|
per carità però meglio prevenire che curare ;-)
|
Curare cosa? Le alghe sono le prime forme di vita che si trovano in acqua la loro presenza penso sia normale in un acquario. Una costante manutenzione aiuta a tenere sotto controllo il fenomento... è certamente più preoccupante una vasca dove le alghe non si formano minimamente.
|
Curare cosa? Le alghe sono le prime forme di vita che si trovano in acqua la loro presenza penso sia normale in un acquario. Una costante manutenzione aiuta a tenere sotto controllo il fenomento... è certamente più preoccupante una vasca dove le alghe non si formano minimamente.
|
questo che hai detto è perfetto però io il problema della pagina prima lo vorrei risolvere...compreso la patina superficiale...
|
questo che hai detto è perfetto però io il problema della pagina prima lo vorrei risolvere...compreso la patina superficiale...
|
Per le alghe ho già risposto, per la patina se lo hai basta che metti un filtro di quelli interni piccolini capovolto riempito di carbone e lana in modo che la griglia d'entrata dell'acqua sia a pelo d'acqua e vedrai che va via la patina. :-D
|
Per le alghe ho già risposto, per la patina se lo hai basta che metti un filtro di quelli interni piccolini capovolto riempito di carbone e lana in modo che la griglia d'entrata dell'acqua sia a pelo d'acqua e vedrai che va via la patina. :-D
|
Quote:
|
Quote:
|
Oh Puffo!!! non è che ti stai facendo un pò troppe seghe mentali?
la patina è dovuta alla pappa in eccesso che dai ai bimbi,paura che dimagriscano he? :-D le alghe sui vetri,sulla ghiaietta ,come ti hanno già detto è normale....in natura le alghe fanno parte del sistema...anzi sono il primo scalino della catena alimentare.... pensa che per riprodurre gli sturisoma panamensis faccio riempire di alghe l'acquario e poi via alla ripro! altrimenti i piccini non hanno nulla da mangiare! quando arriveranno le alghe a pennello che fai? disfi l'acquario? :-D |
Oh Puffo!!! non è che ti stai facendo un pò troppe seghe mentali?
la patina è dovuta alla pappa in eccesso che dai ai bimbi,paura che dimagriscano he? :-D le alghe sui vetri,sulla ghiaietta ,come ti hanno già detto è normale....in natura le alghe fanno parte del sistema...anzi sono il primo scalino della catena alimentare.... pensa che per riprodurre gli sturisoma panamensis faccio riempire di alghe l'acquario e poi via alla ripro! altrimenti i piccini non hanno nulla da mangiare! quando arriveranno le alghe a pennello che fai? disfi l'acquario? :-D |
Odio la parola quoto ma questa volta devo proprio usarla :-D
e poi, passare una canna a 2 cm dal fondo... io non lo considero sifonare e smuovere un po' la ghiaia. :-)) |
Odio la parola quoto ma questa volta devo proprio usarla :-D
e poi, passare una canna a 2 cm dal fondo... io non lo considero sifonare e smuovere un po' la ghiaia. :-)) |
Allora mettiamola così io vi ho informato se peggiorano e arrivano ciano o altro vi ospito fino alla piena risoluzione del problema :-D
|
Allora mettiamola così io vi ho informato se peggiorano e arrivano ciano o altro vi ospito fino alla piena risoluzione del problema :-D
|
guarda che ti prendiamo sulla parola....magari in primavera....si va a mangiare al ristorante....pesce naturalmente!!! :-D
|
guarda che ti prendiamo sulla parola....magari in primavera....si va a mangiare al ristorante....pesce naturalmente!!! :-D
|
Ma che... pesce no, molto meglio nell'entroterra. :-D
|
Ma che... pesce no, molto meglio nell'entroterra. :-D
|
perchè no :-D
|
perchè no :-D
|
Aggironamento...con maggiori cambi e l'ingresso di co2 ..la situazione sta migliorando piano piano..
per adesso fornisco 6 bolle al minuto...e vediamo cosa succede... ph 6.5 gh 4 kh 3 no2 no3 5 po4 0.15 temp. 28.5°..cambio 50 litri ogni 4 giorni...(che sbattimento pauroso). adesso ho preso un ph metro e un conduttivimetro....la domanda sul conduttivimetro che non capisco...come il valore effettuato (rete 140 vasca 233) possa dare indicazione della durezza dell'acqua ho provato a leggere ma non mi è chiaro... nel senso non esiste una tabella di rapporto tipo kh ph co2...cioè misurando la conducibilità più è bassa e più sarà bassa la durezza...mi illuminate #24 |
Aggironamento...con maggiori cambi e l'ingresso di co2 ..la situazione sta migliorando piano piano..
per adesso fornisco 6 bolle al minuto...e vediamo cosa succede... ph 6.5 gh 4 kh 3 no2 no3 5 po4 0.15 temp. 28.5°..cambio 50 litri ogni 4 giorni...(che sbattimento pauroso). adesso ho preso un ph metro e un conduttivimetro....la domanda sul conduttivimetro che non capisco...come il valore effettuato (rete 140 vasca 233) possa dare indicazione della durezza dell'acqua ho provato a leggere ma non mi è chiaro... nel senso non esiste una tabella di rapporto tipo kh ph co2...cioè misurando la conducibilità più è bassa e più sarà bassa la durezza...mi illuminate #24 |
Non è detto che una conducibilità alta sia uguale a una durezza alta... KH e GH misurano solo alcuni sali disciolti, la conduttività misura tutti i sali. Questo in parole povere.
|
Non è detto che una conducibilità alta sia uguale a una durezza alta... KH e GH misurano solo alcuni sali disciolti, la conduttività misura tutti i sali. Questo in parole povere.
|
deducendo quello che hai scritto allora è un valore aggiunto da sapere...e con la conducibilità non esula da non misurare il kh e il gh, che invece se ho capito sono sempre da tenere sotto controllo #24
|
deducendo quello che hai scritto allora è un valore aggiunto da sapere...e con la conducibilità non esula da non misurare il kh e il gh, che invece se ho capito sono sempre da tenere sotto controllo #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl