AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Rio Guaporè - nuove foto pagina 7! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144175)

winston 30-10-2008 21:41

Quote:

Originariamente inviata da neor
bellissimi sia gli alti che i vejita, comunque questa foto ha un effetto particolare :-)) .

L'ho scattata semplicemente dall'alto in basso ed è venuta fuori cosi...
Sembra quasi un fotomontaggio,ma ti assicuro che è tutto reale :-)) !!!
Ora provo con qualche programma a limitare quanto meno la sfocatura...vediamo che succede!!!

winston 30-10-2008 21:41

Quote:

Originariamente inviata da neor
bellissimi sia gli alti che i vejita, comunque questa foto ha un effetto particolare :-)) .

L'ho scattata semplicemente dall'alto in basso ed è venuta fuori cosi...
Sembra quasi un fotomontaggio,ma ti assicuro che è tutto reale :-)) !!!
Ora provo con qualche programma a limitare quanto meno la sfocatura...vediamo che succede!!!

fedede 30-10-2008 21:44

è l'effetto del vetro visto da sopra di sbieco

fedede 30-10-2008 21:44

è l'effetto del vetro visto da sopra di sbieco

winston 07-11-2008 14:59

Questa mattina ho comprato:
5 piantine di Lilaeopsis Brasiliensis(al posto di Echinodorus Tenellus!) ed ho creato un piccolo praticello nella parte centro-sinistra della vasca...forse settimana prossima ne compro altre per estendere questo praticello anche sul centro-destra...più tardi posto qualche foto e magari mi date qualche buon consiglio!!!
inoltre ho preso anche 1 piantina di Hydrocotyle Leucocephala proprio come mi era stato consigliato qualche giorno fa(non mi ricordo però da chi di voi #12 !).
Comunque,come detto,più tardi posto qualche nuova foto e ne parliamo insieme... :-))

winston 07-11-2008 14:59

Questa mattina ho comprato:
5 piantine di Lilaeopsis Brasiliensis(al posto di Echinodorus Tenellus!) ed ho creato un piccolo praticello nella parte centro-sinistra della vasca...forse settimana prossima ne compro altre per estendere questo praticello anche sul centro-destra...più tardi posto qualche foto e magari mi date qualche buon consiglio!!!
inoltre ho preso anche 1 piantina di Hydrocotyle Leucocephala proprio come mi era stato consigliato qualche giorno fa(non mi ricordo però da chi di voi #12 !).
Comunque,come detto,più tardi posto qualche nuova foto e ne parliamo insieme... :-))

winston 07-11-2008 17:17

Ho appena scattato qualche foto:

Vasca
http://i36.tinypic.com/ojf43m.jpg
http://i33.tinypic.com/24eb61k.jpg

Lilaeopsis Brasiliensis
http://i37.tinypic.com/o9l85z.jpg

Hydrocotyle Leucocephala
http://i36.tinypic.com/1j9b8l.jpg

COSA NE DITE?

winston 07-11-2008 17:17

Ho appena scattato qualche foto:

Vasca
http://i36.tinypic.com/ojf43m.jpg
http://i33.tinypic.com/24eb61k.jpg

Lilaeopsis Brasiliensis
http://i37.tinypic.com/o9l85z.jpg

Hydrocotyle Leucocephala
http://i36.tinypic.com/1j9b8l.jpg

COSA NE DITE?

Burner 07-11-2008 17:38

Bellissimi i pesci e stupende le rocce! Lo sfondo è per caso un 3D?
Ti suggerirei di piantare qualche stelo di rotala rotundifolia dietro le echino, daresti più profondita con una pianta rosata, la luce che hai mi sembra sufficiente, anche senza riflettori che comunque ti consiglio. :-)

Dimenticavo, come fertilizzi? :-)

Burner 07-11-2008 17:38

Bellissimi i pesci e stupende le rocce! Lo sfondo è per caso un 3D?
Ti suggerirei di piantare qualche stelo di rotala rotundifolia dietro le echino, daresti più profondita con una pianta rosata, la luce che hai mi sembra sufficiente, anche senza riflettori che comunque ti consiglio. :-)

Dimenticavo, come fertilizzi? :-)

winston 07-11-2008 18:26

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Bellissimi i pesci e stupende le rocce! Lo sfondo è per caso un 3D?
Ti suggerirei di piantare qualche stelo di rotala rotundifolia dietro le echino, daresti più profondita con una pianta rosata, la luce che hai mi sembra sufficiente, anche senza riflettori che comunque ti consiglio. :-)

Dimenticavo, come fertilizzi? :-)

Grazie!!!
-Lo sfondo è un semplice cartoncino applicato al vetro posteriore con del nastro adesivo!!!
-Purtroppo le piante rosse in questa vasca non hanno avuto mai fortuna...magari prima compro i risflettori e poi ci riproverò!!!
-Fertillo con i prodotti della Sera,fertilizzante liquido Sera Florena e pastiglie da sotterrare vicino alla radici Sera Florenette A...
Al momento metto ogni due settimane una pastiglia per quasi ogni pianta + metà dose del fertillizzante liquido!!!

winston 07-11-2008 18:26

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Bellissimi i pesci e stupende le rocce! Lo sfondo è per caso un 3D?
Ti suggerirei di piantare qualche stelo di rotala rotundifolia dietro le echino, daresti più profondita con una pianta rosata, la luce che hai mi sembra sufficiente, anche senza riflettori che comunque ti consiglio. :-)

Dimenticavo, come fertilizzi? :-)

Grazie!!!
-Lo sfondo è un semplice cartoncino applicato al vetro posteriore con del nastro adesivo!!!
-Purtroppo le piante rosse in questa vasca non hanno avuto mai fortuna...magari prima compro i risflettori e poi ci riproverò!!!
-Fertillo con i prodotti della Sera,fertilizzante liquido Sera Florena e pastiglie da sotterrare vicino alla radici Sera Florenette A...
Al momento metto ogni due settimane una pastiglia per quasi ogni pianta + metà dose del fertillizzante liquido!!!

Maiden 07-11-2008 19:04

winston, almeno per la mia esperienza, la rotundifolia non è una pianta esigente, per cui potresti metterla senza problemi..
ovvio che con molta luce avresti un rosso più intenso e dei cespugli più folti, ma io ora la sto coltivando con luce scarsa e rimane cmq una bellissima pianta.. ;-)

Maiden 07-11-2008 19:04

winston, almeno per la mia esperienza, la rotundifolia non è una pianta esigente, per cui potresti metterla senza problemi..
ovvio che con molta luce avresti un rosso più intenso e dei cespugli più folti, ma io ora la sto coltivando con luce scarsa e rimane cmq una bellissima pianta.. ;-)

Burner 07-11-2008 19:42

winston, quotone per Maiden! Il motivo del mio consiglio sulla rotala è proprio questo. Io la coltovo da anni ci ho invaso la vasca, vedi profilo.
Con i riflettori la situazione migliora sicuramente. e vedi come stacca per il contrasto di colore!
Ciao!

Burner 07-11-2008 19:42

winston, quotone per Maiden! Il motivo del mio consiglio sulla rotala è proprio questo. Io la coltovo da anni ci ho invaso la vasca, vedi profilo.
Con i riflettori la situazione migliora sicuramente. e vedi come stacca per il contrasto di colore!
Ciao!

Maiden 07-11-2008 21:58

winston, per intenderci, quella che vedi nella mia firma e r. rotundifolia coltivata a quasi 0,9 w/l, con annessa fertilizzazione spinta, e con l'accorgimento di farla crescere al pelo dell'acqua e ripiantarne poi solo gli apici, mentre nel tuo acquario rimarebbe molto più chiara, di un verde-rosato che cmq ti assicuro è molto bello, e che soprattutto staccherebbe, secondo me, la muraglia di echino...
se vuoi appena posso faccio qualche foto a quella che invece ho ora in una vasca molto meno spinta così ti fai un'idea... ;-)

ps. Burner, complimenti per la vasca in profilo!!! #25

Maiden 07-11-2008 21:58

winston, per intenderci, quella che vedi nella mia firma e r. rotundifolia coltivata a quasi 0,9 w/l, con annessa fertilizzazione spinta, e con l'accorgimento di farla crescere al pelo dell'acqua e ripiantarne poi solo gli apici, mentre nel tuo acquario rimarebbe molto più chiara, di un verde-rosato che cmq ti assicuro è molto bello, e che soprattutto staccherebbe, secondo me, la muraglia di echino...
se vuoi appena posso faccio qualche foto a quella che invece ho ora in una vasca molto meno spinta così ti fai un'idea... ;-)

ps. Burner, complimenti per la vasca in profilo!!! #25

Stefano Ram 07-11-2008 22:40

Winston complimenti per la vasca e per i pesciozzi #25 #25 ...io l'unica cosa che cambierei è la disposizione delle rocce #18 ...le vedo un pò troppo ordinate ;-) ..però ripeto,davvero bell'acquario #25 ...

Stefano Ram 07-11-2008 22:40

Winston complimenti per la vasca e per i pesciozzi #25 #25 ...io l'unica cosa che cambierei è la disposizione delle rocce #18 ...le vedo un pò troppo ordinate ;-) ..però ripeto,davvero bell'acquario #25 ...

winston 08-11-2008 10:17

Burner, Maiden, la prossima settimana quando andrò in negozio provo a comprare anche una piante rossa...cosa ne dite dell'Alternanthera rosaefolia?La Rotala è asiatica ed io vorrei rispettare il mio biotopo sud-americano!!!

Stefano Ram, le rocce le ho messe cosi perchè devono creare molti nescondigli per le due coppie di ciclidi nani che posseggo(ieri hanno deposto gli A.Viejita proprio in una cavità che ho creato!!!).
Cmq sto pensando seriamente di comprarne altre due da mettere:
Una a sinistra della Echinodurus Green Flamè ; e l'altra tra l'Echinodorus Latifolius
e l'Echinodorus Magdalenensis!!!
Cosa ne dici?
Cosi ci sarà anche quell'effetto disornitato che mi hai detto!!!

winston 08-11-2008 10:17

Burner, Maiden, la prossima settimana quando andrò in negozio provo a comprare anche una piante rossa...cosa ne dite dell'Alternanthera rosaefolia?La Rotala è asiatica ed io vorrei rispettare il mio biotopo sud-americano!!!

Stefano Ram, le rocce le ho messe cosi perchè devono creare molti nescondigli per le due coppie di ciclidi nani che posseggo(ieri hanno deposto gli A.Viejita proprio in una cavità che ho creato!!!).
Cmq sto pensando seriamente di comprarne altre due da mettere:
Una a sinistra della Echinodurus Green Flamè ; e l'altra tra l'Echinodorus Latifolius
e l'Echinodorus Magdalenensis!!!
Cosa ne dici?
Cosi ci sarà anche quell'effetto disornitato che mi hai detto!!!

Maiden 08-11-2008 11:24

winston, no io l'alternanthera te la sconsiglio, è molto esigente e non credo che con la luce che hai ce la farebbe... #24

Maiden 08-11-2008 11:24

winston, no io l'alternanthera te la sconsiglio, è molto esigente e non credo che con la luce che hai ce la farebbe... #24

winston 08-11-2008 12:10

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
winston, no io l'alternanthera te la sconsiglio, è molto esigente e non credo che con la luce che hai ce la farebbe... #24

Infatti,il problema è proprio questo...
Avevo già provato qualche mese fa a mettere un''alternanthera,ma purtroppo in due settimane è morta!!!
Tu mi puoi consigliare qualche altra pianta Rossa sempre però rispettando il biotopo sud-americano?

winston 08-11-2008 12:10

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
winston, no io l'alternanthera te la sconsiglio, è molto esigente e non credo che con la luce che hai ce la farebbe... #24

Infatti,il problema è proprio questo...
Avevo già provato qualche mese fa a mettere un''alternanthera,ma purtroppo in due settimane è morta!!!
Tu mi puoi consigliare qualche altra pianta Rossa sempre però rispettando il biotopo sud-americano?

Maiden 08-11-2008 12:40

winston, sinceramente non saprei, non ho mai rispettato biotipi per cui non mi sono mai interessato della provenienza delle varie piante!! #12 #23

Maiden 08-11-2008 12:40

winston, sinceramente non saprei, non ho mai rispettato biotipi per cui non mi sono mai interessato della provenienza delle varie piante!! #12 #23

Maiden 08-11-2008 12:41

cmq secondo me non ti serve necessariamente una rossa, basta anche qualcosa che abbia un'altra tonalità di verde per staccare un pò con le piante che hai... #24

Maiden 08-11-2008 12:41

cmq secondo me non ti serve necessariamente una rossa, basta anche qualcosa che abbia un'altra tonalità di verde per staccare un pò con le piante che hai... #24

winston 08-11-2008 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
cmq secondo me non ti serve necessariamente una rossa, basta anche qualcosa che abbia un'altra tonalità di verde per staccare un pò con le piante che hai... #24

Per esempio...?

winston 08-11-2008 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
cmq secondo me non ti serve necessariamente una rossa, basta anche qualcosa che abbia un'altra tonalità di verde per staccare un pò con le piante che hai... #24

Per esempio...?

Maiden 08-11-2008 12:58

winston, siamo sempre lì, non conoscendo le varie provenienze non saprei consigliarti...
cmq, riguardando la vasca, sicuramente quello che farei è mettere qualcos'altro nel lato sinistro, e poi, che ne pensi di un legno??
secondo me, se ne metti uno ramificato abbastanza grande nella zona centrale-destra davanti alle echino, avresti maggiore profondità, visto che avresti qualcosa che occupa la zona centrale senza però essere troppo pesante alla vista... #24

Maiden 08-11-2008 12:58

winston, siamo sempre lì, non conoscendo le varie provenienze non saprei consigliarti...
cmq, riguardando la vasca, sicuramente quello che farei è mettere qualcos'altro nel lato sinistro, e poi, che ne pensi di un legno??
secondo me, se ne metti uno ramificato abbastanza grande nella zona centrale-destra davanti alle echino, avresti maggiore profondità, visto che avresti qualcosa che occupa la zona centrale senza però essere troppo pesante alla vista... #24

winston 08-11-2008 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
winston, siamo sempre lì, non conoscendo le varie provenienze non saprei consigliarti...
cmq, riguardando la vasca, sicuramente quello che farei è mettere qualcos'altro nel lato sinistro, e poi, che ne pensi di un legno??
secondo me, se ne metti uno ramificato abbastanza grande nella zona centrale-destra davanti alle echino, avresti maggiore profondità, visto che avresti qualcosa che occupa la zona centrale senza però essere troppo pesante alla vista... #24

Avevo già pensato di mettere anche qualche radice...ma purtroppo ancora non sono riuscito a trovarne nessuna che mi piaccia davvero!!!

winston 08-11-2008 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
winston, siamo sempre lì, non conoscendo le varie provenienze non saprei consigliarti...
cmq, riguardando la vasca, sicuramente quello che farei è mettere qualcos'altro nel lato sinistro, e poi, che ne pensi di un legno??
secondo me, se ne metti uno ramificato abbastanza grande nella zona centrale-destra davanti alle echino, avresti maggiore profondità, visto che avresti qualcosa che occupa la zona centrale senza però essere troppo pesante alla vista... #24

Avevo già pensato di mettere anche qualche radice...ma purtroppo ancora non sono riuscito a trovarne nessuna che mi piaccia davvero!!!

markrava 08-11-2008 18:53

è un tipo di acquario che si addice ai discus, non ci hai mai fatto un pensierino? :-)

markrava 08-11-2008 18:53

è un tipo di acquario che si addice ai discus, non ci hai mai fatto un pensierino? :-)

fedede 08-11-2008 19:52

bhe ci sono le echinodorus ozelot e le redflame...che hanno qualche sfumatura di rossastro ;-)

fedede 08-11-2008 19:52

bhe ci sono le echinodorus ozelot e le redflame...che hanno qualche sfumatura di rossastro ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11875 seconds with 13 queries