AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Per chi usa xaqua....colori light....very light. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143454)

Ink 17-10-2008 20:10

andre reef, mah, per il Mg, penso si possa salire quanto vuoi con gli integratori... ma se non ha magnesio, puoi aggiungere quanto Ca vuoi, che precipiterà abioticamente in maniera molto rapida...

Per il barattolo con la jumbo (non avevo capito che abra intendeva questo...) non ci avevo pensato e penso provvederò. Come è meglio strutturarlo? deve essere immerso o no in sump? o solo in parte? tutto aperto sotto o solo forato?

Ink 17-10-2008 20:10

andre reef, mah, per il Mg, penso si possa salire quanto vuoi con gli integratori... ma se non ha magnesio, puoi aggiungere quanto Ca vuoi, che precipiterà abioticamente in maniera molto rapida...

Per il barattolo con la jumbo (non avevo capito che abra intendeva questo...) non ci avevo pensato e penso provvederò. Come è meglio strutturarlo? deve essere immerso o no in sump? o solo in parte? tutto aperto sotto o solo forato?

Ink 18-10-2008 10:22

apro un altro post in chimica, qua mi sembra un po' OT...

Ink 18-10-2008 10:22

apro un altro post in chimica, qua mi sembra un po' OT...

andre reef 19-10-2008 15:28

Ink, dove lavoro abbiamo fatto una cosa del genere mettendolo sotto lo scarico della vasca in sump tutto sommerso... ;-)

andre reef 19-10-2008 15:28

Ink, dove lavoro abbiamo fatto una cosa del genere mettendolo sotto lo scarico della vasca in sump tutto sommerso... ;-)

Ink 19-10-2008 16:37

Al momento ho fatto un barattolo di plastica con alcuni forellini sul fondo, sollevato dall'acqua, pieno di corallina jumbo su cui gocciola l'effluente del reattore. Funziona decisamente bene, dato che dopo averlo attraversato, il liquido ha ph 7,5.

Il problema è che ho misurato il ph in vasca stamattina, con già il barattolo montato, ed era 7,5 -05

Ink 19-10-2008 16:37

Al momento ho fatto un barattolo di plastica con alcuni forellini sul fondo, sollevato dall'acqua, pieno di corallina jumbo su cui gocciola l'effluente del reattore. Funziona decisamente bene, dato che dopo averlo attraversato, il liquido ha ph 7,5.

Il problema è che ho misurato il ph in vasca stamattina, con già il barattolo montato, ed era 7,5 -05

andre reef 19-10-2008 22:42

Ink, un pò bassino ;-)

andre reef 19-10-2008 22:42

Ink, un pò bassino ;-)

maxcc 19-10-2008 23:40

scusate se mi intrometto x andre reef ma allora dici che con nutrienti a 0 bisogna sospendere i bio anche con prevalenza di marrone? io so di continuare con i bio finche non schiariscono

maxcc 19-10-2008 23:40

scusate se mi intrometto x andre reef ma allora dici che con nutrienti a 0 bisogna sospendere i bio anche con prevalenza di marrone? io so di continuare con i bio finche non schiariscono

Ink 20-10-2008 12:06

maxcc, è' l'eterna domanda... ed è l'eterno problema dei nutrienti organici non misurabili...

Io ho ancora qualche marrone, ma i miei animali hanno smesso di crescere, il colore è limitato alle punte, secondo me perchè non crescono, e il tessuto di alcuni appare come quando lo si ha appena toccato con le dita...i verdi sono poco brillanti, quasi riflessati di giallo-marrone, quando si tocca e si danneggia una punta questa fatica a ricrescere. A questo punto, immagino che se di nutrienti ne avessi, i coralli potrebbero crescere comunque. perciò interpreto che il poco marrone che c'è è per via della scarsa salute degli animali. Ora provo a sospendere i bio e vediamo cosa accade...

Scusa se mi sono intromesso io, visto che aspetti risposta da Andre reef.

Ink 20-10-2008 12:06

maxcc, è' l'eterna domanda... ed è l'eterno problema dei nutrienti organici non misurabili...

Io ho ancora qualche marrone, ma i miei animali hanno smesso di crescere, il colore è limitato alle punte, secondo me perchè non crescono, e il tessuto di alcuni appare come quando lo si ha appena toccato con le dita...i verdi sono poco brillanti, quasi riflessati di giallo-marrone, quando si tocca e si danneggia una punta questa fatica a ricrescere. A questo punto, immagino che se di nutrienti ne avessi, i coralli potrebbero crescere comunque. perciò interpreto che il poco marrone che c'è è per via della scarsa salute degli animali. Ora provo a sospendere i bio e vediamo cosa accade...

Scusa se mi sono intromesso io, visto che aspetti risposta da Andre reef.

maxcc 20-10-2008 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Ink
maxcc, è' l'eterna domanda... ed è l'eterno problema dei nutrienti organici non misurabili...

Io ho ancora qualche marrone, ma i miei animali hanno smesso di crescere, il colore è limitato alle punte, secondo me perchè non crescono, e il tessuto di alcuni appare come quando lo si ha appena toccato con le dita...i verdi sono poco brillanti, quasi riflessati di giallo-marrone, quando si tocca e si danneggia una punta questa fatica a ricrescere. A questo punto, immagino che se di nutrienti ne avessi, i coralli potrebbero crescere comunque. perciò interpreto che il poco marrone che c'è è per via della scarsa salute degli animali. Ora provo a sospendere i bio e vediamo cosa accade...

Scusa se mi sono intromesso io, visto che aspetti risposta da Andre reef.

Ink piu o meno quello che succede a me,corali marroni con punte colorate,solo che la crescita mi sembra buona

maxcc 20-10-2008 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Ink
maxcc, è' l'eterna domanda... ed è l'eterno problema dei nutrienti organici non misurabili...

Io ho ancora qualche marrone, ma i miei animali hanno smesso di crescere, il colore è limitato alle punte, secondo me perchè non crescono, e il tessuto di alcuni appare come quando lo si ha appena toccato con le dita...i verdi sono poco brillanti, quasi riflessati di giallo-marrone, quando si tocca e si danneggia una punta questa fatica a ricrescere. A questo punto, immagino che se di nutrienti ne avessi, i coralli potrebbero crescere comunque. perciò interpreto che il poco marrone che c'è è per via della scarsa salute degli animali. Ora provo a sospendere i bio e vediamo cosa accade...

Scusa se mi sono intromesso io, visto che aspetti risposta da Andre reef.

Ink piu o meno quello che succede a me,corali marroni con punte colorate,solo che la crescita mi sembra buona

Ink 20-10-2008 23:06

maxcc, allora penso tu sia nella'altra situazione, ovvero nutrienti organici alti e inorganici zero... se non noti sofferenza degli animali, continua pure coi bio, ma non dare cibo finchè non vedi che gli animali cominciano a schiarirsi, altrimenti quel marrone non lo toglierai mai... magari posta qualche foto, così si parla di cose più concrete.

Ink 20-10-2008 23:06

maxcc, allora penso tu sia nella'altra situazione, ovvero nutrienti organici alti e inorganici zero... se non noti sofferenza degli animali, continua pure coi bio, ma non dare cibo finchè non vedi che gli animali cominciano a schiarirsi, altrimenti quel marrone non lo toglierai mai... magari posta qualche foto, così si parla di cose più concrete.

maxcc 20-10-2008 23:35

qualche foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_378.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_587.jpg

maxcc 20-10-2008 23:35

qualche foto

andre reef 21-10-2008 12:46

maxcc, SE SONO REALMENTE PROSSIMI ALLO ZERO DEVI ASSOLUTAMENTE FERMARTI!!!...la convinzione che il marrone dei coralli è dovuto solamente a un eccesso di nutrienti è sbagliata...sono molti i fattori che portano a questa colorazione...uno di questi è lo stress degli animali...continuando a dosare questi batteri gli animali si stressano e aumentano le zooxantelle ;-)

andre reef 21-10-2008 12:46

maxcc, SE SONO REALMENTE PROSSIMI ALLO ZERO DEVI ASSOLUTAMENTE FERMARTI!!!...la convinzione che il marrone dei coralli è dovuto solamente a un eccesso di nutrienti è sbagliata...sono molti i fattori che portano a questa colorazione...uno di questi è lo stress degli animali...continuando a dosare questi batteri gli animali si stressano e aumentano le zooxantelle ;-)

andre reef 21-10-2008 12:53

maxcc,sospendi i bio per una paio di settimane(a patto che non si alzino po4 e no3 ovviamente!)...se noti qualche innalzamento dosa la metà di quello riportato sui barattoli XAQUA e appena tornano a zero fermati!
prova a fare il test dell'organico e vediamo come sei messo...
e come ho già scritto tieni a doc kh,ca e mg ( MOLTO IMPORTANTE!)
utilizzi tutta la linea XAQUA giusto???

andre reef 21-10-2008 12:53

maxcc,sospendi i bio per una paio di settimane(a patto che non si alzino po4 e no3 ovviamente!)...se noti qualche innalzamento dosa la metà di quello riportato sui barattoli XAQUA e appena tornano a zero fermati!
prova a fare il test dell'organico e vediamo come sei messo...
e come ho già scritto tieni a doc kh,ca e mg ( MOLTO IMPORTANTE!)
utilizzi tutta la linea XAQUA giusto???

andre reef 21-10-2008 12:56

maxcc, i neon quanti mesi hanno esattamente???
se ancora non lo fai inizia a schiumare molto bagnato,tieni la schiumazione quasi a metà collo del bicchiere #36#

andre reef 21-10-2008 12:56

maxcc, i neon quanti mesi hanno esattamente???
se ancora non lo fai inizia a schiumare molto bagnato,tieni la schiumazione quasi a metà collo del bicchiere #36#

maxcc 21-10-2008 14:04

andre reef comincio a risponderti,no3 e po4 con salifert mi da 0 ormai da mesi quindi dovrebbero essere almeno prossimi allo 0 il resto dei valori sono ok ,la schiumazione e bagnata,i neon hanno 7 mesi so che devo cambiarli,x quanto riguarda la linea xaqua,dosavo solo week e day a meta dosi ma non vedevo miglioramenti i croma sapevo che se i coralli erano marroni non servivano.ora doso 2 -3 volte a settimana il day a metà dose....che faccio?un ultima domanda,i cambi d'acqua li faccio regolarmente ogni settimana il 10% continuo cosi ho allungo i tempi,magari ogni 2 settimane?

maxcc 21-10-2008 14:04

andre reef comincio a risponderti,no3 e po4 con salifert mi da 0 ormai da mesi quindi dovrebbero essere almeno prossimi allo 0 il resto dei valori sono ok ,la schiumazione e bagnata,i neon hanno 7 mesi so che devo cambiarli,x quanto riguarda la linea xaqua,dosavo solo week e day a meta dosi ma non vedevo miglioramenti i croma sapevo che se i coralli erano marroni non servivano.ora doso 2 -3 volte a settimana il day a metà dose....che faccio?un ultima domanda,i cambi d'acqua li faccio regolarmente ogni settimana il 10% continuo cosi ho allungo i tempi,magari ogni 2 settimane?

andre reef 23-10-2008 22:24

maxcc, per prima cosa anche ti direi di cambiare i neon! sia che usi XAQUA sia che usi ZEOVIT o qualsiasi altro sistema ;-) ...sembra una caxxata,ma gli animali ne risentono parecchio,e te lo dico per esperienza...abbiamo fatto dei test su t5 usati dopo 2 mesi,dopo 4 e dopo 6 mesi e al sesto mese rendevano meno della metà rispetto a nuovi...anche se all'occhio umano la luce non sembra variare,in realtà non è così ;-)
i chroma lasciali perdere fino a che la vasca non gira a doc per qualche mesetto poi ci penseremo...
lascia perdere anche RHO7 e TAu3 (sempre che tu li stia usando)
con i cambi d'acqua fermati per qualche settimana e vedi come risponde la vasca...che sali usi???
per 3 volte prova a fare i cambi ogni 3 settimane del 10%,tenendo la salinità a 1024-1025
Ca,Kh e Mg come sono???..questi tre elementi è importante averli stabili per una buona riuscita...
il test dell'organico non ce l'hai???..se non ce l'hai io lo prenderei (quello della Salifert)
riguardo al week e al day...dosali tutti i giorni dopo circa 2 ore dallo spegnimento delle luci a dosi dimezzate...
prova a seguire i miei consigli per un pò e dimmi come risponde la vasca
tienimi sempre aggiornato senza farti problemi di farmi domande ;-)

andre reef 23-10-2008 22:24

maxcc, per prima cosa anche ti direi di cambiare i neon! sia che usi XAQUA sia che usi ZEOVIT o qualsiasi altro sistema ;-) ...sembra una caxxata,ma gli animali ne risentono parecchio,e te lo dico per esperienza...abbiamo fatto dei test su t5 usati dopo 2 mesi,dopo 4 e dopo 6 mesi e al sesto mese rendevano meno della metà rispetto a nuovi...anche se all'occhio umano la luce non sembra variare,in realtà non è così ;-)
i chroma lasciali perdere fino a che la vasca non gira a doc per qualche mesetto poi ci penseremo...
lascia perdere anche RHO7 e TAu3 (sempre che tu li stia usando)
con i cambi d'acqua fermati per qualche settimana e vedi come risponde la vasca...che sali usi???
per 3 volte prova a fare i cambi ogni 3 settimane del 10%,tenendo la salinità a 1024-1025
Ca,Kh e Mg come sono???..questi tre elementi è importante averli stabili per una buona riuscita...
il test dell'organico non ce l'hai???..se non ce l'hai io lo prenderei (quello della Salifert)
riguardo al week e al day...dosali tutti i giorni dopo circa 2 ore dallo spegnimento delle luci a dosi dimezzate...
prova a seguire i miei consigli per un pò e dimmi come risponde la vasca
tienimi sempre aggiornato senza farti problemi di farmi domande ;-)

andre reef 23-10-2008 22:27

maxcc, dimenticavo,SOSPENDI BIO P e BIO D...
come fondo cos'hai???

andre reef 23-10-2008 22:27

maxcc, dimenticavo,SOSPENDI BIO P e BIO D...
come fondo cos'hai???

maxcc 23-10-2008 23:15

ciao andre reef i RHO7 e TAu3 non li ho mai usati,i croma usati pochissimo e sospesi da un bel pò,come fondo non ho niente,uso sale red sea coral pro e hw,allora farò come dici x i cambi e x i cibi,al piu presto sostituirò i neon. ;-) grazie

maxcc 23-10-2008 23:15

ciao andre reef i RHO7 e TAu3 non li ho mai usati,i croma usati pochissimo e sospesi da un bel pò,come fondo non ho niente,uso sale red sea coral pro e hw,allora farò come dici x i cambi e x i cibi,al piu presto sostituirò i neon. ;-) grazie

maxcc 23-10-2008 23:22

andre reef i valori sono i seguenti ca 410 kh 8-9 mg 1250 x la salinita i cerco di stare a 1026,x il test dell'organico e efficace il salifert?

maxcc 23-10-2008 23:22

andre reef i valori sono i seguenti ca 410 kh 8-9 mg 1250 x la salinita i cerco di stare a 1026,x il test dell'organico e efficace il salifert?

andre reef 24-10-2008 15:30

maxcc, ca,kh e mg vanno bene ;-) ...
il test dell'organico Salifert diciamo che è il più attendibile tra i test in commercio...è un pò come il discorso del test per i po4 e gli no3...i salifert sono ''abbastanza'' precisi...certo che se usassimo un fotometro per gli no3 e uno per i po4 avremmo sicuramente dati molto più precisi
ti ho chiesto se hai un fondo di sabbia perchè il sistema XAQUA non riesce a lavorare (non ho detto non riesce a lavorare al meglio.ma proprio non SI AVVIA NEMMENO!!) se lo strato di essa supera i 2-3cm
tienimi sempre aggiornato ti raccomando ;-)
di niente figurati...

andre reef 24-10-2008 15:30

maxcc, ca,kh e mg vanno bene ;-) ...
il test dell'organico Salifert diciamo che è il più attendibile tra i test in commercio...è un pò come il discorso del test per i po4 e gli no3...i salifert sono ''abbastanza'' precisi...certo che se usassimo un fotometro per gli no3 e uno per i po4 avremmo sicuramente dati molto più precisi
ti ho chiesto se hai un fondo di sabbia perchè il sistema XAQUA non riesce a lavorare (non ho detto non riesce a lavorare al meglio.ma proprio non SI AVVIA NEMMENO!!) se lo strato di essa supera i 2-3cm
tienimi sempre aggiornato ti raccomando ;-)
di niente figurati...

andre reef 24-10-2008 15:38

maxcc, vorrei darti un consiglio sui neon che cambierai...
i neon che monti attualmente sono quelli del profilo?...se sì io metteri questa combinazione:
2 ATI BLU PLUS
6 AQUAMEDIC 10000K
2 ATI AQUABLUSPEZIAL
il fiji purple lo lascerei perdere per ora,fino a che non sei riuscito a tirar fuori per bene i colori...
ti consiglio gli aquamedic anzichè gli aquabluspezial perchè questi ultimi tendono di più verso l'azzurro
per ora tu devi mirare a una colorazione più intensa dei coralli,ma non attraverso la luce...hai capito cosa intendo???o mi sono spiegato male??? #13

andre reef 24-10-2008 15:38

maxcc, vorrei darti un consiglio sui neon che cambierai...
i neon che monti attualmente sono quelli del profilo?...se sì io metteri questa combinazione:
2 ATI BLU PLUS
6 AQUAMEDIC 10000K
2 ATI AQUABLUSPEZIAL
il fiji purple lo lascerei perdere per ora,fino a che non sei riuscito a tirar fuori per bene i colori...
ti consiglio gli aquamedic anzichè gli aquabluspezial perchè questi ultimi tendono di più verso l'azzurro
per ora tu devi mirare a una colorazione più intensa dei coralli,ma non attraverso la luce...hai capito cosa intendo???o mi sono spiegato male??? #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10793 seconds with 13 queries