AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   [COMPATIBILITA'] pesci vs crostacei I (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142599)

gfshalla 15-01-2009 11:41

:-D se vuoi dare un'ottimo pranzetto ai tuoi ram mettili dentro,,,

Poecilide 15-01-2009 13:44

Ma scusate la mia ignoranza in materia di caridine.....ma se le japonica a quanto ho capito diventano intorno ai 5-6 cm e i ram non sono certi dei giganti, anzi...... #23 #23 #23 #23 #23

AlbertoD 15-01-2009 16:50

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe rametta
3)perdonami ma mi sono perso...non hai inserito i neon ed hai messo gli scalari?in 30 litri?mi manca qualche passaggio...

ci sono due vasche. una con neon e scalari e una a parte in cui vorrei allevare caridine. Quest'ultima è una trenta litri. Ci lascerò solo caridine. mi chiedevo se potevo metterci i miei quattro neon, visto che non hanno l'ambiente giusto ne' nella vasca dei pecillidi, ne' in quella degli scalari.
In realtà i valori della vasca caridine sarebbero perfetti per i neon: acqua acida e tenera. temperatura intorno ai 20 gradi.
Se metto abbastanza ripari (rocce soprattutto ma anche legni con muschio), dite che non riesco a tenerci dentro anche quattro neon?

|GIAK| 16-01-2009 19:55

AlbertoD, i neon in 30lt stanno troppo stretti, sono piccoli ma grandi nuotatori ;-)

cmq se nella descrizione in profilo includessi tutti gli acquari si farebbe meno confusione e ti si potrebbe aiutare meglio...

cmq sia anche io sono d'accordo sul fatto che è meglio non far ibridare i nostri ospiti, che questi siano crostacei o pesci ;-)

AlbertoD 16-01-2009 23:22

ok, li metto con gli scalari. D'altra parte sono insieme già da due mesi.
ps. : in profilo c'è l'unica vasca già avviata. La seconda è in fase di avviamento e quella per le caridine è ancora da far partire #22

black moor fan 18-01-2009 16:40

ciao a tutti :-) io ho provato a far convivere due esemplari di atyopsis moluccensis(uno maskio di 6 cm e una femmina di 4)in un mini acquario con un black moor di 4 cm e un orifiamma di 3 cm.devo dire ke convivono alla grande,l'unico ke gli ha dato un po' fastidio è il normale pesce rosso di 8 cm,ma ora non piu'.ke ne dite?un eccezzione la mia situazione? ;-)

AlbertoD 19-01-2009 20:53

vi ricordate dell'operazione caridine di qualche post più in su?
bene. stasera per sbaglio guardavo nel filtro e appollaiata sulla lana di perlon c'era una rossissima red cherry #22 #22
brava #25 #25
ecco dov'era. nascosta nel filtro, che già ospita regolarmente avannotti di genere che non riesco mai ad identificare.
L'ho rimessa in vasca e gli scalari subito sono arrivati. devono avere un qualche specie di radar apposito....
beh...ho visto un guizzo spettacolare. Ora è nascosta fra le piantine in un angolo. Quasi quasi forse era meglio lasciarla nel filtro....
Ma da sola? chissà se se ne è salvata qualcun'altra.
Comunque gli scalari la settimana prossima vanno nella vasca che sto allestendo appositamente per loro e qui rimangono solo guppy,platy,corydoras e un ancistrus.
Varrà la pena di provare un altro ripopolamento?
anche perchè a fine settimana dovrei allestire il caridinaio da 30 litri.
Uhm. ora sono indeciso sul da farsi.

Reggio87 25-01-2009 07:28

Salve a tutti, ieri ho inserito nel mio acquario un Sesarma Bidens, ho notato che non va in conflitto con gli altri pesciolini e nemmeno con il gambero tropicale,purtroppo invece ho notato che le 3 caridine japonica non si fanno piu' vedere in giro, stanno sempre nascoste sotto la scatola del filtro e raramente escono....Dite che è per colpa del Sesarma oppure per altro...?

Grazie

Italicus 25-01-2009 12:04

togli il sesarma, ha bisogno di un acquaterrario e di acqua salmastra per vivere, inoltre i pesciolini sono in serio pericolo con lui in giro

Reggio87 25-01-2009 17:21

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
togli il sesarma, ha bisogno di un acquaterrario e di acqua salmastra per vivere, inoltre i pesciolini sono in serio pericolo con lui in giro

Acqua salmastra...?In negozio dove l'ho preso lo tenevano in una vasca di acqua dolce...senza contare che stava con i pesci anche li e che mi hanno assicurato non essere aggressivo...Forse ho sbagliato io il nome del granchietto...adesso provo a postare una foto per farvelo vedere...

AlbertoD 28-01-2009 23:30

Tolti scalari e neon sono riapparse le red cherry, addirittura due, oltre che ora vedo già da diversi giorni avannotti di guppy e platy.
Direi che a questo punto le red con i pesci di cui sopra dovrebbero farcela abbastanza bene. Ma le piccole appena nate? troveranno abbastanza rifugi? Non è che voglia fare una riproduzione spinta. Mi basterebbe che riuscissero a riprodursi, anche se in scala ridotta, anzi forse anche meglio.
A questo punto nella vasca dedicata che ho avviato lunedì potrei mettere direttamente cristal red, e magari anche black, se ne trovo.
Che ne dite?
E magari insieme potrei provare a mettere degli endler o è meglio soprassedere?
E ancora: qui parliamo di pesci vs crostacei..ma lumache? cosa mi consigliate, sempre per la vaschetta dedicata con le eventuali crystal? (50x25x30 aperta)

beppetdk 29-01-2009 14:12

compatibilita
 
ciao volevo chiedervi quali pesci sono compatibili con i red cherry
ho una vasca da 150lt.....per ora ho 4 neon e il resto guppy....
i guppy veranno tolti questo weekend....mettendoci altro....
cosa mi consigliate?
non vogliono che diano fastidio ai red cherry e ai loro piccoli
preciso che i red non li ho ancora messi dentro...la vasca e molto piantumata

vale878 29-01-2009 14:57

Credo di aver compreso che le red cherry ,non possano essere compatibili cn i carrassi tipo oranda ecc...pero volevo esserne sicuro, in oltre volevo sapere se ci fosse un crostaceo magari che fosse compatibile, in fondo anche i nostri fiumi ospitano dei bei gamberoni in acqua dolce e fredda ,cmq e solo a titolo informativo perchè volevo piu che altro farli convivere con delle ampullarie il che gia mi aggrada abbastanza..e forse aggiungendo un gambero o due affoleri troppo l'acquario pero se dovessi avviare un altro acquario verrei sapere se e possibile, in piu in tutte le schede che ho guardato , i pesci rossi non vengono neanche tenuti in considerazione come se non esistessero #07

Hannibal 2 20-02-2009 17:20

Vorrei allestire una vasca di 40lt netti con dei gamberi (hanno alle estremita delle zampe come dei peletti molto folti) e delle caridine (scusate ma il nome giusto non lo conosco perchè il negoziante mi ha dato solo queste informazioni), quali piante e che tipo di illuminazione devo mettere? Intendo metterci anche dei pesci e l'amico negoziante indicava dei Platy e altri pescetti di cui non ricordo il nome.

Anticipatamente ringrazio! ;-)

TuKo 20-02-2009 17:51

Hannibal 2, cerchiamo di attenerci al tema del topic e di parlare solo della compatibilità pesci/crostacei
Dalla prima descrizione che fai potrebbero essere moluccensis,per la seconda è difficile.Al limite posta del materiale fotografico, per cercare di avere le idee più chiare.

Hannibal 2 20-02-2009 18:02

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Hannibal 2, cerchiamo di attenerci al tema del topic e di parlare solo della compatibilità pesci/crostacei
Dalla prima descrizione che fai potrebbero essere moluccensis,per la seconda è difficile.Al limite posta del materiale fotografico, per cercare di avere le idee più chiare.

Mi sembrava di essere in tema in quanto chiedo prima di allestire la vasca quali specie di costacei e di pesci possono convivere pacificamente.

Se sbaglio dimmi dove devo postare...forse in "Il mio primo acquario d’acqua dolce"?!?!

AlbertoD 21-02-2009 00:58

e comunque come già detto in tutto il post (basta leggere) i platy forse non sono letali per le caridine, ma le rendono comunque molto timide e in ogni caso le riproduzioni (delle caridine) sono molto a rischio.
Ovviamente questo vale per la mia esperienza. Magari ad altri è andata diversamente.

Hannibal 2 21-02-2009 08:40

In buona sostanza bisogna dedicare la vasca solo ai gamberi e alle carinine.
Mi sembra strano che dei pesci così piccoli possano mangiare dei gamberi lunghi 40mm. -05

AlbertoD 22-02-2009 02:08

Non li mangiano :-) solo che le caridine si spaventano, si nascondono e non le vedi più.
E non si riproducono, almeno per la mia esperienza. Ora ho messo caridine in una vasca solo per loro, red cherry, per l'esattezza. Dopo due settimane sono in giro dappertutto per la vasca, sono cresciute tantissimo, alcune hanno già le uova e in generale hanno un aspetto e un comportamento sanissimo.
Nel mio precedente tentativo ne avevo messe dieci in un acquario di comunità con pecillidi neon e scalari (brutto accoppiamento ma il motivo è stato già spiegato altrove).
Sono scappate tutte a nascondersi. Alcune sono morte in brevissimo tempo, altre sono state ritrovate spaurite in giro per la vasca appena tolti scalari e neon, ma anche con i soli guppy e platy hanno continuato a stare ferme e nascoste il più possibile. Le ho trasferite nella vasca dedicata e ora scorazzano felici ( e trombano di più, si direbbe :-D :-D )

Hannibal 2 23-02-2009 09:40

Alòlora dedico loro una vasca, quella da 40Lt. ;-)
Grazie.

franci19882001 02-03-2009 20:33

ciao a tutti ho una vasca 37,5 L e sono presenti 9 pesci: 3 barbus (1 tigrato, 3 di quelli arancioni quasi trasparenti), 2 ballon, 2 "pulitori"(non ricordo i nomi) e 2 daino. adesso la domanda... posso mettere dei red cherry? c'è il rischio che qualcuno li pizzichi? grazie in anticipo...

Defender 02-03-2009 20:43

ho un 58l con molte piante, gli inquilini principali sono una coppia di ramirezi... Ho dubbi sia sulla compatibilità coi ram che con temperatura dell'acqua, leggendo sul forum mi pare di aver capito che non dovrebbe superare i 24°C
nei fiumi dell'amazzonia se ne trova qualche specie o sarebbero un pugno in un occhio nel mio acquario?
grazie :-))

SunGlasses 02-03-2009 22:40

Maremma!
Mi son perso leggendo la nona domanda.... IN UNA SOLA PAGINA!!! -05
Non sono un guru ma credo di poter rispondere a molti con questi pochi punti riassuntivi....

1_ i compagni di vasca.... se grossi, come discus, scalari, alcuni barbus e company... possono aggredire le neocaridine, in particolare durante o subito dopo le mute. Ecco perchè occorrono molti nascondigli e magari vasche dedicate! Non dimenticate che parliamo di gamberetti.... piatto prelibato per tutti i pesci a dieta carnivora/onnivora!

2_ mischiare diverse specie di caridine.... può essere deleterio! Ho letto in un post di qualcuno che vuol mettere crystal red e crystal black assieme.... ERRORE! S'imparentano! Vi ritrovereste con prole ibrida, nascerebbero alcune red, alcune black e magari qualche sterile! Prima di mischiare le specie cercate le varie schede di ibridazione, online se ne trovano molte! Ma il consiglio è... una sola specie!

3_ la riproduzione... può avere successo anche con compagni di vasca "scomodi", ma molti dei piccoli sarebbero predati e ne sopravviverebbero solo una minima parte... non dimenticate che alla nascita sono circa 1mm... piccolissime!!!

4_ eventuali sparizioni.... cercatele bene... se non sono rintanate sotto legni, rocce e nascoste dove le piante sono più fitte... controllate nel filtro, spesso si nascondono proprio lì! Se proprio non le trovate... allora i compagni di vasca hanno fatto uno spuntino extra! :-(

Chiaro? :-))

Hannibal 2 03-03-2009 08:31

Secondo me da quello che ho capito anche se questi crostacei non vengono mangiati dai pesci soffrono comunque della loro presenza, quindi niente pesci insieme in vasca.

Defender hai fatto bene a specificare il concetto di non far convivere diverse specie di questi crostacei. Le schede che citi dove si trovano? ;-)

Defender 04-03-2009 13:31

caridine con una coppia di ramirezi in 58l ben piantumato diventano sushi? eventualmente ho anche una radice che potrei tapezzare di muschio

Italicus 04-03-2009 14:55

dipende dal carattere dei pesci, se i gamberi sono adulti e con molti nascondigli possono sopravvivere, ma scordati una crescita buona della popolazione
il muschio aiuta

elisa69 05-03-2009 09:48

Per la mia vasca da 58 lt (vedi foto nel mio profilo) che presto ospiterà due oranda (ovvero pesci rossi ornamentali giapponesi) con 2 anubias, 3 microsorum e elodea densa posso aggiungere qualche caridina japonica perchè mi aiuti a tenere a bada un po' le alghe e perchè funga da pulitore? se sì quante ne posso introdurre visto che amano vivere in gruppo?
Grazie!

SunGlasses 05-03-2009 10:36

Beh.... la japonica è discretamente più grossa rispetto alle neocaridine (Red Cherry, Crystal Red ecc ecc)... teoricamente non dovrebbe aver problemi di convivenza con gli oranda, anche perchè caratterialmente è aggressiva! Capita spesso che messa assieme alle piccole neocaridine le predi nel momento della muta... :-(
Sono però complicate da riprodurre, hanno le fasi iniziali dello sviluppo in forma planctonica, alcuni sono riusciti casualmente a riprodurle in acquario ma .... sono casi... anche perchè le larve dovrebbero crescere in acqua salmastra....
Detto questo.... se è per tenere sotto controllo le alghe ti consiglio 4 o 5 otocinclus affinis.... spazzolano che è un piacere e si muovono in gruppo... simpaticissimi!!!
Se poi vuoi proprio le japonica.... beh.... quante metterne dipende anche da quanti pesci hai in vasca.... comunque 6 o 7 dovrebbero starci ;-)

elisa69 05-03-2009 14:29

Il tuo mi sembra dunque un nì, non sono il massimo, ma si possono mettere. Non sono convinta. Adesso gli oranda sono piccoli, poi cresceranno, magari spaventano le caridine che stanno nascoste tutto il tempo e non puliscono più. Nel mio 58 lt più che due oranda non possono starci, mettere anche dei pesci pulitori non andrebbe bene. Le caridine sporcano molto? Non è che vado a sovraccaricare la vasca già non enorme?
Grazie

SunGlasses 06-03-2009 01:11

Non sono un esperto di oranda e non so nemmeno quanto possano crescere, ma 5 o 6 japonica possono starci tranquillamente.... non sono sporcaccione come un platy (tanto per fare un esempio...)
Se la vasca è molto piantumata e ci sono anche rocce e legni sotto i quali nascondersi... beh... dovresti riuscire a vederle anche di giorno, magari dopo un iniziale periodo di ambientamento.... ma ripeto... non so quanto crescano gli oranda e se abbiano o meno indole aggressiva nei confronti dei crostacei... è solo per questo che ti consigliavo gli oto ;-)
Magari prova a mettere un post nei pesci d'acqua fredda e chiedi se in un volume come il tuo possono convivere 2 oranda e 4 o 5 otocinclus... ;-)
Già che ci sei... chiedi anche se puoi alzare un po' la temperatura, perchè sia gli otocinclus che le japonica stanno bene attorno tra i 20 ed i 23/24 gradi ;-)

elisa69 06-03-2009 07:34

Come temperatura non ci sono problemi percè i miei oranda vivono a 24°C, il problema è che vengono da due ambienti completamente diversi in natura e anche nei negozi mi hanno detto che gli oranda, che dovrebbero crescere fino a 15 cm almeno, hanno l'abitudine di mettere in bocca e risputare tutto quello che trovano e se si trovano tra le fauci un gambereto se lo pappano...
Gli oto come spazio proprio non ci stanno.
Grazie!

TuKo 07-03-2009 21:12

Ho ripulito il topic dagli OT.
Ricordo che l'argomento è la compatibilità con i pesci e non ibridazioni o dove acquistare gamberi

Tek1 23-03-2009 16:48

Allora, la fauna del mio acquario è così composta.4 Rasbore, 4 Cardinali, 1 ancistrus, 5 corydoras, e 1 botia.Le caridine possono essere inserite o la botia sarebbe troppo aggressiva?

SunGlasses 26-03-2009 22:57

Il botia potrebbe essere pericoloso per le caridine (specie se sono neocaridine quali cherry, crystal e simili... più piccole delle caridine tipo la japonica .... o meglio... ex-japonica)... il pericolo maggiore è nel momento della muta, quando i gamberi sono più vulnerabili, ma se ci sono abbastanza arredi e nascondigli e la vasca è molto piantumata il pericolo è relativo...
Il fatto è che con quei compagni di vasca, intendo tutti... dai cory ai cardinali, dalle rasbore al botia.... sopravviverebbero pochissimi nati in caso di successo nella riproduzione. Le neocaridine alla nascita sono già formate ed autosufficienti ma sono dei gamberetti di appena 1 mm, facile preda.... ghiotta preda per tutti gli inquilini della tua vasca.... :-(
E' per questo che si opta spesso per vasche, anche piccole, dedicate solo a loro, con magari un paio di otocinclus o qualche bella lumaca! ;-)

ZON 01-04-2009 17:24

nel mio 200 lt. ho un infinita' di cherry e crystal assieme a ciclidi nani botia striata e cory...mai avuto mezzo problema..e le cherry son decisamente troppe adesso :-D

Defender 03-04-2009 18:34

in 60lt motlo piantumato con una coppia di ramirezi e altri 6 pesci piccoli quante potrei metterne?

mastrotitta 05-04-2009 18:52

ciao a tutti, ho una domanda:
ho messo 5 gamberi (non ricordo la razza) insieme a 10 platy, 4 corydoras, 3 ancistrus, 4 molly, 3 scalari piccoli, 3 guppy ( 1maschio + 2 femmine), 2 otocincus in una vasca discretamente pantumata da 200lt.
Valori: nella media escluso il gh che è basso ma lo sto alzando (valore 6), ph 6,8, temperatura 26,5°
La domanda è questa: perchè 2 li ho trovati sul pavimento, e gli altri 3 non li trovo più da nessuna parte?
Leggendo i vari post, ho capito che di base tutti i pesci possono essere predatori, ma anche no... è possibile che siano ancora nascosti (in fondo 3 sono pochi da trovare) o che siano stati un ottimo pasto per i pesci? e nel caso che accorgimenti dovrei adottare, visto che mi piacerebbe averne diversi?
Grazie
Guido

TuKo 06-04-2009 09:29

Se due li hai trovati sul pavimento e gli altri sono nascosti,credo che in acqua qualcosa che non va ce.

mastrotitta 06-04-2009 17:12

aggiorno, ho trovato la "corazza" (si dice così?) di un terzo gambero sul fondo, secondo te cos'è che non va? quali sono i valori ideali per metetrli dentro?
Grazie

rochecaf 10-04-2009 00:48

Non so sei sia la sezione giusta, ma visto che l'altra volta qualcuno m'ha ripreso ci provo qui...

La mia ragazza mi vorrebbe regalare una coppia di pesci, dopo essermi consultato genericamente nella sezione primo acquario adesso arriviamo alla scelta finale.

I suggerimenti sono, una coppia di :
betta splendens
ramirezi
colisa lalia

La vasca e' quella del profilo: 80 l netti, 9 cardinali, 4 cory panda, 4 otociclus (ancora non inseriti) e nove red cherry (se ne vedono in giro solo 5...). ph 6,8/7 kh 5/6

Voi che dite?
Non mi interessa la riproduzione delle red, basta che non se le pappino!

Buonanotte a tutti!
Luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14047 seconds with 13 queries