AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   PLAFO A LED (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140690)

giangi1970 06-10-2008 20:45

La voglio...la voglio....la voglio....... #19 #19 #19 #19 #19 #19

tom03 06-10-2008 22:06

Adesso che ci hai ingolositi facci sapere i prezzi sennò ce li mangiamo sti led :-D

andrea63 06-10-2008 22:36

tom03, Dolori cuivis remedium patientia......... #e52 #e52

GROSTIK 06-10-2008 23:20

aspettiamo allora sono interessato a cambiare illuminazione ma ho ancora una lampada HQI nuova intanto finisco le scorte poi vediamo ;-)

tom03 07-10-2008 00:04

andrea63, occhio a non scatenare Emio ... :-D

kurtzisa 07-10-2008 11:57

Quote:

Originariamente inviata da andrea63
Kurt, rifatti gli occhi......questa è tecnologia "made in Italy!" -69 -69


Se dici giochiamo a chi ce l'ha più grosso :P :-D :-D :-D

E vinco io come minimo di UNA SPANNA -11 -11

:-D :-D

Interessante come idea e la potrei riutilizzare in altri ambiti (se i prezzi sono buoni visto che c'è già perchè dovrei farne una uguale?)

Asspettate e vi stupiremo.

Come ha detto Abracadabra, la convenienza, per ora, è discutibile

kurtzisa 07-10-2008 11:57

Quote:

Originariamente inviata da andrea63
Kurt, rifatti gli occhi......questa è tecnologia "made in Italy!" -69 -69


Se dici giochiamo a chi ce l'ha più grosso :P :-D :-D :-D

E vinco io come minimo di UNA SPANNA -11 -11

:-D :-D

Interessante come idea e la potrei riutilizzare in altri ambiti (se i prezzi sono buoni visto che c'è già perchè dovrei farne una uguale?)

Asspettate e vi stupiremo.

Come ha detto Abracadabra, la convenienza, per ora, è discutibile

luigibasagni 07-10-2008 16:30

http://www.led-tech.de/en/High-Power...6_106_123.html

http://www.led-tech.de/en/High-Power...44_120_77.html

http://www.led-tech.de/en/High-Power...76_120_77.html

ho visto nei forum consiliare questo è CREE-XR-E comunque secondo me costa un botto -05

luigibasagni 07-10-2008 16:30

http://www.led-tech.de/en/High-Power...6_106_123.html

http://www.led-tech.de/en/High-Power...44_120_77.html

http://www.led-tech.de/en/High-Power...76_120_77.html

ho visto nei forum consiliare questo è CREE-XR-E comunque secondo me costa un botto -05

andrea63 07-10-2008 17:23

Quote:

Originariamente inviata da luigibasagni
http://www.led-tech.de/en/High-Power-Supply/LED-Profile-Universal/LED-Profile-UNIVERSAL-LT#1286_106_123.html

http://www.led-tech.de/en/High-Power...44_120_77.html

http://www.led-tech.de/en/High-Power...76_120_77.html

ho visto nei forum consiliare questo è CREE-XR-E comunque secondo me costa un botto -05

Luigi, questi sono prezzi applicati "al pubblico" e non industriali.....per fortuna!
Altrimenti le mie barre...oops... pardon "tubi" costerebbero quanto e forse più delle Lim-l-s... -28d#

andrea63 07-10-2008 17:23

Quote:

Originariamente inviata da luigibasagni
http://www.led-tech.de/en/High-Power-Supply/LED-Profile-Universal/LED-Profile-UNIVERSAL-LT#1286_106_123.html

http://www.led-tech.de/en/High-Power...44_120_77.html

http://www.led-tech.de/en/High-Power...76_120_77.html

ho visto nei forum consiliare questo è CREE-XR-E comunque secondo me costa un botto -05

Luigi, questi sono prezzi applicati "al pubblico" e non industriali.....per fortuna!
Altrimenti le mie barre...oops... pardon "tubi" costerebbero quanto e forse più delle Lim-l-s... -28d#

luigibasagni 07-10-2008 17:27

andrea63,

avrei bisogno di parlarti ti ho scritto un messaggio privato

luigibasagni 07-10-2008 17:27

andrea63,

avrei bisogno di parlarti ti ho scritto un messaggio privato

kurtzisa 07-10-2008 17:53

Quote:

Originariamente inviata da luigibasagni
ho visto nei forum consiliare questo è CREE-XR-E comunque secondo me costa un botto -05

se vuuoi le cose fatte bene... altrimenti accontentati...

kurtzisa 07-10-2008 17:53

Quote:

Originariamente inviata da luigibasagni
ho visto nei forum consiliare questo è CREE-XR-E comunque secondo me costa un botto -05

se vuuoi le cose fatte bene... altrimenti accontentati...

luigibasagni 07-10-2008 18:27

kurtzisa,
io al momento ho due hqi 400 W ho fatto un piccolo calcolo di quanti led dovrei mettere mi ci vuole un mutuo

luigibasagni 07-10-2008 18:27

kurtzisa,
io al momento ho due hqi 400 W ho fatto un piccolo calcolo di quanti led dovrei mettere mi ci vuole un mutuo

kurtzisa 07-10-2008 20:43

Quote:

Originariamente inviata da luigibasagni
kurtzisa,
io al momento ho due hqi 400 W ho fatto un piccolo calcolo di quanti led dovrei mettere mi ci vuole un mutuo

in questo momento ti sconsiglio di aprirlo! :-D

mai detto che sono economici, purtroppo il costo iniziale è altissimo

kurtzisa 07-10-2008 20:43

Quote:

Originariamente inviata da luigibasagni
kurtzisa,
io al momento ho due hqi 400 W ho fatto un piccolo calcolo di quanti led dovrei mettere mi ci vuole un mutuo

in questo momento ti sconsiglio di aprirlo! :-D

mai detto che sono economici, purtroppo il costo iniziale è altissimo

remank 23-10-2008 16:56

Quote:

GROSTIK, ecco quello che ho scritto ai molti che mi hanno già fatto la tua domanda:
Ciao,
capisco che l'interesse è alto e ci sono molte aspettative.....è per questa ragione che sto lavorando con i miei fornitori ed anche con altri nuovi, per avere la possibilità di collocare il prodotto sul mercato al migliore prezzo possibile.
Non è facile tenere relativamente basso il prezzo di vendita di un dispositivo che utilizza componentistica esclusiva e di altissima qualità: ma è quello che ho intenzione di fare, anche se richiede un pò + di tempo.
Conto di avere un listino consolidato entro un paio di settimane.
Mi impegno ad inviartelo appena disponibile.
Ciao
Andrea
ancora nessuna novità sui costi delle barre a led?

remank 23-10-2008 16:56

Quote:

GROSTIK, ecco quello che ho scritto ai molti che mi hanno già fatto la tua domanda:
Ciao,
capisco che l'interesse è alto e ci sono molte aspettative.....è per questa ragione che sto lavorando con i miei fornitori ed anche con altri nuovi, per avere la possibilità di collocare il prodotto sul mercato al migliore prezzo possibile.
Non è facile tenere relativamente basso il prezzo di vendita di un dispositivo che utilizza componentistica esclusiva e di altissima qualità: ma è quello che ho intenzione di fare, anche se richiede un pò + di tempo.
Conto di avere un listino consolidato entro un paio di settimane.
Mi impegno ad inviartelo appena disponibile.
Ciao
Andrea
ancora nessuna novità sui costi delle barre a led?

andrea63 24-10-2008 10:10

remank,
purtroppo abbiamo avuto problemi di fornitura dei LED CREE XRE selezione da 10000K da 100 lumen/W. Stiamo provando soluzioni miscelate con LED ROYAL BLU sempre CREE che per fotuna sono facilmente reperibili, per ottenere la tonalità di luce corretta, per esaltare al meglio i colori e le fluorescenze dei coralli, partendo però da LED dai 6500K ai 8000K (più facilmente reperibili).
Quindi anche i listini sono stati diciamo "congelati" in attesa di una soluzione definitiva.
Spero di potere sloccare la situazione entro breve tempo.

Stiamo inoltre valutando anche i LUXEON REBEL, sempre da 10000K, 100 lumen/W, che sembrano essere maggiormente reperibili rispetto ai CREE (e anche un pò meno costosi)....
Ci sono inoltre novità per quanto riguarda il discorso dei brevetti....che poi vi comunicherò..
Ciao a tutti.
Andrea

andrea63 24-10-2008 10:10

remank,
purtroppo abbiamo avuto problemi di fornitura dei LED CREE XRE selezione da 10000K da 100 lumen/W. Stiamo provando soluzioni miscelate con LED ROYAL BLU sempre CREE che per fotuna sono facilmente reperibili, per ottenere la tonalità di luce corretta, per esaltare al meglio i colori e le fluorescenze dei coralli, partendo però da LED dai 6500K ai 8000K (più facilmente reperibili).
Quindi anche i listini sono stati diciamo "congelati" in attesa di una soluzione definitiva.
Spero di potere sloccare la situazione entro breve tempo.

Stiamo inoltre valutando anche i LUXEON REBEL, sempre da 10000K, 100 lumen/W, che sembrano essere maggiormente reperibili rispetto ai CREE (e anche un pò meno costosi)....
Ci sono inoltre novità per quanto riguarda il discorso dei brevetti....che poi vi comunicherò..
Ciao a tutti.
Andrea

remank 24-10-2008 11:33

Quote:

remank,
purtroppo abbiamo avuto problemi di fornitura dei LED CREE XRE selezione da 10000K da 100 lumen/W. Stiamo provando soluzioni miscelate con LED ROYAL BLU sempre CREE che per fotuna sono facilmente reperibili, per ottenere la tonalità di luce corretta, per esaltare al meglio i colori e le fluorescenze dei coralli, partendo però da LED dai 6500K ai 8000K (più facilmente reperibili).
Quindi anche i listini sono stati diciamo "congelati" in attesa di una soluzione definitiva.
Spero di potere sloccare la situazione entro breve tempo.

Stiamo inoltre valutando anche i LUXEON REBEL, sempre da 10000K, 100 lumen/W, che sembrano essere maggiormente reperibili rispetto ai CREE (e anche un pò meno costosi)....
Ci sono inoltre novità per quanto riguarda il discorso dei brevetti....che poi vi comunicherò..
Ciao a tutti.
Andrea
Sono contento che i lavori proseguano..attenderemo...
2 curiosità:
1)Le barre che venderai le dovremo in qualche modo attaccare noi a dei supporti tipo plafo..oppure venderai delle plafo già finite?
2)lo fai per lavoro o per hobby?

remank 24-10-2008 11:33

Quote:

remank,
purtroppo abbiamo avuto problemi di fornitura dei LED CREE XRE selezione da 10000K da 100 lumen/W. Stiamo provando soluzioni miscelate con LED ROYAL BLU sempre CREE che per fotuna sono facilmente reperibili, per ottenere la tonalità di luce corretta, per esaltare al meglio i colori e le fluorescenze dei coralli, partendo però da LED dai 6500K ai 8000K (più facilmente reperibili).
Quindi anche i listini sono stati diciamo "congelati" in attesa di una soluzione definitiva.
Spero di potere sloccare la situazione entro breve tempo.

Stiamo inoltre valutando anche i LUXEON REBEL, sempre da 10000K, 100 lumen/W, che sembrano essere maggiormente reperibili rispetto ai CREE (e anche un pò meno costosi)....
Ci sono inoltre novità per quanto riguarda il discorso dei brevetti....che poi vi comunicherò..
Ciao a tutti.
Andrea
Sono contento che i lavori proseguano..attenderemo...
2 curiosità:
1)Le barre che venderai le dovremo in qualche modo attaccare noi a dei supporti tipo plafo..oppure venderai delle plafo già finite?
2)lo fai per lavoro o per hobby?

andrea63 24-10-2008 13:25

Quote:

Sono contento che i lavori proseguano..attenderemo...
2 curiosità:
1)Le barre che venderai le dovremo in qualche modo attaccare noi a dei supporti tipo plafo..oppure venderai delle plafo già finite?
2)lo fai per lavoro o per hobby?
1) Le mie barre sono realizzate in profilato di alluminio anodizzato con profilo a forma di "omega" schiacciata e possono essere facilmente fissate a qualsiasi supporto attraverso l'uso di apposite "clips" a molla, oppure possono venire fornite già forate per un fissaggio a vite.

2) beh...diciamo che ho messo il mio lavoro e le mie competenze al servizio del mio hobby.... ;-)

andrea63 24-10-2008 13:25

Quote:

Sono contento che i lavori proseguano..attenderemo...
2 curiosità:
1)Le barre che venderai le dovremo in qualche modo attaccare noi a dei supporti tipo plafo..oppure venderai delle plafo già finite?
2)lo fai per lavoro o per hobby?
1) Le mie barre sono realizzate in profilato di alluminio anodizzato con profilo a forma di "omega" schiacciata e possono essere facilmente fissate a qualsiasi supporto attraverso l'uso di apposite "clips" a molla, oppure possono venire fornite già forate per un fissaggio a vite.

2) beh...diciamo che ho messo il mio lavoro e le mie competenze al servizio del mio hobby.... ;-)

kurtzisa 24-10-2008 14:42

Quote:

Originariamente inviata da andrea63
remank,
purtroppo abbiamo avuto problemi di fornitura dei LED CREE XRE selezione da 10000K da 100 lumen/W. Stiamo provando soluzioni miscelate con LED ROYAL BLU sempre CREE che per fotuna sono facilmente reperibili, per ottenere la tonalità di luce corretta, per esaltare al meglio i colori e le fluorescenze dei coralli, partendo però da LED dai 6500K ai 8000K (più facilmente reperibili).
Quindi anche i listini sono stati diciamo "congelati" in attesa di una soluzione definitiva.
Spero di potere sloccare la situazione entro breve tempo.

Stiamo inoltre valutando anche i LUXEON REBEL, sempre da 10000K, 100 lumen/W, che sembrano essere maggiormente reperibili rispetto ai CREE (e anche un pò meno costosi)....
Ci sono inoltre novità per quanto riguarda il discorso dei brevetti....che poi vi comunicherò..
Ciao a tutti.
Andrea


quanto ti capisco, dal punto di vista di fornitura noi che chiediamo i freddi freddi siamo bistrattati!

kurtzisa 24-10-2008 14:42

Quote:

Originariamente inviata da andrea63
remank,
purtroppo abbiamo avuto problemi di fornitura dei LED CREE XRE selezione da 10000K da 100 lumen/W. Stiamo provando soluzioni miscelate con LED ROYAL BLU sempre CREE che per fotuna sono facilmente reperibili, per ottenere la tonalità di luce corretta, per esaltare al meglio i colori e le fluorescenze dei coralli, partendo però da LED dai 6500K ai 8000K (più facilmente reperibili).
Quindi anche i listini sono stati diciamo "congelati" in attesa di una soluzione definitiva.
Spero di potere sloccare la situazione entro breve tempo.

Stiamo inoltre valutando anche i LUXEON REBEL, sempre da 10000K, 100 lumen/W, che sembrano essere maggiormente reperibili rispetto ai CREE (e anche un pò meno costosi)....
Ci sono inoltre novità per quanto riguarda il discorso dei brevetti....che poi vi comunicherò..
Ciao a tutti.
Andrea


quanto ti capisco, dal punto di vista di fornitura noi che chiediamo i freddi freddi siamo bistrattati!

billykid591 25-10-2008 17:58

kurtzisa, Visto che sei uno degli Esperti in LED..in commercio si trovano solo LED di potenza (ovviamente tipo LUXEON o CREE) in tecnologia SMD o anche premontati su PCB tipo STAR?.....te lo chiedo perchè volevo fare qualche prova (per diletto e non per l'acquario...per il momento)...ma ovviamente non ho la attrezzatura per saldature SMD.

billykid591 25-10-2008 17:58

kurtzisa, Visto che sei uno degli Esperti in LED..in commercio si trovano solo LED di potenza (ovviamente tipo LUXEON o CREE) in tecnologia SMD o anche premontati su PCB tipo STAR?.....te lo chiedo perchè volevo fare qualche prova (per diletto e non per l'acquario...per il momento)...ma ovviamente non ho la attrezzatura per saldature SMD.

Supercicci 25-10-2008 18:07

Quote:

Originariamente inviata da billykid591
kurtzisa, Visto che sei uno degli Esperti in LED..in commercio si trovano solo LED di potenza (ovviamente tipo LUXEON o CREE) in tecnologia SMD o anche premontati su PCB tipo STAR?.....te lo chiedo perchè volevo fare qualche prova (per diletto e non per l'acquario...per il momento)...ma ovviamente non ho la attrezzatura per saldature SMD.

Certo che si trovano
http://www.led-tech.de/de/High-Power...97_120_77.html

Supercicci 25-10-2008 18:07

Quote:

Originariamente inviata da billykid591
kurtzisa, Visto che sei uno degli Esperti in LED..in commercio si trovano solo LED di potenza (ovviamente tipo LUXEON o CREE) in tecnologia SMD o anche premontati su PCB tipo STAR?.....te lo chiedo perchè volevo fare qualche prova (per diletto e non per l'acquario...per il momento)...ma ovviamente non ho la attrezzatura per saldature SMD.

Certo che si trovano
http://www.led-tech.de/de/High-Power...97_120_77.html

EA 19-02-2009 01:21

andrea63, se volessi provare a mettere uno dei tuoi tubi (opportunamente alimentati) al posto di uno o due neon da 39W t5 di una ATI x ricreare l'effetto riverbero?
pensi ci possano stare?
sarebbero già raffreddati dalla ventilazione della lampada!!
P.S. da ignorante in materia, se stacco 2 neon, posso creare problemi all'alimentazione della lampada?

EA 19-02-2009 01:21

andrea63, se volessi provare a mettere uno dei tuoi tubi (opportunamente alimentati) al posto di uno o due neon da 39W t5 di una ATI x ricreare l'effetto riverbero?
pensi ci possano stare?
sarebbero già raffreddati dalla ventilazione della lampada!!
P.S. da ignorante in materia, se stacco 2 neon, posso creare problemi all'alimentazione della lampada?

andrea63 23-02-2009 02:39

andrea bianchi,

per quanto riguarda la possibilità di inserire uno o più moduli lineari a LED all'interno di una plafoniera T5 non esistono particolari problemi....la cosa importante è che sia garantita una sufficiente areazione tale da garantire il non superamento dei 45-50°C di temperatura sul profilato metallico della barra (dissipatore).
Per l'effetto di rifrazione della luce, una sola barra non è assolutamente sufficiente ad ottenere l'effetto desiderato...
Con soli moduli a LED, l'effetto di rifrazione è simile alle HQI, ma con il vantaggio della uniformità di illuminazione tipica delle plafo T5.
Appena disponibile, ti mando un catalogo dove viene illustrata la tecnologia dei miei moduli lineari a LED.
Ciao
Andrea

andrea63 23-02-2009 02:39

andrea bianchi,

per quanto riguarda la possibilità di inserire uno o più moduli lineari a LED all'interno di una plafoniera T5 non esistono particolari problemi....la cosa importante è che sia garantita una sufficiente areazione tale da garantire il non superamento dei 45-50°C di temperatura sul profilato metallico della barra (dissipatore).
Per l'effetto di rifrazione della luce, una sola barra non è assolutamente sufficiente ad ottenere l'effetto desiderato...
Con soli moduli a LED, l'effetto di rifrazione è simile alle HQI, ma con il vantaggio della uniformità di illuminazione tipica delle plafo T5.
Appena disponibile, ti mando un catalogo dove viene illustrata la tecnologia dei miei moduli lineari a LED.
Ciao
Andrea


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16054 seconds with 13 queries