![]() |
Considera che depongono ogni 10 - 12 giorni....
|
quindi ci vorrà tempo????io nel frattempo acquisto la lampada uv, poi se ne parla, tanto ho lo schiuditoio :-)) :-)) :-)) :-))
|
deciso:il gippi se ne va, se dopo 20gg nn depongono inizio a fare cambi d' acq e ad aumentare il cibo sperando che non mi deponela coppia di dischi #17 #17 #17
altrimenti vado al manicomio!!!!!!!!! lo pterophillum è una specie di pesci bellissimi sia durante l' accoppiamento che normalmente, quando ti passeggiano dall' acquario o quando torno da scuola che si catapultano verso il vetro e dicono:-famefamefamefamefame!!!!!!!!!!!!- #22 #22 #22 #22 ciao a tutti e buona serata. |
:-D :-D :-D :-D :-D .........si catapultano verso il vetro e dicono:-famefamefamefamefame!!!!!!!!!!!!
A quel punto mia madre pensa che la vogliano aggredire :-D :-D :-D :-D |
:-D :-D :-D :-D :-D ma io quando li vedo dico:-zittisemangiopureavoiefaccioparanzaecavile!!!!!!!! !!!!- #18 #18 #18 #18 #18
|
Quote:
|
Si, sono sicura che sia un maschio... avevo pensato all'oppurtunità di dargli una femmina perchè ho pensato che se lui avesse trovato una compaga avrebbe smesso di infastidire l'altra (ho letto che le coppie rimangono fisse), avevo pensato anche all'opportunità di prendere una nuova vasca,ma attualmente non sono in condizione di farlo #07 Probabilmente l'unica soluzione è davvero quella di darlo via!Grazie per aver risposto al mio appello 4Angel!!! :-)
|
Figurati.... ;-)
|
Jamiroo,
purtoppo anche a me è successa la stessa cosa quando si è formata la coppia, e a malincuore ho dovuto dar via gli altri, l'unico modo, secondo me, per non rimanerci male, è quella di prenderli tutti uguali......... L'inesperienza però.......... |
Sharkfree
Ciao Shark.La mia preferenza non è legata ad una questione estetica.Sono tutti e tre dei bellissimi soggeti, grandi(i due maschi penso raggiungano i 12-15cm.quando stirano le pinne), in salute, vivaci... è solo che il terzo incomodo è più espansivo (nei limiti concessi ad un pesce), non appena mi vede si agita tutto e mi fa tanti scattini con la testa... nemmeno fossi un pesce anche io! :-D Cmq non penso di poter fare altrimenti.Hanno spazio in vasca,ma si punzecchiano in continuazione soprattutto ora che la femmina è in procinto di deporre nuovamente. E' solo che non mi fido dei negozianti e lo porterei ad uno di loro...
|
#09 Figurati che quando ho riportato i miei non li ha nemmeno fatti acclimatare con la sua acqua, li ha presi con il retino dalla busta e buttati nelle sue vasche -04
L'altro giorno ci sono andato ed erano sempre lì.................. |
un informazione.... se uno vorrebbe una coppia di scalari ne mette 5 e poi costituita la coppia gli altri e meglio toglierli, ma per fare ciò quanto deve essere grande l'acquario?
grazie e scusate ma sono nuovo ed avevo avuto anni fa un esperienza con gli scalari finita mele e da quello che ho letto ne ho combinate di cose sbagliate |
prendine 5 piccoli in un acquario da 150l.tienili 6 mesi e formata una coppia lascia solo quella.per il resto aspetta 4 angel
|
ora vi illustro il mio progetto:acquario rio 300 juwel con filtro prime venti avviatoda un anno , quindi mi rende i valori perfetti.filtro con torba e vorrei aggiungere foglie di quercia per ambrare l' acqua.il ph lo ho a 6, ma vorrei farlo scendere a 5,5.alimento i pesci con artemia liofilizzata, congelata , sto avviando una cultura di viva, pastone per ciscus , chironomus(congelate da me)e granulare shg e tretra prima discus.popolazione :un discus rosso turchese di 10cm , un discus w\red da 8 centimetri e un discus turchese di 4 cm.coppia di scalri marble yellow e marble balck.un gippi e due plecostomus come pulitori (me li hanno venduti per ancy #23 #23 #23 )
consigliatemi se sostituire con otocinclus.come tecnica ho illuminazione fatta da me, luce lunare fatta da me, filtro sopra citato, impianto co2 lievoto da me costruito (ora fremo),riscaldatore hydor azionato datermometro-termostato fatto da me (era per i congelatori ma ho cambiato la sonda, lo ho messo in una cassetta e lo ho ritarato.poi misuro ph e conducibilità con misuratore hanna instruments. a seguire una immg de layout. |
Vi prego, ho bisogno di aiuto urgente.
Stamani ho trovato uno degli scalari morto. Ho notato che anche altri tre sono strani, hanno la pelle opaca, come ci fosse una patina bianchiccia. Ho notato anche che le code sono molto rovinate. Mangiano normalmente però, e non noto nulla di diverso nel comportamento. Vi prego, sapete aiutarmi? I valori della vasca sono tutti sotto controllo. |
micosi???????posta in pronto soccorso ciclidi e aspetta risposte dagli esperti.
|
Quote:
Ovviamente in questa vasca puoi mettere i 5 Scalari giovani/sub adulti e attendere che si formi la coppia. Generalmente la maturità sessuale si attesta verso i 10 mesi. Quindi dipende molto dall'età degli Scalari. Ad esempio gli Scalari che sto vendendo io: erano 7, da questi si è formata la mia coppia così ho tolto quei 5, ma tra di essi ce ne erano due che stavano iniziando ad assumere il medesimo atteggiamento iniziale della mia coppia. Quindi se messi in una vasca ora, credo che ci vorrebbe ben poco affichè si formi la coppia. Quote:
frengo, secondo me un Rio 300 è troppo piccolo per la convivenza Scalari/Discus. Anzi: secondo me un Rio 300 è troppo piccolo per i Discus. Informati bene in sezione adeguata. Gmaccio, Posta una foto, qualcuno saprà sicuramente dirti, senza una foto sicuramente è difficile una diagnosi! |
Gmaccio, se hanno la pelle opaca è oodiniasi! Vai subito a prendere qualcosa di idoneo a combatterla (tipo l'oodinol della jbl) ef agli il trattamento completo. Ma subito! Hai avuto un calo di temperatura in vasca?
|
frengo,
Avevo anch'io lo stesso proposito, Scalari e Discus e ho aperto un Topic in Discus, ti convie continuare lì. mikuntu, almeno per quanto mi hanno detto per i Discus basterebbero 200 litri poco arredati, quindi credo che un Rio 300 sia sufficiente........ |
frengo, cambia gli ancy con gli oto, tanto prima o poi devi farlo. Per il resto quoto mikuntu.
|
4Angel, Ho comprato il trattamento, ora vedrò. Non ho avuto cali, è sempre sui 27 gradi. E' possibile fosse già malato uno e me l'ha portato? Li ho da poco.
Comunque ho aperto qui (con foto). http://www.acquariofilia.biz/viewtop...245908#2245908 |
Si, certo che è possibile... Hanno la pelle che sembra velluto?
|
Sì, sul biancastro, e le code praticamente andate. Uno mi sembra davvero ridotto alla fine, spero faccia effetto per gli altri.
|
allora vai col trattamento, non perdere tempo!
|
vorrei dire a mikuntu, che i discus con gli scalari convivono alla grande, poi su 270 l etti ci sono 150 lt per discus e 100 l per scalari, dato che ogni pesce biscogna di 50l.poi convivono alle grande, visto che quando li ntro metti il cibo in due parti e si catapultano tranquillamente nei due posti:uno scalari e uno discus.poi non noto i discus aggressivi e li ho da quasi un anno con gli scalari....
molte persone riscontrano problemi che i miei pesci non si sono neanche sognati e come convivenza stiamo appostao.l'unico prob sono i pulitori che gli danno moolto fastidio.ora che rfaccio il layout tolgo queli e metto una 10na di oto. comunque, se dovrei riscontrare problemi provvederò separarli, ma per ora e fino a quando quello sopracitato non accqdrà io continuerò così. |
-11 -11 NUOVA DEPOSIZIONE,
ieri hanno nuovamente deposto, non so quante ne abbiano fatte, questa volta hanno scelto una foglia di Echinodorus messa proprio sotto la luce Lunare. Possibile che ventilassero continuamente con le pinne laterali? La temperatura era a 26,5°C poi, vista la deposizione, l'ho portata a 28°C. Sto procedendo bene o devo fare qualche cos'altro? E' la seconda deposizione, non credo vada a buon fine ma intanto ci provo e faccio esperienza. A fine settimana dovrei fare il cambio d'acqua, posso procedere o ci sono controindicazioni? |
-11 -11 NUOVA DEPOSIZIONE,
ieri hanno nuovamente deposto, non so quante ne abbiano fatte, questa volta hanno scelto una foglia di Echinodorus messa proprio sotto la luce Lunare. Possibile che ventilassero continuamente con le pinne laterali? La temperatura era a 26,5°C poi, vista la deposizione, l'ho portata a 28°C. Sto procedendo bene o devo fare qualche cos'altro? E' la seconda deposizione, non credo vada a buon fine ma intanto ci provo e faccio esperienza. A fine settimana dovrei fare il cambio d'acqua, posso procedere o ci sono controindicazioni? |
Bene, dai... è normal che le ventolino, vediamo come va... Per il cambio vedi tu, s ci sono ancora le uova e come stanno i riproduttori.
|
Bene, dai... è normal che le ventolino, vediamo come va... Per il cambio vedi tu, s ci sono ancora le uova e come stanno i riproduttori.
|
:-)) Ierin sera erano li a guardia del nido e sventolavano, solo con le pinne laterali, in continuazione e mangiavano con appetito.
Stamattina, sotto la luce lunare, ho visto che non mollavano un attimo, c'erano una 15na di uova ammuffite.............. |
:-)) Ierin sera erano li a guardia del nido e sventolavano, solo con le pinne laterali, in continuazione e mangiavano con appetito.
Stamattina, sotto la luce lunare, ho visto che non mollavano un attimo, c'erano una 15na di uova ammuffite.............. |
Bene cosi, dai... La popolazione è quella del profilo?
|
Bene cosi, dai... La popolazione è quella del profilo?
|
Quote:
|
Quote:
|
Ho un problema con 3 scalari, credo che siano tutte e femmine.
Li ho presi piccoli circa un anno fa e hanno sempre vissuto pacificamente in una vasca di 130 litri fino a quando una di loro non ha iniziato a deporre senza che gli altri due facessero mai niente, subiscono ogni volta da questa che depone e stanno sempre in un angolo. Le uova non vengono mai fecondate e dopo un paio di giorni spariscono, ritornando tutte e 3 a convivere tranquillamente. Ultimamente la femmina che depone però è diventata molto aggressiva, se la prende sempre con uno in particolare che oggi ho ritrovato con la pinna dorsale divisa a metà. Quest'ultimo/a a sua volta da fastidio ogni tanto al 3° scalare. Secondo voi non c'è nessuna probabilità che tra di loro ci sia un maschio e si possa formare una coppia? All'inizio ero partito con 5 scalari e ne ho dovuti riportare 2 al negozio per problemi di convivenza, credo che debba riportare anche gli altri 2 ai quali sono molto affezionato, sapete consigliarmi se è inutile che aspetti ancora, rischiando che si facciano ancora più male quando la femmina depone? I valori sono: t 27#28 °C ph 7 Gh 5 dH Kh 5 dH No2-N <0,1 mg/l No2 <0,3 mg/l No3 25 mg/l grazie in anticipo delle risposte e ciao a tutti :-) |
Ho un problema con 3 scalari, credo che siano tutte e femmine.
Li ho presi piccoli circa un anno fa e hanno sempre vissuto pacificamente in una vasca di 130 litri fino a quando una di loro non ha iniziato a deporre senza che gli altri due facessero mai niente, subiscono ogni volta da questa che depone e stanno sempre in un angolo. Le uova non vengono mai fecondate e dopo un paio di giorni spariscono, ritornando tutte e 3 a convivere tranquillamente. Ultimamente la femmina che depone però è diventata molto aggressiva, se la prende sempre con uno in particolare che oggi ho ritrovato con la pinna dorsale divisa a metà. Quest'ultimo/a a sua volta da fastidio ogni tanto al 3° scalare. Secondo voi non c'è nessuna probabilità che tra di loro ci sia un maschio e si possa formare una coppia? All'inizio ero partito con 5 scalari e ne ho dovuti riportare 2 al negozio per problemi di convivenza, credo che debba riportare anche gli altri 2 ai quali sono molto affezionato, sapete consigliarmi se è inutile che aspetti ancora, rischiando che si facciano ancora più male quando la femmina depone? I valori sono: t 27#28 °C ph 7 Gh 5 dH Kh 5 dH No2-N <0,1 mg/l No2 <0,3 mg/l No3 25 mg/l grazie in anticipo delle risposte e ciao a tutti :-) |
Mi ero dimenticato di dire che nell'acquario ho solo questi 3 scalari e un pulitore
|
Mi ero dimenticato di dire che nell'acquario ho solo questi 3 scalari e un pulitore
|
Quote:
quali dei presenti dovrebbero preoccuparmi oltre ai Cardinali? Essendo la 2° Covata e avendo letto che prima di un certo numero di tentativi è difficile che le nascite avvengano, mi chidevo se era il caso di preparare i napuli............... Nel caso, una confezione di napuli sarebbe una dose da somministrare un giorno? Quindi ci vuole più di uno schiuditoio??????? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl