![]() |
qnt vorrei essere gia di mutuo di casa e di macchina...
ancora devo laurearmi e cercare un lavoro ...tristezza |
beh ma dovresti avere i miei 34 anni pure
:-D |
di foglie ce ne vogliono almeno 4 volte tanto
|
si , infatti l avevo notato immediatamente
domani vado in raccolta di nuovo :-)) |
e ci calerà tosto di art attak
|
stamattina sono uscito all alba per andare a raccogliere una quantita' notevole di foglie :-D
ora le sto ''preparando'' :-)) |
fatto
questo è il risultato http://i46.photobucket.com/albums/f1...3settembre.jpg questo nuovo assetto mi fa pensare ad un piccolo sottile rametto serpeggiante non troppo lungo,con un paio di rametti contorti(tipo nocciolo per capirci) steso in primo piano sul ghiaino bianco,oppure sarebbe un sovraccarico dell arredamento? che ne dite?ancora foglie? :-)) |
ahm
come il mio spirito guida aveva previsto , si è formata la coppia degli apistogramma,e la femmina dominante si avvicina alla femmina sottomessa(anche perche un po piu piccola) e gonfia le branchie agitando le pinne pettorali e alzando la cresta dorsale il maschio(secondo me è un po porcone :-D ) si limita a scacciarla ma neanche troppo vistosamente(forse se la vorrebbe fare prima del suo trasloco :-D ) ,dato che nel pomeriggio la riportero' al negoziante , cosi' mi prendo unpo di cibo congelato altri 5 o 6 cardinali cosi da rimpolpare il branco(piu sono e piu sono visibili,poiche si sentono sicuri ed escono in branco dalle ceratopteris) forse in serata vado a cercare altre foglie #36# |
x me il rametto c sta...e anche piu foglie...cresce proprio bene..
|
ho appena cambiato 10 lt di acqua con 1/6 rubinetto e il resto RO
ho conservato l acqua del cambio in un secchio e li ho messo la femmina sottomessa(in attesa di riportarla a negozio verso le 4) come d incanto,una volta tolta la terza incomoda, il maschio e la femmina , che prima stavano in giro per la vasca separati , ora girano in coppia e si sono sistemati attorno al legno grande sul lato destro che strani questi pesci #23 |
dai che se tt va bene il maschi ci cala tosto di pisexxo e ti sfornano nanetti a gogo...
dimenticavo valori dell acqua? |
ph 6,8(non riesco ad abbassarlo oltre senza co2, speriamo ora con le foglie di quercia)
kh2 gh 2,5 no2 0 no3 10 in effetti da qui allinserimento degli scalari , di tempo ce ne corre magari sfornassero :-)) |
riportata la femmina e preso altri 4 cardinali e una confezione di chironomus surgelato che i nijsseni sembrano gradire :-))
alternero' questo cibo al mangime a scaglie e al liofilizzato si sa mai che prima di metere gli scalari possa avere una ripro :-)) |
i chironomus sn troppo grassi un mio amico discofilo m ha detto che nn sono il massimo...pero forse sl per i dischi
|
basta darne meno..
purtroppo i nijssenii non gradiscono(per ora almeno ) il mangime in fiochi o granulare... #23 |
miccoli, i piccoli mangiano molto lentamente e quindi soffrono moltissimo la concorrenza dei più vivaci cardinali... assicurati che arrivi loro sempre la giusta quantità, oppure lascia che un pò di cibo arrivi nella loro zona di fondo: i cardinali lì non lo toccano e loro possono banchettare tranquillamente.
Abituali anche al granulare... i miei mangiavano volentieri l'elos SV1, ottimo proteico con aggiunta di vitamine ;-) |
Quote:
|
Quote:
Come pappa,se il tuo scopo è farli colorare bene,userei dell' artemia viva o surgelata,cylops eeze (sia benedetto il canada) e del granulare specifico,io mi sono trovato molto bene con il tetra prima discus e con il JBL cichlid con il 10% di non mi ricordo più che cosa,se cuore di tacchino o cosa... Io agli eliza sto dando solo artemia,spirulina,cyclops eeze e qualche enchitreo che mi è rimasto...stanno cambiando faccia di giorno in giorno.... |
Quote:
Per i nani che invece sono piccoli predatori la cosa è diversa...non esagererei comunque con le sugose larve.... Ma MEGLIO DELL' ARTEMIA cosa c'è?! :-)) |
si abitueranno anche ai fiocchi
intanto ,oggi, o fiocchi o digiuno :-D |
metti in terrazzo un paio di secchi ...avrai del vivo da somministrare ogni tnt e poi
per abiuarli al secco mischia chironomus e fiocchi...e poi diminuisci piano piano la percentuale di larvette... se no...gli prepari 2 spaghi... :-D :-D :-D :-D |
Quote:
io metto in terrazza un sechio con ...acqua dell acquario, magari dei cambi...e poi? help , sono ale prime armi come somministrazione dei civo vivo e/o congelato pliz ... |
tutti gli insetti tipo zanzara libellula e altri verranno a mettere le uova....
e poi qnd si schiuderanno le prendi con un retino e le metti in acquario |
-05
sta diventando stupendo! forse ancora più foglie.. e se andassero anche sulla parte bianca(ma con densità molto minore) farebbero un brutto effetto? complimenti! |
non ci vanno
la corrente del filtro li sposta sul retrto magari con un rametto riesco ad arginare :-)) |
azz, e io che peno tanto per togliere le foglie dal giardino!
per il rametto però non so.. se lo fai spuntare da in mezzo la vegetazione si, altrimenti mi sembra un pò buttato li, soprautto perchè sottile e serpeggiante non si intona col grosso che hai li a destra.. |
bellissimo l'effetto autunnale dell'ultima foto!! quasi quasi lascerei perdere l'idea del pratino ;-)
|
L'allestimento mi piace: dona una sensazione di "serena naturalezza" (.....poi mi spieghi che ho detto.... #30 ).
Però l'idea delle foglie di quercia ritagliate è da completo folle....... :-D (ma te l'hanno insegnato all'asilo, per i lavoretti di Natale, o è tutta farina del tuo sacco?....... #24 ) Tornando (per un attimo) seri: l'Hydrocotyle non sta meglio tutto a destra, dietro il legno grande? (o forse c'è poco spazio o un'altra pianta che non vedo e deve crescere?) |
si , la valli
è dietro al legno e sul lato destro, ma stenta.. forse non è arrivata(dopo un mese #24 ) al fondo fertile, oppure le condizioni quasi OTRAC di questa gestione la turbano un po' ora aspettero',voglio vedere se si riprende, altrimenti eradicazione e sostituzione,proprio con l hydrocotyle le foglie le ho ritagliate perche la forma di foglia di quercia(caratteristica tra l altro) era fuori biotopo cosi' adesso non si sa che foglie ci siano in vasca , ma non sono di quercia :-D grazie ancora per i complimenti ;-) |
valli e acqua tenera e acida non vanno d'accordo....
|
probabilmente è una domanda stupida data dalla mia inesperienza, ma le foglie dopo un pò di tempo non si sbriciolano? #24 #24 #24
|
probabilmente è una domanda stupida data dalla mia inesperienza, ma le foglie dopo un pò di tempo non si sbriciolano? #24 #24 #24
|
beh ,completamente sommerse dovrebbero resistere bene per molto tempo,specialmente queste che sono particolarmente coriacee,e poi non sarebbe un grande problema toglierle e sostituirle con foglie nuove
intanto oggi ho riportato a casa un altra busta di foglie una volta ritagliate bollite e inserite dovrebbero bastare a dare l effetto desiderato in serata riaggiornero' magari con qualche fotina :-)) |
Quindi miccoli le foglie di quercia (tutte le specie che tu sappia) abbassano il pH e ambrano l'acqua? Per quanto tempo hanno questi effetti?
|
#36#
non so se si possa usare foglie di leccio(quercus ilex) che appartiene alla stessa famiglia delle querce,ma il rovere, la roverella il cerro possono essere usati tranquillamente non so' di preciso quanto possa durare l effetto nel tempo,dipende anche dalla quantita' che si usa :-)) |
miccoli, in questi giorni su SKY sta passando un documentario sugli igapos amazzonici ... canale 405 (Viaggio in Amazzonia)... ieri dalle 22.00 alle 23.00
S P E T T A C O L A R E !!! -05 -05 -05 Le riprese dei ciclidi e degli ambienti subacquei sono preziosissime per capire come si presenta il biotopo in questione... da vedere assolutamente!!! |
se riesco do un occhiata sicuramente
ora vado a tagliare e lessare le foglie :-D |
ok, grazie miccoli, allora provvedo a raccoglierne un bel pò nel giardino :-))
|
Quote:
|
Quote:
E' un documentario di National Geographic... prova a smanettare ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl