AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   acquario del mese gennaio 2009 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138797)

nosceteipsum 26-12-2008 20:46

eccomi durante la pausa natalizia con altre foto...
gli scalari mi hanno fatto un bellissimo regalo di natale e hanno deposto.
non mi ero neanche accorto dell'effettivo formarsi di una coppia a meno di due mesi dal loro inserimento.
ho scoperto la coppia e la covata all'unisono!
davvero una sorpresa! mi sento proprio fortunato!

in attesa di allontare gli scalari di troppo, ho reciso la foglia su cui erano state deposte le uova onde evitare problemi...

non ho ancora ben chiaro cosa devo fare per alimentare gli eventuali avannotti, ma ho intenzione di informarmi nei giorni prima della schiusa...

intanto, tanti auguri a tutti da andrea e i suoi scalari!

fedede 26-12-2008 21:38

favoloso acquario e bellissimi pesci...non c'è che dire....complimenti...e...auguri! :-)) per le feste e per la covata ;-)

fedede 26-12-2008 21:38

favoloso acquario e bellissimi pesci...non c'è che dire....complimenti...e...auguri! :-)) per le feste e per la covata ;-)

markrava 26-12-2008 22:31

auguri di buone feste e auguri ai tuoi scalari :-)

markrava 26-12-2008 22:31

auguri di buone feste e auguri ai tuoi scalari :-)

piercingmatrix 27-12-2008 01:51

Un fantastico scorcio di natura!!! #25

piercingmatrix 27-12-2008 01:51

Un fantastico scorcio di natura!!! #25

angelo p 27-12-2008 13:59

direi uno spettacolo , complimenti #25

angelo p 27-12-2008 13:59

direi uno spettacolo , complimenti #25

ELENIO 27-12-2008 14:21

consiglierei sfondo nero nel retro un tocco di irregolarità al fondo dato magari da qualche pietrolina o piccola roccia. e se puoi metti l'impianto co2 avresti un colore verde migliore.


ottima vasca comunque. tra le più belle #21

ELENIO 27-12-2008 14:21

consiglierei sfondo nero nel retro un tocco di irregolarità al fondo dato magari da qualche pietrolina o piccola roccia. e se puoi metti l'impianto co2 avresti un colore verde migliore.


ottima vasca comunque. tra le più belle #21

nosceteipsum 27-12-2008 16:45

innanzitutto, grazie mille per i complimenti e gli auguri.
sì, penso di avere proprio una bella vasca, considerando oltre tutto la semplicità di gestione, ma fa sempre piacere ricevere apprezzamenti da chi condivide le tue passioni.

ELENIO, lo sfondo nero c'è già anche se in effetti dalle foto non si capisce molto. questo fa capire che anche il colore delle piante ne ha risentito molto.
insomma, dal vivo sono verdissime.
avevo pensato alla co2, ma al momento voglio farne a meno per continuare sulla via di una gestione naturalissima (follie da fine adolescenza...)

ho in mente di inserire cryptocorine per formare un bel prato che copra tutto sul davanti.
voglio ridimensionare drasticamente le ninfee che sono col tempo divenute infestanti e ho intenzione di rinfoltire il gruppo di cryptocorine brown sullo sfondo.

insomma, voglio accentuare ancora di più la presenza di macchie di colore distinte fra loro, non rinunciando però all'aspetto selvaggio della vasca come è ora.

altre idee mentre aspetto di mettermi nuovamente all'opera?

nosceteipsum 27-12-2008 16:45

innanzitutto, grazie mille per i complimenti e gli auguri.
sì, penso di avere proprio una bella vasca, considerando oltre tutto la semplicità di gestione, ma fa sempre piacere ricevere apprezzamenti da chi condivide le tue passioni.

ELENIO, lo sfondo nero c'è già anche se in effetti dalle foto non si capisce molto. questo fa capire che anche il colore delle piante ne ha risentito molto.
insomma, dal vivo sono verdissime.
avevo pensato alla co2, ma al momento voglio farne a meno per continuare sulla via di una gestione naturalissima (follie da fine adolescenza...)

ho in mente di inserire cryptocorine per formare un bel prato che copra tutto sul davanti.
voglio ridimensionare drasticamente le ninfee che sono col tempo divenute infestanti e ho intenzione di rinfoltire il gruppo di cryptocorine brown sullo sfondo.

insomma, voglio accentuare ancora di più la presenza di macchie di colore distinte fra loro, non rinunciando però all'aspetto selvaggio della vasca come è ora.

altre idee mentre aspetto di mettermi nuovamente all'opera?

fedede 27-12-2008 16:54

magari in mezzo a qualche zona piu scura, esempio le piante verdi scure...metti un cespugliotto di hydrocotyle ;-) verde chiara, e che puoi usare come galleggiante e come epifita volendo :-))

fedede 27-12-2008 16:54

magari in mezzo a qualche zona piu scura, esempio le piante verdi scure...metti un cespugliotto di hydrocotyle ;-) verde chiara, e che puoi usare come galleggiante e come epifita volendo :-))

nosceteipsum 27-12-2008 17:03

potrebbe essere un'idea, ma non so...
ho come l'impressione che andrebbe a compromettere l'andamento orizzontale delle mie strisce di colore, che al di là dell'effetto finale, sono tutt'altro che naturali...eheh

vedremo!!!

nosceteipsum 27-12-2008 17:03

potrebbe essere un'idea, ma non so...
ho come l'impressione che andrebbe a compromettere l'andamento orizzontale delle mie strisce di colore, che al di là dell'effetto finale, sono tutt'altro che naturali...eheh

vedremo!!!

nosceteipsum 28-12-2008 15:34

oddio, puntualissimi sulla tabella di marcia, ecco apparire i primi codini dalle poche uova che si sono salvate miracolosamente dalla muffa..
non mi fate gli auguri?

cosa devo fare coi piccoletti?
è facile o difficile far nascere i naupli di artemia?
quali sono solitamente le percentuali di sopravvivenza?
io ne ho pochissimi nati e ho paura che alla fine non ne rimarrà nessuno... vedremo!!! :-))

nosceteipsum 28-12-2008 15:34

oddio, puntualissimi sulla tabella di marcia, ecco apparire i primi codini dalle poche uova che si sono salvate miracolosamente dalla muffa..
non mi fate gli auguri?

cosa devo fare coi piccoletti?
è facile o difficile far nascere i naupli di artemia?
quali sono solitamente le percentuali di sopravvivenza?
io ne ho pochissimi nati e ho paura che alla fine non ne rimarrà nessuno... vedremo!!! :-))

nosceteipsum 28-12-2008 18:48

ecco nuove foto con le nuove piantine sul fronte!!! http://www.acquariofilia.biz/allegat...034bis_409.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...013bis_148.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...012bis_798.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...009bis_241.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...003bis_121.jpg

nosceteipsum 28-12-2008 18:48

ecco nuove foto con le nuove piantine sul fronte!!!

angelo p 28-12-2008 20:20

sempre più bello -11

angelo p 28-12-2008 20:20

sempre più bello -11

nosceteipsum 28-12-2008 20:49

il problema sono le foto...
io sono negato e lo ammetto ma non riesco proprio a capire come mai siano così evidenti fenomeni di abbagliamento che nelle foto degli altri non si vedono.
insomma, ho poca luce nell'acquario, eppure dalle foto sembra un solarium e i colori ne risultano pesantemente falsati.

idee?

nosceteipsum 28-12-2008 20:49

il problema sono le foto...
io sono negato e lo ammetto ma non riesco proprio a capire come mai siano così evidenti fenomeni di abbagliamento che nelle foto degli altri non si vedono.
insomma, ho poca luce nell'acquario, eppure dalle foto sembra un solarium e i colori ne risultano pesantemente falsati.

idee?

fedede 28-12-2008 20:50

guarda, in alternativa ai naupli puoi usare il classico cibo secco ultrafine...apposta per avanotti...e comunque, auguri per i piccolini!!

fedede 28-12-2008 20:50

guarda, in alternativa ai naupli puoi usare il classico cibo secco ultrafine...apposta per avanotti...e comunque, auguri per i piccolini!!

nosceteipsum 28-12-2008 21:01

Quote:

Originariamente inviata da fedede
guarda, in alternativa ai naupli puoi usare il classico cibo secco ultrafine...apposta per avanotti...e comunque, auguri per i piccolini!!

non so se ne schiuderanno altri. al momento ne ho contati solo 5, quindi non ho ampi spazi di manovra per sperimentare alimentazioni alternative. :-))
dici che posso provare davvero col mangime per avannotti? sicuro sicuro?
ho letto articoli non troppo edificanti in questo senso...

voti a favore o contrari?

nosceteipsum 28-12-2008 21:01

Quote:

Originariamente inviata da fedede
guarda, in alternativa ai naupli puoi usare il classico cibo secco ultrafine...apposta per avanotti...e comunque, auguri per i piccolini!!

non so se ne schiuderanno altri. al momento ne ho contati solo 5, quindi non ho ampi spazi di manovra per sperimentare alimentazioni alternative. :-))
dici che posso provare davvero col mangime per avannotti? sicuro sicuro?
ho letto articoli non troppo edificanti in questo senso...

voti a favore o contrari?

Maiden 28-12-2008 21:48

nosceteipsum, se non hai disponibili naupli, vedi se trovi delle artemie decorticate, o del liquifry (o come si scrive)..
sennò devi per forza provare con il mangime per avannotti, oppure cercare qualche altro pasticcio fai da te..mi pare si usasse pure il tuorlo d'uovo...

Maiden 28-12-2008 21:48

nosceteipsum, se non hai disponibili naupli, vedi se trovi delle artemie decorticate, o del liquifry (o come si scrive)..
sennò devi per forza provare con il mangime per avannotti, oppure cercare qualche altro pasticcio fai da te..mi pare si usasse pure il tuorlo d'uovo...

fedede 28-12-2008 22:49

io per far crescere i cuccioli di platy del 30 litri ho usato sempre quello...e sembra che gli garbi :-))

fedede 28-12-2008 22:49

io per far crescere i cuccioli di platy del 30 litri ho usato sempre quello...e sembra che gli garbi :-))

-ale- 29-12-2008 14:20

nosceteipsum, non è colpa della macchina fotografica secondo me è proprio l'acquario che è un cesso.. :-D
scherzo andre è davvero bello, poi davvero tenendo conto quanto poco ti sbatti per quelle piante devi accendere un cero alla madonna.. #17

-ale- 29-12-2008 14:20

nosceteipsum, non è colpa della macchina fotografica secondo me è proprio l'acquario che è un cesso.. :-D
scherzo andre è davvero bello, poi davvero tenendo conto quanto poco ti sbatti per quelle piante devi accendere un cero alla madonna.. #17

-ale- 29-12-2008 15:22

comunque devi svelare a tutti il tuo ingrediente segreto per le piante...hihihih

-ale- 29-12-2008 15:22

comunque devi svelare a tutti il tuo ingrediente segreto per le piante...hihihih

nosceteipsum 29-12-2008 15:45

eccomi,
il segreto è una concimazione blanda a base di fettine di banana che ogni tanto, a intervalli irregolari, metto sotto le radici delle piante.
ho notato che i pesci ne vanno ghiotti, ma, visti gli effetti astringenti e i fenomeni di stipsi, faccio sempre attenzione a non lasciarne tracce evidenti in giro per la vasca.
così reintegro potassio in misura maggiore e altre componenti, senza per questo aderire ad un protocollo di fertilizzazione ferreo e troppo dispendioso.

contento, ale?

nosceteipsum 29-12-2008 15:45

eccomi,
il segreto è una concimazione blanda a base di fettine di banana che ogni tanto, a intervalli irregolari, metto sotto le radici delle piante.
ho notato che i pesci ne vanno ghiotti, ma, visti gli effetti astringenti e i fenomeni di stipsi, faccio sempre attenzione a non lasciarne tracce evidenti in giro per la vasca.
così reintegro potassio in misura maggiore e altre componenti, senza per questo aderire ad un protocollo di fertilizzazione ferreo e troppo dispendioso.

contento, ale?

-ale- 29-12-2008 15:48

metodo molto professionale... :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13595 seconds with 13 queries