![]() |
ok, quindi le farm che riproducono pesci marini hanno le batterie berlinesi?
|
Rompì, secondo mè con Andrea.... ti vai a mettere in cul de sac....lascia perdere :-D :-D
|
Abracadabra, ;-) evito.. ma pregherei chi ripete solo per sentito dire di evitare aspre critiche ...
Non sto dicendo che il biologico va bene in una vasca di coralli duri .. io non lo metterei mai ... Rompì, nelle batterie di riproduzione dei pesci marini in ambienti artificiali si usano sempre e tuttora filtraggi biologici e/o a percolazione.. così come nelle batterie dei negozi .. così come nelle vasche solo pesci. |
Quote:
cosa diversa da ASFOR...che è quasi un anno in questo sito.....e sà o meglio se ha letto il forum dovrebbe sapere cosa succede....per qui vuole provare?? per mè oltre ad augurargli ogni bene non mi sento di dire di più. tutto quì :-) |
Abracadabra, infatti pure io non ho detto niente se non avergli fatto gli auguri..
|
gente su, dani85 anche tu. fate poco gli sboroni.
magari gli riesce anche bene, ho un amico che gestisce una vasca super con molli lps sps colorati e in piu c riproduce gli pteragoton attraverso sottosabbia e biologico un po di umilta, neanche aveste delle vasca della madonna |
Quote:
|
duccio89, grazie
|
duccio89, quando mai ho fatto lo sborone scusa??? -05 -05 -05 #07 #07 #07 #07 ma che fumi? #19
la mia vasca è un marronaio :-D :-D :-D :-)) |
Ho apportato qualche modifica percio ho cambiato le foto
|
Quote:
grazie |
Ci sono degli aggiornamenti.
|
vedo che raccogli l'acqua di scartodell'osmosi in quel botolone nero.
dopo che ci fai la riutilizzi in qualche modo? |
Quote:
|
Scusate ma vorrei solo aggiungere che ogni critica anche severa è lecita perchè oltre alle sue tasche (di cui non potrebbe fregarmene di meno) un allestimento del genere rischia di far soffrire/morire un numero considerevole di animali...tutto qua, è chiaro che è libero di fare come vuole, ma se fosse un mio amico gli andrei ad estirpare tutto il biologico con la forza e gli direi "ok fai un bel berlinese facile e pulito, fai esperienza per un po' di tempo (magari con animali non troppo esigenti) poi se non sei contento vengo e ti rimonto il biologico a mie spese". Saluti
|
Quote:
|
Quote:
|
Federico Rosa,accetto il consiglio ma continuo a non essere tanto daccordo conosco persone che usano in biologico da anni e non hanno problemi come mai?
|
Quote:
tipo queste http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._Negusanti.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...the-reefer.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...cappellini.asp per farti alcuni esempi degli ultimi mesi... puoi scorrerle tute se vuoi non troverai MAI un biologico in nessuno di loro.... poi se tu invece ti accontetni di coralli marroni ... bhe sono tue scelte #28 -28 |
asfor, anche io ne conosco ma con solo duri e colori diversi dalla gamma del marrone veramente poche, forse due tanto per dare un idea...e quei due sono veramente ma veramente esperti...quindi detto questo e visto che ti presenti come alle prime esperienze per me non avrai scampo se ti va bene non sarai contento dei colori e della crescita se ti va male ucciderai o farai soffrire un sacco di essere viventi...poi fai te da ste parti si dice "c'era anche quello che batteva il culo sugli scogli e ci provava gusto"...saluti
|
ho letto solo la prima pagina... x conto mio:
-l'hepatus è troppo, già x il flavescens è piccolo! -il biologico, quoto, è una bomba a orologeria, sempre. -l'impianto a osmosi mi piace, ma dalla foto sembra all'esterno, d'inverno c'è troppo freddo, almeno io su tutti quelli che ho visto ho letto delle temperature minime da mantenere -molto bella la rocciata |
Quote:
|
Quote:
|
presto ci saranno aggiornamenti
|
oceanooo, Qualche sabato di questo organizziamo una carovana per trovare. FOX ;-)
|
Io sono dell'idea che un ragazzo alle prime armi che usa un metodo di gestione di questo tipo e vuole mettere solo o quasi sps, andrà incontro ad una marea di problemi...qui sul forum molti ci sono passati e andrebbero ascoltati perchè qui nessuno lo fa per proprio interesse...a volte si esagera o si sbaglia perchè si critica il sistema adottato e poi non si spiega bene dove si sbaglia..La vasca di niger la conosco e come dice Andrea è un vascone di SOLI pesci e quel metodo va bene se usato con criterio..asfor tu vuoi mettere animali completamente diversi e con quella gestione e quei pesci che già hai non avrai valori di nutrienti accettabili per averli belli e sani..magari riuscirai pure ad allevarli e qualche colore si vedrà (forse) ma non avrai le soddisfazioni che cerchi credimi...Detto questo spero tu sia un nuovo "guru" e che avremo tutti da imparare da te anche se resterai su questo metodo! ;-)
|
|
Quote:
anzi se mi mandi i tuoi dati in mp sono contento di scambiare 4 chiacchee con te #28 -28 |
Quote:
#28 -28 |
[quote:68279f6224="oceanooo"][quote:68279f6224="asfor"]Altre foto[/quote:68279f6224]
bella .... vasca .. se la lasci cosi potrai avere soddisfazioni... a patto di non aumentare i pesci che sono gia tantinelli #28 -28[/quote:68279f6224]i pesci sono anche troppi hai ragione voglio solo inserire altri coralli possibilmente piccole talee http://www.acquariofilia.biz/allegat...raggio_161.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...tale_2_153.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._piano_174.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...rale_2_183.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lontana_2_184.jpg |
ottimo
|
Grazie mille per il complimento.
|
molto bella la rocciata, c'è un bel movimento, come in un quadro, prima ti porta su e poi segui gradualmente la rocciata fino alla sabbia e ai coralli in primo piano...
i due 'cervelli' ci stanno proprio benone! #25 |
la rocciata non è male, ma un hepatus e un flavescens in 150l sono destinati a morire a breve purtroppo per loro o nella migliore delle ipotesi la vasca li indurrà a nanismo cosa non bella perchè accorcerà la loro vita notevolmente e il poco spazio potrebbe farli ammalare spesso... #07
|
Quote:
|
|
Si cambia ancora
|
Ma i cannolicchi?? #24
Sono molto bravi lì a consigliarti.... |
Ma i cannolicchi?? #24
Sono molto bravi lì a consigliarti.... |
Quote:
per la nuova vasca inserisco 8 litri di Siporax........ ;-) Ti farò sapere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl