AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 lt amazzonia: AGUA PRETA (da 1 a 7.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135699)

miccoli 13-08-2008 11:00

ebbene si
:-))
non è malissimo, dai :-))

miccoli 13-08-2008 11:02

la mia intenzione era quella di inserire un altro legno, magari un po ramificato sul centro
ma non vorrei turbare il volo degli angeli(pardon il nuoto) :-))
che ne dite?

Massimo Suardi 13-08-2008 12:52

stacca molto il fondo bicolore -28d#

era meglio qualcosa di meno bianco....ma cosi' sei coerente con la foto della scimmia...

Paolo Piccinelli 13-08-2008 14:06

Quote:

noooooooooo il fondo bicolor nooooooooooooooooooooooooooooooo

Quote:

stacca molto il fondo bicolore
...meno male che non mi lasciate solo!!! :-)) :-)) :-))

miccoli 13-08-2008 15:53

caspita, che stroncatura all unisono.. :-D

Massimo Suardi 13-08-2008 16:35

ma per abbassare il ph non ti conviene usare la co2 con un buon reattore?

miccoli 13-08-2008 16:49

beh, vediamo fino a quanto riesco ad abbassarlo solo con la torba
intanto ci penso..
:-))

ReK 14-08-2008 09:39

Quote:

Originariamente inviata da Massimo Suardi
ma per abbassare il ph non ti conviene usare la co2 con un buon reattore?

con la co2 otteresti un effetto più costante e duraturo

una volta che si infoltiranno le piante l'effetto estetico non dovrebbe essere male
io però avrei messo dei legni affusolati

miccoli 14-08-2008 09:54

ciao matteo, grazie per l interessamento
anche io sono indeciso se mettere un legno sottile e magari contorto , a mo' di radice sommersa,solo che una volta allestita la vasca , non mi sembra piu cosi' grande come era da vuota,ho paura di riempire troppo
ci sto pensando e magari ,girando per negozi, posso anche trovare qualcosa di carino e poco ingombrante
il legno che ci ho messo è ingombrante, ma da vicino è bellissimo,poi se riesco faccio una foto al legno nel particolare

Quote:

con la co2 otteresti un effetto più costante e duraturo
sicuramente dovro' prendere un impianto,ma l acqua ambrata la dovrei mantenere comunque
ora vediamo tra un mesetto che valori ho,poi decidiamo :-))

miccoli 16-08-2008 14:10

ragazzi, stranissimo..
dopo 4 giorni dall allestimento ho gia i nitriti a 0,05 #24
nelle altre vasche sempre non rilevabili fino al 15esimo giorno come minimo..
ho inserito un poco di mangime per avannotti per facilitare l insediamento dei batteri un paio di giorni fa, ma niente nitrivec o cose simili..
#24
forse stavolta maturera prima dei 45 giorni soliti :-))

Mad84 16-08-2008 15:16

Se matura prima meglio no?

miccoli 16-08-2008 16:02

è indifferente, l importante è che maturi bene e senza alghe :-))

il fatto che è strano che nelle ultime tre vasche che ho allestito ho avuto il picco dopo 30 giorni , in media, e i nitriti non sono stati rilevabili per le prime tre settimane
nessun problema vorra dire che monitorero' quotidianamente i valori :-))

miccoli 17-08-2008 16:39

in arrivo
hydrocotyle leucocefala
:-))

miccoli 19-08-2008 11:23

arrivataaaaaaaaaaa #22
un grazie a Rek per le bellissime piantine,che sono gia a dimora
dopo faro' una fotina
:-))

Mad84 19-08-2008 12:19

Ormai dovresti essere a un buon punto con l'allestimento. Cosa manca?

miccoli 19-08-2008 12:57

che l epiante crescano e si infoltiscano
per il layout che ho in mente mancherebbe solo un echinodorus uruguayensis,ma posso metterla senza fretta(cioè quando la trovo :-D )
penso che una volta infoltito sara' una bella vaschetta
:-))
pensa con un branchetto di venti cardinali
un trio di apistogramma
una coppia di scalari
un gruppetto di cory albini
sara' troppa fauna?
#24

Mad84 19-08-2008 15:17

parere mio personale direi di no. Magari metti 6-8 cory (che però non so se vanno d'accordo con gli apistogramma). Come numero di pesci e dimensioni sei più o meno come quello che farò io :-)

miccoli 19-08-2008 17:50

sto informandomi ma sembra che la convivenza nn dia problemi
d altronde i cory sono pacifici
:-))

Mad84 19-08-2008 20:02

infatti non erano i cory a preoccuparmi...

Paolo Piccinelli 19-08-2008 20:16

I cory non corrono rischi, sono remissivi ma corazzati!! ;-)

miccoli, foto!!! :-))

miccoli 19-08-2008 20:39

tah dah

mio spirito tu comanda , io eseguo
http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/19agosto.jpg

:-))

miccoli 19-08-2008 20:55

particolare delicato del tronco e della leucocefala
http://i46.photobucket.com/albums/f1...9agosto003.jpg

:-))

Mad84 20-08-2008 11:12

Mi piace. Con le piante si nota meno anche lo stacco chiaro-scuro del fondo. Molto bello anche il legno. Bisogna aspettare che crescano le piante però mi piace. Bravo #25

miccoli 20-08-2008 13:44

grazie dell apprezzamento
in effetti il ''fondo bicolore'' era nato proprio con l intento di separare le due zone
una piu piantumata , dove il verde risalta megli su fondo scuro
una in primo piano per il pascolo dei corydoras
speriamo che crescano bene le piante
non ho ancora affrontato il capitolo fertilizzazione ma anche blandamente dovro' intervenire tra una decina di giorni, perche echino , valli e tenellus si nutrono prevalentemente dalle radici,mentre hydrocotyle e la ceratopteris,date le numerose radici aeree non credo #24 #23

Paolo Piccinelli 20-08-2008 15:10

Bello!!! #25
Soprattutto il legno ed il suo angolo... quando la valli sarà cresciuta sarà un bell'effetto. ;-)

La crescita delle piante sul lato sinistro ci dirà se è solo bello o può diventare super!!! ;-)
Attento a come stolona il tenellus... controllalo da subito, altrimenti ti invade il pascolo. ;-)

Mad84 20-08-2008 16:29

Paolo, non sei il primo che dice di fare attenzione agli stoloni delle tenellus, sono davvero così "pericolose"?

miccoli 20-08-2008 16:36

me lo auguro
vorrei fare un pratino bello compatto sulla sinistra
Grazie dei complimenti,quelli del mio spirito guida valgono doppio :-D

Mad84 20-08-2008 19:12

infatti la mia preoccupazione di fatto non è una preoccupazione, proprio perchè anche io ho scelto quella pianta (che devo ancora prendere) per avere un bel prato folto

Federico Sibona 21-08-2008 23:09

miccoli, ma perchè Cory albini?? Sono più delicati ed esposti alle malattie di quelli normali. Vabbè, non dirmelo, perchè ti piacciono, come i pratini, i sentierini e le spiaggette che io sopporto a stento. Devo però ammettere che, nel complesso, dalla metà in su, la vasca non è male :-D :-D :-D . Dai che scherzo è una bella vasca anche se io avrei fatto delle scelte diverse.
E poi i gusti sono gusti, come viene detto più volte al giorno ;-) :-))

Paolo Piccinelli 21-08-2008 23:33

Quote:

Originariamente inviata da Mad84
Paolo, non sei il primo che dice di fare attenzione agli stoloni delle tenellus, sono davvero così "pericolose"?

Come la vallisneria, la sagittaria subulata, ma anche le cryptocoryne... le piante che stolonano devono essere tenute sotto controllo soprattutto in presenza di fondi fertili e coperture bicolori.

Se tralasci di potare un getto che attraversa la linea di demarcazione, oppure aspetti troppo a potare, ti ritrovi con radici lunghe ed invadenti e per levarle devi rimescolare i colori, oppure veder fuoriuscire una bella nebbiolina fertilizzante dal fondo.

Come scritto in un topic qualche giorno fa... quando ho smontato il 215 litri a dicembre, sradicando una crypto nell'angolo sx della vasca ho visto sparire alcuni germogli a 70 cm di distanza... SOTTO ERANO COLLEGATI -04 -04 -04

Non ti dico che nuvola di schifezze è venuta su!!! #07 #07 #07

Mad84 22-08-2008 09:17

Il mio fondo sarà a tinta unita, un problema in meno :-))

miccoli 22-08-2008 09:44

:-D
che odissea sto fondo bicolor ;-)
dai che quando le piante si saranno infoltite nemmeno lo noterete :-D
>fede i cory albini..perche?non lo so' perche ,forse perche sono bianchi :-D
ma davvero sono piu delicati?me li avevano descritti come carrarmati

>Paolo è successo anche a me con la cripto #23 ne volevo staccare uno stoloncino per la vasca piccola ed è venuto su mezza vasca
:-))

Federico Sibona 22-08-2008 09:46

Paolo, in compenso, se uno ha un acquario piantumato densamente a Cyptocoryne e, dopo un annetto, decide di cambiare il fondo, non ha problemi, tira su le Crypto ed il fondo viene su tutto, ma proprio tutto, insieme alle radici :-)) . Hanno un apparato radicale mostruoso.

Federico Sibona 22-08-2008 10:02

miccoli, gli animali albini, uomo compreso, sono, in genere, più delicati di salute di quelli normali. Se fossero più robusti, l'evoluzione avrebbe fatto sì che fossimo tutti albini ed invece ne viene fuori solo uno ogni tanti e, per averne in numero consistente si ricorre a selezioni (adesso non parlo dell'uomo :-)) ).

miccoli 22-08-2008 10:16

ah si?
io credevo che l albinismo in natura fosse un problema in quanto i predatori possono avvistarti meglio, ma nn sapevo dei problemi di salute
#23

Mr. Hyde 22-08-2008 10:35

Quote:

predatori possono avvistarti meglio
beh non è un problema indifferente... è uno dei modi con cui madre natura controlla questo 'errore'... in realtà non so se i cory albini siano significativamente più delicati, però diventano grassissimi... poi per certi animali l'albinismo o il bianco totale porta problemi... per esempio i gatti bianchi sono quasi sempre sordi, e gli occhi degli albini sono dleicatissimi. Io ho visto un uomo di colore albino, dev'essere una combinazione genetica rarissima -05

miccoli 22-08-2008 10:37

primi esami
kh 3
gh 3
no2 0,05
no3 5,0
ph 6,9 -28d#
sono costretto ad usare la co2 oppure la torba ce la fara' ad abbassarlo ancora?
ho gia' l acqua come il rio negro :-D

miccoli 22-08-2008 10:39

Quote:

non so se i cory albini siano significativamente più delicati, però diventano grassissimi
delle piccole grassissime palline bianche sempre in movimento
:-D
non sono carini?
:-))

Federico Sibona 22-08-2008 10:59

Ahi ahi, oltre all'albinismo anche l'obesità, come aspettativa di vita li vedo veramente male :-D :-D :-D

Mad84 22-08-2008 11:51

Ma povere bestiole... Dovete proprio tirargliene così tante? :-D
Personalmente non sono i miei pesci preferiti (mi piacciono molto di più i panda e i julii) però sono particolari. E poi nel pascolo di Miccoli risolverebbero anche il fattore mimetismo (sempre che sia la zona bianca quella dedicata a loro) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13095 seconds with 13 queries