AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo marino: avvio (agg. pag 18 nuova foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135485)

Pierre 22-07-2008 00:17

ALGRANATI, non ha la sump!!!

Justin 22-07-2008 00:28

Stasera ho letto il topic che ho lasciato a pagina 4 e ritrovo a pagina 6...
mi permetto di fare un'osservazione,
non pensate che bisogna mettersi un pò nei panni di chi avvia un marino pre la prima volta ? di chi non conoscendo nulla ha trovato tardi il forum ? o di chi ha cominciato male per colpa del negoziante ? ecc ecc...

secondo me qualcuno dimentica tutto ciò, forse non ricordando la sua prima partenza, o se buona fosse stata, non ricordando che non tutti purtroppo cominciano bene...

remank, per adesso lascia perdere il letto fluido ;)
...se hai cominciato da tre giorni ancora sei in tempissimo per risolvere tutto

io non sò quanti soldini hai a disposizione, però se ce la fai, compra due belle coralia 3 ed uno schiumatoio ( per il modello chiedi consigli agli esperti, sempre se te li daranno...visto che fatto incavolare qualcuno :-D ) se l'acqua ormai è compromessa svuota la vasca, sistemi la rocciata bene e riparti con l'attrezzatura sopra elencata...( compra un densimetro galleggiante per dosare il sale)
http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=186&idn3=

tra 1 mese o meglio 40 giorni ;-) compri test e plafoniera ( a questo punto hqi visto che alleveresti anche coralli)
controlli i valori, e se sono ok ( te lo diciamo noi) cominci con il fotoperiodo...
poi aspetti consigli successivi ;-)

janco1979 22-07-2008 01:16

Se chiedi consigli e poi fai di testa tua secondo me è inutile..se ti vengono dette determinate cose,lo si fa solo per aiutarti,ma mi sembra che tu non voglia essere aiutato,oppure ascolti solo pareri che ti fan comodo..sei partito con il piede sbagliato..ce' poco da fare...Credimi tutti siamo passati in quel periodo,dove si buttavano via soldi,si ascoltavano alcuni negozianti incompetenti,ecc..ecc..ora ti consiglierei di leggere molto sul forum e anche da solo capirai dove hai sbagliato.
;-)

ALGRANATI 22-07-2008 08:15

Justin,
Quote:

compra un densimetro galleggiante per dosare il sale
non sarebbe meglio un rifrattometro???? #24 #24

Pierre,
Quote:

non ha la sump!!!
appeso alla vasca allora

janco1979, ti prego....basta con sto discorso ;-)

remank 22-07-2008 08:36

Quote:

non sarebbe meglio un rifrattometro????
già lho comprato qui nelmecatino sto solo aspettando che mi arrivi..
Quote:

appeso alla vasca allora
secondo te puo' andar bene un bravo 200?
Quote:

io non sò quanti soldini hai a disposizione, però se ce la fai, compra due belle coralia 3
non o molti soldi a disposizione,invece di prendere due kor.3 e magari attaccarle alternate per ora prenderei 1 k.1 e 1 k.2 da attaccare insieme,successivamente magari prendo una 3 e la faccio alternare con le 1 e la 2.. (che ne pensi?)

Grazie a Algranati e Justin!

ALGRANATI 22-07-2008 09:00

remank, il letto fluido, vedremo trà 1 mesetto se ne avrai bisogno.....adesso andiamo avanti con la maturazione classica

remank 22-07-2008 09:09

allora non prendo il bravo..
per le pompe che mi dici puo' essere una soluzione?
e per aiutare i batteri puo' essere utile comprare quelle soluzioni che si mettono allinizio?

maccio 22-07-2008 09:45

piuttosto prendi prima 1 sola koralia 3 costo 60 euro
perchè : koralia 1 32 euro + koralia 2 45 euro = 77 euro

ALGRANATI 22-07-2008 09:45

remank, se proprio serve a te x avere la sensazione....mettili....ma fino a che non si verificano i valori tra diversi giorni....non puoi sapere nulla

remank 22-07-2008 09:49

grazie maccio,ok,
algranati sei daccordo sulla soluzione 1 sola 3 ,piuttosto che una e due insieme?
anche a me sembra piu' ragionevole..

Justin 22-07-2008 11:38

remank, per ora non pensare al letto fluido e resine, non ti servono ad una mazza, casomai dovessi avere fosfati altini più in la, basta una settimana di resine ed i valori tornano alla normalità :-))

sulle pompe puoi fare che: o compri una sola coralia 3 e la metti a 5 cm dal fondo ( per spazzare i sedimenti) e che punta verso la rocciata, oppure 2 coralia2 sempre puntate sulla rocciata, ma messe ai lati opposti, una sul fondo ed una a metà vasca ;-)

per quanto riguarda densimetro o rifrattometro, fai tu, è sempre questione di soldini :-))

per i batteri ad avvio vasca, quella è sempre scuola di pensiero, qui sul forum nessuno ti consiglia di mettere batteri per l'avvio, ma solo dopo i primi test se c'è bisogno...se li metti male non ne fanno quindi vedi tu #22

remank 22-07-2008 11:43

poi volvevo pure sapere quali sono i test piu' importantin da fare per verificare l'h20,sicuramente n02,n03 ,e p04,salinità (ho rifrattometro),
nella risposta mi piacerebbe anche un minimo di spiegazione..
e
Quote:

algranati sei daccordo sulla soluzione 1 sola 3 ,piuttosto che una e due insieme?
anche a me sembra piu' ragionevole..
grazie

Justin 22-07-2008 11:52

...sui test ho letto un articolo di ***dani*** su danireef, a quanto pare i reagenti sono tutti uguali, quello che cambia è la precisione delle gocce...che dipende dalla qualità del prodotto stesso

i migliori sono gli elos ( ma costano un botto) tropic marine, ecc ecc

quelli che usano tutti sono i salifert (non precisi al 100%...ma molto attendibili) ma ottimi come qualità-prezzo

remank 22-07-2008 14:51

allora punto sulla koralia 3,anche come investimento futuro da alternare ad un'altra tre,altrimenti poi delle 2 ci faccio poco..

ho appena comprato un deltec mce 600 sul mercatino..
sono contentissimo dell'acquisto..per il mio acquario infatti è perfetto!

justin,per i valori chiedevo anche quali valori misurare (piu' imp!),
il rifrattometo gia lho preso,sempre sul mercatino..
thanksssss

ALGRANATI 22-07-2008 15:52

io partirei con 2 koralia 3 sperando che siano sufficenti

Justin 22-07-2008 17:09

i valori sono tutti importanti...cmq hai tempo per misurarli ;-)
questi sono i fondamentali No2,No3,Po4,kh,Ca,Mg,Ph

maccio 22-07-2008 19:11

certo se puoi meglio già le 2 koralia 3

remank 23-07-2008 14:14

Comprata koralia 3!attendo che arrivi..
Comprato deltec mce 600!attendo che arrivi..
arrivato refrattometometo milwakee..!ma come si usa?? (urge consiglio)
poi vi mandero i dati della salinità...

Mi sembra che sto andando per il meglio!!!! :-)) :-))

ps:visto che ad agosto lavorero'un po' di meno,avro' un po' piu' di tempo per leggere,e visto che mi avete crticato tutti perchè holetto poco,consigliatemi un libro o articoli online che possano approfondire lamia cultura..

lucailveru 23-07-2008 14:16

Io ho letto l' ABC DELL'ACQUAQRIO MARINO di rovero #36#

remank 23-07-2008 14:31

luca non mi fai i complimenti per gli acquisti?? ;-)

lucailveru 23-07-2008 14:34

Complimenti ma e tutto a tuo vantaggio
Comunque l'acqua è salva? :-)

remank 23-07-2008 14:40

Quote:

Complimenti ma e tutto a tuo vantaggio
si lo so,eracosi' per ridere un po' visto che qui mi sembrano cosi' seri..
cmq ora misuro intanto la densità..
mi hanno cmq consigliato di aspettare per fare i test il mese di buio

lucailveru 23-07-2008 14:45

Hai capito come si usa il refrattometro

remank 23-07-2008 14:50

si,ora voglio capire la diff tra i 2 risultati cioè densità a sin,e % a dex

remank 23-07-2008 15:15

Allora ho fatto qualche tests:

Temp: 25 C
Densità: 1023/1024
Ph: 8
Kh: 8
N03 : 5mg/l

il test dei po4 e nitriti li devo comprare..

come andiamo pero' con quelli che fin'ora?

ALGRANATI 23-07-2008 15:42

remank, l'unico valore che devi controllare adesso è la salinità ;-)

Justin 23-07-2008 15:48

come primi valori sono buoni, del resto sei solo partito da pochi giorni, l'acqua è ancora pulita e la vasca deve maturare, i problemi cominceranno dopo :-))
cioè spero di no per te! #22

remank 23-07-2008 15:52

la salinitàè l'altro valore che vedeo nelrifrattometro?

Quote:

i problemi cominceranno dopo
cioè spero di no per te!
ehhhhh speriamo di no!
dicono che il deltec 600 va una bomba..poi sulmio acquario è pure sovradimensionato..infatti sarebbe bastato un 300..ma ho trovato un affare!

maccio 23-07-2008 20:15

remank, ok ottimo ti stai attrezzando bene

remank 24-07-2008 21:35

ragazzi prox sett mi arriva la coralia 3,mi dite dove metterla:altezza posizione vetro ecc..
grazie
(l'ossigenatore lo devo tenere?)

Lestat73 24-07-2008 23:22

Ciao una sola korallia?almeno 2cosi le alterni...la dovresti posizionare in alto attaccata sul vetro dietro leggermente deve sparare anche un po verso il pelo dell'acqua cosi smuovi bene la superfice poi rivolta con il flusso verso il vetro davanti rivolto all'angolo opposto di dove metti quella...

remank 25-07-2008 09:10

Quote:

l'ossigenatore lo devo tenere?)
vorrei sapere all'arrivo della koralia devo togliere l'ossigenatore.
l'ossigenazione nel marino è data dalle pompe o dallo schiumatoio??
(io suppung dallo schiumaoio dato che le pompe sono immerse..)

lucailveru 25-07-2008 09:17

Una volta messe le pompe togli l'areatore

remank 25-07-2008 09:31

scusa luca mi spieghi perchè??
le pompe sono immerse,quindi non prendono ossigeno da fuori,perche dovrebero ossigenare l'h20?
e poi ti ricordo che per ora ne metto una,visto che usi il plurale,
grazie

lucailveru 25-07-2008 09:34

Non è necessario che tu veda le bolle in acqua per dire che l'acqua è areata
Basta il movimento #36#

remank 25-07-2008 09:40

non mi convince,
l'ossigeno è una molecola che con l'ossigenatore viene presa da fuori e portata dentro,con il movimento mi spieghi dal punto di vista /chimico perchè l'h20 si dovrebbe areare dato che sono immerse le pompe?????

lucailveru 25-07-2008 09:45

Basta il movimento magari dirigendo la pompa un po verso l'alto che basta poi se guardi quasi nessuna vasca marina ha l'areatore eppure... #36#

remank 25-07-2008 10:27

vabbè luca,ho capito che basta ma vorrei avere una spiegazione scientifica,
grazie cmq,attendiamo qualcuno che ce la sappia dare.

Innerten 25-07-2008 14:26

Quote:

Originariamente inviata da remank
vabbè luca,ho capito che basta ma vorrei avere una spiegazione scientifica,
grazie cmq,attendiamo qualcuno che ce la sappia dare.

Rompendo la superficie dell'acqua si crea lo scambio gassosso credo

Saluti

remank 25-07-2008 16:39

Quote:

credo
la ventola immersa non rompe la superfice dell'acqua..
credo : )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11466 seconds with 13 queries