![]() |
eh si....
|
#07 #07 #07
Stefano s ho letto or ora tutto il post,prima di tutto complimenti per l "opera" seconda cosa ...quella che piu mi aggrada....pensavo di essere io l anormale bricolaggista che che ho praticamente riempito le due sale di acquari ma ora.....mi rincuori veramente tanto perchè ho capito che di fuori di testa ce ne sono veramente tanti :-D :-D complimenti ancora!! ciao |
innanzitutto grazie x i complimenti.... comunque sia .. vado pazzo . x la mia mania del fai da te !! che si era capito ?? #18 #18 #18 #18 mi da un sacco di soddisfazioni.... #36# #36# #36# #36# #36# ancoa grazie...
almeno so di no essere il solo :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D p.s. -d04 sei andato a votare x il fai da te vs roba comerciale ?? http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195188 sarebbe cosa buona e giusta !! -61 -61 |
heheheh bella stefano te si che ci sai fare col fai date e vedo con piacere che in vasca ce la rossa #25 #25 #25 #25 una bella foto di fronte
hahah la webcam #06 #06 #06 #06 |
x la rossa non e' ancora detto ..... non so se passera' l'estate.... sta' soffrendo molto.. e io con lei !! ste rosse !!..!! -04
x la web... ci sto' lavorando... sto'costruendo un involucro stagno.... e non ingobbrante x alloggiarci la webcam ... vediamo un pocosa ne viene fuori !!! #19 #19 |
ci sono micro camere anche ... vabbe tanto dovresti saperlo mehglio te di me visto che sei nel giro audio/video
p.s sto (non centra na mi**** )crecando una cam da motare sulla moto o sul casco qualche link utile |
sisi .. infatti e' proprio una di quelle che devo montare.. molto piu' poket ... e la posso nascondere tra le piante !!! ;-) ;-)
|
Apparte i supermegacomplimenti per quella galleria del vento che hai creato....
Mi ha rubato l'idea della telecamera !!! :-)) :-)) :-)) Mentre ero in Puglia ho trovato in alcune bancarelline una telecamera wireless a 20 euro e da lì è partito tutto, pensavo a un compartimento stagno fatto con la plastica delle bottiglie sagomata a caldo, che ne dici ? Magari coperta da un po' di muschio messo a regola, diverrebbe una bella telecamera-spia delle cairidine ! O comunque per vedere tutto "da un'altra ottica". Comunque anche io sono un superappassionato del fai da te, purtroppo non ho le tue conoscenze -20 Mi piace parecchio industriarmi però ! #22 |
x tronare allla acquacam :-)) sicuramete stefano la conosi la ATC-2k della oregonscentific non ha dimensioni molto ridotte ma resiste fino a 3m ^_^ #17
|
Quote:
|
Ciao e complimenti... anche io prima o poi vorrei farmi un coperchio artigianale che integra i neon e le ventole: mi chiedevo però se non era meglio mettere le ventole nella parte superiore del coperchio in modo da poter mantenere il coperchio stesso più orizzontale e avere oltretutto la possibilità di montare ventole di diametro più grande, quindi più efficienti (meno giri, meno rumore, ma più portata d'aria).
|
Quote:
all'inizio infatti l'avevo puntata... poi pero' ho pensato di produrmi qualcosa da solo... ho pensavo di prendere una normale cam... con una buona risoluzione, e metterla dentro un cilindretto di vetro ( se ne trovano in commercio) chiuso da una parte con una lente di vetro... vediamo poi quale ..( magari qualcosa grandangolare... o che mi faccia da zoom.. ma x questo bisogna fare i test) e dall'altra parte un tondino di vetro opportunamente sagomato... il tutto sigillato con il silicone ..... e poi x mimetizzarla... pensavo di prendere una roccia... bucarla con il dremel .. e alloggiarci il tutto dentro .... cosi' non si vede nulla no ?? che ne dite ?? #13 tropo pazzo ???? #18 #18 #18 #18 #18 #18 |
Pazzo ? GENIO !!!
Secondo me è una cosa che dovremmo pagare per farti fare ! Sono troppo curioso di sapere se ti riesce e di come viene... Appena ti metti a lavoro voglio le fotooooooo !!! #22 #22 #22 |
non avere dubbi.... vi terro' informati .. e vorrei vedere !!!!
comunque grazie .... secondo me.. e lo avranno capito pure i sassi ..... farsi le cose da solo da una soddisfazione unica !!! ;-) ;-) |
Quote:
|
e' verissimo.... considera che mi sono avvicinato al mondo degli acquari proprio costruendo sia vasca ..... che all'inizio in filtro interno (sostituito quasi subito da quello esterno x motivi di praticita' e bellezza della vasca)
e non sai quante cose ho imparato solamente con questi 2 progetti.... praticamente il funzionamento e la gestione dell'acquario stesso !!! x il resto delle mie invenzioni .. continuo l'opera di apprendimento.... considera che per inventare qualcosa prima bisogna conoscere la teoria.. senno' quello che costruisci funziona male.. .....sempre se funziona !!! :-D :-D :-D :-D |
Suggerimento...
Magari gira le ventole in modo che ASPIRINO aria dall'acquario: in questo modo butti fuori l'aria calda.
come le hai messe tu buttano l'aria sui neon caldi, l'aria si scalda e va a finire sull'acqua. Invertendole, aspirerebbero l'aria dai lati dell'acquario, toglierebbero calore ai neon e non avresti increspature sull'acqua. |
ora ti spiego il principio del raffreddamento !!
hai presente quando hai caldo.. e ti punti il ventilatore contro?? allora l'aaria dell'ambiente anche se calda ti da quella piacevole sensazione di freschezza.. perche' ?? presto detto... l'aria levo la tenzione di vapore superficiale alla pelle, la quale non fa evaporare l'acqua del corpo... una volta tolto quel vapore la pelle puo' produrne altro... l'effetto secondario a questo e' appunto un abbassamento della temperatura.... x l'acqua dell'acquario vale lo stesso principio.. (ecco perche' poi evapora un sacco di acqua) invece se vuoi raffreddare qualcosa che non puo' evaporare ha senzo aspirare aria.. come si fa neei cabinet dei computer... li non evaporando nulla l'effetto dell'abbassamento della temperatura x l'evaporazione non puo' avere luogo !!! ecco spiegato il motivo percui le ventole buttano e non aspirano !! ;-) ;-) spero di essere stato esauriente nella spiegazione .... #36# #36# |
Stefano s, ma la turbocam!?!
Fila al lavoro!!! :-)) |
Stefano s, ma la turbocam!?!
Fila al lavoro!!! :-)) |
proprio l'altro giorno stavo cominciando a concretizzare.... ma la cosa piu' importante e' il materiale.... stavo cercando l'ottimale.... sai deve diventare una TURBOCAM... e non una cam normalissima.... ;-) ;-)
appena trovo tutti i materiali iniziero' la costruzione.... ;-) |
proprio l'altro giorno stavo cominciando a concretizzare.... ma la cosa piu' importante e' il materiale.... stavo cercando l'ottimale.... sai deve diventare una TURBOCAM... e non una cam normalissima.... ;-) ;-)
appena trovo tutti i materiali iniziero' la costruzione.... ;-) |
Stefano s, benissimo! #21
Caro il mio "mezza piotta", poi posta un bell'articolone!!! :-)) |
Stefano s, benissimo! #21
Caro il mio "mezza piotta", poi posta un bell'articolone!!! :-)) |
Quote:
.......movi le mano de qua' e della' fammela vede e nun te ferma' ......... |
Quote:
.......movi le mano de qua' e della' fammela vede e nun te ferma' ......... |
Stefano s, :-D :-D :-D
|
Stefano s, :-D :-D :-D
|
troppo grande.complimenti per il lavoro svolto.Davvero molto bravo #22 #22 #22 #22 #25 #25 #25 #25
|
grazie .. spero possa essere di pubblica utilita' ... il caldo comincia ad incombere... e le ventole sono la nostra salvezza ....
|
fori
Ciao stefano come hai fatto a fare i fori rotondi nel lamierino?
|
prima ho fatto i segni con il pennarello indelebile... e poi ho fatto i fori con il seghetto alternativo ... bisogna stare attenti ed usare l'apposita lama .. senno' si impasta con i trucioli di alluminio ...
con un po di pazienza i buchi vengono precisi ... ti do un consiglio ... meglio farli 1 mm piu' piccoli .. e sistemare il tutto con la lima .. cosi' non c'e' il rischio di fare i buchi troppo grandi .... |
Stefano s, ohi ste, allora sei tornato a pieno regime! che fine avevi fatto!! #17
|
posso dire solo una cosa.........sei il boss!!!! #19 #25
|
Quote:
Quote:
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ... SO TURBOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!! :-D :-D :-D :-D |
Quote:
|
Quote:
:-D Il seghetto alternativo è un seghetto strausato per molti materiali, legno, metallo, plastica e permette di fare tagli curvi, con varie angolature e anche diritti. Credo e dico CREDO si chiami alternativo perchè la lama alterna movimenti avanti e indietro, ma potrei dire una castroneria.... |
http://tbn0.google.com/images?q=tbn:..._fai_da_te.jpg benedetto google :-))
non sapevo si chiamasse così |
Mancano totalmente immagini e foto, chi rimedia?
|
vedo che nn sono il solo intreressato all'argomento.....come posso vedere le foto???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl