AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   maturazione?????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134056)

lorenzomontecatini 08-07-2008 07:34

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
lorenzomontecatini, Lungi da me creare polemiche.........

Su che basi,secondo te,si consiglia l'uso dell'eritromicina???
Perche' e' un rimedio veloce e meno "impegnativo" che gestire una vasca come si deve????
Ricordiamoci che qui siamo tutti dei maniaci,piu' o meno,fissati.....ma solitamente la domanda che viene fatta hai negozianti e' "cosa posso mettere per togliere queste alghe??" e non "Come posso gestire la mia vasca per far in modo da non avere alghe"........

In che modo un normale utente puo' accorgersi che sta' facendo un danno e come porvi rimendio??
Prima parlavi di dosaggi massicci di batteri .......sono sufficenti a risolvere la situazione????
C'e' un valore o dosaggio o una percentuale di soglia che non si dovrebbe per nessun motivo superare??????

Premetto che non l'ho mai usata,e non ho mai visto usarla,ma non e' detto che non lo farei......

Ti rispondo con calma nel pomeriggio, dato che questa mattina sono fuori per lavoro. Ciao

lorenzomontecatini 08-07-2008 08:01

Quote:

Originariamente inviata da blureff
gil lascia perdere un sogetto che non dividere le sue conoscenze,e perche non le sa manco lui ed ha paura di sputanarsi facendo cavolate
x questo non ho manco comentato la cosa della sua affermazione,e comunque sia io in fatto di medicinali ne so qualcosina,ho meglio ancora e scritto sul libro del de graf su precauzioni ed uso con le dosi e tempi di somministrazioni
comuque si e off topic

Magari.... se scrivi in italiano corretto.......magari posso anche risponderti.....

lorenzomontecatini 08-07-2008 08:04

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Quote:

Originariamente inviata da lorenzomontecatini
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
lorenzomontecatini, Lorenzo e tu sei veramente convinto che i vari negozianti che consigliano questo metodo, danno dosaggi esatti x eliminare solo i ciano??

Io le dosi le tengo per me e non li direi mai ad un mio cliente: se vuoi io vengo a casa, ti risolvo il problema e tu paghi. Io gratis non lavoro piu' da diversi anni.
Quello che fanno gli altri negozianti non lo so e non sono una persona a cui piace giudicare l'operato degli altri. Se poi sanno o no le dosi questo non e' un mio problema. Questo non e' senza alcun dubbio un sistema da consigliare per risolvere radicalmente il problema, ma
tutto il discorso e' nato perche' vi siete tutti inalberati quando un negoziante ha dato (secondo me con una certa superficialita') ma non perche' e' inefficace ma per altre ragioni ben piu' importanti, dell'eretromicina ad un suo cliente e adesso invece si scopre che, forse, gli ha dato delle dosi sbagliate. Ma come fate a sapere cosa gli ha detto??? Eravamo presenti??? Il sig. Amstaff che si permette di criticare un negoziante di cui io conosco la bravura e la professionalita' avrebbe bisogno di farsi qualche esame di coscienza........e che raccontasse veramente come sono andate le cose....
dato che io conosco le due versioni sin dall'inizio del suo rapporto con il negoziante in questione.

#07 #07 #07

Buonasera Lorenzo,

mi sono permesso di riportare tutto il post e di mettere in evidenza una frase che mi ha lasciato un'attimo perplesso.
Internet e' sinonimo di scambio di informazioni, i forum sono l'apice di questo scambio di informazioni, le informazioni dovrebbero essere bidirezionali, ovvero uno scrive una cosa che sa ed un'altro la apprende, lo stesso dovrebbero fare gli altri.......
Da qui la domanda che non vuole essere assolutamente maleducata!!!! ma tu su di un forum cosa ci stai a fare?
Informazioni mirate le fai sicuramente, ma di tuo interesse come la presenza in ogni topic ove si mettono in discussione le capacita' dei negozianti o di alcuni negozianti..... divulgazione delle tue ventennali esperienze e "segreti" non ho ancora avuto il piacere di leggerle.

Ciao

Come dice BLUREFF io non ne so niente e sono qui per imparare....

gerry 08-07-2008 09:09

ALGRANATI, sei sempre attento ai dettagli......

ciao Gerry

Federico Rosa 08-07-2008 09:12

Io non ho idee preconcette nei confronti degli antibiotici e sono convinto che la sperimentazione "seria" di soluzioni a problemi diffusi sia un bene per tutti noi. In questa ottica ben vengano le opinioni di un negoziante (che non conosco ndr) che ha sicuramente la possibilità di tenere sotto gli occhi molte vasche. C'è chi fortunatamente ha sperimentato l'uso del rame (zeospur?) chi di un ormone somatotropo (Blu Coral) chi di varie ceppi batterici (Xaqua) ed ognuno ha portato elementi utili a questo hobby. L'importante è fare le cose con serietà e con coscienza sperimentando in proprio e non sulle vasche degli altri (o almeno informarli dei rischi a cui vanno incontro).

rubisa, Io se vado in un negozio di acquari di mia fiducia e mi propongano una soluzione a base di antibiotici (così come un qualsiasi prodotto per risolvere un qualsiasi problema) pretenderei spiegazioni dettagliate a riguardo (pregi-difetti), mi informerei in proprio (libri?), sul questo forum e su altri e poi deciderei con la mia testa. In nessun caso riterrei il negoziante responsabile di un qualche cosa che ho inserito io in vasca. La vasca è tua, l'hobby è il tuo, informarti fa parte del gioco. E' vero ci sono un sacco di negozianti poco aggiornati ed anche qualche mascalzone (eufemismo) ma non sono responsabili di quello che facciamo noi, sono fornitori, un aiuto, un consiglio, una guida, talvolta degli amici ma mai i responsabili delle nostre scelte...io la vedo così. Comunque segui i consigli che ti ha dato blureff vedrai che tutto si aggiusta, consideralo un piccolo passo doloroso verso la vasca che desideri :-)

lorenzomontecatini, secondo me fai benissimo a non divulgare le tue "ricette segrete" fino a quando non sarai più che sicuro della loro affidabilità. Hai però accennato ad una certa casistica e ripetitività di formazione dei ciano (movimento e temperatura) magari se dai qualche dato concreto in più potrebbe essere utile.

ik2vov 08-07-2008 10:03

lorenzomontecatini, io ho posto una domanda a te educatamente, se vuoi prendermi in giro sei liberissimo di farlo, certo non lo reputo un comportamento educato.

Buona giornata.

SupeRGippO 08-07-2008 10:11

Quote:

Originariamente inviata da awake
supergippo ti sbagli........tu 6 IL FENOMENO , tu e il tuo amico alex gili .

MAMMA MIA -e55

MarcoM 08-07-2008 11:06

Quote:

Magari.... se scrivi in italiano corretto.......magari posso anche risponderti.....
Quello che dice Blureff riguardo alle persone che non condividono le proprie esperienze in un hobby è assolutamente comprensibile e soprattutto, te lo posso garantire, assolutamente condivisibile... ;-)

pieme74 08-07-2008 12:08

lorenzomontecatini, libero ognuno di esprimere le proprie opinioni, non c'è cosa più antipatica in un forum di sottolineare eventuali errori grammaticali altrui...
poi ,e te lo dice uno che è negoziante come te, se uno scrive in un forum deve condividere le proprie esperienze altrimenti meglio che non intervenga, almeno questo è lo spirito che ci dovrebbe essere e che ho sempre visto qui...
è vero che spesso si generalizza troppo ,come se tutti i negozianti dovessero per forza capirci nulla oppure lucrare indiscriminatamente, e nemmeno a me fa impazzire leggere come spesso mi capita "lascia perdere quello che dicono i negozianti" ma forse tutto ciò è figlio di una cattiva fama che proprio chi è più preparato deve con pazienza cambiare...

VIC 08-07-2008 12:16

Bene, bravoPietro hai trovato il punto giusto, quindi con questo si potrebbe rientrare nel post, e magari, farci conoscere anche a noi come, quanto e quando usare questo antibiotico e sopratutto perchè e cosa comporta.

VIC 08-07-2008 12:22

intendo dire per chi usa antibiotici, e sopratutto parlare civilmente, senza offendere nessuno, sempre se si ha voglia di esporre le proprie esperienze, altrimenti è meglio lasciar perdere il forum, l'arroganza non serve a nessuno.......specialmente per chi legge.

pieme74 08-07-2008 12:30

io non ho detto la mia semplicemente perchè ancora non ho mai avuto bisogno di usare questo antibiotico ne nelle mie vasche ne in quelle che ho allestito..
probabilmente potrebbe essere un buon rimedio per riprendere vasche che hanno problemi seri di cianobatteri, però chiaramente al trattamento deve seguire una diversa gestione delle stesse.

lorenzomontecatini 08-07-2008 15:01

Scusate per il ritardo...............ma sono appena rientrato!!!!
Sono davvero sbalordito..........non so a chi devo rispondere per primo e pertanto cerchero' di andare per ordine e se a qualcuno non rispondo e' solo per mia dimenticanza.
Per semplicita' mia rispondero' con diversi interventi.

lorenzomontecatini 08-07-2008 15:27

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov


Buonasera Lorenzo,

mi sono permesso di riportare tutto il post e di mettere in evidenza una frase che mi ha lasciato un'attimo perplesso.
Internet e' sinonimo di scambio di informazioni, i forum sono l'apice di questo scambio di informazioni, le informazioni dovrebbero essere bidirezionali, ovvero uno scrive una cosa che sa ed un'altro la apprende, lo stesso dovrebbero fare gli altri.......
Da qui la domanda che non vuole essere assolutamente maleducata!!!! ma tu su di un forum cosa ci stai a fare?
Informazioni mirate le fai sicuramente, ma di tuo interesse come la presenza in ogni topic ove si mettono in discussione le capacita' dei negozianti o di alcuni negozianti..... divulgazione delle tue ventennali esperienze e "segreti" non ho ancora avuto il piacere di leggerle.

Ciao

Buongiorno Gilberto,
innanzittutto la mia prima risposta di questa mattina aveva solo un pizzico di ironia, ma se permetti, dopo l'intervento di BLUREFF non potevo fare diversamente ma anche molte verita'. Dato che non mi ritengo un "guru" quelle volte che sono intervenuto in questo forum (oltre a difendere qualche negoziante che conosco) ho sempre detto la mia , portando la mia esperienza di 20 anni anche se puntualmente sono stato sempre attaccato e spesso in maniera forte. Io a differenza di altri non mi sento in grado di insegnare a nessuno e pertanto reputo piu' intelligente starmene in disparte e intervenire solo per dire cose costruttive o che reputo tali o ripeto(come mi accusate tutti) di difendere l'operato di qualcuno. A volte mi chiedo: ma chi me lo fa fare??? Se tu ti riferisci al discorso dell'eritromicina ti faccio presente che il mio primo intervento era solo per consigliare a RUBISA di non buttare via le rocce e altro perche' secondo me (questa e' una mia personalissima opinione) non ce ne era necessita'. Il mio discorso di non divulgare le dosi che io ho utilizzato nelle sporadiche volte, devi lasciarmelo passare almeno fino a quando non saro' uscito da questo settore e mi sembra superfluo spiegarti il perche'. Per di piu' come dite tutti, essendo un trattamento "pericoloso" preferisco farlo sulle mie vasche o su quelle dei miei clienti almeno posso assumerne tutte le conseguenze. Voglio essere chiaro su di una cosa: NON MI SENTO IN GRADO DI INSEGNARE A NESSUNO, posso solo portare un minimo di esperienza dopo 20 anni di attivita'.

lorenzomontecatini 08-07-2008 15:34

Quote:

Originariamente inviata da MarcoM
Quote:

Magari.... se scrivi in italiano corretto.......magari posso anche risponderti.....
Quello che dice Blureff riguardo alle persone che non condividono le proprie esperienze in un hobby è assolutamente comprensibile e soprattutto, te lo posso garantire, assolutamente condivisibile... ;-)

Ho gia' spiegato le mie ragioni nel messaggio a Gilberto ma quello che piu' mi ha colpito e' stato proprio il suo intervento: non credo, questa volta, che nel regolamento ci sia scritto che una persona (soprattutto un negoziante) debba mettere alla merce' di tutti le dosi sull'utilizzo di un antibiotico, o sbaglio?? Credo che un amministratore di un forum debba intervenire in bel altro modo e per altre ragioni.
Quui davvero si e' superato ogni limite, me lo consenta!!!!

lorenzomontecatini 08-07-2008 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa

lorenzomontecatini, secondo me fai benissimo a non divulgare le tue "ricette segrete" fino a quando non sarai più che sicuro della loro affidabilità. Hai però accennato ad una certa casistica e ripetitività di formazione dei ciano (movimento e temperatura) magari se dai qualche dato concreto in più potrebbe essere utile.

Ti ringrazio innanzitutto............
venendo alla tua richiesta, posso dirti solo che nelle volte che ho dovuto affrontare questo "problema", al 90% era dovuto, o alle alte temperature per un lungo periodo o ad una cattiva circolazione dell'acqua e per il restante 10% ai non buoni valori dell'acqua.
Non credo di essere stato esauriente come tu volevi, ma se hai altre domande specifiche, non manchero' di risponderti.
Di nuovo grazie e ciao.

lorenzomontecatini 08-07-2008 15:45

Quote:

Originariamente inviata da pieme74
lorenzomontecatini, libero ognuno di esprimere le proprie opinioni, non c'è cosa più antipatica in un forum di sottolineare eventuali errori grammaticali altrui...
poi ,e te lo dice uno che è negoziante come te, se uno scrive in un forum deve condividere le proprie esperienze altrimenti meglio che non intervenga, almeno questo è lo spirito che ci dovrebbe essere e che ho sempre visto qui...
è vero che spesso si generalizza troppo ,come se tutti i negozianti dovessero per forza capirci nulla oppure lucrare indiscriminatamente, e nemmeno a me fa impazzire leggere come spesso mi capita "lascia perdere quello che dicono i negozianti" ma forse tutto ciò è figlio di una cattiva fama che proprio chi è più preparato deve con pazienza cambiare...

Complimenti a te se sei riuscito a capire cosa voleva dire...........io, sara' stata anche l'ora mattutina, ma non ci sono riuscito. E come al solito avete voluto mettere della malizia........ Ancora una volta devo scusarmi con qualcuno!!!! NO PROBLEM

lorenzomontecatini 08-07-2008 15:47

Quote:

Originariamente inviata da blureff
gil lascia perdere un sogetto che non dividere le sue conoscenze,e perche non le sa manco lui ed ha paura di sputanarsi facendo cavolate
x questo non ho manco comentato la cosa della sua affermazione,e comunque sia io in fatto di medicinali ne so qualcosina,ho meglio ancora e scritto sul libro del de graf su precauzioni ed uso con le dosi e tempi di somministrazioni
comuque si e off topic

Scusami se ti ho risposto in malo modo, ma ti posso assicurare che non era mio volere.

pieme74 08-07-2008 15:49

Quote:

Originariamente inviata da lorenzomontecatini
Quote:

Originariamente inviata da pieme74
lorenzomontecatini, libero ognuno di esprimere le proprie opinioni, non c'è cosa più antipatica in un forum di sottolineare eventuali errori grammaticali altrui...
poi ,e te lo dice uno che è negoziante come te, se uno scrive in un forum deve condividere le proprie esperienze altrimenti meglio che non intervenga, almeno questo è lo spirito che ci dovrebbe essere e che ho sempre visto qui...
è vero che spesso si generalizza troppo ,come se tutti i negozianti dovessero per forza capirci nulla oppure lucrare indiscriminatamente, e nemmeno a me fa impazzire leggere come spesso mi capita "lascia perdere quello che dicono i negozianti" ma forse tutto ciò è figlio di una cattiva fama che proprio chi è più preparato deve con pazienza cambiare...

Complimenti a te se sei riuscito a capire cosa voleva dire...........io, sara' stata anche l'ora mattutina, ma non ci sono riuscito. E come al solito avete voluto mettere della malizia........ Ancora una volta devo scusarmi con qualcuno!!!! NO PROBLEM

io non ho voluto mettere nessuna malizia... ci tengo a precisarlo.
ho solo detto la mia :-)

lorenzomontecatini 08-07-2008 15:52

Quote:

Originariamente inviata da VIC
intendo dire per chi usa antibiotici, e sopratutto parlare civilmente, senza offendere nessuno, sempre se si ha voglia di esporre le proprie esperienze, altrimenti è meglio lasciar perdere il forum, l'arroganza non serve a nessuno.......specialmente per chi legge.

Se ti riferisci a me, credo che tu ti sbagli, perche' io non sono mai stato arrogante, ho sempre risposto a tono agli attacchi......

Poi visto che tutti siete d'accordo, vorra' dire che sono io che scrivo in malo modo. Portate pazienza, ma chi mi conosce sa benissimo che sono una persona tranquillissima.

Amstaff69 08-07-2008 16:00

Sinceramente, Lorenzomotecatini, a questo punto mi viene spontanea una considerazione:
mi pare evidente come le "ragioni" per le quali non sveleresti le tue dosi sono chiaramente quelle da Tu stesso indicate ovvero: perchè Ti fai pagare per l'intervento. Sbaglio? Se sbaglio Ti chiedo scusa sin da ora.
Diversamente aggiungo:
Ti balena l'idea che l'uso di medicinali (e l'antibiotico è evidentemente un medicinale), su persone e/o animali è consentito esclusivamente a medici e/o veterinari?
Non voglio darti consigli "tecnici", ma io ci andrei molto cauto, fossi in Te...
I pesci e gli invertebrati sono animali, così come un cane o un cavallo e gli antibiotici sono farmaci. Io per dare al mio cane le pastiglie per l'epilessia devo andare dal veterinario e vengo "schedato" in farmacia; credo dunque che Tu, proprio perchè non competente (come quasi tutti noi nel campo specifico), non debba tenere segreto proprio niente:
non devi semplicemente dare nulla a nessuno.
Il problema è che questo è un Paese in cui non solo sono tutti CT della nazionale, ma anche medici, avvocati, commercialisti...
Poi i danni li riparano gli altri, quando si riparano...

lorenzomontecatini 08-07-2008 16:10

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
lorenzomontecatini, Lungi da me creare polemiche.........

Su che basi,secondo te,si consiglia l'uso dell'eritromicina???
Io non la consiglio, bisogna sempre prima capire la causa, io l'ho solo utilizzata dopo aver provato di tutto: e tutte le volte mi ha dato risultati benefici.

Perche' e' un rimedio veloce e meno "impegnativo" che gestire una vasca come si deve????

Senz'altro l'effetto e' molto veloce, nel giro di 24/36 ore sono tutte scomparse ma questo non vuol dire che bisogna abusarne perche' se lo utilizzi spesso come rimedio ad una cattiva gestione perde la sua iniziale efficacia.

Ricordiamoci che qui siamo tutti dei maniaci,piu' o meno,fissati.....ma solitamente la domanda che viene fatta hai negozianti e' "cosa posso mettere per togliere queste alghe??" e non "Come posso gestire la mia vasca per far in modo da non avere alghe"........

Questo e' verissimo e pertanto almeno io prima di consigliare qualsiasi cosa, voglio vedere l'acquario di persona.

In che modo un normale utente puo' accorgersi che sta' facendo un danno e come porvi rimendio??

Sui danni causati dall'utilizzo dell'eritromicina, per fortuna, non posso aiutarti in quanto non mi ha mai creato problemi.


Prima parlavi di dosaggi massicci di batteri .......sono sufficenti a risolvere la situazione????

Raddoppio o triplico sempre la dose dei batteri dopo il trattamento


C'e' un valore o dosaggio o una percentuale di soglia che non si dovrebbe per nessun motivo superare??????

Io sto alle mie dosi a cui ci sono arrivato con la mia esperienza.

Premetto che non l'ho mai usata,e non ho mai visto usarla,ma non e' detto che non lo farei......

Nonostante tutto e sempre piu' sporadicamente, grazie alle nuove tecniche di filtraggio, questo problema si presenta. A me non dispiacciono i problemi, mi piace affrontarli e risolverli altrimenti mi annoio.... A te comunque spero tanto che non ti succeda mai...... Grazie comunque del tuo intervento, almeno tu non mi hai massacrato :-D

Spero che il mio messaggio si riesca a leggere in maniera chiara, ma ne dubito.

lorenzomontecatini 08-07-2008 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Sinceramente, Lorenzomotecatini, a questo punto mi viene spontanea una considerazione:
mi pare evidente come le "ragioni" per le quali non sveleresti le tue dosi sono chiaramente quelle da Tu stesso indicate ovvero: perchè Ti fai pagare per l'intervento. Sbaglio? Se sbaglio Ti chiedo scusa sin da ora.
Diversamente aggiungo:
Ti balena l'idea che l'uso di medicinali (e l'antibiotico è evidentemente un medicinale), su persone e/o animali è consentito esclusivamente a medici e/o veterinari?
Non voglio darti consigli "tecnici", ma io ci andrei molto cauto, fossi in Te...
I pesci e gli invertebrati sono animali, così come un cane o un cavallo e gli antibiotici sono farmaci. Io per dare al mio cane le pastiglie per l'epilessia devo andare dal veterinario e vengo "schedato" in farmacia; credo dunque che Tu, proprio perchè non competente (come quasi tutti noi nel campo specifico), non debba tenere segreto proprio niente:
non devi semplicemente dare nulla a nessuno.
Il problema è che questo è un Paese in cui non solo sono tutti CT della nazionale, ma anche medici, avvocati, commercialisti...
Poi i danni li riparano gli altri, quando si riparano...

Tu hai preso alla lettera la mia affermazione: e' vero sono stato poco chiaro, ma non mi riferivo all'uso dell'eritromicina che ho sempre usato sulle mie vasche ma intendevo in generale. Essendo il mio lavoro, e' normale che per una consulenza o per risolvere un problema il mio Know how lo faccio pagare. Tutto chiaro??

polimarzio 08-07-2008 16:22

Ogni medicinale ha le sue avvertenze e le controindicazioni, ed è relativamente dannosso se usato impropriamente, mentre l'uso corretto può apportare il beneficio per il quale il farmaco stesso viene usato. Questo vale globalmente, per ogni organismo ed essere vivente.
Ciò premesso, mi appaiono inutili è insignificanti queste 7 pagine di discussione poco ortodossa. ;-)

Federico Rosa 08-07-2008 16:23

lorenzomontecatini, grazie della risposta anche se come da te scritto non esauriente, resto pazientemente in attesa che questo topic riprenda il giusto cammino e che magari si riesca a svelare i "segreti" del trattamento e/o a dimostrarne l'inefficacia/inutilità/pericolosità ecc. Saluti.

lorenzomontecatini 08-07-2008 16:27

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Ogni medicinale ha le sue avvertenze e le controindicazioni, ed è relativamente dannosso se usato impropriamente, mentre l'uso corretto può apportare il beneficio per il quale il farmaco stesso viene usato. Questo vale globalmente, per ogni organismo ed essere vivente.
Ciò premesso, mi appaiono inutili è insignificanti queste 7 pagine di discussione poco ortodossa. ;-)

Ci risiamo!!!!!
Adesso la discussione e' poco ortodossa!!!!!!
Dato che sei il moderatore, chiudila o cancellala!!!!

Molto piu' utile di tante, ma tante, tante altre.......

Non ho parole!!!!! #07 #07 #07

giangi1970 08-07-2008 16:36

lorenzomontecatini, Non ti ho attaccato per il semplicemente perche' non ne avevo motivo.....
Non ti conosco di persona e nemmeno come negoziante........quindi non potrei mai permettermi di giudicarti.......
Non conosco,a parte il fatto che e' un medicinale(ma c'e' chi cura i coralli con l'aspirina........)ne cosa comporti ne cos'e' l'eritromicina......
Non ho mai visto vasche morte per il suo uso.........non dico che non possano morire.....ma non ne ho mai viste........
Come credo,in buona fede,a chi dice che fa' male usarla non vedo perche' non posso credere a te che dici,che se usata come si deve,male non fa'..........

Sinceramente ora come ora e visto le mie ultime esperienze(e anche quelle di altri) darei piu' del pazzo a chiusa Zeovit che non l'eritromicina...........

lorenzomontecatini 08-07-2008 16:39

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970

Sinceramente ora come ora e visto le mie ultime esperienze(e anche quelle di altri) darei piu' del pazzo a chiusa Zeovit che non l'eritromicina...........

Tutti i sistemi a moltiplicazione batterica sono molto rischiosi e non adatti a tutti, soprattutto a quelli che non hanno ne' voglia ne' tempo di starci dietro come ad un bambino.

MarcoM 08-07-2008 16:41

Quote:

Ho gia' spiegato le mie ragioni nel messaggio a Gilberto ma quello che piu' mi ha colpito e' stato proprio il suo intervento: non credo, questa volta, che nel regolamento ci sia scritto che una persona (soprattutto un negoziante) debba mettere alla merce' di tutti le dosi sull'utilizzo di un antibiotico, o sbaglio?? Credo che un amministratore di un forum debba intervenire in bel altro modo e per altre ragioni.
Quui davvero si e' superato ogni limite, me lo consenta!!!!
Superato ogni limite? Scusa ma che cos’è che stai dicendo? Secondo te io non posso intervenire e dire la mia opinione e farlo solo se ci sono violazioni del regolamento? E perché mai?

Mah… hai uno strano modo di vedere le cose… -05

Io ho semplicemente espresso il mio pensiero, è cioè che andarsi ad attaccare agli errori grammaticali lo trovo molto antipatico e soprattutto tipico di chi conosce poco come funziona usnet.
E non mi risulta che nessuno ha detto che sei obbligato a “mettere alla merce'” i tuoi segreti. Casomai si è è detto che non farlo è indice di un indole poco altruista e di uno spirito totalmente sbagliato e fortunatamente diverso da quello che hanno tutti gli altri appassionati.
E ti dico la verità in vent’anni di acquariofila non avevo mai sentito nulla di simile. Di sapere di qualcuno disposto a svelare i propri segreti solo a pagamento non mi era mai capitato… per fortuna aggiungerei… ;-)

Poi se desideri tu puoi tenerti tutti i segreti che vuoi, ma se permetti gli altri avranno il diritto di tirare le loro conclusioni.

Amstaff69 08-07-2008 16:44

Mi scuso con POLIMARZIO e giuro che è il mio ultimo intervento, ma credo vada fatta chiarezza (anche per chi vende farmaci senza ricetta).
Lorenzomontecatini, credo Tu non abbia capito cosa intendo:
al meno che Tu non sia un medico veterinario, Tu non hai semplicemente nessun "know-how" e/o titolo per farti pagare...Punto. E questa non è una opinione.
Non sarà certamente il Tuo caso, ma si potrebbe sfociare nell' "esercizio abusivo della professione". E qui mi fermo. Poi fai come vuoi.

lorenzomontecatini 08-07-2008 16:46

Con il Sig. BLUREFF mi sembra anche di essermi scusato ma tu puoi anche non crederci ma io non avevo capito cosa volesse dire e non si parlava di un errore grammaticale!!!!!

Per tutto il resto, ripeto, non sono d'accordo!!!! Ma perche' dobbiamo esserlo???

Io faccio il mio lavoro e tu continuerai a fare il tuo: ciao

Federico Rosa 08-07-2008 16:49

polimarzio, beh possiamo ripartire da qui no? c'è una persona che la usa in maniera abbastanza continua e a quanto pare ottiene buoni risultati. Ora si potrebbe invitare (magari sempre tramite lorenzomontecatini, che lo conosce bene essendo un suo collega) il negoziante che l'ha consigliato a rubisa, raccogliere le sue esperienze e le sue motivazioni e farci un'idea più precisa, intanto si tiene sotto controllo la vasca di rubisa e vediamo se ha problemi di maturazione e magari di nuova esplosiione di ciano...sarebbe un buon punto di partenza che ne dici.

lorenzomontecatini 08-07-2008 16:49

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Mi scuso con POLIMARZIO e giuro che è il mio ultimo intervento, ma credo vada fatta chiarezza (anche per chi vende farmaci senza ricetta).
Lorenzomontecatini, credo Tu non abbia capito cosa intendo:
al meno che Tu non sia un medico veterinario, Tu non hai semplicemente nessun "know-how" e/o titolo per farti pagare...Punto. E questa non è una opinione.
Non sarà certamente il Tuo caso, ma si potrebbe sfociare nell' "esercizio abusivo della professione". E qui mi fermo. Poi fai come vuoi.

Io sto impazzendo!!!!!!!
Ma cosa stai dicendo????
Scusami ma se tu hai un problema con il tuo acquario e io vengo a casa tua e te lo risolvo, NON DEVO ESSERE PAGATO??? Ho mai detto che io vendo farmaci??
Io devo mangiare alla sera!!!! Mi spieghi dove sta "l'esercizio abusivo della professione"???

Ragazzi aiutatemi perche': o io parlo in una lingua sconosciuta o mi sono fumato il cervello oggi!!!!

giangi1970 08-07-2008 16:57

lorenzomontecatini, Quello che intende Amstaff69, ,almeno credo,e' che essendo l'eritromicina un medinale che va' somministrato solo sotto prescrizione medica(e quindi acquistato in farmacia con regolare ricetta)tu non essendo ne Medico ne veterinario,in teoria,non dovresti nemmeno averlo.........altrimenti ti metti al pari di un medico o un veteriario cosa che,almeno credo,tu non sia.....

Federico Rosa 08-07-2008 16:59

Amstaff69, non credo che nessuno paghi lorenzomontecatini, solo per andare a casa sua e buttare tre pasticche in acqua!!
E' più probabile che lui vada dia una bella controllata all'apparecchiatura tecnica, ai valori dell'acqua, magari pulisce, sifona, fa un cambio d'acqua, sposta, pota, regola, e risolve i problemi se ci sono...insomma tutte cose che magari il proprietario non sa non vuol o non può fare (ho fatt da giovane questi interventi per un negozio della mia città e mi son sempre fatto pagare). Se per fare questo ha bisogno di medicinali che necessitano di ricetta medica sta a lui procurarsela in maniera sicuramente legale e magari a richiesta esibisce anche fotocopia della ricetta, lo scontrino della farmacia ed emette regolare fattura per il suo lavoro. Non ci vedo niente di strano ne di irregolare.

Federico Rosa 08-07-2008 17:04

giangi1970, ma qualcuno sa se per sta benedetta eritromicina ci vuole ricetta medica o similare senno è come quando do il Cardotek al a cane, lo compro in farmacia e glielo somministro io (dentro la polpeta) in maniera del tutto legale. Anche molti antibiotici per uso umano necessitano di semplice ricetta del medico curante e poi me li somministro da solo...mannaggia Andrea Dazzi è in grecia altrimenti si chiariva in un attimo (è rappresentante farmaceutico ndr) #23

giangi1970 08-07-2008 17:14

Federico Rosa, Una cosa e' come la somministri o quanta....una cosa e' come te la procuri......

ALGRANATI 08-07-2008 17:18

Scusate....mi ri intrometto xchè a questo punto stiamo0 veramente perdendo le staffe oltre ad essere andati assolutamente offtopic.
cerco di ricapitolare......................e vi pregherei se volete aprire un altro topic.
allora Lorenzomontecatini è un negoziante e si fa pagare gli interventi in esterno ( come tutti i suoi colleghi penso del mondo )......direi assolutamente che fa bene dato che è il suo lavoro, quindi x questo bisogna solo fargli i complimenti di essere stato in grado di trovarsi dei clienti senza aspettare solo che gli entrino in negozio :-))

altro discorso è sugli antibiotici.
nella mia brevissima carriera di acquariofilo ho visto 3 vasche morte a causa degli antibiotici, di cui una morta irresciuscitabile ( non so come si scrive #13 ).....vero CARLETTO??
vasca con DSB alto....maturato 1 anno abbondante....dosato antibiotici......vasca da buttare.......pensate voi in un dsb maturo come si possa conciare con dosi di antibiotici.
le altre 2 vasche con roccia viva senza sabbia....dosato antibiotico....dopo 2 mesi , ancora non si riusciva a vedere dentro la vasca, grazie a tutti i tipi possibili di alghe inferiori con valori assolutamente ingestibili.

quindi penso io.....visto che non siamo dei Biologi marini e visto che non esiste dosaggio certo e visto che soluzioni alternative a questi sistemi esistono e funzionano egregiamente.....perchè voi negozianti non evitate certe soluzioni??? ( Lorenzo non è una critica ma una domanda x capire il motivo che vi spinge certe volte a ricorrere a queste pratiche che come tu hai affermato sono non da tutti )


vi prego...cerchiamo di rimanere in tema e cercare una volta tanto di capire stà storia degli antibiotici che a intervalli temporali ormai fissi viene fuori #13

Amstaff69 08-07-2008 17:26

Appunto...per il Cardotek ci vuole la ricetta; data da un medico; che sa che effetti fa; che ti stabilisce le dosi in base a protocolli medici e farmaceutici, che presuppongono verifiche serie di laboratorio e correlative sperimentazioni. E già così si fan (notoriamente) le *******!
Se io ho un medicinale a casa, perchè la nonna soffre di parkinson, non lo posso dare alla mia vicina che magari ha l'influenza. Se poi mi faccio pure pagare...
Semplice come l'acqua, salata o no :-D
Ciò che voglio dire, a prescindere da questioni legali (e così magari torniamo al topic) è che certe cose si usano, se si sa che effetti fanno. E temo che Lorenzo sia ben lontano dal saperlo se non su base empirica.
E' inutile dire di stare attenti all'integrazione di iodio, ad esempio, perchè potenzialmente tossico, quando c'è qualcuno che Ti fa buttare in acqua antibiotici non sapendo nemmeno cosa sono...

lorenzomontecatini 08-07-2008 17:27

Ciao Matteo, non credo che sia una pratica diffusa, come ho gia' detto ieri a Vic , almeno per quello che ne so io, non mi sono mai trovato dentro ad un negozio e un negoziante abbia dato dell'eritromicina ad un cliente ......... Almeno da parte mia e' meglio chiudere l'argomento altrimenti non ne usciamo fuori e diventiamo pesanti e poco costruttivi per il Forum stesso.
PER CONCLUDERE:
Sono perfettamente d'accordo con te : e' sempre meglio non usare antibiotici in acquario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19040 seconds with 13 queries