![]() |
sopra c'è gia un sistema... in poche parole c'è una calotta che copre il tubo di discesa...in modo da evitare gorgoglii..infatti sopra è molto silenzioso...
è sotto che fa casino e bolle..tanteee bolle :-)) |
djluca83, il problema delle bolle non so come aiutarti ad eliminarlo #12 #12
|
ma a parte il rumore non dovrebbe creare problemi..anzi..dovrebbe fare un po tipo l'incresparsi delle onde..portando ossigeno all'acqua no?
cioè male che vada m sento il rumore... |
djluca83, a parte il rumore e qualche bollicina in vasca .....nessun problema
|
ok! ;-) ;-)
visto che ormai questo topic è un macello :-)) chi di voi sa come funziona una plafo aquaconnect ufo complet 2x150? perche non riesco a capire il ciclo che fanno le tre tipi di luci presenti..uff...in aquaconnectm hanno rispondo mandandomi un file doc ma è in inglese e anche traducendolo nn ci capisco una mazza #23 c'è gia un topic aperto ma nessuno risp.. possibile che sono l'unico ad averla / averla avuta? #17 qsto è un link che ho trovato ma è in francese #23 http://mars.reefkeepers.net/Articles/UFODoc/UFODoc.html |
|
si si grazie...gia tradotto con google.. e ho fatto il test della fase di luce
il test funzia e in 60 secondi m fa vedere la fase lunare: accende i neon..poi accende le 2x100 alogene poi si accendono le 2x150 hqi e si spengono le alogene...e via con il senso contrario per la fase dell'alba. solo che imposto su ciclo di sole 6 ore: accendo partono i neon..e dopo 15 minuti m partono gia le hqi.. #23 e le alogene? quel diagramma io mica lo capisco.... |
allora...ho fatto il test e la funzione luna nuova e luna vecchia funzia...il procedimento è esatto..solo che ora le alogene si accendono insieme alle hqi ma solo per 1 secondo..(probabilmente la luna è luna vecchia o luna nuova #23 )
siccome all'interno c'è una batteria tampone..che tiene in memoria a quale fase lunare sei arrivato senza dover ricominciare..questa batteria dura 12 ore ora m sorge il dubbio che la spina non deve essere cllegata a un timer ma direttamente senza esser tolta (anche perche dallo spegnimento serale all'accensione giornaliera passano 12 ore se non di piu possibile che la spina deve esser sempre collegata e calcola lui l'accensione e spegnimento (a seconda di quando ho inserito la spina) ? sa lui che dopo 12 ore deve accendersi fare il suo ciclo , spegnersi e la mattina dopo riaccendersi? mah.....m sa che non levando la spina le attiniche non si spengono mai... che casino ste cose tecnologiche #23 pero leggendo m sa che va sempre dentro la spina e lei fa tutto da sola: traduco: Per semplificare per quanto possibile l'utilizzo del sistema d'illuminazione e per evitare molti cavi elettrici d'alimentazione, UfO-COMPLET contiene un sistema di controllo speciale. Controlla automaticamente la simulazione della crescita e della diminuzione della luna, e così elimina la necessità di programmatori. Quando il sistema d'illuminazione è collegato all'alimentazione elettrica, il programma di simulazione prende avvio automaticamente considerando che l'ora di messa sotto tensione definita l'ora dell'alba (vedere il diagramma qui di seguito). Attenzione: occorreranno 15 minuti circa alle lampade HQI per accendersi! |
nessuno dice + nulla #24
|
quindi hai l wave 400p in una vasca di ?
ed i tuoi valori? |
mah gli no3 misurati l'ultima erano 0.03
|
[b:54a8f2cd48]djluca83[/b:54a8f2cd48],
per il rumore in samp devi fare in modo che le bolle, non salgano in superfice...... io ho fatto così.... http://www.acquariofilia.biz/allegat...rumore_173.jpg |
interessante!! rumori zero con questo sistema o si sente il gorgoglio? xke a sto punto m tengo il frizzante ahahhaah :-))
|
djluca83,
rumori zero...o quasi......resta il frizzante ma svanisce il gorgoglìo..... |
tanto per dire vaccate
io per fare la rocciata ho seguito questo metodo ed è uscita bene al primo colpo, sotto metti le rocce piccole, e fai da base per quelle grosse, le assesti bene ed il gioco è fatto... spero di essere ancora in tempo :-)) |
la rociata è finita ed è uno spettacolo dal vivo
ha pure una grotta bellissima dove da sopra entra la luce e la illumina... è disposta bene e ha due "calette" che la rendono molto bella... |
djluca83,
ma #24 non è che nell'ultima foto hai un'aiptasia... o è una majano? in entrambi i casi falla fuori subito!!! mah forse mi sbaglio.... :-)) non si vede bene |
si è un'aiptasia..ce ne sono un po ..volevo aspettare visto ke l'acquario è ancora in maturazione..ma sono costretto a iniziare a siringarle con l'aceto
sperando che si sciolgano..alcune sono belle grosse |
djluca83,
fallo adesso che non hai animali in vasca........... #36# |
aceto o idrossido di calcio?
|
djluca83,
lo stesso cerca di essere rapido, perchè si ritirano subito, altrimenti joe juice, con quello sei sicuro, ma non è che lo regalano. p.s anche acqua bollente, però un questo caso ci vuole ancora + rapidità :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl