![]() |
Scusate se mi intrometto, ma leggendo i vostri ragionamenti mi viene in mente una cosa...
Di batteri in vasca a quanto pare ce ne sono finchè mai e lavarono alla stragrande... Gli elementi che usano sono sostanzialmente N, C e P; O e H lo prendono dall'acqua naturlamente... I coralli necessitano degli stessi elementi come tutti gli esseri viventi, ma ci mettono moolto più tempo di un organismo unicellulare a utilizzarli. Dato che con zeovit, come con tutti i sistemi a moltiplicazione batterica si fornisce C, fornire poi P e N a quanto pare favorisce solo i batteri nel momento in cui la popolazione raggiunge dimensioni eccessive... L'unica soluzione mi sembra sia ridurre i batteri, sfruttando la loro capacità replicativa, senza danneggiare gli organismi superiori, che invece ci mettono più tempo... Quello che intendo dire... e ora scatta l'ERESIA... non si potrebbe provare con antibiotico in dose moolto ridotta, ma sufficiente a ridurre parzialmente la popolazione batterica, eliminandolo subito dopo con una buona filtrazione a carbone... Oppure con UV, che però non so che efficacia possa avere, dato che purifica la colonna d'acqua e, penso, il grosso dei batteri sia sulle superfici... Magari l'ozono, in precedenza scartato per altri motivi... Vi prego non manganellatemi... è solo un'ipotesi che io stesso stenterei a provare, se non in casi disperati... Ma dato che nella storia della scienza a volte sono le idee più assurde ad acquistare poi valore.... |
Quote:
nel caso di ciliaris io sono dell'idea che il tutto sia dovuto allo skimmer . anch' io ho avuto un problema con sintomi simili:strani tiraggi,strane rtn(rami qua e e la),rtn classiche,appiattimento dei colori e della crescita.. nel mio caso(credo)era causato da un accumolo di qualche elemento:il problema si era presentato a seguito di un periodo in cui mi ero lasciato un pò prendere la mano con le integrazioni e nel quale ho fatto pochi cambi d'acqua... risolto tutto con diversi cambi d'acqua(20#30% settimanali) e fermandomi con le varie integrazioni minerali. |
franklin sarà vero che li schiumatoio e molto potente però il problema è subentrato quando ho spurgato tu come ti spieghi che 2-3 coralli inseriti dopo stanno bene è tutto il resto degli sps sono in crisi #24 #24
|
per il fatto che gli animali si son ritrovati senza nessuna fonte di cibo(il glucosio delle zooxantelle) e quindi piu stessati e indeboliti,di conseguenza piu' suscettibili a tutto il resto.
io farei come dice aster,ovvero spenre lo skimmer:non credo che l'ossigenazione sia un gran problema:tra pompe di movimento,ossidazine delle lampade,caduta,risalita, e quant'altro penso che si scambi gassosi ce ne siano abbastanza...al massimo metti un aereatore con porosa in sump. |
Occhio che ossidazione delle lampade non equivale a ossigenazione e scambi di gas, ma solo ossidazione, nel senso di scambio di elettroni... Ossigeno é elettronegativo, tende a togliere elettroni agli altri elementi... Riduzione è il contrario, fornire elettroni...
|
Quote:
|
la cosa certa è che succede qualcosa nelle vasche che usano zeovite poi che sia una carenza di potassio o troppa ossidazione questo spero di scoprirlo in futuro so solo che nel mio caso dopo un cambio di zeolite e iniziato tutto, blocco della crescita nelle montipore alcuni tiraggi e alcune acropore che perdevano tessuto dalle punte mentre pocillopore seriatopore e altre acropore nulla, ho pensato anche io al potassio ma nella confusione del momento ho staccato il reattore di zeolite lo schiumatoio per un paio di giorni e ho alimentato tanto finche non si sono scuriti un pò anche i colori, per ora ho perso solo 2 pezzi e un pò di colore quindi mi ritengo fortunato però vorrei capire cosa succede ad un certo punto -28d# che non si puo seguire la guida questo l'ho capita però forse si è anche obbligati a staccare perennemente dopo qualche mese poco prima del crash #24
|
Quote:
difficile da dirsi cosa possa essere la causa scatenante (sempre che ci sia un motivo che accomuna le vasche zeovit) però le soluzioni da quello che leggo sono grossomodo identiche aumento alimentazione riduzione o completo spegnimento dello schiumatoio e sicuramente (cosa forse più importante ) enormi cambi di acqua #09 |
Porca trota.... -04 -04 -04 -04
L'unico club in cui non speravo di entrare....a sto' punto tolgo anch'io Zeolite e stacco skimmer...... Quello che non capisco e' che io non avevo raggiunto affatto la colorazione "Zeovit" e non avevo ancora usato lo Spur...... #24 #24 #24 #24 Inoltre ho smesso praticamente tutto da circa un mese........ P.s. Non guardate il colore e la qualita'....lo fatta al volo......sembra sia circoscritta a questa e a una secale.....solo che questa e' sbiancata cosi in 36 ore(l'animale sara 12 CM di diamentro) mentre la secale ha qualche punta letteralmente brucita........ |
Per ora la mia è miracolata......ma meglio che sto zitto. #24 -49
|
dodarocs comincio ad essere convinto che le acropore si debbano anche ambientare alle vasche zeovit oppure alcune lo geneticamente lo sopportano ed alcune no ad esmpio quelle che ho preso da te sono tra quelle che non ne hanno risentito minimamente anzi #36#
|
mirco buccarini, Non sono del tutto d'accordo.......un mesetto fa' ne ho persa una(stesso rtn in 48 ore)che veniva direttamente da Thomas..........
Sicuramente la sua vasca e' diversa dalla mia.......infondo io e' si e no 6 mesi che uso Zeovit......e neanche in modo molto metodico..........non saprei....... #24 #24 #24 |
quoto giangi,io le talee di franco le ho perse per primo, comunque FRANCOOO non è che hai qualche scheletro nell"armadio da mettere fuori, su da bravo #18 #18 #18 scherzo naturalmente :-D :-D :-D
|
Interessante stò topic....l'avevo perso.
come molti di voi sanno.....anche io ho iniziato zeovit e dopo 3 mesi ho smesso in tutta fretta dopo aver visto animali sofferenti e punte bruciate. io probabilmente sono stato + fortunato dato che ho smesso appena ho avuto la sensazione proriginosa sul buco del sedere e non ho perso nessun animale. dopo una settimana dallo stop, gli animali hanno ripreso a spolipare e a crescere. quello che mi chiedo, dato che zeovit non è un giorno che è in giro, e nonmi sembra che in questi 3 anni che frequento AP, ci siano stati tutti sti problemi con zeovit. non è che stiamo sbagliando qualchecosa??? magari nei dosaggi..... insomma non lo sò,......non ho abbastanza conoscenze x capirlo.....solo una cosa....... meglio una conduzione + tranquilla sopratutto se gente che di vasche ne mastica parecchio, inizia ad avere di questi problemi. io x non saper ne leggere ne scrivere....ho ri iniziato con l'ozono.......poco ma buono :-D :-D |
dimenticavo.......dosare antibiotici con un DSB...si va incontro a un disastro di dimensioni storiche -28d# -28d#
altra cosa...Nando, dici che con l'ozono si peggiorano le cose. io penso che se si vogliono eliminare batteri cattivi per poi sostituirli con batteri + tranquilli, l'uso dell'ozono, ovviamente in misura molto tranquilla, non sia una cosa sbagliata #24 #24 ovviamente se mi spieghi meglio mi fai un favore :-)) :-)) sono molto dubbioso sull'argomento. non sò se poi veramente serva ammazzare batteri #24 #24 insomma spiega :-D :-D |
io ho un mezzo dubbio su una partita di zeolite diversa dal solito ..... #24 prima della zeolite tutto ok dopo avarla cambiata arrivano i problemi le volte scorse che l'ho sostituita tutto a posto questo però era un sacchetto comprato ultimamente
|
io sono convinto che si usano schiumatoi troppo potenti in vasche gestite con zeovit.
Un paio d'anni fa ho provato anche io con uno piu' potente, dopo circa un mese cominciarono i problemi, ma ai primi sintomi ho messo un turboflotor 1000 multi per un bel po di mesi. |
matteo si sei stato fortunato,infatti dopo che apristi il tuo post come smettere con zeovit iniziarono i miei problemi #12 #12 comunque voglio ricordare visto che ho aperto un"altro topic sullo xtra non è che per caso questo prodotto centri qualcosa? anche perchè ce una persona di un"altro forum che ha gli stessi identici problemi che ho io solo che lui non usa zeovit ma ha usato xtra #24 #24
|
mai usato xtra
|
quello che mi fà incaxxare è che si ho i colori abbastanza buoni però si vedono in giro anche acropore molto piu tirate e colorate delle mie mentre sembra che io già sia ad un punto critico e non possa spingermi di piu allora c'è qualcosa che non quadra -04
|
ALGRANATI, non ho ben capito se ti riferisci a me nel chiedere spiegazioni... sembra di sì visto che sono l'unico che ha parlato di ammazzare i batteri...
Ad ogni modo provo a riespiegare, mal che vada sono un po' di lettere buttate lì... Mi sembra che il problema sia relativo all'eccessiva crescita batterica, portando al rapido consumo di qualunque sostanza si aggiunga in vasca con l'intento di nutrire i coralli. Essendo i batteri organismi più semplici, si replicano molto più velocemente, ma allo stesso modo possono anche morire più rapidamente e si potrebbe sfruttare questo meccanismo. Partendo dal presupposto che non si riesce a fornire ai coralli alimento per vivere, perchè i batteri lo consumano più velocemente, la soluzione sembrerebbe ridurre e mantenere sotto controllo la popolazione batterica. Mi sembra poco praticabile ridurre un elemento dei cinque necessari alla vita (N, C, P, O, H), perchè tutti ne risentirebbero, dagli organismi più semplici a quelli più complessi... L'unico modo sarebbe togliere qualcosa per poco tempo, in modo che una parte dei batteri faccia in tempo a morire, senza che gli organismi complessi ne risentano... Da qui l'idea di fare una cura mirata ma breve sui batteri, tipo antibiotico, che sicuramente è rischioso è poco controllabile (col DSB poi è escluso...). L'ozono, magari a cicli, piuttosto che lampada UV, potrebbe essere una soluzione, ma non si può dire quanto efficace finchè non la si prova... Con zeovit viene sconsigliata naturalmente, perchè contraria al fondamento stesso del metodo: far replicare i batteri. Ma sembra che ci si sia spinti all'eccesso opposto: troppi batteri che funzionano come marines ben addestrati... Tra l'altro, portando a morte una parte dei batteri, significherebbe N, P e C disponibili in acqua per tutti. Sembra quasi uno slogan elettorale: meno tasse e più soldi per tutti! :-)) Bon vi saluto e vado a nanna. Per vostra fortuna non sentirete più caxxate per una settimana, in cui sarò in vacanza. :-)) |
non hai però considerato la formazione di ceppi antibiotico-resistenti...e si sa be che non ci sono solo batteri positivi in vasca ma anche ceppi di batteri patogeni....
|
Ink,
Quote:
Quote:
|
Quote:
24 ore dopo il cambio iniziavano i problemi... anche la mia era comprata ultimamente... MA perche' continuiamo a rischiare le nostre vasche per stare appresso al colore metallizzato ??? #07 |
Interessante sto discorso dell'eccesso di batteri, forse che sulle varie boccettine zeovit (xtra, sp e pcv) il tedesco ci mette un po di acido acetico di troppo e così va a finire che inconsapevolmente sovralimentiamo i batteri e alla lunga andiamo incontro ad un crash del sistema? forse a sto punto conviene ridurre fortemente anche bak che food e start
|
Scusate se dico anche io la mia :-D
Io "credo" che il fatto di una cosi rapida involuzione sia difficile da attribuirei ad una mancanza di un nutrimento una acropora anche se messa in acqua "sterile" non "credo" muoia di fame in 24 ore.. io "credo" che i sintomi siano più vicini ad un "avvelenamento" ma allora è da pensare che nella linea vi siano prodotti pericolosi? difficile ...ma non impossibile... e allora? che siano gli sviluppi batterici a creare qualche squilibrio in vasca?probabile... e se fosse la rapida prolificazione batterica a ridurre drasticamente l ossigeno disciolto nell’ acqua e quindi a mandare in crisi i coralli??? ora che ho detto anche io la mia torno a leggere i vostri interessanti interventi #28 da oceaooo |
oceanooo mancanza di ossigeno non credo proprio comunque vedo che si sta delineando qualcosa ci sono altri che hanno avuto problemi subito dopo la sostituzione della zeolite?
|
mirco anche per la zeolite mi sembra strano,può essere che facendo il cambio di zeolite quindi assorbimento migliore la vasca già in crisi ne abbia risentito di più.comunque questa sera verificherò se l"ultimo cambio che ho fatto coincide con l"inizio della crisi della mia vasca
|
mirco ho controllato effettivamente avevo fatto il cambio zeolite 4gg prima di spurgare però non sò dirti se è questo il vero motivo del crollo della vasca sinceramente non ci stò capendo più niente #24 #24
|
be, per lo meno abbiamo una cosa in comune... il cambio di zeolite.....
#24 #23 |
io l'avevo cambiata da 3 giorni quando ho deciso di smettere -28d#
|
3 o 4 giorni dopo il cambio sembra proprio combaciare #24 ragazzi o il cambio di zeolite è la goccia che fa traboccare il vaso o veramente ci sta avvelenando le vasche perche ultimamente rilascia qualcosa -04 comunque questo sacchetto lo butto e se mi viene voglia di riprovarne compro quella della elos filtra p mi sembra si chiami...cosi per stare piu sicuro
|
a questo punto 3 casi di cambio zeolite... che dire, inutile chiedere al crucco se ne sa qualcosa tanto negherebbe tutto...
Pero' e' strano... cazzarola... in tre.... e piu' o meno nello stesso periodo #24 |
gippo purtroppo i casi sono 4 ciliaris algranati tu ed io #36# che ne dici andiamo su dal crucco e gli buchimo tutte le gomme della porsce #18
|
|
io non vorrei che non sia la zeolite, o meglio che la zeolite nuova, come ha detto prima qualcuno, accelleri un danno o un indebolimento già presente.
non c'è Giando in giro che magari ci da una mano??? Dai Giando Viè fuori :-D :-D |
SupeRGippO, tu sei malato :-D :-D
|
Cerco delle teste di pesce ne avete ?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
|
ieri ho cambiato la zeolite , nuova nuova fresca fresca vediamo un po b che succede
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl