![]() |
|
#25 #25 #25 #25 #25
ansioso di vederla con i DISCUS #25 #25 #25 |
Io inserirei ancora qualche pianta lunga però è solo una questione soggettiva.
|
io invece metterei uno sfondo blu o nero vedere quei quadrati di vetrocemento non e' il massimo -05
|
Beh io quoto Zon, se non è visibile da entrambi i lati lunghi conviene mettere uno sfondo, non solo per l'estetica, ma anche perche i dischetti si sentono piu protetti, in modo che quando vanno dietro possono tra le piante e lo sfondo, li rendi meno nervosi, oltre tutto, io inserirei qulche altra pianta in modo tale da fornire qualche nascondiglio ai pesci, cosi si sentiranno troppo fuori, e sopratutto all'inizio vorranno stare piu pei i cavoli loro...
|
quoto per lo sfondo nero
potresti alzare ancora un pochino il livello dell'acqua |
quoto per lo sfondo e anche per alzare il livello dell'acqua a filo del tirante...
Per quanto riguarda le piante riempirei i 2 lati corti e il resto lo spingerei verso il retro così da creare una mezza luna e molto spazio al centro. Aggiungi qualche echino se ti piace oppure lascia tutto così,tanto cresceranno.. |
se posso osare :) alzaerei un pò il livello della'cqau e aggiungerei delle piante galleggianti.. quelle a foglie larghe non la lemna... se hai una vasca aperta perchè non usufruire di una bella pianta galleggiante come pezzo d'arredamento per la stanza ? :P
|
tonz90, troppo più bello senza quei sassi bianchi, non ti pare??
per il resto quoto gli altri sfondo più un paio di piante alte e sei apposto, bravo |
altre foto, ho leggeremente modificato sulla sinistra, mia mamma ha voluto aggiungerci anche un bambu #19, le piante hanno risentito tantissimo le prove di layout spero si riprendano...
cmq adesso ci sono un po di guppy, 4 cory e 3 oto. il negoziante ha deto che i discus tardano....spero di averli tra un paio di settimane -04 http://www.acquariofilia.biz/allegat...inevvv_131.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ginevv_157.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immaginev_119.jpg |
ti ricordo che la T° minima per i discus è 28°... in caso di malattie ( grattiamoci) dovresti poter alzare a 33-34.... i guppy andrebbero fritti :|
lo so che sono carini ma se vuoi mettere i Disucs devi pensare alla salute di tutti... se proprio vuoi pesciolini che fanno "numero" metti un branchetto di cardinali ( non neon ) |
Per favore....i guppy no!!! Non con i discus...li vedo proprio all'opposto. E' come avere in garage un "Cayenne" e un piaggio "si"..parere personale il mio! ;-)
|
ragzzzi tranquilli i guppy sono provvisori, gli faccio godere il villone per un po, poi quando arrivano le bestie sbaraccano nell'acquario piu piccolo!
|
Ma i valori dell'acqua sono a posto per i Discus?
|
#25 #25 #25 #25 Ma la nursery #24 #24
|
Quote:
|
Quote:
|
ahah ma nn ho intenzione di metterli insieme #07
|
Quote:
Secondo me se li liberi crescono prima e poi in una vasca così grossa manco li vedono gli altri ;-) |
mha....sono veramente piccoli, avranno neanche una settimana. adesso li tengo un altro pochino poi li libero, è roba che me li risucchia anche la pompa.
a proposito di pompa, con l'avvento dei discus volevo passare ad una piu grande, quella che ho ora è solamente una eheim da 440 lh. che filtro mi consigliate? io pensavo almeno un 700-1000 lh, solo che nn saprei che marca, vanno bene tutte lìimportante che abbiano la tale portata d'acqua!? |
Vanno più o meno bene tutte, per sapere che pompa ti serve bisogna conoscere il volume della vasca e del filtro.
|
io pensavo a un pratiko 400 o anche a una qualsiasi pompa che faccia 1000lh
|
??? Ma il filtro lo hai interno o esterno?
|
esterno! non si vede dalle foto?
cmq non me ne intendo molto di filtri, ma devo vedere la portsata della pompa del filtro e del filtro a carico? in alcuni filtri vedo scritto; portata pompa 1000lh-portata filtro 700lh. cosa devo vedere la portata della pompa o del filtro a carico? qualè sarebbe il filtraggio migliore per il mio acquario?...sono 350 lt lordi. |
Se parli di pompa generalmente parli di filtro interno biologico, se parli di esterno generalmente si intende e si ragiona per nome del filtro esterno. Un Pratiko 400 lo vedo un po' al limite per un acquario di 350 litri.
|
in che senso al limite? troppo piccolo? misembra che faccia piu di 1000 lh, a me sembra parecchio..... quello che ho adesso ne fa 440 #07
|
Secondo me potrebbe andare bene ma è il minimo, non contano i litri/h... se ne facesse 5000 non è che sarebbe un filtro ideale per quella vasca.
|
Compra un filtro o due filtri rigorosamente nuovi e non usati, comprali di marca nota e con pezzi di ricambio facilmente reperibili. Gli Eheim sono i migliori ma ci sono anche marche come Tetra, Askoll e altre che hanno prodotti buoni. Non risparmiare mai sul filtro che è il vero cuore dell'acquario.
|
;-) ;-) Io c'ho un Pratiko 200 per un 87 Litri e non ho mai avuto problemi, Nitriti sempre bassissimi.... Però c'è anche chi sconsiglia di metterlo troppo grosso........... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...&highlight=#24 #24
|
Quote:
|
Ripeto, non risparmiare sul filtro.
|
Quote:
|
oltretutto i cinesoni sono rumorosi e se si rompono sono guai.
|
Secondo te? Non sarà perché essendo moderatore della sezione magari è meglio che non sparo a zero su un prodotto o ne esalto un altro? Esistono centinaia di recensioni, testimonianze sul portale e su internet basta avere un po' di buona volontà.
|
Quote:
|
cmq stavo pensando che potrei abbinare anche un pratiko 400 o un filtro cn le stesse caratteristiche al mio eheim che fa 440lh.
dovrebbe essere piu che sifficente! |
Io uso il pratiko e per mia esperienza è un buon prodotto qualità prezzo ;-)
michele potrà approvare ;-) e ti preferivo da utente con tutti i tuoi consigli e marche ;-) |
quoto puffo, anche io ho un pratiko e non mi ha dato problemi e poi il prezzo non è elevato e si ha un buon filtro...ovviamente con un eheim siamo su un altro pianeta....
|
Quel che conta è comprare un prodotto valido con pezzi di ricambio reperibili facilmente, sul filtro non si risparmia mai, per chi ha la possibilità è meglio puntare al top.
|
michael ma secondo te il filtro migliore in assoluto assoluto qual'è?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl